Conclusa la cena a volte resta quella voglia di qualcosa in più, magari un dessert o un liquore.
Per chiudere la serata in relax.
Gli esperti consigliano, per evitare di eccedere con gli zuccheri, una buona tisana.
Certamente d’estate si preferisce qualcosa di fresco e ce ne sono alcune da sorseggiare fresche, mentre d’inverno si bevono volentieri calde.
Inoltre ce ne sono per tutti i gusti.
Io preferisco allo zenzero e limone, oppure quando ho difficoltà di digestione acqua calda con alloro o lauro in infusione per alcuni minuti.
Mentre per rilassarmi è sempre valida la camomilla.
Buona tisana 🙂
Dopo cenaultima modifica: 2023-08-07T21:14:16+02:00da
Vero. Magari sorseggiandola sul divano di fronte a un film, d’inverno. D’estate sotto il cielo stellato sdraiata su uno sdraio. A me piace d’inverno il Porto o le tisane ai frutti di bosco, che non sono male neppure d’estate fredde. Ma niente mi disseta quanto l’acqua fresca sorseggiata come fosse un tesoro 🙂 Ciao, un sorriso
Eh sì, però anche il porto niente male!
Buona serata 🙂
ciao cara, un po’ dipende anche dalla cena, diciamo se si festeggia qualcosa magari un porto, o una grappa…però per una cena senza impegno va bene la tisana, zenzero e limone per darsi una botta di vita, camomilla per stare tranquillo…buona festività di San Lorenzo (con cena leggera?)
A San Lorenzo cena leggera.
Farò festa a ferragosto a pranzo e se ho mangiato troppo tisana al lauro per digerire.
Buona serata
🙂