Un altro Natale

Share via email

 

4340.0.1036480648-kQLF-U33701942576296yJG-656x492@Corriere-Web-Milano

Guardando ovunque il Natale sta già illuminando la città.
Qualche cuore se ne rallegra, qualcun altro indifferente o infastidito.
Da diversi anni anch’io sono indifferente, anzi infastidita vedendo più lo spreco e il lato commerciale.
Anche i film natalizi sono iniziati.
Però in questi giorni mi sta accadendo qualcosa di speciale.
Capitano incontri e chiacchiere con persone che mi fanno tornare alla mente ricordi.
Addirittura il ricordo dei canti natalizi a scuola.
Cantati in inglese che ero un disastro e inventavo le parole, e mi sono presa anche i complimenti, ahahah.
Ricordi dei Natali in famiglia.
Diversi ricordi di mio padre che ora non è più in vita.
Ricordi dell’aspettativa che avevo della festa.
L’allegria, la voglia di indossare un vestito carino, insomma i sogni di una ragazza.
Penso che quest’anno il regalo più bello siano proprio questi ricordi che sono riusciti a farmi sorridere.

Settimana buona

Share via email

Buona-Settimana-04-700x586

Finalmente una settimana di novità positive.
Ieri visita diabetologica, il medico specialista che mi segue, ha controllato gli esami e ha confermato che i valori sono molto migliorati.
Mio nipote lunedì ha superato bene l’esame di Stato.
Mercoledì si laurea.
Piccola festicciola in famiglia.
Con queste belle novità vi auguro buona settimana.

Ho attaccato un bottone

Share via email

images (1)

Ho attaccato un bottone non metaforicamente, ma ho veramente risolto un problema di un bottone automatico a pressione.
Tempo fa leggendo alcuni consigli avevo scoperto l’utilità del burro cacao in alcune situazioni, ad esempio cerniere che si incastrano (ahimè mi capita spesso e odio le cerniere).
Così oggi ho ricordato il trucchetto del burro cacao ed l’ho applicato sui bottoni automatici.
E voilà ha funzionato ed ora si aprono e chiudono molto bene.
Non sono abile nel cucito l’unica cosa che riesco ad attaccare sono i bottoni.
Ricordo anni fa una mia collega furbetta apprezzava molto, e mi portava spesso sue camicette con bottoni da attaccare.
Ma voglio sottolineare a questo punto l’utilità del burro cacao.
Non solo per ammorbidire le labbra ma anche per ammorbidire dove c’è attrito.
Potrebbe essere anche un consiglio da adottare quando ci sono attriti tra persone, ammorbidire gli animi e imparare a lasciare andare.
Quanto ad attaccare bottone con le persone, in questo non sono mai stata brava.
Chissà se anche qui il burro cacao possa aiutare?

Cosa mi succede? Mania dell’ordine

Share via email

persona-fissata-ordine

Sono sempre stata disordinata in casa e molto ordinata in ufficio.
Però in ufficio va anche bene, tenere in ordine documenti, scrivania, pulizia del computer, della stampante, della fotocopiatrice. Se capitava di andare nell’ufficio di una collega iniziavo a temperargli le matite.
Già qui ci sarebbe da interpellare uno specialista per capire questa discordanza di equilibrio.
Mi sono accorta in questo ultimo periodo che continuo a mettere in ordine tutto quello che mi capita a tiro e dove metto mano.
Il cambio di stagione, diventa sempre più meticoloso. Riordino armadi, abbigliamento in ordine di colore, scarpe perfettamente in ordine e ben riposte.
Sto rimettendo in ordine giornalmente la dispensa alimentare.
I cassetti, gli armadietti.
Meglio così.
Oggi succede che entro in un negozio e mentre pagavo, sul banco c’erano sparsi alcuni volantini pubblicitari, ho rimesso in ordine i volantini e quello che c’era sul banco.
Vado al bar a prendere un caffè e ho riordinato le bustine di zucchero.
Non mi riconosco più!
Se me l’avessero detto quando ero giovane non ci avrei creduto.


 

Mattinata autunnale

Share via email

funghi-val-di-non-Alberto-Concini

Questa mattina sono uscita per alcune commissioni.
Per fortuna in farmacia non c’era coda, c’ero soltanto io. Mi avvicino al bancone e due dottoresse chiacchieravano dei fatti loro. Mi hanno vista e hanno continuato tranquillamente. Quindi alla fine ho dovuto fare comunque attesa. Dove siamo arrivati?
Proseguo con le commissioni e rientrando a casa percorro alcune vie con condominii circondati da giardini e noto che intorno ad alcuni alberi e qua e là sono spuntati funghi.
È vero che siamo ormai in autunno e il clima umido e le piogge ne hanno favorito la crescita.
Adoro i funghi però non sono mai andata a raccoglierli nei boschi, anche perché bisogna conoscerli molto bene e successivamente occuparsi di un adeguato trattamento per pulirli.
Li compro al supermercato sperando che siano stati controllati.
Ogni tanto li mangio come contorno o con un buon sughetto con la polenta.
Anche i funghi sono una golosità che rende piacevole la stagione autunnale.

Serve umanità

Share via email

FB_IMG_1727347729679

La macchina dell’abbondanza ci ha dato povertà.
La scienza ci ha trasformato
in cinici, l’avidità ci
ha resi duri e cattivi.
Pensiamo troppo
e sentiamo poco.
Più che macchinari,
ci serve umanità.
Più che abilità, ci serve bontà e gentilezza.
Senza queste qualità,
la vita è violenza e tutto è
perduto.

– Charlie Chaplin

Invito a matrimonio- seconda parte

Share via email

partecipazioni-matrimonio-2024-Officine-di-Carta-1-683x1024

Finalmente svelato l’arcano.
Mia sorella pensando di essere parente, anche se non ci si frequenta spesso, dava per scontato che fossimo invitati.
Nonostante la perplessità mia e di mia mamma non avendo ricevuto la partecipazione lei rispose, ormai sono altri tempi non si usa più mandare la partecipazione.
Comunque si informò tramite mio cugino cioè il padre dello sposo, che confermò telefonicamente, dando anche le indicazioni della cerimonia in Chiesa.
Ebbene oggi a soli 12 giorni dall’evento ci chiama mia sorella imbarazzata per avvisarci di essere stata contattata dallo sposo per dirle che non siamo invitate e che la festa dopo la cerimonia è solo per i parenti stretti.
Eliminando quindi zii e cugini. Mentre resta libera la partecipazione alla cerimonia in Chiesa.
Finalmente è arrivata la bella notizia!
Ero talmente dispiaciuta che mi sono messa a fare il trenino per casa.

Videochiamata

Share via email

videochiamata-1

Esiste un’etichetta o delle regole di comportamento per le videochiamate? Questo non lo so, però come in molte altre cose credo che debba esserci buon senso.
Anche per le telefonate, non sempre si può rispondere subito, dipende dalle circostanze o dagli impegni.
Come andare a casa di una persona senza avvisare. Arrivano e ti suonano il campanello.
Così per le videochiamate, posso essere in una situazione di disagio. Magari sono in pigiama oppure su un autobus o trovarmi in un luogo dove non è il caso di rispondere.
Eppure sia per le telefonate che per le videochiamate ci sono persone che insistono o che si offendono se non si risponde subito.
Secondo il mio modo di pensare sempre meglio concordare la videochiamata e renderla ben eccetta.
In ogni caso per chi non capisse c’è sempre il tasto di chiusura chiamata.
Seguito da un breve messaggio “ora non posso ti richiamo”

Pochi ma buoni!

Share via email

6309458_stock-vector-coffee-cup

Sono andata a fare una passeggiata con mia mamma non proprio in centro ma zona porta Venezia ben nota per locali e shopping.
Pensando di riposarci un momento e prendere un caffè che gradisco sempre con piacere, ci fermiamo in un locale
piccolo e organizzato similmente a Mcdonald. Coda per ordinare e nessun servizio ai tavoli. Ingresso aperto con presenza di alcuni ospiti poco graditi, piccioni.
Attesa alla cassa causa spiegazioni richieste da un turista sul suo ordine.
Cominciavo ad essere infastidita e facevo segno a mia mamma sperando che cambiasse idea e locale ma niente non si schiodava.
Tre addetti al banco erano fermi per le spiegazioni. Io in attesa di ricevere il resto del pagamento e il mio ordine. Il costo dei caffè superiore ai prezzi di altri bar. Ordino caffè lungo. Quando ritiro i caffè sono serviti in bicchierini di carta e senza cucchiaini.
Al momento penso che forse in quel locale si usano le dita per girare le bevande, mah?
Potrebbe essere considerato più igienico ma personalmente preferisco le tazzine.
Cercando sul balcone vedo al posto dei cucchiaini bastoncini da usare per girare il caffè, e lo zucchero in stick.
Finalmente mi siedo e noto che il caffè lungo è poco più del fondo del bicchierino.
Che dire forse compreso nel prezzo fanno anche la lettura del futuro nei fondi del caffè?
Il gusto? Non sono una intenditrice ma a mio modesto parere ce ne sono di migliori.
Non per esagerare ma per dare un’idea ho dovuto mangiare subito una caramella.
Non sono una che va tutti i giorni per locali a bere caffè, però pochi ma buoni. Soprattutto servizio e locali puliti.
Vabbe se poi qualcuno vuole mettermi il tappeto rosso è gradito ahahah.