Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Convinzioni Crescita zero »

Profumi

Post n°128 pubblicato il 23 Agosto 2006 da lilith_0404

Ci sono fiori che non posso vedere senza tornare all’infanzia, con il pensiero, indissolubilmente legati a quel tempo nell’emozione che mi suscitano.

Come i mughetti, di cui era fatto il mio bouquet il giorno della prima comunione. E i ciclamini, come quelli che ci sono nella foto del post n.2 di Mariddu.

Quando eravamo bambini i miei genitori ci mandavano in vacanza in colonia, quasi sempre in montagna.

Al mattino un altoparlante ci dava la sveglia con le note di una canzone, ma io di solito ero sveglia già da prima, l’orecchio teso ad ascoltare i fruscii dei bambini che si giravano nel letto,nel grande dormitorio, il silenzio interrotto a tratti dalle voci di qualche inserviente, dal corridoio:e capivo che non era più notte ma mattina, e aspettavo che partisse la musica per alzarmi e andare a lavarmi.

Mi piaceva il profumo di saponetta che si sprigionava quando nei bagni aprivo la busta con il necessario per la toeletta. E farmi pettinare dalla ‘signorina’, perché le trecce da sola non me le sapevo fare. Fare colazione con caffelatte e pane raffermo tagliato a fette, nel chiacchiericcio del refettorio. E poi, tutti in fila, per la passeggiata del mattino, nei dintorni del paese.

A volte si arrivava in posti in cui crescevano i ciclamini. Inutile raccoglierli, perché poi non avevamo dove tenerli. Qualcuno tuttavia li prendeva con tutta la ‘patata’, per ripiantarli una volta a casa, ma più spesso semplicemente se ne prendevano uno o due, per sentirne il profumo.

E ancora oggi, nel ricordo, i ciclamini sono il profumo delle vacanze in montagna.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=1535393

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
anny06
anny06 il 23/08/06 alle 06:19 via WEB
Il profumo che mi riporta alla mia infanzia è quello dei pini marittimi, una bella sensazione. Buona giornata.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 24/08/06 alle 23:34 via WEB
il mio ricordo é di quando ero molto piccola, perché dopo i 9 anni in montagna non ci sono andata più...me ne é rimasto il ricordo, ed é un bel ricordo :)
 
VegaLyrae
VegaLyrae il 23/08/06 alle 11:33 via WEB
Se penso ai profumi della montagna mi viene in mente l'odore del fieno d'estate, quando con mia cugina nei fienili ci tuffavamo dall'alto dentro i cumuli di erba essicata. E mi viene in mente l'odore della neve d'inverno; perchè anche la neve ha un suo odore, delicato e indescrivibile, soprattutto quando nelle giornate terse il sole ci si specchia dentro. :o)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 24/08/06 alle 23:35 via WEB
Vedi a vivere vicino alle montagne, che belle esperienze hai potuto vivere? :)
 
   
VegaLyrae
VegaLyrae il 25/08/06 alle 21:07 via WEB
Sì, è vero. :o)
 
n.d.r
n.d.r il 25/08/06 alle 17:26 via WEB
Io vivo in una gran città – Torino – famosa, purtroppo, anche per il forte inquinamento che ormai colpisce tutti i grossi centri urbani. La montagna la frequentavo spesso da giovane, prevalentemente per sciare; qualche anno fa, su invito di un vecchio compagno di scuola, andai a trascorrere alcuni giorni nella sua baita, dove da anni lui s’e ritirato; da parecchio non ci andavo ed il piacere di quell’invito fu reale. Il fatto imprevisto, fu lo stordimento che provai nelle prime ore in cui giunsi alla baita. L’aria pulita, carica d’ossigeno e di una leggerezza unica quasi disturbava i polmoni usi a ben altro ambiente, veramente scioccante fu l’episodio. Riflettendoci, pensai: noi in città siam talmente abituati a respirar male che poi, con l’aria pura, quasi stiam male; sì il "nostro progresso" ci confina ad un livello di degrado fisico che, solo in questi casi riusciamo a capire...
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 25/08/06 alle 20:01 via WEB
.. succede anche ai pesci che vivono alla foce del Po. Buona parte di essi vanno a gasolio ormai e si sono talmente assuefatti che se proviamo a metterli in acque pulite s'ingolfano, ciao :o)
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 26/08/06 alle 09:12 via WEB
questo dimostra anche quanto la vita sia tenace e sappia adattarsi all'ambiente per continuare a esistere: come quelle forme di vita che vivono in fondali talmente profondi dove non arriva la luce, o in ambienti tanto freddi che sarebbero letali per qualsiasi altro organismo... e un po' però questa cosa mi spaventa: se arrivasse il giorno che non fossimo più capaci di fare il percorso inverso, e non riuscissimo più a 'tollerare' di respirare aria pulita? ... diventeremmo tutti come gli 'Adams'... :)
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 26/08/06 alle 11:38 via WEB
.. «questo dimostra anche quanto la vita sia tenace e sappia adattarsi all'ambiente per continuare a esistere», infatti. Per fortuna voi non conoscete lo scopo della vostra vita, se lo conosceste – considerata la malvagia stupidità degli uomini - ricattereste la natura fino a distruggerla. Fortunatamente la vostra stupidità e presunzione vi porta al massimo a distruggere l’umanità ovvero voi stessi, solo quello, e non è stò grosso danno. La natura sopravviverà all’homo stupidus malgrado le atomiche oppure le macchioline di petrolio nell’immensità degli oceani oppure le manipolazioni genetiche che fate giocando con la scatola del chimico o del biologo. L’homo stupidus può radere al suolo tutta la foresta dell’Amazzonia con i suoi rasoi dove la prima lama bussa, la seconda trattiene, la terza taglia e la quarta fa "cucù". Quegli alberi ricresceranno. Ci vorrà tempo ma, a differenza di voi, la natura raramente ha fretta e quando ce l’ha diventa tsunami o terremoto o aids. No, l’homo stupidus non può distruggere la natura e nemmeno salvare il panda. L’unica cosa che può fare è migliorare il pianeta. Scendendo. [sono contento di essere un lupo] :o)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 26/08/06 alle 06:26 via WEB
Il tuo racconto, n.d.r., mi fa tornare in mente, per associazione di idee, il mio esame di licenza alla scuola media... Eravamo nel 1974, e il tema di italiano era sull'inquinamento. A farlo eravamo in un posto con una vetrata che dava su un giardino e ricordo che lo iniziai così, contrapponendo la serenità e bellezza del giardino che avevo davanti, alle brutture che la parola 'inquinamento' evoca in noi... :-)
 
Mariddu
Mariddu il 26/08/06 alle 17:50 via WEB
Anche a me il profumo dei ciclami ricorda l'infanzia ... la memoria olfattiva è molto più salda di quella visiva, almeno per me. Li ho piantati anche nel mio giardino, hanno un profumo molto intenso, mi piace annusarli... :-)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 27/08/06 alle 09:09 via WEB
si, ma devono essere quelli di montagna, perché quelli giganti, che vendono dal fiorista, fanno tanta scena ma non sono altrettanto profumati :)
 
   
Mariddu
Mariddu il 27/08/06 alle 12:54 via WEB
ma io vivo in montagna eheheeh e sono quelli giusti ciao lilith
 
walk_on_by
walk_on_by il 26/08/06 alle 22:03 via WEB
L'inarrestabile forza della memoria stimolata dai 5 sensi. Profumo delicato. Come il tuo ricordo.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 27/08/06 alle 09:05 via WEB
per un certo periodo mia mamma ha usato un profumo, Diorissimo, che non potevo sentire senza che mi tornassero in mente i ciclamini e le vacanze in montagna...:)
 
magdalene57
magdalene57 il 26/08/06 alle 23:48 via WEB
al chiaror del mattin/ al chiaror del mattin/ ci sveglia una canzon/ ci sveglia una canzon. sotto il sol / su leviam su levia/ su leviam su levia/ per avere il sol /basta ridere/ su leviam su levian su leviam su leviam/ non è tempo d'esitar/ se la pioggia cadrà/ se la pioggia cadrà/ e tutto bagnerà/ e tutto bagnerà/ se la pioggia cadra se la pioggia cadrà / più divertente ancor sarà..../ su leviam suleviam/ suleviam su leviam / per avere il sol basta ridere..... (noi ci alzavamo con questa..ma ero al mare.... grazie per il profumo di mughetti...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 27/08/06 alle 09:00 via WEB
:-))) mio dio, ecco come era la seconda strofa, sapevo che c'era, ma non riuscivo più a ricordarla :-) quell'anno che siamo andati al mare era proprio quella la canzone della sveglia... sai che ancora me la canticchio, ogni tanto ? ... :-)) Quella della montagna, invece, non ricordo l'inizio, ma ad un certo punto diceva:"All'alba il sole brilla / e si rispecchia in sette fontanelle.../ addio bel paesel, con un po' di ciel/ con il tuo ruscel/ tre finestre e un fior/..."e io credevo che fosse proprio il mio paese quello di cui parlava la canzone, perché dove abito c'é il fiume, e vicino a casa mia ci sono le sorgive, che noi chiamiamo 'fontanine',dove andavo a giocare a volte...
 
daughterofthedesert
daughterofthedesert il 28/08/06 alle 11:52 via WEB
I profumi sono indissolubilmente legati ai ricordi di luoghi e persone. Il profumo dei mandarini appena sbucciati mi ricorda il banchetto che vendeva la frutta davanti alla scuola materna ( solo 40 e passa anni fa!!!! ) che frequentavo, in cui non ci davano la frutta, così mamma accompagnandomi, me li comprava e la buccia era profumatissima...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 29/08/06 alle 23:32 via WEB
I mandarini invece per me sono il profumo della festa di Santa Lucia, che da noi porta regali ai bambini, come altrove fanno Babbo Natale o la befana: non mancavano mai nel vassolio di dolci che mamma ci faceva trovare al risveglio, il 13 dicembre... :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963