Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Lupopezzato é tornatoCroce rossa e diamante bianco »

Post N° 49

Post n°49 pubblicato il 29 Giugno 2005 da lilith_0404

Quando ero una ragazzina procurarsi libri non era impresa da poco, perché la mia famiglia era modesta e non c'era una abitudine familiare alla lettura.

Per soddisfare il mio desiderio di letture facevo quindi incetta di libri presso i parenti, e in questo era preziosa una cugina quasi coetanea che abitava in parte a casa mia, che aveva occasione di ricevere in regalo dei bei volumi da uno zio. Ricordo in particolare un libro dal titolo "Grandi vite grandi imprese", una raccolta di vite di personaggi famosi della storia e della cultura, a cui posso senz'altro far risalire l'origine della mia passione per le biografie.

Fu in quel volume che lessi per la prima volta la storia di Elizabeth Barrett Browning, la poetessa inglese dell'ottocento che dopo aver vissuto per buona parte della sua vita da inferma e da reclusa, vittima oltre che della sua infermità anche dell'amore opprimente di un padre dispotico, riuscì tuttavia a vivere una bella storia d'amore che la porto' a trascorrere gli ultimi anni di vita in Italia con un marito molto amato.

La sua storia mi rimase nel cuore e quando anni più tardi mi accadde di innamorarmi, scelsi proprio la poesia che Elizabeth aveva dedicato al marito per dichiararmi all'uomo di cui ero innamorata.

A lui continua ad essere dedicata.

How do I love thee?
Let me count the ways.

I love thee to the depth
and breadth
and height
My soul can reach,
when feeling out of sight.
For the ends of Being and ideal Grace.
I love thee to the level of everyday's
Most quiet need,
by sun and candlelight.
I love thee freely,
as men strive for Right;
I love thee purely,
as they turn from Praise.
I love thee with the passion
put to use In my old griefs,
and with my childhood's faith.
I love thee with a love I seemed to lose
With my lost saints,
I love thee with the breath, Smiles, tears,
of all my life!
and, if God choose,
I shall but love thee better after death.

Come ti amo? Lascia che te ne conti i modi.
Ti amo fino agli estremi di profondità,
di estensione e di altezza che l’anima mia
può raggiungere, quando si avventura 
ai confini dell’Essere e della Grazia Ideale.
Ti amo nelle più semplici incombenze quotidiane,
alla luce del giorno e al lume di candela.
Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia;
Ti amo con la stessa purezza con cui essi
rifuggono dalla lode;
Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze
e quella che fanciulla mettevo nella fede;
Ti amo con quell’amore che credevo aver smarrito
coi miei santi perduti, - ti amo col respiro,
i sorrisi, le lacrime dell’intera mia vita! - e,
se Dio vuole, ancor meglio t’amerò dopo la morte.

(Elizabeth Barrett Browning)

Commenti al Post:
uforobot
uforobot il 29/06/05 alle 14:37 via WEB
bellissimo post...grazie per questa perla. Giusi
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/06/05 alle 05:42 via WEB
grazie a Elizabeth di averla scritta :-) ...io come al solito ho solo preso in prestito le parole :-)
 
chupita1976
chupita1976 il 29/06/05 alle 15:51 via WEB
ti amo nelle più semplici incombenze quotidiane...la dedico al mio amore che dice sempre che pulisco troppo e non gli sto accanto! grazie per this poem
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 29/06/05 alle 17:01 via WEB
le cose che ho trovato particolarmente belle ed intense in questo post sono due. Una l'hai scritta tu Lilith ed è più intensa di tutta la poesia «a lui continua ad essere dedicata». L'altra cosa molto intensa l'ha sottolineata Chupita «ti amo nelle più semplici incombenze quotidiane...la dedico al mio amore che dice sempre che pulisco troppo e non gli sto accanto!» :o)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/06/05 alle 05:53 via WEB
é il passaggio più delicato, io credo , in un rapporto : quello per cui l'iniziale innamoramento viene calato nella realtà dei gesti quotidiani...
 
   
HotelMandovi
HotelMandovi il 30/06/05 alle 15:25 via WEB
io sono d'accordo con lupo, lilith (lo immaginavi, suppongo :)
 
Semfim
Semfim il 30/06/05 alle 00:50 via WEB
Il giorno che trovassi una donna che è capace di tanta passione, forza di sentimenti, non avrei dubbi nel potere pensare alla frase "per sempre", complimenti per il tuo amore, l'invidio.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/06/05 alle 07:35 via WEB
l'amore si da e si riceve: non possiamo avere il controllo su quello che riceviamo, ma siamo gli unici a poter decidere su quello che diamo, quello dipende solo da noi... io credo che l'amore molto più che un sentimento sia una scelta, che dura nel tempo se viene quotidianamente rinnovata...
 
REMIRE
REMIRE il 30/06/05 alle 05:23 via WEB
"A lui continua ad essere dedicata": per un attimo permettimi l'illusione che sia rivolta a me, a uno che per tanti anni non si è accorto che la sua compagna, moglie, amica, amante, confidente, complice, riceveva sgarbatamente pagliuzze del mio tempo trasformandole in preziosi ricordi, facendo scivolare le lacrime, misto di rabbia e di amore e tenerezza, mentre sussurravi "scusa, ma lo sai che sono fatta così". "A lui continua ad essere dedicata": regalami, ti rubo, questo pensiero delicato, profondo perchè in ogni momento mi sorregga, angelo custode di una vita. "A lui continua ad essere dedicata": in cambio posso offrirti ben poco: un grazie, un bacio, una lacrima, la carezza della sera.............
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/06/05 alle 07:42 via WEB
il pensiero te lo regalo e vi aggiungo anche un sorriso :-)
 
 
chupita1976
chupita1976 il 01/07/05 alle 19:13 via WEB
se mi permetti lilith volevo dire a remire come sei "bello".... mi doni ottimismo grazie chups
 
   
REMIRE
REMIRE il 02/07/05 alle 19:21 via WEB
approfitto della pazienza di Lilith per ringraziare. E' lusinghiero, per uno che, a detta di chi lo conosce bene, non si può definire ottimista, leggere di avere dato impressione contraria. Forse solamente precipitando nel vuoto ci si accorge che non è poi così difficile trovare un punto di arresto per risalire (e sono così confortanti due occhi innamorati nei quali ci si lascia annegare. D'amore)
 
Nowadays
Nowadays il 30/06/05 alle 22:23 via WEB
Ho visto che sei passata nel mio blog...ed io sono venuta a cercarti ^___^, leggo che anche tu, come me, hai la passione per i libri, ma fortunatamente io fin da piccola ho potuto accedere a questa passione senza problemi, perchè mio padre stesso mi permetteva di comperarli senza riserve, a differenza di altre cose futili, del tipo motorino, pattini, stereo e chissa che altro...pensa che la mia prima auto lo potuta avere a ben 25 anni!!! Cmq, bellissima questa poesia che hai inserito...vorrei copiarla in un mio post, per dedicarla a mio marito, posso farlo ? Grazie per essere passata ;O).-
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 01/07/05 alle 04:56 via WEB
Non era solo difficoltà di comperarli, ma proprio anche solo di procurarli in prestito, e questo fino a che non sono arrivata al liceo, a quel punto le cose sono un po' cambiate...La poesia é tua naturalmente, mi fa solo piacere se la posti nel tuo blog. :-)
 
amoildeserto
amoildeserto il 01/07/05 alle 09:09 via WEB
Avevamo un'amica di famiglia che lavorava in una rilegatoria...da bambine ci regalava parecchi di libri...collane che ancora conserviamo. Non dimenticherò mai quel giorno che mio padre comprò l'enciclopedia UTET e arrivarono a casa questi meravigliosi volumi con la copertina con le scritte in oro. Quante volte li abbiamo usati per le nostre ricerche e quando sono a casa dei miei, continuo ancora a darci un'occhiata.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 01/07/05 alle 11:46 via WEB
:) i libri arrivavano quasi esclusivamente in regalo per Santa Lucia, poi ce li scambiavamo con le cugine... e li rileggevamo più e più volte. E i libri della biblioteca di classe alle elementari, ce li contendevamo... :-)
 
medea0530
medea0530 il 02/07/05 alle 18:09 via WEB
Sono passata nel tuo blog e mi sembrava doveroso lasciarti un saluto; bellissimo il post, spesso però non si ha la volontà di rinnovarlo quell'amore perchè ormai si dà tutto per scontato...
 
 
REMIRE
REMIRE il 02/07/05 alle 19:23 via WEB
è il più grosso e stupido errore che si possa commettere. Ma lo si capisce, l'ho capito, troppo tardi.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963