Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« IncontriNovembre »

Il cubo

Post n°258 pubblicato il 07 Novembre 2007 da lilith_0404

Nel cubo di Rubik mi ero sicuramente già imbattuta da ragazzina, ne ho un vago ricordo, ma non credo che a quel tempo mi sia riuscito di ottenere un qualsiasi risultato apprezzabile.

La delusione e il desiderio di rivincita devono tuttavia aver covato in qualche angolo della mia testa per tutto il tempo, finché, un giorno di qualche anno fa mi venne questo improvviso e irresistibile impulso di riuscire a ricomporre le sei facce del mitico cubo.

Non fu difficile procurarmi il gioco, e per qualche tempo divenne una specie di idea fissa: appena avevo un po’ di tempo, ecco che il fatidico cubetto compariva tra le mie mani, suscitando i commenti tra l’ironico e il divertito di chi mi vedeva armeggiare a girare  e rigirare le diverse sezioni da ricomporre.

Quando dopo innumerevoli tentativi mi riuscì di ottenere una intera faccia del cubo tutta dello stesso colore, mi sembrò di essere finalmente a un passo dalla soluzione, ma naturalmente appena cercai di completare una seconda faccia, rovinai inesorabilmente la prima.

Devo darmi atto che dove difetto in prontezza e  perspicacia, supplisco di solito con la tenacia, come quel personaggio del libro Cuore, Garrone, che con i pugni stretti e la testa tra le mani china sui libri, senza essere un’aquila riesce a ottenere il premio di miglior studente della classe.

Di fronte agli evidenti insuccessi iniziali non mi detti per vinta,  cercai in internet spiegazioni sui metodi di soluzione,  e trovai un sito in cui,  con una grafica in movimento, venivano fornite le spiegazioni del caso: scoprii così che l’errore che commettevo era di non tenere il cubo fermo nella stessa posizione, mentre si girano le varie facce, e il trucco per arrivare alla soluzione sta  nell’impostare  la ricomposizione partendo da uno spigolo.

Anche con questi suggerimenti, ci volle un po’ perché , lentamente, sbagliando e ricominciando innumerevoli volte, riuscissi finalmente a restare solo con tre o quattro    tasselli ancora da sistemare. 

Ammetto  che per terminare non mi bastarono le mie sole forze, ma tornai a studiare attentamente la grafica e le spiegazioni di quel sito di cui dicevo prima: con calma e con metodo, seguendo attentamente le indicazioni che  venivano date anche gli ultimi tasselli trovarono infine la loro giusta collocazione.

Una volta ottenuto il risultato e dimostrato a me stessa che ero in grado di farlo, ben presto l’interesse per il gioco scemò fino a scomparire. Il cubetto ricomposto rimane, a futura memoria, in un cassetto della scrivania : però immaginate la mortificazione nel vedere nei giorni scorsi sulla home page di libero un filmato in cui viene ricomposto in meno di otto secondi!

click

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3546057

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lakonikos
lakonikos il 07/11/07 alle 08:16 via WEB
Lo conservo ancora da qualche parte. Non mi ci sono mai applicato veramente, anche perché i miei nipoti lo componevano in pochissimo tempo. Frustrante, per uno zio, farsi battere da ragazzini delle elementari.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 07/11/07 alle 09:04 via WEB
ai miei nipoti l'ho fatto conoscere io, ne ho regalato uno ciascuno, ma devo dire che non ha riscosso molto interesse... ora vanno di moda altri tipi di gioco :-)))
 
realfreeway
realfreeway il 07/11/07 alle 11:46 via WEB
Non so se può consolarti, ma in quel filmato c'è il trucco. Se scompone il cubo chi poi lo ricompone, è come se io dovessi cercare in pochi secondi degli oggetti che ho io stesso nascosto in una stanza. Ciao.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 08/11/07 alle 00:42 via WEB
:-))ecco, ora che me lo dici la mia autostima non sa se sentirsi ringalluzzita per aver ricomposto il cubo seppure con tempi da ere geologiche, o se sentirsi ancora più avvilità per non essersi accorta del trucco... :-))) ciao, buona notte:-)))
 
cinico_nick
cinico_nick il 07/11/07 alle 12:01 via WEB
... mai andato oltre due facce...... sono un caso irrecuperabile?!?!?!? :(
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 12:53 via WEB
pure io! però due facce in pochissimo tempo eh. :)
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 08/11/07 alle 00:44 via WEB
due facce in pochissimo tempo, vale quasi come sei facce in tantissimo tempo... :-))
 
     
cinico_nick
cinico_nick il 08/11/07 alle 08:38 via WEB
... e due facce in due giorni?!?!? :(...
 
     
lilith_0404
lilith_0404 il 08/11/07 alle 11:26 via WEB
:-) buono, direi... io ho fatto di peggio :-)
 
VegaLyrae
VegaLyrae il 07/11/07 alle 15:01 via WEB
Ho comperato quel cubo nel 1981 con 10.000 lire trovate per strada (oggi ne farei un uso diverso ehehe). Allora non c'era internet, quindi non ho potuto cercare suggerimenti, e la mia costanza è stata sen'altro molto minore della tua.
Comunque, a forza di dai e dai, sono arrivata a chè mi mancava solo una faccia, ma non l'ho mai portato a termine del tutto; probabilmente il mio sistema non era quello giusto. Procedevo per "strati": una volta completata la prima faccia, passavo al secondo "strato", ma mi mancava sempre e inesorabilmente il terzo "strato". Dev'esserci ancora, buttato da qualche parte in qualche cassetto... :o)
 
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 07/11/07 alle 15:19 via WEB
Peggio che mai... ai tempi in cui non c'era Internet mi fu regalato e quando conobbi quello che sarebbe diventato il mio compagno scoprii che lui aveva un manualette nel quale erano spiegate tutte le regole di cui parli tu, lilith. ora, solo a sfogliare quel manuale mi è venuto mal di testa. un giorno ho scoperto che si poteva smontare. e l'ho smontato rimontandolo alla perfezione. solo che, ho scoperto dopo, anche nel rimontarlo non ho capito che criterio avrei dovuto seguire. per farla breve: sgamata in un nanosecondo ed esposta a pubblico ludibrio :)
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 08/11/07 alle 00:51 via WEB
io non credo che sarei mai riuscita a ricomporlo se in quel sito non avessi trovato le spiegazioni 'animate'... quando sono arrivata agli ultimi tasselli, mi sono seduta davanti al computer e ho imitato passo passo i movimenti dell'animazione... quando tutti i pezzi sono andati a posto ero quasi incredula, e ancora mi chiedo come sono riuscita a farlo...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 08/11/07 alle 00:48 via WEB
in effetti, Vega, ho letto che ci sono le due scuole di pensiero, quello di procedere per strati, e quello di affrontare la ricomposizione partendo da uno degli spigoli.Il secondo metodo é preferibile, perché lascia maggior libertà di manovra, mentre con il primo si devono necessariamente 'disfare ' momentaneamnte le facce già completate per sistemare quelle ancora da fare... Anche il mio 'finito' é appoggiato in fondo ad un cassetto della scrivania, con minaccia di taglio delle mani se qualcuno osasse solo pensare di 'rimescolarlo'...
 
swann1000
swann1000 il 08/11/07 alle 10:22 via WEB
Ricordo quel cubo. Mi è sempre apparso come antipatico (mai mi sarei cimentato - per non restarne deluso). Ti ricordi quel quadrato di plastica o legno da ricomporre? Degli anni '60? Da uno a quindici, con un settore vuoto..... e dietro: TEN TA E RI TEN TA LA PA ZIEN ZA NON E' MAI TROP PA (vuoto)....ricordi? Va beh! Quello ce la facevamo.....no? Gian.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 08/11/07 alle 11:25 via WEB
:-)) oh, si, il gioco del quindici, certo che lo ricordo: il ricordo é strettamente legato a quello delle vacanze in colonia, ero bravissima a risolverlo... :-))
 
amoildeserto
amoildeserto il 08/11/07 alle 19:47 via WEB
Ricordo di averci provato anch'io, ho una vaga idea di esserci riuscita, ma così vaga e lontana che mi sa proprio che non sia andata così :)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 11/11/07 alle 21:50 via WEB
senza internet, e le spiegazioni che ho trovato on line, credo che non ci avrei neanche provato...
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/11/07 alle 10:56 via WEB
Un giorno l'ho buttato contro il muro, sono rimasta sconcertata perché non si è "scomposto" nemmeno così. Non sono mai riuscita a finire una facciata e ti confesserò che non ho intenzione di ricomprarne un altro :)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 11/11/07 alle 21:54 via WEB
:-))) l'ho sempre pensato che con la violenza non si ottengono grandi risultati... io l'ho ricomposto una volta sola e mi basta, non credo che ripeterò l'esperimento :-)))
 
marea14
marea14 il 11/11/07 alle 01:45 via WEB
Io mi sono arresa subito
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 11/11/07 alle 21:56 via WEB
:-))) Non sono molte le cose a cui mi appassiono, ma quando una cosa mi prende, non mi arrendo tanto facilmente... :-)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963