Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Libertà di amare?Viaggiare »

L'economia e Gianburrasca

Post n°296 pubblicato il 12 Marzo 2008 da lilith_0404

Tutti sappiamo che ai giorni nostri, chi controlla l’energia controlla il potere: si fanno guerre, per il petrolio, e sul controllo dei giacimenti di gas della Siberia,  Putin ha fondato la sua permanenza ai vertici della dirigenza russa.

       

Ci pensavo stamattina ascoltando in televisione che il prezzo del petrolio ha sfondato i centodieci dollari al barile, e collegavo questa notizia a quanto dicevano ieri  nel corso della trasmissione ‘Leonardo’ su Raitre, e cioé che  la ricerca di fonti di energia alternative ha trasformato il mais e altri semi in materia prima per ottenere biocombustibili, ma questo, insieme all’aumento dei consumi indotto dal buon andamento dello sviluppo economico dei due grandi paesi asiatici, Cina e India,  ha portato ad un aumento dei prezzi del quaranta per cento nell’ultimo anno sui mercati dei cereali mentre le scorte sono scese al livello più basso mai raggiunto negli ultimi trent’anni.

        

Tremo al pensiero che in questa situazione abbiano buon gioco quanti stanno spingendo per rimettere in discussione l'opzione nucleare, e non consola sapere che i problemi non sono solo nostri.

        

Quanto la situazione si vada facendo pesante per quei paesi che già partivano da posizioni di svantaggio lo ha illustrato Josette Sheeran, a capo del UN World Food Programme, in un discorso al Parlamento Europeo. Miss Sheeran ha detto che serviranno  375m dollari  (244m euro) extra per finanziare i programmi alimentari stabiliti per quest’anno e $125m (81m euro) per trasportare gli aiuti alimentari nei luoghi di destinazione. 

      
“La rabbia per questa situazione ha già portato a disordini in  Burkina Faso, Cameroon, Senegal and Morocco” conclude un articolo sull’argomento  pubblicato sul sito della BBC. Non c’é da meravigliarsi: come cantava Gianburrasca in un programma di tanti anni fa “Un popolo affamato fa la rivoluzion!’. 

       

         

            

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=4277470

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cinico_nick
cinico_nick il 13/03/08 alle 09:10 via WEB
... lessi molto tempo fa che Bill Gates aveva fatto incenti investimenti nell'acquisto di piantagioni di mais; allora si parlava poco di biocombustili, ma ritenendo Bill molto, molto intelligente non fu difficile fare due piu' due e prevedere quello che sarebbe successo...
 
amoildeserto
amoildeserto il 14/03/08 alle 09:22 via WEB
Un po' assente nell'ultimo periodo :))) Per ora ... un abbraccio :)
 
lupopezzato
lupopezzato il 22/03/08 alle 10:56 via WEB
In certi casi i numeri senza le brave percentuali non dicono molto. Ad esempio i numeri di Miss Sheeran dicono che quest’anno serviranno 375 milioncini di dollàri in più per gli aiuti. Questo significa che il costo degli aiuti è aumentato o, molto più probabile, la quantità di morti di fame è cresciuta?
Ma se fosse vera la seconda non è che questo capitalismo del cazzo non ha bisogno di muri che cadono per dimostrare quanto è fragile?

Fermo restando che i numeri sulla fame sono sono già al netto delle migrazioni spontanee degli affamati. Loro, infatti, hanno capito che è più economico e facile portare il bestiame dove c’è l’erbetta piuttosto che portare l’erbetta dove c’è il bestiame e fanno come le mandrie di bufali quando alla ricerca dell’erbetta attraversano il fiume. Qualche capo finirà in bocca ai coccodrilli. Non c’è una legge scritta per la sopravvivenza ma funziona così. Per gli animali? No, anche per gli uomini. Gran parte delle leggi non servono a tutelare gli individui ma solo a regolamentare il fatto che devono prenderlo nel culo.
I numeri della Sheeran dicono anche che quest’anno serviranno 125 milioncini di dollàri in più per il trasporto degli aiuti alimentari. Questo la dice lunga sulla nostra dipendenza dal petrolio. Però la dice lunga anche su qualche altra cosa: la dipendenza dei morti di fame dalle Organizzazioni Umanitarie.
Sim-sala-bim, se scomparisse di colpo la fame dal mondo quanta gente tornerebbe a fare la fame? A parte i volontari che non guadagnano un cazzo, queste strutture con bilanci a 7, 8, 9 cifre che fine farebbero? Nella scala dei business o delle attività produttive, lo sfruttamento finanziario della fame a che posto starà?

 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 22/03/08 alle 20:46 via WEB
Buona Pasqua a te....:-))
 
upmarine
upmarine il 23/03/08 alle 00:04 via WEB
Serena Pasqua, donna Lilith.
 
amoildeserto
amoildeserto il 23/03/08 alle 09:47 via WEB
Buona Pasqua e non stancarti troppo :)
 
lupopezzato
lupopezzato il 23/03/08 alle 12:28 via WEB
Buona Domenica :o)
 
lakonikos
lakonikos il 24/03/08 alle 11:46 via WEB
e buon lunedì:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963