Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

Messaggi del 24/07/2006

LinkS?

Post n°119 pubblicato il 24 Luglio 2006 da lilith_0404

Confesso, sono ignorante, la grammatica l’ho sempre studiata controvoglia, e la trovo francamente noiosa.

Nello scrivere vado molto a orecchio, più che applicare consapevolmente regole codificate. Però forse é  proprio per questo, perché sono consapevole che di regole ne conosco poche, quando ne trovo enunciata qualcuna,  mi sforzo di memorizzarla, e di darmene una ragione, per cercare di ricordarla. 

Perciò, quando nei commenti al post n. 757  di SandaliAlSole mi sono imbattuta nella garbata schermaglia circa la forma del plurale dei termini stranieri usati in italiano, mi sono presa la briga di approfondire un poco l’argomento.

Con Internet é oltretutto molto facile farlo.

E’ bastato inserire in Google una opportuna stringa di ricerca, ed ecco quello che che ho trovato:  

I nomi stranieri diventati di uso comune in Italiano,  sono invariabili, e questo per il fatto che nella nostra lingua il plurale o il singolare viene segnalato anche dall’articolo, oltre che dalla desinenza del nome.

Tuttavia "I nomi stranieri che non sono ancora entrati nell'uso comune dei parlanti e, quindi, sono sentiti ancora come veri e propri forestierismi tendono a formare il plurale secondo le norme delle rispettive lingue di provenienza: il raid/i raids; il lied/i lieder." ("Il sistema della lingua" di Marcello Sensini ed. Mondadori).

Lo stesso concetto é anche sostenuto dalla Accademia della Crusca, che distingue tra forestierismo che sia acquisito stabilmente e da tempo nell'italiano e in questo caso possiamo lasciarlo invariato, e  neologismo recente o un termine fortemente specialistico e allora è consigliabile utilizzare il plurale della lingua d'origine.

A questo punto mi chiedo : link, e blogger, in quale gruppo li facciamo rientrare? Dopo questa ricerca sulla regola applicabile, credo proprio che continuerò ad andare a orecchio.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2006 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963