ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Bollettino medico numero 1Consigli per gli acquist... »

TPL

Post n°1410 pubblicato il 24 Settembre 2014 da jigendaisuke

Congiuntivite passata, arresti domiciliari finiti... e manco
ho avuto la soddisfazione di ricevere uno straccio di visita
di controllo!

Domenica scorsa, Presa Diretta ha parlato di trasporto
pubblico....si si quella cosa che in Italia, tranne in alcune
realtà "aliene" è sull'orlo del fallimento a causa di:
- gestione politicizzata
- basse tariffe
- assenza di corsie protette o itinirerari preferenziali
- assenza di vera intermodalità o interscambio con altri
vettori
- perenne attesa di finanziamenti essenzialmente statali,
usati soprattutto per coprire le voragini nei bilanci.
- una totale assenza di uno straccio di politica dei
trasporti e di "rete" (cosa comune al altri settori della nostra
società)
- numero troppo elevato di aziende di trasporto pubblico

In Francia? Comprano i bus prodotti da una azienda, il cui
stabilimento italiano negli ultimi tempi non produceva quasi,
per carenza di ordini.
E vedi gente felice di pagare caro l'abbonamento...
Da loro, le entrate delle aziende di trasporto pubblico, sono
formate per 13 dalle tariffe, 13 dalle tasse comunali e regionali,
13 da una tassa che i datori di lavoro (immagino di grandi
aziende) devono pagare per sovvenzionare il tpl.
Qui la legge prevede che le tariffe coprano almeno il 35%...
poi si vedono treni che trasportano al massimo i ferrovieri e
qualche appassionato, oppure bus infognati nel traffico con
la gente che mugugna per le "alte tariffe" o perchè i bus non
arrivano (salvo fare cortei contro le corsie gialle come a Genova
o istituire comitati che chiedono la chiusura di linee ferroviarie
come la Modena-Sassuolo)

PS mi piacerebbe vedere dei celerini o dei finanzieri, che
fanno controlleria su bus e treni!

Trasporto pubblico


Nel frattempo, la Trotta Srl, una delle aziende che
gestisce alcune linee che l'ATAC di Roma ha
dato in appalto (ma intanto ha solo un buco
di 700 milioni) ha sospeso dal servizio 3 delegati
sindacali dell'USB, che avevano parlato dei
problemi e delle carenze
aziendali, a Presa Diretta:

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Cherrysljigendaisukecassetta2Arianna1921woodenshipsurfinia60elyravmaresogno67ossimoraRonaldBarryyuQuartoProvvisoriobubriskaDott.Ficcagliacuspides0misteropagano
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963