Creato da: giampi1966 il 13/03/2006
Questo blog si propone di promuovere la politica come servizio e la coerenza dei politici con gli obbiettivi programmatici. Troppo spesso l'agire del politico è distante anni luce dal suo programma e da ciò che professa. Per poter rinascere la politica deve sapersi imporre alle varie pressioni e deve guardare lontano.

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

LiledeLumiLcassetta2whatweather12spettro81prefazione09aliasnovemiriade159m12ps12amorino11marabertowmonellaccio19woodenshipcuorevagabondo_1962Miele.Speziato0TraLeNuvoleM
 

OGM NO GRAZIE

 

SE TI PIACE QUESTO BLOG VOTALO CLICCANDO NELL'ICONA SOTTOSTANTE

classifica siti

 

vota il blog

vota blog

 

Area personale

 

Qui sotto alcuni dei messaggi del blog che a mio parere meritano di essere letti. Ringrazio i visitatori che usufruendo di questa funzione dimostrano un approccio non superficiale al blog.

Mi raccomando date un'occhiata anche ai Tags

 

I MITICI INDIANI

 

IL VALORE DELLA LAICITA'

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 85
 

EL PUEBLO UNIDO

 

Ultimi commenti

 

CARMELA

carmela

 
 

BLOG DI SINISTRA

 

 

 
« NO TAV NO INFORMAZIONEUNO STATO CHE UCCIDE O D... »

LA STORIA DELLE POMPE

Post n°727 pubblicato il 06 Marzo 2012 da giampi1966
 

8 marzo festa della donna di lotta!!! Insieme per cambiare l'Italia.

Come di consueto è arrivato il messaggio di "alleggerimento" della cappa di tristezza provocata nei lettori da questo deprimente blog, quindi a chi non si vuole rovinare la giornata gli consiglio di fermarsi alla lettura di questo istruttivo post storico.

Ai masochisti consiglio invece di leggere i due precedenti post.

 

Nel medioevo, la vita media degli uomini era di 40-45 anni e

l'assistenza

sanitaria inesistente.

Quando un uomo moriva, per certificarne la morte veniva chiamato il

"medico condotto" il quale, per verificare l'effettivo decesso,usava

infliggere

dolore al deceduto; il modo più Comune utilizzato in quel tempo era un

potente morso inflitto alle dita dei piedi (quasi sempre l'alluce).

Nel dialetto del popolino, il medico assunse così il nome di

"BECCAMORTO".

Questa pratica diede origine ad un vero e proprio mestiere.

La tradizione prevedeva che tale mestiere fosse tramandato dal padre

al

primo figlio maschio; tuttavia, verso la fine del medioevo accadde

qualcosa

che cambiò il futuro dei beccamorti.

Uno dei beccamorti più famosi non riuscì a concepire un figlio

maschio,la moglie partorì 4 figlie.

Il beccamorto, per evitare l'estinzione del mestiere, domandò alla

chiesa la dispensa per poter tramandare la professione alla

1^ figlia femmina, la

quale, dopo aver ricevuto la benedizione, iniziò il suo lavoro di

beccamorto.

Il caso volle che il suo primo morto fosse un uomo al quale un carro

aveva tranciato entrambe le gambe; la ragazza era indecisa su dove

infliggere il morso, e alla fine, prese una decisione.....

Nacquero così le "POMPE FUNEBRI"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/demcoamb/trackback.php?msg=11126717

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
atreju.1
atreju.1 il 06/03/12 alle 18:39 via WEB
ahahahahahahahahahaha bella Giampi!
(Rispondi)
 
 
giampi1966
giampi1966 il 07/03/12 alle 13:14 via WEB
Ogni tanto ci vuole un pò di allegria :-)
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 06/03/12 alle 20:45 via WEB
ahahaah argomento tristissimo....... ;)
(Rispondi)
 
 
giampi1966
giampi1966 il 07/03/12 alle 13:14 via WEB
:-))))
(Rispondi)
 
 
 
ninograg1
ninograg1 il 07/03/12 alle 20:46 via WEB
l'ho raccontato ad amici e si.. anche loro l'hanno trovato "triste" ;D
(Rispondi)
 
 
 
 
giampi1966
giampi1966 il 08/03/12 alle 08:22 via WEB
Effettivamente è tristissimo
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
ninograg1
ninograg1 il 08/03/12 alle 22:28 via WEB
da morirci.. ;)
(Rispondi)
 
 
 
 
giampi1966
giampi1966 il 09/03/12 alle 13:38 via WEB
:-))) mi sa che qualche presunto morto sia resuscitato :-))))
(Rispondi)
 
aria110
aria110 il 06/03/12 alle 23:07 via WEB
vedi che c'è sempre da imparare??? e chi l'avrebbe mai immaginata l'origine del nome così...così..improvvisata e riuscita pure bene??? ahaahahahh
(Rispondi)
 
 
giampi1966
giampi1966 il 07/03/12 alle 13:15 via WEB
hahahahaha!!! :-))))
(Rispondi)
 
 
 
aria110
aria110 il 07/03/12 alle 22:32 via WEB
confesso, non ce l'ho fatta a leggere i due post precedenti..sono arrivata a metà del primo e ci ho ripensato tornatdo sui mie passi verso le pompe funebri....vigliacca?? ma siiiiiiiii ;)))
(Rispondi)
 
 
 
 
giampi1966
giampi1966 il 08/03/12 alle 08:29 via WEB
Non si può vivere sempre sulle barricate, per lottare è opportuno riposarsi ogni tanto ;-)
(Rispondi)
 
tessa.t
tessa.t il 07/03/12 alle 10:29 via WEB
ahahahahah!!!!! non vale, ma io ti stavo leggendo "presissima"...
(Rispondi)
 
 
giampi1966
giampi1966 il 07/03/12 alle 13:16 via WEB
Ogni tanto pubblico qualcosa di "normale" :-)))
(Rispondi)
 
ziryabb
ziryabb il 07/03/12 alle 16:36 via WEB
Carina,l'ho girata via outlook tanto Brunetta non c'è più:-)
(Rispondi)
 
 
giampi1966
giampi1966 il 08/03/12 alle 08:25 via WEB
Non che questi siano meglio :-(
(Rispondi)
 
bbcoco
bbcoco il 08/03/12 alle 12:56 via WEB
ahahahaha bella questa!!! sei riuscito a farmi ridere !!!!^__^ bacetto, blanka
(Rispondi)
 
 
giampi1966
giampi1966 il 08/03/12 alle 14:17 via WEB
Di solito faccio piangere è doveroso ogni tanto pubblicare qualcosa di più leggero :-) ricambio volentieri
(Rispondi)
 
cobaltorosa
cobaltorosa il 08/03/12 alle 15:23 via WEB
l'avevo gia letta , ma è interessante come sia stata rispolverata per la festa della donna. per me è in onore alla nostra grande inventiva e senso pratico!!!!
(Rispondi)
 
 
giampi1966
giampi1966 il 08/03/12 alle 18:33 via WEB
infatti la barzelletta è vecchia e non era pubblicata per la festa della donna (guarda la data) però effettivamente mette in evidenza la fantasia, spirito d'iniziativa e capacità di "ingentilire" le cose tipico delle donnne :-)))
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963