Creato da: giampi1966 il 13/03/2006
Questo blog si propone di promuovere la politica come servizio e la coerenza dei politici con gli obbiettivi programmatici. Troppo spesso l'agire del politico è distante anni luce dal suo programma e da ciò che professa. Per poter rinascere la politica deve sapersi imporre alle varie pressioni e deve guardare lontano.

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

cassetta2prefazione09aliasnovemiriade159m12ps12amorino11marabertowmonellaccio19woodenshipcuorevagabondo_1962Miele.Speziato0TraLeNuvoleMamistad.siempreamici.futuroierimaresogno67
 

OGM NO GRAZIE

 

SE TI PIACE QUESTO BLOG VOTALO CLICCANDO NELL'ICONA SOTTOSTANTE

classifica siti

 

vota il blog

vota blog

 

Area personale

 

Qui sotto alcuni dei messaggi del blog che a mio parere meritano di essere letti. Ringrazio i visitatori che usufruendo di questa funzione dimostrano un approccio non superficiale al blog.

Mi raccomando date un'occhiata anche ai Tags

 

I MITICI INDIANI

 

IL VALORE DELLA LAICITA'

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 85
 

EL PUEBLO UNIDO

 

Ultimi commenti

 

CARMELA

carmela

 
 

BLOG DI SINISTRA

 

 

 
« Vivere al oirartnocBen venga il caro petrolio!!! »

I 24 punti del Governo Prodi per la rinascita dell'Italia.

Post n°251 pubblicato il 20 Novembre 2007 da giampi1966
 
Foto di giampi1966

L’approvazione della Finanziaria al Senato, rappresenta un successo per il proletariato e per l’ambiente, il Governo Prodi esce rafforzato da questa vicenda parlamentare portando a casa un notevole risultato dal punto di vista politico, senza neanche ricorrere allo strumento della fiducia.

Forte di questo risultato nei prossimi mesi il Governo porterà avanti le seguenti politiche tese ad andare incontro al proprio elettorato e agli interessi di medio e lungo termine dell’intera nazione:

 

1.      ritiro delle truppe dall’Afganistan, rinuncia all’allargamento della Base Nato di Vicenza, drastica riduzione della spesa militare;

2.      Maggiori risorse ed attenzione alla scuola pubblica, graduale riforma della stessa mediante la costituzione di una commissione composta da tutte le componenti scolastiche, dai sindacati e dai maggiori esperti in materia, eliminazione dei finanziamenti alla scuola privata;

3.      Promozione della competitività del sistema Italia, attraverso lo sviluppo della ricerca a tutti i livelli e all’incentivazione delle risorse umane con relativo incremento dei salari;

4.      sviluppo di un sistema energetico alternativo basato sulle fonti rinnovabili, in particolare solare, eolico, geotermico, idraulico, idrogeno e residualmente gas metano e biocarburante, lo sviluppo di questo sistema deve essere fortemente integrato con il precedente punto 3;

5.      valorizzazione del lavoro che deve riacquistare la sua pregnanza sociale, rivalutazione dello statuto dei lavoratori ed eliminazione della legge Biagi, lotta senza quartiere al lavoro nero ed agli infortuni sul lavoro con conseguente notevole incremento degli organici degli ispettori del lavoro;

6.      Approntamento di una serie di misure tese alla valorizzazione delle immense risorse culturali e naturali italiane a cominciare dai Parchi Nazionali esistenti, dall'istituzione di nuovi parchi, dalla valorizzazione anche commerciale dei musei italiani anche attraverso l'accorpamento degli stessi, l'incentivazione anche economica delle associazioni e delle istituzioni che si occupano della conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico;

7.      valorizzazione del sistema di mobilità pubblico in particolare del treno e dell’autostrada del mare per le merci, con conseguente riduzione delle risorse dedicate al trasporto su gomma, le nuove strade dovranno essere ridotte al minimo, condizionando la loro costruzione ad una apposita commissione composta anche da rappresentanti delle associazioni ambientaliste;

8.      lotta senza quartiere alla mafia, con conseguente incremento delle risorse destinate alle magistrature impegnate in questo campo, applicazione del principio della separazione dei poteri con lo scopo di svelare i legami tra mafia e politica, sviluppo e velocizzazione dello strumento della confisca dei beni, maggiori risorse dedicate alla protezione dei pentiti, dei collaboratori e dei testimoni;

9.      costruzione massiccia di depuratori per le acque, sistemazione di quelli esistenti, maggiori risorse dedicate alle piste ciclabili e all’incentivazione dei veicoli alimentati da carburanti ecologici;

10.  verrà tolto il segreto di Stato su quasi tutti i misteri italiani (dalle stragi a Ustica, dal G8 al delitto Moro) e verrà finalmente fatta luce sul torbido passato italiano;

11.  verrà condotta una politica estera finalmente indipendente dagli USA;

12.  verrà approntato un sistema elettorale semi-proporzionale (alla tedesca?) degna di un paese civile;

13.  verrà eliminato lo strumento del silenzio assenso per il conferimento del TFR nei fondi pensione e sarà possibile cambiare idea, cioè sarà possibile tornare al regime del TFR;

14.  verranno investite maggiori risorse nella sanità pubblica soprattutto per quanto concerne la prevenzione e il pronto soccorso, eliminazione dei finanziamenti alla sanità privata;

15.  verrà approntato un nuovo sistema pensionistico teso a garantire delle pensioni adeguate e a ridurre gli anni obbligatori per andare in pensione, sarà possibile scegliere quando andare in pensione con un minimo di 25 anni di contributi (naturalmente la pensione sarà commisurata agli anni di contribuzione e all’età anagrafica);

16.  perseguimento dell’obbiettivo dell’equità attraverso una riduzione delle tasse per i ceti più deboli, un più adeguato sistema di welfare che preveda tra l’altro un lavoro minimo garantito (vedi link nella colonna laterale) e la garanzia reale del diritto allo studio ed all’assistenza sanitaria;

17.  Riforma del diritto tributario (vedi link nella colonna laterale) che riduca al minimo gli adempimenti dei contribuenti intensificazione della lotta all’evasione fiscale, soprattutto quando si tratta di grosse cifre, con relativo innasprimento delle pene per i reati più gravi, eliminazione degli sprechi reali della Pubblica Amministrazione, soprattutto per quanto concerne le consulenze, gli sprechi indotti dalla corruzione (che naturalmente sarà perseguita in modo più deciso), le spese della politica e le spese per la dirigenza;

18.  si provvederà alla legalizzazione della droga leggera e si studierà l’opportunità di legalizzare gli altri tipi di droghe, si legalizzerà e regolamenterà la prostituzione;

19.  Verrà approntata le legislazione necessaria al riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto;

20.  ridefinizione della politica dell’immigrazione tesa a contrastare la tratta umana e il fenomeno dei clandestini attraverso una politica di collaborazione e sovvenzione dei paesi del mediterraneo, velocizzazione e semplificazione delle modalità per ottenere i permessi di soggiorno già nel paese d’origine, approntamento delle strutture di accoglienza ed inserimento;

21.  si attueranno pressioni sulla Comunità europea al fine di ottenere l’autonomia e le risorse per perseguire i sopra citati obbiettivi, pressioni sulla BCE per ottenere una riduzione del costo del denaro, azione politica tesa ad ottenere il perseguimento di una politica estera indipendente da parte della U.E., tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini europei anche attraverso la difesa della salubrità dei prodotti alimentari;

22. riforma della comunicazione che deve diventare realmente libera e pluralista, eliminazione di tutti i conflitti d'interesse in questo campo (punto aggiunto da Ineluttabile)

23. approvazione di una legge per combattere la violenza contro le donne che affronti la radice culturale della violenza come sintomo dell’atavica ineguaglianza e che preveda anche misure adeguate contro lo stalking. (punto aggiunto da Marea)

24. limitazione per legge della possibilità di essere eletto per più di 2 legislature consecutive, misura valida per ogni categoria di carica elettiva, esclusi i comuni con meno di 3.000 abitanti (punto ispirato da blog action)

 Naturalmente i sopra riportati punti non sono esaustivi dell’opera che il Governo Prodi sta andando ad intraprendere, tuttavia rendono l’idea dell’orizzonte politico a cui si riferisce, in modo lungimirante, questo Governo, si è cambiata marcia, non si guarda più al contingente, non si persegue più una politica campanilista e settaria, ma si persegue una politica di ampio respiro e che si occupa degli interessi di tutti gli italiani.

SE FOSSE CADUTO IL GOVERNO PRODI QUANTI DI QUESTI PUNTI SI SAREBBERO REALIZZATI? LA SINISTRA “RADICALE” E IL GOVERNO PRODI GARANTISCONO IL PERSEGUIMENTO DEI SOPRA ELENCATI PUNTI PROGRAMMATICI.

P.S.: mi scuso con i lettori per le stupidaggini che sono riportate in questo messaggio, naturalmente i 21 punti nascono da mie idee e non sono riconducibili pienamente al programma della sinistra vera (naturalmente non sto parlando di quella di governo).

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963