Creato da elyrav il 28/06/2006

Il cielo in 1 stanza

Basta "poco" perchè la tua vita cambi e sia la più bella cosa ti potesse capitare...

 

« VecchiettiBello »

Società

Post n°1355 pubblicato il 21 Settembre 2018 da elyrav
 

Una volta gli abitanti della terra vivevano in armonia con la natura. 
Si nutrivano di bacche e vivevano anche di caccia, nel rispetto di quello che la terra gli dava.
Nelle tribù le persone facevano comunità. 
Si aiutavano.
I bambini giocavano assieme.
Si viveva procurando il benessere per la "collettività".
Questi erano gli "arretrati" o "sottosviluppati".
Adesso si vive in enormi palazzoni dove forse non conosci nemmeno le persone che ci vivono. 
Barricati dietro la propria porta. 
A stento ti saluti.
Gli ambienti lavorativi sono intrisi di "odio" come poi del resto i "rapporti di vicinato".
I bambini non giocano assieme ma si pestano di botte per la merendina o perchè uno tifa milan anzichè un'altra squadra di calcio. 
Gli animali vengono maltrattati, ammazzati a bastonate.
E se mentre prima gli animali vivevano "nella natura" ora sono relegati, come gli indiani d'america, perchè il mondo è a misura d'uomo. Strade, case, parchi ... tutto è "nostro".
Una volta i figli te li crescevi ora li sbatti a scuola o all'asilo per tutto il santo giorno.
E questo me lo chiamano progresso.
Preferisco i sottosviluppati. 

Commenti al Post:
paperino61to
paperino61to il 21/09/18 alle 09:03 via WEB
Ciao Ely idem x me, il detto : progresso regresso è proprio vero. abbiamo perso la nostra umanità, i valori semplici di una volta. buon fine settimana :-)
 
 
elyrav
elyrav il 21/09/18 alle 12:54 via WEB
Concordo purtroppo :( buon fine settimana
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 21/09/18 alle 09:48 via WEB
Che nostalgia che ho dei tempi di una volta,avevi tutto e niente ma si era felici lo stesso.C'è stato il progresso ma ha portato soltanto disagio e malumore dappertutto.Serena giornata e buon fine settimana. :-) Dolce
 
 
elyrav
elyrav il 21/09/18 alle 12:55 via WEB
Già anche io ho tanta nostalgia :( buon fine settimana
 
molto.personale
molto.personale il 21/09/18 alle 11:05 via WEB
Con un affettuoso abbraccio ti auguro un dolcissimo weekend ^_^
 
 
elyrav
elyrav il 21/09/18 alle 12:55 via WEB
Buon fine settimana :)
 
RomanticPearl
RomanticPearl il 21/09/18 alle 11:45 via WEB
Personalmente non incolpo la cittadinanza ma bensì il meccanismo. Al 90% il cittadino è costretto a comportarsi in un certo modo per sopravvivere alla quotidianità. Solo il 10-20 % hanno la malvagità nel sangue.... Una volta non c'erano le tasse e i servizi di consumo costavano meno. Adesso tutta un altra storia. Basta fare il calcolo veloce: quanto guadagno a ora + quando devo spendere/uscita per questo o quello= quante ore di lavoro devo fare per pagare e/o mantenere. Avrai le tue risposte. ... Una volta il cavallo era membro della famiglia ed era normale ( era l'unico mezzo di trasporto) adesso è considerato un bene di lusso e se deve camminare sulla strada devi registrarlo e pagare una tassa ( perché sporca ?). L'elenco è infinito ma mi fermo qui, il dibattito sarebbe troppo lungo. Buon pranzo Ely
 
 
elyrav
elyrav il 21/09/18 alle 12:56 via WEB
Forse è vero ma mentre anni fa negli ambienti lavorativi stavi bene ora devi guardarti le spalle. Coi vicini non puoi nemmeno parlare perchè pensano che "li attacchi" ma si deve guardare al male??? Mah! Che tristezza comunque.
 
   
RomanticPearl
RomanticPearl il 22/09/18 alle 09:50 via WEB
... perché l'uomo,adesso, in quest'epoca é abituato alle certezze. Una volta si viveva di incertezza. L'unica cosa certa erano le braccia e la testa ed è questo che mi ha insegnato mia madre come prima cosa e bene primario. Mi disse:" finché hai le braccia per lavorare e cervello per pensare sei salva; sono i tuoi pilastri e non aspettarti o pretendere mai nulla dagli altri". Era questa la mentalità di una volta. Si faceva tutto da sé e si aiutava, a vicenda, il prossimo nelle proprie possibilità. Mio suocero lavorava la terra a decine e decine di kilometri dalla "città "quando scappò con la sua futura moglie.Non avevano nulla.Li vivevano 4 famiglie. Non c'era il pane e per comprarlo uno di loro percorreva km, si condivideva e si scambiava il cibo, non c'erano case, si sono costruiti da soli aiutandosi a vicenda con le altre famiglie i "pagliari" ( una stanza e un tetto fatti di rami secchi e paglia), i panni si lavavano al ruscello e le donne si davano i turni: una stava con i bambini e altre tre si aiutavano a vicenda a trasportare e stendere con i cesti la biancheria. Tempi duri. Non c'erano i soldi ma c'era l'unione. Adesso con i soldi si fa tutto e tutta questa "esigenza" del unione non c'è, per di più di deve correre per guadagnare perché nonostante la gente è esausta il governo vuole sempre di più e sempre di più e per logica, la gente " pretende" certezze. C'è chi pretende il posto fisso e quando lo ottiene lotta con le unghie e con i denti per tenerselo senza guardare in faccia nessuno. Tutti pretendiamo nel nostro piccolo, perfino la natura pretende. L'epoca è cambiata e non dire " voglio tornare nel tempo" perché gli "antenati" non hanno avuto una vita facile. C'era unione,adesso non più ma questa è colpa del "consumismo" e non di certo di secoli/tempi. Una buona giornata Ely.
 
     
elyrav
elyrav il 24/09/18 alle 08:27 via WEB
Sì appunto colpa del consumismo di questa società e di questi tempi. Anche mia madre non aveva molto ma mi ha dato tutto. Leggere i tuoi ricordi è stato bellissimo perchè mi ha fatto ricordare i miei di ricordi. Dei miei "tempi". E comunque era bellissimo. Poche cose ma si stava bene. Mi mette tristezza vedere le cose andare così come vanno ora.
 
     
RomanticPearl
RomanticPearl il 24/09/18 alle 08:55 via WEB
Non puoi pretendere di cambiare il mondo o il prossimo ma puoi mantenere e trasmettere i tuoi valori alle nuove generazioni. Buon inizio di settimana a te cara Ely
 
     
elyrav
elyrav il 24/09/18 alle 09:37 via WEB
eh già :) almeno quello lo posso fare.
 
massimocoppa
massimocoppa il 21/09/18 alle 12:06 via WEB
hai tratteggiato in poche righe la pura verità
 
 
elyrav
elyrav il 21/09/18 alle 12:56 via WEB
:( voglio tornare indietro
 
neopensionata
neopensionata il 23/09/18 alle 03:20 via WEB
L'amicizia è bella quando nasce libera e spontanea. Non si nutre di aspettative o di interessi... ma di piccoli gesti e momenti di vita quotidiana....nel bene e nel male...
Buona domenica :))))
 
 
elyrav
elyrav il 24/09/18 alle 08:27 via WEB
Un saluto :)
 
xy21zjw69k
xy21zjw69k il 23/09/18 alle 10:29 via WEB
Questo è un progresso che ci conduce alla rovina.E' vero mi ricordo le giocate da fanciullo co gli amici,la cavallina i quattro angoli,il moscaceca,ecc.Ora c'è solamente invidia tra un fanciullo e l'altro,senza parlare dei grandi.Un'altro capitolo...buona giornata..Wr
 
 
elyrav
elyrav il 24/09/18 alle 08:27 via WEB
Concordo :(
 
giampi1966
giampi1966 il 23/09/18 alle 15:31 via WEB
Certo non tutto del passato è idilliaco, tuttavia questa società fa schifo e i rapporti umani sono lo specchio della società. Buona domenica carissima
 
 
elyrav
elyrav il 24/09/18 alle 08:28 via WEB
Concordo con te :(
 
ninograg1
ninograg1 il 23/09/18 alle 21:01 via WEB
si è tagliato il cordone ombellicale con il pianeta; e pagheremo per questa arroganza.. epperò c'è anche da dire che nel momento del bisogno abbiamo sempre dato il meglio
 
 
elyrav
elyrav il 24/09/18 alle 08:28 via WEB
Pagheremo eccome per questa arroganza!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Alcune delle immagini contenute sono prese dal web. Per qualsiasi problema fatemi sapere e verranno rimosse.

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963