Creato da elyrav il 28/06/2006

Il cielo in 1 stanza

Basta "poco" perchè la tua vita cambi e sia la più bella cosa ti potesse capitare...

 

« SerenoStrafexpedition 2022 »

Media

Post n°2243 pubblicato il 26 Agosto 2022 da elyrav
 

Nel 1965 lo psicologo Albert Bandura condusse uno studio sull’influenza dei mass media sul comportamento infantile. Divise alcuni bambini in tre gruppi. Al primo gruppo egli mostrò un filmato in cui un bambino picchiava una grande bambola (chiamata Bobo-doll) e poi veniva premiato; una volta condotto nella stanza dei giochi, questo gruppo presentava livelli di aggressività superiori alla norma. Al secondo gruppo mostrò, invece, un filmato in cui un bambino picchiava la bambola e poi veniva punito; il gruppo, una volta condotto nella stanza dei giochi, manifestava un’aggressività inferiore alla norma. Il terzo gruppo vide, infine, un filmato in cui un bambino giocava tranquillamente; una volta portato nella stanza dei giochi, rivelò livelli di aggressività nella norma. Questo esperimento non solo sollevò un forte dibattito sulla potenziale pericolosità dei programmi televisivi, ma richiamò l’attenzione degli psicologi su una forma di apprendimento tipicamente sociale. Il nostro comportamento, infatti, non viene modificato soltanto se subiamo direttamente sulla nostra pelle premi o punizioni, ma anche se osserviamo che le azioni di altri vengono premiate o punite.In questi casi si parla di “apprendimento imitativo”: il soggetto osserva il comportamento di un altro e lo assume come modello.
Partendo da questo presupposto mi chiedo come possa passare in TV quello che passa. A cominciare dalla violenza per finire al totale lascismo.
Come possano passare per radio certe "canzoni" di certi "cantanti" di violenza, promozione di spaccio e della condizione di pregiudicato, denigrazione del sesso femminile e chi più ne ha più ne metta. Ma per metterci la coscienza a posto poi si tingono panchine di rosso.
Si riesce a scandalizzarsi per l'ennesimo femminicidio ma in TV o per radio non passa altro che violenza, cattiveria e "dominanza" in particolare del sesso femminile.
Si pensa ad un dietro front oppure si continua per questo verso??? 
Sereno fine settimana ... 

 
Rispondi al commento:
paperino61to
paperino61to il 26/08/22 alle 08:43 via WEB
purtroppo la cosiddetta censura non esiste più o meglio esiste solo se tocchi certi personaggi, che guarda caso sono i nostri politici. Allora scatta la mannaia, vedi l'ultimo caso della giornalista Rai che ha fatto una battuta Veritiera sulla Meloni...subito un polverone e lei licenziata...le canzoni credo che ti riferisca al genere Trap...chi le canta sono quasi tutti Delinquenti, e infatti parecchi di loro sono dentro o hanno conti con la giustizia...non invidio x nulla la generazione attuale...ciao buona giornata
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Alcune delle immagini contenute sono prese dal web. Per qualsiasi problema fatemi sapere e verranno rimosse.

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963