Creato da neopensionata il 10/03/2009

PENSIERI LIBERI

Il mio Io in piena sintonia con me stessa

 

« DONNE COME ETERNE FANCIULLEDONNE CHE AMANO IL SILENZIO »

Le 15 più belle opere dell'Ermitage a San Pietroburgo

Post n°765 pubblicato il 09 Settembre 2019 da neopensionata

I più grandi artisti di ogni tempo rivivono nella reggia degli zar: da Caravaggio a Monet, le 15 imperdibili opere dell'Ermitage a San Pietroburgo.

Fino al 1917, anno della Rivoluzione d'Ottobre, il palazzo dell'Ermitage di San Pietroburgo faceva parte della residenza dei Romanov. Oggi, ospita una delle collezioni d'arte più prestigiose al mondo: un enorme complesso architettonico composto da 5 edifici, tra cui il celeberrimo Palazzo d'Inverno, custodisce migliaia di opere che ricostruiscono il meglio della storia dell'arte europea, dall'antichità ai giorni nostri. Senza perdersi troppo tra le maestose gallerie degli zar, ecco una piccola selezione di opere dell'Ermitage che proprio non dovreste perdervi.

1. Suonatore di liuto

Tra i dipinti del Caravaggio sparsi in giro per il mondo, il _S__uonatore di liuto_ dell'Ermitage è uno dei più celebri. Risalente alla fase giovanile del pittore, quest'opera raffigura un giovane musicista che, con sguardo languido, ci osserva attraverso la tela. Sul tavolo davanti a lui, si dispiega un florilegio di nature morte - fiori, frutta, un violino e alcuni spartiti - su cui il Caravaggio, soprattutto durante i primi anni della sua produzione, inizia a sperimentare sempre più approfonditamente la pittura "dal vero" che contraddistingue la sua pittura.


Suonatore di liuto - By Caravaggio - Hermitage Museum, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15219714Suonatore di liuto - By Caravaggio - Hermitage Museum, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=152197142. Madonna Benois

Una Maria giovanissima sorride teneramente a Gesù bambino, attirando la sua attenzione con un piccolo fiorellino: è una delle raffigurazioni sacre più dolci della storia dell'arte, ed è Leonardo da Vinci a firmarla. Il pittore fiorentino sceglie una scena molto intima, che ritrae rispettando in ogni aspetto il realismo della natura (quasi scientifica è infatti la resa anatomica del bambino) ma utilizzando un disegno sfumato, delicato quanto l'atmosfera famigliare del dipinto.

3. Ritorno del figliol prodigo

La parabola del figliol prodigo viene riportata nel Vangelo secondo Luca: tornato alla casa dei genitori dopo aver sperperato tutta la sua eredità, un figlio chiede e ottiene il perdono di un padre commosso e misericordioso. Rembrandt, il pittore più importante dell'età dell'oro olandese, dipinge questo: un esempio di carità cristiana che vuole ricordare come Dio sappia perdonare chiunque si penta. L'opera, realizzata dal pittore poco prima di morire, è tra le sue più conosciute: sottolineando la solennità del momento e focalizzandosi sull'espressione emotiva dei personaggi, il dipinto risulta di grande intensità.

4. Signora in giardino a Sainte-Adresse

Si tratta di una delle primissime opere impressioniste di Claude Monet che, durante il suo soggiorno nel 1867 dal cugino a Sainte-Adressel, dipinse una serie di paesaggi nel giardino della tenuta: tra questi, Signora in giardino a Sainte-Adresse è indubbiamente il più importante. Per Monet, come per tutti gli altri impressionisti, la pittura doveva assorbire e al contempo essere assorbita dalla natura: per questa ragione non poteva che svolgersi, necessariamente, all'aperto. In questo caso, l'esperimento en plein air di Monet è riuscitissimo: la luce violenta del sole, insieme ai colori accesi del giorno, contrastano con la donna bianca e solitaria a sinistra del dipinto, per una composizione equilibrata e di forte impatto visivo.

LEGGI ANCHE: Opere Monet: i 15 quadri più belli!

Donna in giardino a Sainte-Adressel - By Claude Monet - http://www.arthermitage.org/Claude-Monet/Woman-in-the-Garden-Sainte-Adresse.html, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=155850Donna in giardino a Sainte-Adressel - By Claude Monet - http://www.arthermitage.org/Claude-Monet/Woman-in-the-Garden-Sainte-Adresse.html, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1558505. Driade

Nella mitologia greca, le driadi erano le ninfe dei boschi, giovani fanciulle che danzano tra gli alberi esprimendo la prosperità della natura. In quest'opera, Picasso dipinge la sua Driade: un nudo femminile si fonde agli alberi e alle piante verdi che lo circondano, creando uno spazio solido e tangibile. Mentre gli impressionisti trasformavano le forme umane e naturali in macchie di colore in modo che fossero sintonizzate con la luce e il clima atmosferici, qui traspare una nuova visione del mondo. Uomo e natura sono forme scultoree sintetizzate in unico piano spaziale, concreto e palpabile.

LEGGI ANCHE: Opere Picasso: i 15 quadri più belli!

6. Madonna Conestabile

L'Ermitage custodisce anche opere di Raffaello Sanzio, universalmente noto come uno dei più grandi artisti del Rinascimento Italiano. Questa piccola Madonna con Bambino (conosciuta anche come Madonna Conestabile) è un gioiello prezioso: inserito tutt'ora nella sua cornice originale (forse disegnata dallo stesso Raffaello), il dipinto ritrae un'immagine perfetta, definita da linee ferme e armoniose. Fu lo zar russo Alessandro II, nel 1871, ad acquistare il quadro e a portarlo a San Pietroburgo, per fare un regalo alla moglie Maria Alexandrovna...davvero niente male come sorpresa!

7. Casa bianca di notte

Gli ultimi tre mesi di vita (maggio-luglio 1890), Vincent Van Gogh li trascorse ad Auvers-sur-Oise, un piccolo comune dell'Île-de-France non lontano da Parigi. In quel periodo, il pittore olandese immortalò la campagna del paese più e più volte, in una serie di paesaggi che avevano la casa come protagonista principale. Casa bianca di notte, appartenente a questa serie, lo realizzò poco prima del suicidio: le pennellate vorticose trasformano la casa in una prigione, le finestre in occhi iniettati di sangue, rivelando una tensione emotiva palpabile.

LEGGI ANCHE: I 15 quadri più belli del Museo Van Gogh di Amsterdam!

Casa bianca di notte - By Vincent van Gogh - Hermitage Torrent(.torrent with info-hash), Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=809945Casa bianca di notte - By Vincent van Gogh - Hermitage Torrent(.torrent with info-hash), Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8099458. Tre grazie

Nel movimento neoclassicista europeo, Antonio Canova fu probabilmente lo scultore più amato. Le sue opere, che avevano come obiettivo quello di ridare vita ad un canone di bellezza ispirato alla perfezione delle dee nella mitologia greco-romana, furono replicate e vendute in tutto il mondo. Oggi, tutti i più importanti musei d'arte possiedono il loro Canova. L'Ermitage non fa eccezione: nella sua collezione dedicata alla scultura europea, le Tre Grazie, che in una composizione armoniosa e compatta raffigura le tre grazie abbracciate, costituisce uno dei pezzi più importanti.

9. Composizione VI

Nella produzione pittorica di Kandinskij, le Composizioni rappresentano l'apice della sua ricerca artistica. Senza alcuna premeditazione cerebrale, l'opera arriva a perdere ogni collegamento con la realtà materiale, per connettersi ad una meno decifrata dimensione spirituale. Il colore, protagonista indiscusso delle tele di Kandinskij, crea macchie e forme delimitate da linee che, come in un'opera musicale, compongono una sinfonia. Composizione VI vuole ricreare un senso interiore di catastrofe, attraverso un nuovo linguaggio pittorico: quello dell'astrattismo, di cui Kandinskij fu ideatore.

LEGGI ANCHE: Opere Kandinsky: i 15 quadri più belli!

Composizione VI - By Wassily Kandinski - State Hermitage Museum, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37610958Composizione VI - By Wassily Kandinski - State Hermitage Museum, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3761095810. Il pranzo

Diego Velázquez viene considerato uno dei più grandi maestri del barocco spagnolo. Fu innanzitutto un celebre ritrattista (il preferito dalla famiglia reale spagnola) , anche se non mancano, nella sua produzione pittorica, nature morte e paesaggi. Il pranzo, che con tratti caricaturali raffigura due giovani e un anziano attorno ad una tavola piuttosto spoglia, è una tela risalente alla sua fase giovanile, che Diego realizzò nel 1617, quando era appena diciottenne.

https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=13495015https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1349501511. Donna con frutto

Quando Paul Gauguin si recò per la prima volta in Polinesia, nel 1891, si può dire che subì una vera e propria folgorazione artistica: una natura incontaminata insieme una vita semplice e rurale, fecero nascere in lui il culto per l'esotico, come qualcosa di puro e autentico a cui ispirarsi. La ricerca dell'armonia tra uomo e natura, che i tahitiani incarnavano perfettamente, a livello pittorico si traduce in un rifiuto dei canoni artistici tradizionali per creare uno stile nuovo e personaleDonna con frutto è, a tal proposito, un'opera rappresentativa, dove i caratteri salienti di questo stile (come ad esempio la mancanza di profondità nello spazio o i colori accesi stesi in ampie campiture) vengono alla luce.

By Paul Gauguin - 1. The Yorck Project: 10.000 Meisterwerke der Malerei. DVD-ROM, 2002. ISBN 3936122202. Distributed by DIRECTMEDIA Publishing GmbH.2./4. Arthermitage3. Hermitage Torrent5. The Hermitage, St. Petersburg, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=151410By Paul Gauguin - 1. The Yorck Project: 10.000 Meisterwerke der Malerei. DVD-ROM, 2002. ISBN 3936122202. Distributed by DIRECTMEDIA Publishing GmbH.2./4. Arthermitage3. Hermitage Torrent5. The Hermitage, St. Petersburg, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15141012. Boulevard Montmartre a Parigi

Tra il 1892 e il 1894, Monet realizzò la monumentale serie delle Cattedrali di Rouen, una raccolta di 30 dipinti che ritraggono il portale della Cattedrale di Notre-Dame di Rouen. Le tele raffigurano sempre la stessa architettura ma in diverse condizioni di luce, a seconda dell'ora, della stagione e delle condizioni climatiche. Pissarro, tra i più influenti e talentuosi impressionisti francesi, fece un po' la stessa cosa, concentrandosi però su un altro soggetto. Con l'obiettivo di mettere in risalto gli effetti della luce sul colore e sulla realtà, dalla finestra della sua stanza al Grand Hotel de Russie ritrasse ben 13 volte la Boulevard Montmartre. La tela dell'Ermitage fa parte proprio di questa serie.

Di Camille Pissarro - Hermitage Torrent(.torrent with info-hash), Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5733426Di Camille Pissarro - Hermitage Torrent(.torrent with info-hash), Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=573342613. La stanza rossa

Il fauvismo, movimento d'avanguardia artistica che si sviluppò in Francia nei primi anni del '900, fu qualcosa di molto rivoluzionario nella storia dell'arte: rifiutato ogni tipo di rapporto naturalistico con la realtà, la forma e il colore, sempre vivace e privo di rotondità, diventano i protagonisti del quadro, che si fa espressione indipendente e immediata di una suggestione individuale. Henri Matisse fu tra i fondatori di questo movimento e La stanza rossa (conosciuta anche come Armonia in rosso) è una delle sue opere più celebri. Lo spazio reale viene sostituito da una dimensione senza profondità, inghiottita da un rosso piatto e totalizzante, su cui compaiono i motivi decorativi che nei lavori di Matisse acquisiranno, in una seconda fase, sempre più importanza.

La stanza rossa, di Henri Matisse - by Gandalf's Gallery - Under Creative Commons license CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) - https://www.flickr.com/photos/gandalfsgallery/4811188791La stanza rossa, di Henri Matisse - by Gandalf's Gallery - Under Creative Commons license CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) - https://www.flickr.com/photos/gandalfsgallery/481118879114. Frutta

Nella produzione pittorica di Paul Cézanne, le nature morte rivestono un'enorme importanza. Gli oggetti inanimati della quotidianità, danno all'artista l'occasione di creare veri e propri manifesti anti-impressionisti: la raffigurazione di masse uniformi e concrete sembrano infatti rifarsi molto più ad un'idea di eternità e permanenza, piuttosto che alla percezione - dettata da determinate condizioni ambientali - di un preciso istante. Tutto ciò è evidente anche nella Frutta dell'Ermitage.

15. L'Orologio del Pavone

Il Museo dell'Ermitage è composto da 5 edifici. Uno di questi, chiamato Petit Ermitage (ovvero, Piccolo Ermitage) fu fatto costruire dall'imperatrice russa Caterina II per custodirvi le sue personali collezioni d'arte. Oggi, il pezzo d'eccellenza del Piccolo Ermitage è l'Orologio del Pavone, una meraviglia dell'arte orafa e, insieme, dell'ingegneria meccanica, realizzata in Inghilterra intorno al 1770. Si tratta di un automa meccanico che ricrea una scena naturale abitata da tre uccelli (un gufo, un gallo e un pavone) a grandezza naturale, interamente in bronzo dorato. Il meccanismo si mette in moto grazie all'orologio in esso inserito: allo scoccare di ogni ora, gli uccelli si animano in una danza spettacolare, che incanta i visitatori dell'Ermitage.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/gondola/trackback.php?msg=14584292

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 09/09/19 alle 04:04 via WEB
Splendidi capolavori.
 
pokerinadepressa
pokerinadepressa il 09/09/19 alle 04:32 via WEB
Ho avuto il piacere di visitare l'Ermitage lo scorso anno. Una meraviglia il museo e San Pietroburgo.
 
oltrelenuvole60
oltrelenuvole60 il 09/09/19 alle 04:44 via WEB
Meraviglioso. Mi sono rifatta gli occhi e un po' di cultura dell'arte, che non guasta mai. Un abbraccio stretto stretto, nell'augurarti un buon inizio settimana
 
lacartavincente1
lacartavincente1 il 09/09/19 alle 06:36 via WEB
Buongiorno. Già folli di prima mattina, è perché vogliamo rendere matto il nostro mondo....ti auguro un gioioso inizio settimana @@@ clikka@@@
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 09/09/19 alle 07:12 via WEB
Ciao...Se vogliamo arrivare primi, corriamo da soli. Se vogliamo arrivare lontano, camminiamo insieme. Sereno inizio settimana, bye Sal PS. Rileggerò il tutto con calma e posterò un mio personale commento. Ciao
 
Jacotte
Jacotte il 09/09/19 alle 07:13 via WEB
Accendere il sole tutti i giorni non è poi così difficile... Buongiorno, Buon Inizio Settimana... @@@ clikka @@@
 
gianor1
gianor1 il 09/09/19 alle 07:20 via WEB
Vi sono veramente tanti esempi nell’arte, degni di essere considerati, in grado di rappresentare al massimo grado un’anima profondamente buona, pura, come chi ama il bello. Immune dal male recondito, insito della natura umana, portatrice di verità e compassione. E ome afferma Dostoevskij :" La bellezza salverà il mondo".Felice giorno. Gian
 
elyrav
elyrav il 09/09/19 alle 08:01 via WEB
Caravaggio è il mio preferito :) sereno inizio settimana
 
cindylastrega
cindylastrega il 09/09/19 alle 08:11 via WEB
Buongiorno e buonizio settimana!! bacio8
 
 
cindylastrega
cindylastrega il 09/09/19 alle 08:25 via WEB
ops! un pccolo errore ^______^ buon inizio settimana!! bacio8
 
ba.vi60
ba.vi60 il 09/09/19 alle 09:05 via WEB
Bellissime illustrazioni descritte in modo perfetto. Buon inizio di settimana..^^
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 09/09/19 alle 09:10 via WEB
Opere splendide e irripetibili dal valore inestimabile.Buona giornata amica mia,un abbraccio affettuoso....Diana.
 
paperino61to
paperino61to il 09/09/19 alle 09:31 via WEB
Bellissimi ciao buon inizio settimana
 
amore_eluce
amore_eluce il 09/09/19 alle 10:24 via WEB
Buongiorno Ti auguro una giornata dolcissima Felice nuova settimana colma d'amore un caro abbraccio...
 
cruelangels
cruelangels il 09/09/19 alle 11:33 via WEB
"Buongiorno a chi ha mille ragioni per essere triste, ma ne trova mille e una per sorridere sempre." Buon inizio settimana con un dolce abbraccio, Cinzia ^_^
 
ilariavitale_i
ilariavitale_i il 09/09/19 alle 12:35 via WEB
Buon inizio settimana Jole. Felice pranzo... un sorriso da Ilaria :)
 
apungi1950
apungi1950 il 09/09/19 alle 12:45 via WEB
Ciao Jolana .Ci sono persone che ti possiedono anche se sono lontane, perchè riescono a rubare i tuoi pensieri ogni giorno.(F. D'Amato).Ti auguro una felice giornata e una gioiosa settimana colma d'amore un abbraccio.Antonio..Clicca
 
licsi35pe
licsi35pe il 09/09/19 alle 12:48 via WEB
Stupende opere d'arte, cara Jole! Pittori celeberrimi, che hanno saputo creare, ognuno nel proprio stile, un mondo da visitare, in cui soffermarsi a gustare di ogni pennellata. Meraviglioso post! Buon inizio settimana, carissima...licia
 
g1b9
g1b9 il 09/09/19 alle 16:00 via WEB
Visti molto volentieri questi capolavori, amo talmente la pittura, che mi ci perdo in queste pennellate , che arrivano a smuovere l'anima di chi guarda. Un sorriso Giovanna
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 09/09/19 alle 16:11 via WEB
Buona settimana, tanta serenità!
 
virgola_df
virgola_df il 09/09/19 alle 16:36 via WEB
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto - Picasso
Una gran meraviglia che irrora anima e mente.
Un abbraccio, mia cara, nell'augurarti un'ottima settimana.
virgola
 
volami_nel_cuore33
volami_nel_cuore33 il 09/09/19 alle 19:03 via WEB
Sai cos’è un sorriso? È un muro che cade, una porta che si apre, un enigma che si scioglie, una vibrazione che entra nel petto e si fa cielo e luce. (Fabrizio Caramagna) Un sorriso ^_***per una buona settimana con un abbraccio di buona serata.... ,clikkami.....Agnese....
 
cuore_viggiatore
cuore_viggiatore il 09/09/19 alle 21:06 via WEB
Stanotte, riesco ad immaginarti So che indosserai la tua bellezza, un sorriso di tale gioia così brillante e luminoso.(John Keats).Felicissima Serata e una dolcissima Buonanotte un Bacio infinito.
 
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 10/09/19 alle 03:58 via WEB
Capolavori che rittraggono istanti di vita.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 10/09/19 alle 06:26 via WEB
Buongiorno. Il fumo uccide. Ma la vita mica scherza. (Alfredo Accatino) Post che mi ha richiesto l'amico Sal e che mi fa piacere aver potuto pubblicare. Semplici indicazioni e tanta, tanta prevenzione per la nostra salute. Gaetano
 
gianor1
gianor1 il 10/09/19 alle 07:20 via WEB
Ti auguro una giornata speciale. Una di quelle che iniziano con un sorriso e terminano con la serenità. Con amicizia. Gian
 
oltrelenuvole60
oltrelenuvole60 il 10/09/19 alle 07:24 via WEB
Che la Pace del Signore ti segua in questo giorno. Un abbraccio stretto stretto
 
elyrav
elyrav il 10/09/19 alle 10:00 via WEB
Serena giornata
 
Mario939
Mario939 il 10/09/19 alle 10:06 via WEB
Buona proseguimento in questo periodo estivo rimanente, splendida Jolanda.
Un sorriso
 
Seiprofumo_dellavita
Seiprofumo_dellavita il 10/09/19 alle 10:55 via WEB
Buongiorno splendida amica Vivi tante Belle emozioni in questo martedi di settembre i miei saluti migliori.Giuliano
 
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 10/09/19 alle 11:25 via WEB
Serena giornata Jole, un abbraccio *___*
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 10/09/19 alle 14:03 via WEB
Un pensiero,un saluto e un bacione mia cara Jole.Buona giornata...Diana.
 
das.silvia
das.silvia il 10/09/19 alle 17:10 via WEB
Splendidi colori nel tuo pomeriggio.Un sorriso,silvia
 
viscontina17
viscontina17 il 10/09/19 alle 17:19 via WEB
Vivi l'azzurro del mare nella tua sera. Un sorriso,silvia
 
apungi1950
apungi1950 il 10/09/19 alle 21:47 via WEB
Sono fatte così le persone vere. Quando cominciano a ridere, o a parlare, vanno avanti ore ed ore. Come quando amano non smettono mai.(Mirko Sbarra).Ti auguro una felice serata Cara Jolanda .e una dolce Buonanotte colma di sogni Belli un abbraccio con affetto.Antonio..Clicca
 
volami_nel_cuore33
volami_nel_cuore33 il 10/09/19 alle 22:30 via WEB
Buonanotte a chi osa, a chi spera, a chi crede che il meglio deve ancora venire. A chi preferisce provarci piuttosto che avere un rimpianto. A chi si addormenta chiudendo gli occhi… ma mai il cuore. (Anonimo) Un dolce sorriso per una sereno domani eee ,clikkami un abbraccio di luce Agnese....
 
TheArtIsJapan
TheArtIsJapan il 10/09/19 alle 23:23 via WEB
Sotto le stelle si riempiono le notti di te Improvvise appaiono parole nella notte come lampi ai sensi,le tue bianche luci nell'intrico della vita.Felicissima Notte e un dolcissimo nuovo mattino un saluto infinito.Aki
 
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 11/09/19 alle 04:01 via WEB
Arte nella sua purezza.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

rosa

 
orologio e temperatura Palermo
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Orchidea rosa - Elvira
- Carpe Diem - Luca
- Le mie montagne -Ingrid
- WINDOW ON THE WORLD - Mario
- @Ascoltando il Mare@ -- virgola
- IL MONDO DI VETRO - Pasq
- DOLCI MOMENTI -Grazia
- AZAHAR -Laura
- gioiadivivere - Franca
- I miei hobby - Nonno Renzo
- buone notizie - paperino61to
- IL MIO MONDO BLOG . simona_77rm
- Afroditemagica - Stella
- La riva dei pensieri- Gian
- Londa &egrave; il mare---coluci
- DON CAMILLO - CAMILLO
- Lamicizia &egrave; gioia-Antonio
- Giuseppe Catanzaro - Pino
- Channelfy - Francy
- Ali Della Fantasia - Ellen . Nrlly
- Anima_silente
- Sentimentalmente-Giovanna
- The Art Is Japan
- Setoseallegorie - das.silvia
- Le Mie Emozioni...- donadam
- Lamicizia per voi! Apungi
- ETERNAMENTE IO - Vittorio
- MAPPAMUNDI - Patty
- Dono damore - Nunzio
- TORMENTI - Satanona - Asia
- FERMATI..- Federica
- Wonderwall - Francesca
- Bisbigli donde Silvia
- DI TUTTO UN PO - Laura
- alidellaliberta - Giulia
- LA FACCIA NERA .Cardia Vincenzo
- Biagio Antonacci - miss.sorriso
- Il cielo in 1 stanza---elyrav
- pensieri in libert&agrave;--Tina
- La Venere desnuda - Poison
- Amore e luce
- Io, me e Priscilla
- EMOZIONARMI - Lucy
- sognando te - Agnese
- SAL&amp;ALLEGRABAND
- OCHIDEA BLU
- Piacevole Ascolto...alba.estate
- ...Strega...cindy
- comunicare-maria teresa.savino
- Saggezza Indiana
- Aida
- la sete verde - bluaquilegia
- love in music - Marco
- &quot;Ricomincio da 0&quot; - Cristina
- BLOGGO NOTES- cassetta 2
- delirio - Woodenship
- Il Salotto - Serenella
- finestra sul mondo
- 50 sfumature di rosa--Ilaria Vitale
- salsedine del sogno - maresogno - gi
- la gioia dellamore -audicento
- UnSognoDentroUnSogno- Brina
- pensieri....sogni...Lita Elena
- strega tocca color- sofya
- CARICO A CHIACCHIERE - monellaccio
- Temi a piacere - matt maury
- Anima on line - Ottavio
- io, me et moi - Hanahr
- Il tuo dilemma- Marilena63
- il principe Krk - saturno.leo
- Ti amo Mamma - dolce_eternity
- pensiero.k.vola
- La...Mia...Vita... - Missely
- DAFNE- Cinzia
- DOLCE COME IL MIELE!-.- Mario
- spes.ultima.dea
- ezio brugali blog .-exietto
- Jacotte
- INFINITY- Estelle
- Mio pikkolo mondo- Romina
- ...frammenti ..-----qmr
- Il Fantastico Mondo Marzia
- il mio amore per voi - Tantaamore Marco
- Pensieri Infiniti----
- Dafne - Cinzia
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maresogno67OgniGiornoRingraziowoodenshipgianor1pazzadimesempreoriettaberduscocardiavincenzomonellaccio19mivendoxamoresweepDoNnA.SVioletta44Mario939acer.250cassetta2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
N.B.:Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Le foto e i testi di questo Blog e del relativo Profilo sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione.
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963