Creato da neopensionata il 10/03/2009

PENSIERI LIBERI

Il mio Io in piena sintonia con me stessa

Messaggi del 07/01/2017

Epifania, tutte le feste porta via | Leggenda Storia e Tradizioni della Befana

Post n°302 pubblicato il 07 Gennaio 2017 da neopensionata

La festa dell'Epifania, le tradizioni popolari delle regioni italiane, le origini della festa della Befana, la storia e la leggenda della vecchietta che vien di notte: cosa lascerà nella calza la Befana? Dolci o carbone?

Epifania, tutte le feste porta via Leggenda Storia e Tradizioni della Befana befana epifania 6 gennaio festaLa Festa dell'Epifania, le cui origini si perdono nel tempo, unisce il sacro e il profano: da una parte c'è la tradizione cristiana con l'arrivo dei Re Magi che, seguendo la stella cometa, vengono a far visita a Gesù Bambino portando oroincenso e mirra; dall'altra la tradizone popolare che discende da origini precristiane, da riti pagani legati ai cicli stagionali e alla natura per poi unirsi al folclore, con la simpatica vecchietta, la Befana.

Origini e storia della Befana

La Befana, corruzione lessicale di Epifania, prima in bifanìa e befanìa, è una figura folcloristica, popolare in alcune regioni italiane e poi in tutta Italia.
Gli antichi romani, ereditando questi riti pagani, credevano che la dodicesima notte dopo il solstizio invernale si celebrasse la morte e la rinascita della natura, con delle figure femminili che volavano sui campi colivati, per propiziare i raccolti futuri. A partire dal IV secolo la Chiesa di allora cominciò a condannare tutti i riti e le credenze pagane, ritenedole frutto di influenze sataniche; il popolo però non smise di credere ai voli notturni di figure magiche e, dopo varie sovrapposizioni, si giunse, nel Medioevo, all'attuale Befana.

La leggenda della Befana

Epifania, tutte le feste porta via Leggenda Storia e Tradizioni della Befana re magi deserto stella cometa epifania stelleEpifania, tutte le feste porta via | Leggenda Storia e Tradizioni della Befana calza rossa bianca carbone neroUna leggenda narra che i Re Magi, durante il loro viaggio, chiesere indicazioni ad una vecchia donna che non seppe aiutarli; i Re Magi le chiesero se volesse accompagnarli a far visita a Gesù Bambino, ma la vecchia rifiutò.
Dopo però la vecchina si pentì e così decise di mettersi anche lei in viaggio, distribuendo doni a tutti i bambini che incontrava, sperando che uno di loro fosse Gesù Bambino.
Da allora, la simpatica Befana, viene raffigurata come una strega buona, con il naso adunco e i vestiti rattoppati che porta dolcetti e regali ai bimbi buoni e carbone a quelli cattivi.
I bambini, la notte tra il 5 e il 6 gennaio, appendono calze per ricevere i suoi doni.
Sperando che siano delle dolci leccornie e non l'amaro carbone!
Torniamo anche noi bambini e festeggiamo la Befana ricordando una belle filastrocca di Gianni Rodari:
Mi hanno detto, cara Befana,
che tu riempi la calza di lana,
che tutti i bimbi, se stanno buoni,
da te ricevono ricchi doni.
Io buono sono sempre stato
ma un dono mai me l'hai portato.
Anche quest'anno nel calendario
tu passi proprio in perfetto orario,
ma ho paura, poveretto,
che tu viaggi in treno diretto:
un treno che salta tante stazioni
dove ci sono bimbi buoni.
Io questa lettera ti ho mandato
per farti prendere l'accelerato!
O cara Befana, prendi un trenino
che fermi a casa d'ogni bambino,
che fermi alle case dei poveretti
con tanti doni e tanti confetti.

L'Epifania

L'Epifania o Epifania del Signore è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, il 6 gennaio: la data ricorda la visita dei Re Magi a Gesù Bambino ed è una delle massime solennità celebrate.
La Festa dell'Epifania in Italia è una festa nazionale e in molte regioni si organizzano sagre, feste popolari, concertimercatini e falò; inoltre, in molti comuni viene celebrato il Befana Party con le elezioni di Miss Befana.
Come sempre ci si ritrova a tavola, con menù simili a quello di Natale, un'ulteriore occasione per ritrovarsi in compagnia di amici e parenti.

Dolci italiani per la Befana

Epifania, tutte le feste porta via Leggenda Storia e Tradizioni della Befana pinza dolce epifania befana veneto albero di nataleIn molte regioni italiane viene preparata la focaccia della Befana, al cui interno viene messa una fava che porterà fortuna a chi la troverà. Nel Veneto si prepara la Pinza, una specie di panettone ricco di canditi, di antiche origini contadine. Nel Piemonte due fave, una bianca e una nera, vengono messe all'interno della Fugassa d'la Befana: in questo caso è meglio non trovarle se non si vuole pagare pane e vino. I cavallucci di Siena sono tipici di questo periodo in Toscana, mentre in Campania si può fare una bella scorpacciata degli immancabili Struffoli.

La Calza della Befana

Nella calza della Befana si possono mettere caramellecioccolati vari, lecca leccamarshmellows e tanti, tanti altre dolcetti per la gioia dei bambini.
Quindi prepariamoci per l'ennesima abbuffata, a sorridere agli (ormai sempre più in voga) sms spiritosi e alle barzellette e frasi spiritose, aspettando la Befana che "vien di notte con le scarpe tutte rotte".
Epifania, tutte le feste porta via Leggenda Storia e Tradizioni della Befana calze befana camino albero di natale epifania

 
 
 

rosa

 
orologio e temperatura Palermo
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Orchidea rosa - Elvira
- Carpe Diem - Luca
- Le mie montagne -Ingrid
- WINDOW ON THE WORLD - Mario
- @Ascoltando il Mare@ -- virgola
- IL MONDO DI VETRO - Pasq
- DOLCI MOMENTI -Grazia
- AZAHAR -Laura
- gioiadivivere - Franca
- I miei hobby - Nonno Renzo
- buone notizie - paperino61to
- IL MIO MONDO BLOG . simona_77rm
- Afroditemagica - Stella
- La riva dei pensieri- Gian
- Londa &egrave; il mare---coluci
- DON CAMILLO - CAMILLO
- Lamicizia &egrave; gioia-Antonio
- Giuseppe Catanzaro - Pino
- Channelfy - Francy
- Ali Della Fantasia - Ellen . Nrlly
- Anima_silente
- Sentimentalmente-Giovanna
- The Art Is Japan
- Setoseallegorie - das.silvia
- Le Mie Emozioni...- donadam
- Lamicizia per voi! Apungi
- ETERNAMENTE IO - Vittorio
- MAPPAMUNDI - Patty
- Dono damore - Nunzio
- TORMENTI - Satanona - Asia
- FERMATI..- Federica
- Wonderwall - Francesca
- Bisbigli donde Silvia
- DI TUTTO UN PO - Laura
- alidellaliberta - Giulia
- LA FACCIA NERA .Cardia Vincenzo
- Biagio Antonacci - miss.sorriso
- Il cielo in 1 stanza---elyrav
- pensieri in libert&agrave;--Tina
- La Venere desnuda - Poison
- Amore e luce
- Io, me e Priscilla
- EMOZIONARMI - Lucy
- sognando te - Agnese
- SAL&amp;ALLEGRABAND
- OCHIDEA BLU
- Piacevole Ascolto...alba.estate
- ...Strega...cindy
- comunicare-maria teresa.savino
- Saggezza Indiana
- Aida
- la sete verde - bluaquilegia
- love in music - Marco
- &quot;Ricomincio da 0&quot; - Cristina
- BLOGGO NOTES- cassetta 2
- delirio - Woodenship
- Il Salotto - Serenella
- finestra sul mondo
- 50 sfumature di rosa--Ilaria Vitale
- salsedine del sogno - maresogno - gi
- la gioia dellamore -audicento
- UnSognoDentroUnSogno- Brina
- pensieri....sogni...Lita Elena
- strega tocca color- sofya
- CARICO A CHIACCHIERE - monellaccio
- Temi a piacere - matt maury
- Anima on line - Ottavio
- io, me et moi - Hanahr
- Il tuo dilemma- Marilena63
- il principe Krk - saturno.leo
- Ti amo Mamma - dolce_eternity
- pensiero.k.vola
- La...Mia...Vita... - Missely
- DAFNE- Cinzia
- DOLCE COME IL MIELE!-.- Mario
- spes.ultima.dea
- ezio brugali blog .-exietto
- Jacotte
- INFINITY- Estelle
- Mio pikkolo mondo- Romina
- ...frammenti ..-----qmr
- Il Fantastico Mondo Marzia
- il mio amore per voi - Tantaamore Marco
- Pensieri Infiniti----
- Dafne - Cinzia
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maresogno67OgniGiornoRingraziowoodenshipgianor1pazzadimesempreoriettaberduscocardiavincenzomonellaccio19mivendoxamoresweepDoNnA.SVioletta44Mario939acer.250cassetta2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
N.B.:Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Le foto e i testi di questo Blog e del relativo Profilo sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione.
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963