Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Il nome e la rosaIl vestito bianco »

A Pasqua

Post n°199 pubblicato il 09 Aprile 2007 da lilith_0404

immagineLa digestione, lenta dopo l’abbuffata del pranzo di Pasqua, invogliava a starsene tranquillamente seduti e a tirar tardi, la bella giornata invitava a stare all’aperto, così ci siamo sistemati all’ombra di un albero, sull’aia della  cascina di mia sorella, chiacchierando del più e del meno.

Si finisce a parlare dei figli, e dei criteri sui quali impostare la loro educazione. Mia sorella ha due figlie adolescenti. Le due ragazze sono già uscite, son rimaste con noi giusto il tempo di stare a tavola, e poi son schizzate via, ché gli amici le aspettavano. Mia sorella racconta degli scontri con le figlie, del braccio di ferro continuo per  le uscite, per le persone da frequentare, per la scuola, per qualsiasi cosa.

L'ascolto e penso che sono brave ragazze, e mia sorella fa la mamma a tempo pieno, ma il tempo passato non ha cancellato il ricordo dei  miei diciassette anni, e so che crescere è anche prendere le distanze dai genitori, e definirsi in contrapposizione a loro.

Un gattino di poche settimane, un batuffolo di pelo bianco si accoccola in grembo. L'aria é fresca, ma il sole è caldo al punto giusto, e il cervello è in stand by. Mia cognata rimprovera la sua bambina, che si è tuffata a piè pari con le scarpe nuove nell’unica microscopica pozzanghera che ancora ricorda la pioggia caduta nella notte.

Il pensiero va ai commenti letti di recente, a seguito del suicidio di quel ragazzo sedicenne. Mentre ascolto mia sorella mi ritorna in mente quello che scrive Mara2003 nei commenti al post di Tanksgodisfriday : “Nessuna legge da applicare uniformemente, ci facciamo guidare dal buon senso caso per caso…Ma siamo sicuri che sia il buon senso giusto? E soprattutto chi dà l’indice di misura del buon senso?”  

Probabilmente ha ragione Tanksgodisfriday: ci vuole anche un pizzico di fortuna.

immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=2537588

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pelino55
pelino55 il 10/04/07 alle 11:58 via WEB
già, molta fortuna.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 12/04/07 alle 18:58 via WEB
si, leggevo i commenti nei vari blog, anche in quello di Ossimora, per esempio, ma alla fine rimango della mia idea che in quella fase della crescita, la parte del leone la fa il gruppo di amici; famiglia, insegnanti, hanno un bel predicare, ma sarà quello che viene elaborato con i coetanei a dettare le regole di comportamento, nel bene e nel male...
 
sblog
sblog il 11/04/07 alle 09:41 via WEB
Negli inevitabili scontri tra genitori e figli credo sia una fortuna poter avere un ausilio da figure familiari un po' più neutrali. Le tue nipoti e tua sorella avrebbero, in potenza, una zia ideale per svolgere quel ruolo. Non so però se, in atto, sia possibile per te svolgerlo.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 12/04/07 alle 19:17 via WEB
in realtà no, con queste nipoti il ruolo di zia lo svolgo in modo estremamente blando... gioca contro il fatto di non abitare vicino, e di vederci praticamente solo alle feste comandate...:-)
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/04/07 alle 22:44 via WEB
non completamente. non solo. non sempre. mi resta una piccola, vaga, ingenua speranza che anche tutti i nostri sforzi, la vicinanza, l'educazione, tutto questo non vada perduto.
in realtà è un po' più che "vaga". :)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 13/04/07 alle 08:11 via WEB
credo che niente vada perduto: come il cibo che mangiamo, ogni cosa che viviamo diventa parte di noi, e a maggior ragione l'educazione e gli insegnamenti che ci vengono dati fin da bambini, e l'esempio che vediamo nelle persone che ci stanno intorno. Tutto questo ci plasma in ogni momento fin dalla nascita. Poi arriva l'età dell'adolescenza, l'età dei tredici, dei sedici anni, e allora l'impatto maggiore ce l'hanno gli amici, il gruppo dei pari, quelli con cui ci si incontra e ci si confronta. I genitori, gli insegnanti, guai se non ci fossero, ma sono messi in discussione, spesso criticati, a volte rifiutati...é il giudizio degli amici quello che ci preme, é di fronte agli amici che non vogliamo sfigurare... poi si cresce, gli insegnamenti vengono ricordati, spesso rivalutati e finalmente capiti, ma questo avviene dopo, non a sedici anni...
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/04/07 alle 22:58 via WEB
dipende, sai. è una fase necesaria, ma non empre viene così tardi. per TRE a sedici anni è finita. di olito comincia a tredici anni, ahimé, se non prima.
rimane il fatto che il genitore è necessario anche a quell'età: almeno per avere un antagonista...:)
 
mara2003
mara2003 il 13/04/07 alle 06:57 via WEB
un pizzico di fortuna...è anche cercare di esserci sempre. di essere attenti anche se apparentemente distratti...il disagio giovanile è in continuo aumento, le notizie sono allarmanti, il nostro pizzico di fortuna potrebbe non bastare più...e allora che fare? è giusto tenere i propri figli sotto una campana di vetro? nel mio caso, le grandi, vicine per età, si sono sempre protette a vicenda, e adesso, 20 anni e più, dovrei poter tirare un sospiro di sollievo anche se non si può mai essere sicuri di nulla, resta la piccola, ha 11 anni, comincia a fare le prime passeggiate con le compagne, un'ora al massimo sul corso ed io che l'accomopagno e la riprendo al punto d'incontro, ha fatto la sua prima uscita di sabato sera in pizzeria, vuole l'euro per comprare le caramelle di lupo alberto...è ancora nella fase per cui dimostra di volere essere protetta, per le cose complesse chiede la mia vicinanza...continuerà così? e se così non sarà, cosa farò? onestamente non lo so, posso solo sperare che tutto andrà bene, non ho altro da fare...una buona giornata per te, mara
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 13/04/07 alle 08:22 via WEB
Parli del disagio giovanile... ti ricordi quando avevamo noi quattordici, quindici anni? era minore il disagio dei giovani? non credo, solo che allora ci sentivamo grandi, e invece ora, guardando questi ragazzi sembrano così giovani, così indifesi. Ma non servirebbe a molto tenerli sotto una campana di vetro, solo a renderli ancora più deboli e vulnerabili.. ma tra il mandarli allo sbaraglio e soffocarli con troppa protezione, credo che ci sia lo spazio per lasciarli crescere senza perderli d'occhio, e pronti a intervenire quando necessario... sperando di non sbagliare i tempi ...
 
   
mara2003
mara2003 il 14/04/07 alle 06:14 via WEB
qualche giorno fa con un mio compagno, oggi affermato avvocato, ci siamo ritrovati a parlare dei tempi andati, e abbiamo proprio detto che se i nostri figli facessero le cose che all'epoca facevamo noi li rimprovereremmo aspramente...e poi ci siamo chiesti cosa è cambiato... Forse noi eravamo più responsabili, avevamo il senso della conquista, genitori molto presenti e pressanti che però non ci toglievano sempre le castagne dal fuoco...oggi dobbiamo essere meno presenti ma cerchiamo di essere più accomodanti e permissivi e forse è qui il punto nodale...forse...
 
GAEeGIO
GAEeGIO il 14/04/07 alle 08:18 via WEB
Leggere o tentare di farlo, il mondo dell'adolescente mantenendo il punto di vista di un adulto è cosa assai fuorviante. I suoi ricordi rappresentano il punto di partenza per capire come comportarsi con questi giovani...L'importante è non cercare sempre e solo cause nella "ragione"....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963