Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Perchè in Darfur?La bella la va al fosso... »

Lucciole

Post n°204 pubblicato il 05 Maggio 2007 da lilith_0404

immagineLoeseri ve a bas,
che ta ciama tò ghidas,
che ta ciama tò sorela,
loeseri ve a tera.

Le  parole della filastrocca che cantavamo alle lucciole, nelle sere d’estate,  riaffiorano alla memoria  leggendo nel post di SandaliAlSole  l’attesa della sera seduti a chiacchierare, il silenzio interrotto dai rumori dei giochi dei bambini . E  mi riporto col pensiero indietro di tanti anni, ai tempi in cui anche io ero bambina, e una scena simile si ripeteva quasi ogni sera, nei lunghi mesi dell’estate, nel grande cortile su cui si affacciava la mia casa e quelle dei miei cugini, tutte cresciute intorno a quella più antica, la casa del nonno.

La casa di mio nonno non era una cascina sperduta nelle campagne della Bassa : sorgeva in parte alla chiesa, a cento metri dalla piazza.

Ma tutto il paese a quel tempo non era altro che una manciata di cascine strette intorno al campanile,ognuna con la sua aia, la stalla, l’orto. Le finestre di alcune stalle davano direttamente sulla strada, e passandoci accanto, per andare a scuola o per andare a fare la spesa,  si sentivano i fruscii dei movimenti degli animali all’interno, il mugghiare delle mucche, l’odore acre dello strame.

E nelle sere d’estate, mentre le donne sedute in cortile prendevano il fresco chiacchierando, capitava di vedere il buio appena interrotto dalla piccola luce intermittente delle lucciole, invano inseguite dalla voce dei bambini che cercavano di prenderle:

loeseri ve a bas,
che ta ciama to ghidas,
che ta ciama to sorela,
loeseri ve a tera.

             

        

immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=2652426

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bluewillow
bluewillow il 05/05/07 alle 11:59 via WEB
ho ricordi simili riguardo ai miei nonni: adesso dove è la loro casa è tutto cambiato, il "progresso" e il tempo, hanno fatto i loro danni, ma nella mia mente ci sono posti che saranno per sempre come nella mia infanzia. ciao buon week-end :)!
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 12/05/07 alle 01:26 via WEB
é un week-end diverso, ma buon week-end anche a te :-)
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 05/05/07 alle 12:44 via WEB
Mamma, che voglia di possedere una macchina del tempo, e poter così passare questo week end, passeggiando per le stradine della tua e mia infanzia...:-))
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 12/05/07 alle 01:32 via WEB
é incredibile quanto le velocemente le cose siano cambiate, nel giro di una sola generazione... e bada che non lo dico con rammarico, molte cose son cambiate in meglio e non credo che vorrei riportare indietro le lancette dell'orologio. Solo che alcune cose erano buone, e le ricordo volentieri... :-)
 
marea14
marea14 il 05/05/07 alle 23:08 via WEB
Le lucciole … come mi affascinavano! A volte le inseguivo ma non le prendevo perché altrimenti si sarebbe rotto l’incanto …
La filastrocca che cantavamo alle lucciole era:
“Lucciola lucciola vien da me
che ti dò il pan del re
pan del re e della regina
lucciola lucciola piccolina”

È piacevole leggere i tuoi post perché riesci a farmi tornare indietro nel tempo in un’atmosfera di dolce nostalgia.
 
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 06/05/07 alle 08:48 via WEB
La stessa filastrocca cantavo io! Un paio di anni fa sono tornate le lucciole, qui da noi. Erano tantissime estati che non le vedevo più e le mie figlie non le avevano viste mai primadi allora. La filastrocca, va da sè, l'ho insegnata anche a loro :) Ciao Lilith, grazie per la quieta ospitalità di questo tuo luogo.
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 12/05/07 alle 01:37 via WEB
quella che cantate voi la conosco anche io, ma io l'ho appresa dai libri, invece quella che ho scritto nel post me la dicevano la nonna e le zie... :-) e le lucciole, a volte riuscivamo a prenderne una, e a chiuderla in un bicchiere capovolto, ma era certo molto più bello quando non riuscivamo a prenderle e potevamo vederle brillare nel buio...
 
upmarine
upmarine il 06/05/07 alle 20:03 via WEB
Solo di passaggio perchè ho il bioritmo da vampiro. Comunque: passa paperino, con la pipa in bocca, guai a chi la tocca, l'ha-i toc-ca-ta pro-pri-o tu (non è sillabazione ma uno scandire più lento per la conta). Ciao ciao.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 12/05/07 alle 01:41 via WEB
la conosco... e poi c'é anche quella che fa 'ambarabà ciccì coccò, tre civette sul comò...ecc... e quando si arrivava in fondo si accelerava o rallentava la sillabazione, a seconda di chi si voleva far risultare sorteggiato... :-))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963