Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« La doteLa verità, vi prego, sul... »

Maestre

Post n°214 pubblicato il 11 Giugno 2007 da lilith_0404

Si é parlato molto di maestre ultimamente, qui nei blog, e non sempre  in modo lusinghiero. Sarà per questo che tutto sommato mi ha fatto piacere trovare il post di Unlumedaunnume , che mi ha fatto ripensare a tanti anni fa, alle maestre che ho avuto... 

Le mie maestre avevano dei nomi particolari, speciali, che sono stati solo loro perché  nessun’altra delle persone che conoscevo si chiamava allo stesso modo.

Quella che ho avuto in prima e seconda elementare si chiamava Enedina.  La maestra Enedina credo che fosse giovane, anche se non ho di lei una immagine precisa, solo il nome è rimasto indelebile, e il fatto che portasse un cappottino come usavano negli anni ’60, a sette ottavi, e un cappellino che fissava ai capelli con un grosso spillone.

Nel triennio invece la maestra si chiamava Ivonne. Non era una maestra qualsiasi: era ‘la maestra’, per antonomasia,  e le mamme facevano carte false perché i loro bambini fossero assegnati alla sua classe. Era di famiglia benestante, sposata con un avvocato, e già questo sarebbe bastato a darle autorevolezza. Inoltre non aveva figli e aveva fatto dell’insegnamento la sua ragione di vita.

Abitava in una  delle case più vecchie del paese, e ricordo che un giorno, probabilmente dopo aver fatto ordine in qualche vecchio armadio, mise tutta una serie di oggetti di cui voleva disfarsi sulla cattedra, e ciascuno di noi bambini poteva scegliere, a turno e fino ad esaurimento,  quello che gli piacesse da portarsi a casa. La mia prima scelta ricordo che fu un libro, ma quando mi avvicinai alla cattedra per prenderlo, un altro oggetto attirò la mia attenzione: una gondola di cartone, tutta rivestita di conchiglie, souvenir sicuramente di qualche gita a Venezia.

Mi sembrò una cosa bellissima, e rimasi col fiato sospeso, pregando che nessun altro bambino la prendesse prima che tornasse il mio turno di scegliere. Ricordo l’esultanza quando finalmente potei ritornare alla cattedra e prendere il mio tesoro.

Qualche giorno fa mi è capitato di incontrarla,  la mia vecchia maestra, dopo alcuni anni che non la vedevo.
“ Ho saputo che ti sei laureata”, mi ha detto “brava, mi fa tanto piacere. Ricordo la discussione che ebbi con la tua mamma, quando ti tolse dalla scuola. Io ero contraria,  non avrebbe dovuto farlo!” .
Sorrido ascoltando quelle parole che già ho sentito ogni volta che in questi anni mi è capitato di incrociarla..
Penso che hanno la stessa età, lei e mia mamma, e alle spalle una vita che più diversa non si potrebbe.

Le ho promesso che le porterò una copia della tesi. E’ un po’ anche grazie a lei se l’ho potuta ottenere.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=2827104

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
upmarine
upmarine il 11/06/07 alle 02:36 via WEB
Sembra il blog di Edmondo De Amicis :-)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 11/06/07 alle 07:20 via WEB
:) credi che dovrei cambiargli nome? chiamarlo magari 'Cuore'?
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 11/06/07 alle 07:02 via WEB
Buongiorno Lilith. La mia maestra delle elementari (la signora maestra come noi la chiamavamo) è morta poco tempo fa. C'è stato un passaparola tra compagne di classe e noi, che siamo state le sua ultima quinta prima di andare in pensione, ci siamo ritrovate per portarle un ultimo saluto. C'eravamo noi e le alunne della quinta precedente, forse anche qualcun altro, questo non lo so. Ma è stato inevitabile un tuffo nei ricordi. Lei, rigidissima e severissima, aveva sprazzi di modernità inattesi, come il farci studiare, per ogni regione d'Italia, anche i vini e i prodotti gastronomici tipici di ogni zona. In compenso, le preghiere erano in latino e prima di uscire di scuola, le sfilavamo accanto, con i nostri grembiuli bianchi e i fiocchi rosa inamidati, chinando leggermente il capo e sussurrando arrivederci signora maestra.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 11/06/07 alle 07:28 via WEB
facendo mente locale e ragionando sul fatto che é coetanea di mia mamma, al tempo che io l'ho avuta maestra doveva avere meno di quarant'anni. Tutto sommato giovane, ma non ho ricordi di quegli anni, se non appunto questi flash, su episodi che tutto sommato non hanno a che fare con la didattica. Poi, nel corso degli anni, mi é capitato di tanto in tanto di incrociarla, perché abita sempre in paese, e la sua casa non é molto lontano dalla mia, e ogni volta, la stessa frase: "ci ho litigato con la tua mamma, non avrebbe dovuto farlo!" :-)
 
magdalene57
magdalene57 il 11/06/07 alle 07:25 via WEB
i primi due anni delle elementari li ho fatti dalle suore del Buon Pastore, la mua maestra si chiamava Mariangela, ed era giovane e alta. portava grandi occhiali quadrati ed era sempre sorridente. dentro di me pensavo che fosse proprio fuori luogo in quel posto di vecchie streghe acide e cattive (si, era proprio quello che pensavo allora). poi passai alla scuola pubblica. la signora maesta cristina era già anziana, ed aveva tutte le caratteristiche della maestra vecchio stile. comprese le punizioni. ho assistito a più punizioni e subite in quel triennio che in tutta la mia vita. non la ricordo con piacere. in compenso una volta superato la licenza elementare ho trovato alcune prof. veramente carismatiche, che hanno contribuito a trasformare positivamente il mio approccio scolastico. è sempre un piacere leggerti..:-)))
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 11/06/07 alle 07:37 via WEB
mia mamma mi racconta di una suora che avevamo all'asilo, che aveva fama di essere 'cattiva' e che puniva dando pizzicotti che lasciavano pieni di lividi i malcapitati bambini, ma io non me lo ricordo. Con le maestre i ricordi che mi sono rimasti sono di persone assolutamente positive: son nata fortunata, che ci posso fare?
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 11/06/07 alle 15:41 via WEB
Non ho ricordi precisi legati alle "signore maestre" ma molti ai compagni...così ricordo gli scambi di merende a ricreazione che faceva sì che mi ritrovassi sul banco un pezzetto di pane e mortadella, uno di Bondì, uno di frittata, ecc. ecc.una vera goduria di sapori diversi.... :-)))
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 13/06/07 alle 07:35 via WEB
Non ho ricordi alimentari legati agli anni della scuola. Solo all'asilo, ricordo che ci portavamo il cestino con il pranzo, e a volte, quando sento alcuni tipi di profumo, del pane, e della frutta, quando rimangono in macchina dopo che hai fatto la spesa, regolarmente mi ritorna in mente il cestino che aprivo all'asilo, all'ora dipranzo...
 
ditz
ditz il 12/06/07 alle 09:08 via WEB
Sicuramente... Fosse stato per la mia nemmeno la licenza elementare. La timidezza la infastidiva.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 13/06/07 alle 07:36 via WEB
avrebbe bocciato anche me, allora, perché ero piuttosto timida e introversa a quel tempo...
 
ossimora
ossimora il 12/06/07 alle 09:31 via WEB
La mia maetra si chiamava GIOIA;ed era un nome che mi piaceva tanto.Ero molto rispettosa ed abbastanza riverente nei suoi confronti inquanto era una vera generalessa ,sia fisicamente (alta e segaligna)che nei comportamenti.Ciò nonostante nel giudizio finale che scrisse su di me disse fra le altre cose:"insofferente di ogni disciplina."desso mi piace e mi riconosco pure ,ai tempi mi causò qualche problema.Ciao
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 13/06/07 alle 07:48 via WEB
é normale desiderare l'approvazione delle persone che ci piacciono e di cui subiamo il fascino... ma il giudizio che ti diede non mi sembra contenga nulla di negativo, anzì, mi sembra piuttosto il riconoscimento di un certo temperamento che tanti vorrebbero possedere e non ce l'hanno... :-)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 12/06/07 alle 17:35 via WEB
Ricordo molto bene le mie maestre delle elementari, persino quella "cattiva" che per un lungo trimestre mi obbligò a ricopiare pagine e pagine tratte dalla vita di De Gaulle per migliorare, sosteneva lei, la mia calligrafia. Un lungo trimestre in cui le ricreazioni mi venivano vietate, ed io ricopiavo. Chissà cosa penserebbe ora della mia calligrafia.
Mi sembra giusto mantenere parola alla tua promessa.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 13/06/07 alle 07:51 via WEB
tanti hanno ricordi di situazioni negative legate ai tempi della scuola, e io mi ritengo molto fortunata per non avere invece che ricordi tutto sommato molto sereni di quegli anni... manterrò certamente fede alla promessa: avevo fatto fare una copia in più di quelle che servivano della tesi, e appunto per questo glie l'ho promessa... :-)
 
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 12/06/07 alle 22:51 via WEB
la mia maestra mi atterriva, suonava ceffoni, gridava e quando avevano finito di fare i compiti, ci metteva a pettinarle i capelli. Io ho imparato lì a riportarmi a casa tutta la pipì...Ma le ho voluto bene da morire...e quando andò via in terza elementare ci abbracciò piangendo uno ad uno..lei mi ha insegnato a leggere e a scrivere, lei è una delle figure più importanti della mia vita!!
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 13/06/07 alle 07:58 via WEB
delle mie maestre, ai tempi della scuola ho dei flash, il ricordo di alcuni episodi sporadici e isolati. Poi, la maestra dei primi due anni é scomparsa nel nulla, la seconda invece, abitando in paese, di tanto in tanto, a intervalli di anni, per la verità, tra una volta e l'altra, mi é capitato di incontrarla, e ha mantenuto sempre verso di me un atteggiamento di affettuoso interesse... e lo stesso anche io verso di lei... :-))
 
marea14
marea14 il 13/06/07 alle 10:25 via WEB
La mia maestra delle elementari si chiamava Olga.
Non ho ricordi particolari: per me quello è stato un periodo molto sereno e lei, con me, è stata sempre molto affettuosa.
Di una cosa sono certa: se ci fossero stati problemi in classe i miei genitori avrebbero rincarato la dose ed io temevo più la loro punizione che quella della maestra.
L’ultima volta l’ho vista circa nove mesi fa, ai funerali di mia madre. Non me l’aspettavo perché sapevo che, per gli acciacchi della vecchiaia, usciva raramente; perciò mi ha fatto molto piacere rivederla.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 15/06/07 alle 07:44 via WEB
anche io lo ricordo come un periodo sereno. Non definirei affettuosi i rapporti con la maestra, ma ero una bambina tranquilla, diligente, che non dava problemi, e quind ero abbastanza benvoluta. In seguito devo dire che ogni volta che mi é capitato di incontrarla, la maestra é sempre stata estremamente cordiale, vuoi che veramente si fosse affezionata, o che semplicemente le ricordassi un tempo in cui era stata anche lei giovane, mia ha sempre dimostrato molta simpatia.
 
amoildeserto
amoildeserto il 13/06/07 alle 14:32 via WEB
Io ricordo molti momenti, persino dell'asilo che ho fatto dalle Suore del preziosissimo sangue. Suor Cesidia ci adorava. Negli anni '70 venimmo a sapere che era in un paese vicino a Frosinone, ci unimmo in un gruppetto di scapestrati e andammo a trovarla ... non ci vedeva da tanti anni, ma si ricordava ancora di quei bambinetti di montagna e credo sia stata per lei una grande emozione. La mia maestra della scuola elementare ... capelli rossi e lentiggini ... era di Imola e arrivava ogni giorno, in quel quartiere periferico di una grande città, con il suo maggiolone verde. Ci faceva fare attività splendide e io, che ero indecisa se da grande fare la suora, la parrucchiera o l'insegnante ... optai per quest'ultimo lavoro. Non se se dire, grazie a lei :)))
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 15/06/07 alle 07:48 via WEB
Anche io un volta sono andata a trovare una mia vecchia maestra dell'asilo. Era rimasta al mio paese per molti anni, poi era stata nominata madre ed era stata trasferita. E anche con lei, naturalmente, una festa...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963