Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« ...ma non li dimostraTanto rumore per (quasi) nulla »

Cineforum

Post n°217 pubblicato il 27 Giugno 2007 da lilith_0404

Calde notti l'estate con sè
ci ha portato già
rossi fuochi hanno acceso
su ogni campo per ballare...
Della raccolta è il dolce tempo
da domani il grano cadrà
e curiosa anche tu
ti chiedi chi ti coglierà...

La sala cinematografica era in parte all’Oratorio, dietro la chiesa, a ridosso della canonica. Appoggiato al muro dell’oratorio, il cartellone con la locandina dei film che si sarebbero proiettati: la guardavo, passando per andare a fare la spesa, perché era prorio a fianco della porta del fruttivendolo, e mi fermavo, a guardare le figure, a figurarmi il film dalle immagini sul manifesto.

Il cinema era il passatempo della domenica pomeriggio: prima catechismo, dalle suore, poi il cinema. Non ricordo molto dei film di quel periodo. Ricordo invece molto bene la prima volta che andai a vedere un film di sera.

 Non so quanti anni avrò avuto, ma certo non molti. Fu mia cugina a coinvolgermi, era un cineforum, ci sarebbero stati film di qualità, non i soliti della domenica pomeriggio. Così mi convinse, e fu per ‘Giulietta e Romeo’ di Zeffirelli.

Incantata, è la parola giusta per dire l’effetto che mi fece: per la recitazione, per i costumi, per la storia, per tutto:  credo che lo guardai trattenendo il fiato, e l’emozione non si esaurì con il riaccendersi delle luci: tornata a casa, nel letto, ripensavo alla storia, ripensavo alle scene d’amore che avevo visto, e provavo a darmi dei baci sul braccio, per immaginare come potesse essere.

E mi addormentai chiedendomi come sarebbe stato, quando fosse arrivato anche per me, il momento di innamorarmi.

Son tornati sui campi
in lunghe file per ballare
fino all'alba hai spiato
i loro fuochi da lontano...
Della raccolta è il dolce tempo
la calda estate finita è già...
e curiosa anche tu
aspetti chi ti coglierà...

.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=2904305

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lupopezzato
lupopezzato il 27/06/07 alle 01:59 via WEB
Bellissimo e delicatissimo post. Ora però sono contento di leggere il seguito.
(E mi addormentai chiedendomi come sarebbe stato, quando fosse arrivato anche per me, il momento di innamorarmi.)
Raccontaci. Come fu? :o)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 00:38 via WEB
:-)) fu molto tempo dopo... e ne ho già parlato , a modo mio... :-))
 
   
lupopezzato
lupopezzato il 28/06/07 alle 13:00 via WEB
Hai distinto due momenti:
"Donna, donna l'amica
donna sei nave, donna sei terra
donna, donna sei l'aria
e a volte nuvola sei..."
e poi quest'altro:
"Il tuo passo leggero mi segue sulla via,
e sei tu che cammini sulla terra che ho.
[...]Sei la strada accogliente che il mio passo sa già
e sei vento, sei tempo, sei la terra che ho,,
Non vedo differenze. La stessa tenerezza. Lo stesso amore. E' quello la "tranquilla serenità". :o)
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 27/06/07 alle 08:15 via WEB
Lilith, un incanto questo post. E Branduardi è una colonna sonora che -così io sento - ti si addice più che mai. Buona giornata...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:03 via WEB
Thefairyround mi ha passato il testimone, per il gioco dei film, e Quotidiana_mente mi ha dato l'idea per scegliere, in luogo dei cinque film, il primo che ha avuto significato, per me... Branduardi fu uno dei primi autori di cui possedetti un long-play, quando finalmente a casa arrivò un giradischi... ricordo che era 'La pulce d'acqua' e ricordo che quando lo ascoltavo c'era piccolissima la mia ultima sorella, perché la cullavo suonandolo a volume basso basso, come una ninna nanna, quindi deve essere stato nel '78...'Cogli la prima mela' venne un po' dopo...
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 27/06/07 alle 08:20 via WEB
Tenerissimo post :)
Mi ritrovo nello sguardo incantato dalle locandine dei film. Sono abbastanza "aged" da ricordare la macchina con i cartelloni dei film e il megafono che sparava nell'aria: "Stasera al cinema Esedra, Cleopatra, colossal in cinemascope (o in technicolor, chi si ricorda più) con Elìsabett Teilòr e Rìsciard Bùrton", pronunciati esattamente così. Ma io non avevo ancora l'età :)
Ciao!
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:08 via WEB
il nostro era un piccolo cinema parrocchiale, niente macchina con megafono ad annunciare le proiezioni... ma era vicino a casa, e credo che non costasse troppo andarci, perché lo ricordo come un appuntamento abituale, la domenica pomeriggio... :-)
 
LinguaRomana
LinguaRomana il 27/06/07 alle 13:12 via WEB
Anche io sono "Aged"... mi ricordo che proiettavano i film in una saletta dell'oratorio dove per sedili avevamo due file di panchine; le stesse panchine che poi usavano nelle partite di pallone. Il direttore dell'oratorio seguiva la proiezione tra i posti a sedere con il fischietto in bocca. Alla prima intemperanza: FIIIIIIII!!! Tutti zitti! Ma si andava al cinema solo se si era andati a messa la mattina! E quel bestio del direttore ci si ricordava tutti, uno per uno! Ammazzalo oh...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:11 via WEB
benché fosse un piccolo paese di provincia, la nostra era una vera e propria sala cinematografica, con tanto di servizio bar all'esterno, dove poter prendere pop corn e caramelle... ora é in disuso, e mi fa molta malinconia, quando ci passo... :-)
 
magdalene57
magdalene57 il 27/06/07 alle 15:15 via WEB
che delicata che sei...:-)) t'immagino mentre ti dai i baci sul braccio nudo, e sorrido ... di tenerezza. di nascosto scruto l'adolescente, sperando che ci voglia raccontare oltre. come sai fare tu.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:13 via WEB
:-) é l'adolescenza ad essere una stagione magica... a dodici-tredici anni, é davvero un momento speciale, credo, per ognuna...
 
marea14
marea14 il 27/06/07 alle 18:39 via WEB
Molto delicato questo post ... e ti immagino incantata ed emozionata ... :-)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:19 via WEB
incantata ed emozionata, si... avevo già visto molti altri film, ma quello fu una esperienza davvero unica... non so se sia stata la storia, la bellezza dei costumi e degli attori (Giulietta é davvero incantevole, nel film...) o semplicemente il particolare momento di vita che stavo attraversando io... ma se me lo ricordo ancora dopo trentacinque anni, deve essere stato davvero speciale...
 
amoildeserto
amoildeserto il 27/06/07 alle 19:30 via WEB
Tenera Lilith :) Ahaha anch'io i baci sul braccio :))) e discorsi languidi davanti allo specchio con il sogno di un amore che ancora non c'era :))) In relazione ai cinema dell'oratorio ricordo un episodio ... avrò avuto una decina di anni e a volte la domenica pomeriggio, noi bambine, si andava al cinema da sole. Una domenica non tornammo a casa all'ora convenuta e tutti ci cercavano ... a mio padre venne in mente di vedere se eravamo ancora lì, al cinema. Erano le 21.00 ... le proiezioni di quel film strappalacrime si susseguivano e noi sempre lì, incantate davanti allo schermo, senza esserci rese conto dell'orario! Mi ricordo che io e mia sorella le abbiamo prese!! :))
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:27 via WEB
:-)) a me non sarebbe potuta accadere una simile avventura: la proiezione era unica, cominciava dopo catechismo, e terminava prima di cena... E discorsi allo specchio si... mamma mia, ricordo quando compii 14 anni e mi regalarono il primo paio di Jeans... e mentre me li provavo davanti allo specchio mi sentii adulta, nel senso di 'non più bambina'...
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 27/06/07 alle 19:53 via WEB
Post tenerissimo e struggente...ho apprezzato..:-))))
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:33 via WEB
:-) é Thefairyround ad avermi coinvolto nel gioco dei film... lo so che avrebbero dovuto essere cinque, ma il post mi sembrava che stesse già bene così, per gli altri quattro, vedremo, magarila prossima volta che il gioco si riproporrà... :-))))
 
mara2003
mara2003 il 27/06/07 alle 21:22 via WEB
i miei ricordi sono per i film di franco franchi e ciccio ingrassia, e lì si fermano... il mio cinema era la domenica mattina, e mio padre che era fuori tutta la settimana, approfittava delle due visioni domenicali per parlare con gli amici, tanto, io e mio fratello eravamo al sicuro all'interno e non ci lamentavamo affatto; era pure previsto il cono da passeggio, un cono uguale all'altro solo che sul gelato aveva una fitta copertura di cioccolata che impediva al gelato di sciogliersi anzitempo sui nostri vestiti...era da passeggio ma noi lo mangiavamo al cinema...e come non ricordare il personale multiuso delle sale cinematografiche dell'epoca? maschera prima e durante la proiezione e distributore di gelati nell'intervallo...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:50 via WEB
la nostra sala era piccola e spartana, niente maschere, chi arrivava a proiezione già avviata, prendeva un posto qualsiasi magari in fondo, scegliendolo nel buio solo rischiarato dalla luce dello schermo. Poi, all'intervallo,si cercava un posto migliore... e i film della domenica erano i classici western, o film di avventura, tipo Simbad il marinaio, o Ventimila leghe sotto i mari, o Tarzan... tutt'altra cosa rispetto al Giulietta e Romeo che vidi quella sera... :-)))
 
pelino55
pelino55 il 28/06/07 alle 00:47 via WEB
Se il cinema riesce a provocare sentimenti romantici come quelli che descrivi in questo tenerissimo post, è proprio una gran cosa.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 01:51 via WEB
sicuramente quel film lo fece... :-))
 
cinico_nick
cinico_nick il 28/06/07 alle 10:02 via WEB
... e allora?!?!?!?! com'è stato per te?!?!? :) kiss
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 28/06/07 alle 19:40 via WEB
...spiazzante :-)))
 
   
cinico_nick
cinico_nick il 29/06/07 alle 10:56 via WEB
:D
 
warda22
warda22 il 30/06/07 alle 00:23 via WEB
As salamu alaykum lilith Le suore erano le Canossiane?? ho gli stessi ricordi...la stessa atmosfera; il catechismo, il cigolio di un'altalena spinta sempre piu' in alto quasi a voler toccare il cielo, la grassa suora che vendeva nell'antro oscuro colorate delizie: mentine, liquirizie, bustine di farina di castagne, moretti, stringhe...e il cinema teatro. Anch'io sono di Brescia... salam Karima :-)
 
amoildeserto
amoildeserto il 30/06/07 alle 09:13 via WEB
Mi sono accorta ora che sei stta blog del giorno ... meritatissimo :)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/06/07 alle 11:27 via WEB
me ne sono accorta anche io solo poco fa :-)
 
bluewillow
bluewillow il 01/07/07 alle 19:36 via WEB
un bellissimo post, anche se io "Romeo e Giulietta" l'ho apprezzato maggiormente nella versione moderna di Buz Luhrmann. Complimenti per la nomina a blog del giorno :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963