Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« NumeriFerie »

Elton John, la rete, e io

Post n°225 pubblicato il 02 Agosto 2007 da lilith_0404

Che a dirlo sia un personaggio pubblico del calibro di Elton John che internet dovrebbe essere chiuso , fa un po’ specie.

Poi leggo l’età, 60 anni, e forse un poco riesco a capirlo. Perché mi rendo conto che chi è della generazione precedente alla mia con internet non ha molto feeling. Già tra i miei coetanei, son pochi quelli che conosco che hanno dimestichezza con e-mail, blog, altre diavolerie simili.  I più nutrono una tranquilla indifferenza, quando non un vero e proprio rifiuto.

Penso a quando ho cominciato a usarlo io, non sono neanche dieci anni. Prima di allora, al massimo c’erano il fax e  il telefono.

Dieci anni in cui le abitudini per tutto ciò che è comunicazione sono talmente cambiate, che a volte mi chiedo come si potesse sopravvivere prima.

Me ne accorgo in questi giorni, in cui in ufficio siamo senza ADSL, perché Telecom ha pensato bene di scegliere questa vigilia di ferie in cui avrei bisogno di una velocità raddoppiata per lasciarmi con una misera connessione a 56 K funzionante su un unico terminale.

Mi sembra impossibile che solo tre o quattro anni fa questa fosse la regola, ma mi accorgo anche di quanto siamo diventati vulnerabili, perché credo che potrebbe bastare davvero pochissimo a mandarci in tilt.

Con tutto questo, mi permetto di dissentire dall’opinione di Elton John, quando dice che ‘’per colpa del web la gente non esce più, non socializza’’.

Chiaramente posso solo far riferimento alla mia esperienza personale, che per forza di cose è limitata e non generalizzabile. Ma non ho mai ‘’socializzato’’ con  tante persone come da quando frequento internet.  E non mi sento di considerare questo modo di rapportarsi come un modo di serie B, come a volte sento affermare da chi sostiene che ‘la vita vera’ è altrove.

Le persone sono tali dentro e fuori dalla rete, ed è solo il modo in cui ci si pone, e non il luogo in cui ci si incontra a fare la differenza. Secondo me.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3072778

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 02/08/07 alle 07:01 via WEB
Beh, il personaggio di suo si era definito, come scrive Repubblica "Sono il più grande tecnofobo di tutti i tempi - ha detto in un'altra occasione il cantante -. Non possiedo un cellulare, nè un iPod. Sono un vero luddista su queste cose".
Volendo estrapolare il senso delle sue parole, estremismi a parte, probabilmente, anzi, togliamo i forse, esiste ben più di una persona che finisce per cercare il confronto solo in luoghi come questo, finendo per estraniarsi dal mondo "concreto". Ma voglio credere e resto fermamente convinta che sia una minoranza, forse anche esigua. La maggior parte delle persone, credo e spero, utilizza il web come uno strumento e come una opportunità. Usa, non ne viene usata.
Poi, ognuno ha un approccio personale. Per me, il blog ha un valore disciplinante, una regola di costanza con la quale aiuto la mia incostanza. ed è uno specchio. Per altri è altro ancora. Vive la libertè, no?
 
 
poeta.sorrentino
poeta.sorrentino il 02/08/07 alle 09:17 via WEB
concordo pienamente, cara SaS: il uebbe è anzitutto libertas (mannaggia la rima...tante volte non collima):)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 07:20 via WEB
ripenso ai primi tempi in cui mi sono accostata alla rete... per qualche settimana, forse due o tre mesi, in effetti, mi fece l'effetto di una ubriacatura, ma poi passò. Quel che é rimasto é comunque l'apprezzamento per una possibilità di incontrare persone che sento interessanti per intelligenza e per cultura, e poter parlare e discorrere con loro pur a distanza di centinaia di chilometri, cosa che senza internet sarebbe del tutto impossibile. Questo é stato fin dall'inizio il mio approccio al blog, come ho già avuto modo di dire più volte in altre occasioni, e questo é il motivo per cui, pur avendo a volte difficoltà di vario genere tra cui scarsità di tempo da poter dedicare che mi porta ad essere un po' discontinua, continuo comunque a stare qui. Ho scritto che non condivido l'opinione di chi afferma che la vita 'vera' sia altrove, perchè considero questo mondo, il mondo dei blog e di internet in genere nè più nè meno che una componente della vita complessiva, insieme alle altre, insieme alle conoscenze del bar dove si prende il caffè al mattino, insieme alle conoscenze di lavoro, insieme ai rapporti familiari e a quelli con i parenti alla lontana che si vedono solo ai matrimoni e ai funerali.Un modo tra gli altri di interagire con le persone, con un vantaggio, su altre modalità: di lasciarti maggior flessibilità nella gestione dei tempi. Ma probabilmente Elton John, essendo tecnofobo, l'ha rifiutato a priori, e non se ne é accorto.
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 02/08/07 alle 07:27 via WEB
Completamente d'accordo con te. Nel mondo reale ho "socializzato" praticamente solo con persone che ho conosciuto sul lavoro, quindi creando un ambito monoculturale.
Grazie al blog ho momenti di interazione con persone che spesso nemmeno so che lavoro facciano. Un arricchimento senza dubbio.
Ciao!
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 07:24 via WEB
il lavoro ci occupa per una fetta talmente rilevante del nostro tempo che inevitabilmente fa la parte del leone per quanto riguarda i nostri rapporti interpersonali. Nel mio caso questo é doppiamente vero, perché ho impostato i miei orari in modo tale che non avanza quasi spazio per altre modalità di incontri sociali. E probabilmente anche per questo apprezzo ancora di più la flessibilità che é offerta dalla rete, dove l'interazione può tranquillamente avvenire alle 6 del mattino, come alle due del pomeriggio, indifferentemente. :-)
 
Vieniviaadesso
Vieniviaadesso il 02/08/07 alle 08:16 via WEB
Ci mancava pure Elton John.... l'avrei accettato meglio da Nicola di Bari.... internet è un mezzo... dipende da noi come lo utilizziamo... come tutto. un saluto
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 07:29 via WEB
effettivamente sono i giovani che con la rete si son trovati a crescere che la percepiscono come una realtà scontata. La nostra generazione l'ha scoperta da adulta, e solo se per lavoro ci si é trovata ad avere a che fare si é 'adattata'. Ma chi é un po' più vecchio di noi, é possibile che non la conosca proprio e che che la rifiuti a priori... Certo che però Elton John ne ha ricavato troppi benefici per poter essere così contrario...
 
poeta.sorrentino
poeta.sorrentino il 02/08/07 alle 09:13 via WEB
invece di dir cose very ...strong, è meglio se ci canti la your song
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 07:30 via WEB
:-)) concordo :-))
 
cinico_nick
cinico_nick il 02/08/07 alle 09:43 via WEB
... e se invece avesse ragione?!?!?... pensateci bene... e se bloccassimo anche tutte le auto per 5 anni, per diminuire lo smog nelle città?? potremmo anche tagliare l'energia elettrica per 5 anni, usare le candele, e chiudere un po di inquinanti centrali!! o mettere a terra gli aerei per 5 anni, e limitare così l'inquinamento da rumore e non disturbare gli uccelli migratori!! o non produrre più sigarette ed evitare molte molti di cancro alla bocca ed ai polmoni!! e chiudere anche la TV cosi si potrebbe guardarla meno, e scopare di piu!!... ops... scusate... stamattina ho scambiato la busta del latte con quella del vino................
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 07:33 via WEB
si, suona ormai solo come provocazione la prosta di chiudere la rete, perché si é talmente inserita in ogni settore della nostra vita da non essere neppure pensabile di poterne fare a meno...
 
MacRaiser
MacRaiser il 02/08/07 alle 10:04 via WEB
Hai ragione. E mi risulta che Elton John non abbia fatto fortuna girando per paesini, suonando l'organetto con tanto di scimmietta col piattino.. Ha registrato e inciso prima vinile, poi cd. I suoi concerti sono stracolmi di tecnologia. Non capisco di che luddismo vada cianciando. Mi suona (e' il caso di dirlo) il classico abbottato di miliardi che straparla per scaricare la sua noia sugli altri. Chissa' perche', chiunque abbia avuto successo in qualcosa, si sente in dovere di dar consigli per la nostra salvezza.. forse (come diceva un cantautore un attimo piu' "spesso") perche' non puo' piu' dare il cattivo esempio.. o forse semplicemente perche' scambia i suoi problemi coi nostri. Ciao Lil :)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 07:46 via WEB
quando penso a internet ho al tempo stesso una profonda riconoscenza per chi l'ha inventato e reso possibile e un senso di sgomento al pensiero di quanto il suo uso massiccio ci renda vulnerabili, perché strutturiamo ogni attività incorporando la rete e creiamo perciò una dipendenza da cui non potremo più prescindere. Me ne accorgo in questi giorni, come ho accennato nel post: la telecom sta facendo dei lavori sulla rete, e da una settimana siamo senza Adsl. Al tempo stesso ci sono pratiche di collocamento, pagamenti di tasse e contributi, consegne di elaborati che ormai possono essere fatti solo telematicamente, e quindi senza la connessione mi risultano impediti... meglio che non ci pensi a cosa succederebbe se invece di un black out temporaneo per lavori di manutenzione fosse una cosa più duratura, e più generalizzata...
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 02/08/07 alle 15:48 via WEB
Parla lui che ha fatto un concerto in "streaming" e dunque sulla rete, magari voleva farsi un po' di pubblicità per il lancio del suo nuovo CD.
Condivido quanto hai scritto. Ho fatto delle ottime amicizie che dal virtuale sono diventate realtà, posso stare in casa come uscire, la rete non limita la mia libertà.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 07:50 via WEB
c'é un proverbio che dice: ''non sta bene che chi siede su una stuoia parli male delle fibre che la compongono". Credo che Elton John debba buona parte ( la maggior parte?) della sua notorietà e della sua fortuna alla tecnologia, compresa la tecnologia della rete, e sarebbe il primo ad essere penalizzato se la sua proposta doivesse per ipotesi assurda essere adottata. :-)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/08/07 alle 21:35 via WEB
Sono con te Lil; io socializzo praticamente ovunque; alla fermata del treno, nei colloqui professori, dal benzinaio, in pizzeria, insomma qualche parola mi viene normale scambiarla; le rane sovente dicono 'ma tu conosci tutti'... mi piace socializzare; ed è vero, le persone sono tali qui e fuori, alla lunga credo traspaia a un osservatore attento.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 08:01 via WEB
come ho detto sopra a SandaliAlSole, considero i blog una componente insieme alle altre della vita "vera", una opportunità in più, e più flessibile delle altre, di incontrare persone, di interagire, anche solo 'intellettualmente', e quindi 'socializzare'. Ho impostato il mio lavoro con ritmi e orari che mi lasciano ben poco spazio per quella che viene normalmente chiamata 'vita sociale', ma chiaramente ho una famiglia ( anche piuttosto numerosa) e mi rapporto con loro, e faccio un lavoro che mi porta contatto con una quantità di clienti e con dipendenti dei clienti, e interagisco con loro, e ho colleghi con cui mi confronto quotidianamente, e vado a fare la spesa e mi rapporto con la commessa del supermercato così come con la cassiera... insomma, se dopo aver fatto tutto questo, accendo il pc magari alle sette del mattino piuttosto che alle undici di sera e scambio qualche opinione con te, dove sta il pericolo per la socializzazione paventato da Elton John?
 
elioliquido
elioliquido il 03/08/07 alle 00:34 via WEB
Non mi stupirei di scoprire che EJ non sa cuocere un uovo, stirare un fazzoletto, accendere la lavatrice, avvitare una lampada, guidare un'auto, abbotonarsi i polsini, trovare la camicia che vorrebbe indossare, sbucciare una patata, fare la spesa, risparmiare a sé e ad altri una crisi isterica da 118, nel caso che s'imbatta in una delle proprie incapacità di cui sopra. E mi domando cosa può saperne di relazioni 3D. Penso che lui sia sempre in internet, un internet tutto suo.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 08:04 via WEB
:-))) effettivamente un tantino strano l'uomo lo é, e se non fosse che nella sua posizione, ogni parola detta ha tanta risonanza, non avrebbe neppure meritato che stessimo a perdere tempo su quella che é, e non potrebbe che essere, solo una provocazione :-)
 
marea14
marea14 il 03/08/07 alle 23:18 via WEB
Non c'è dubbio che ci siano persone "web-dipendenti"; penso, tuttavia, che il problema non sia internet in sè ma l'uso che se ne fa.
Per quanto mi riguarda, preferisco dedicare il mio tempo innanzitutto al mondo reale e non rinuncerei mai ad uscire con i miei amici per "navigare" nel mondo virtuale.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 08:25 via WEB
Penso che le persone Web-dipendenti probabilmente abbiano, in partenza, una situazione 'critica' nella vita fuori dal web, e sentono il web come una opportunità per realizzare quello che nella vita non hanno fino a quel punto saputo realizzare... Ma come ho spiegato a SandaliAlSole qui sopra, non mi sento di considerare il web come 'non reale' in contrapposizione a un presunta vita 'vera' che esisterebbe fuori, come se una persona smettesse di essere se stessa e quello che é abitualmente per il tempo che trascorre on line, come se si spogliasse della propria realtà per diventare ciò che non é per il tempo che sta collegato... non credo che sia così, credo invece che ciò che siamo fuori dal web condizioni molto ciò che possiamo essere all'interno del web, e che se pure i modi di interazione sono diversi, non per questo i rapporti che si instaurano nel web sono meno veri e meno reali di quelli che coltiviamo all'esterno. Dici che non rinunceresti a uscire con i tuoi amici per navigare... evidentemente i rapporti di amicizia che hai instaurato fuori dal web hanno maggior peso rispetto a quelli che hai costruito qui, perché magari sono persone che conosci da più tempo, perché magari avete attività che portate avanti in comune, perché magari ti sono stati vicini in momenti in cui ne avevi bisogno. E' questo io credo che te li rende più importanti, non il fatto che siano più 'reali' di quelli che hai incontrato qui dentro... :-)))
 
liberante
liberante il 04/08/07 alle 01:46 via WEB
Anche secondo me.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 04/08/07 alle 08:32 via WEB
:-) può essere che uno preferisca guardare negli occhi la persona con cui parla, che abbia bisogno dell'informazione che l'espressione del viso e i segnali del coprpo lanciano, per portare avanti un discorso. E questo può essere un motivo per preferire un rapporto più 'fisico' e meno 'virtuale'. Ma il fatto che siano 'virtuali' non rende i rapporti che nascono qui meno 'veri'... secondo me :-)))
 
magdalene57
magdalene57 il 04/08/07 alle 21:48 via WEB
sarà per questo lilith che inforca sempre quegli occhiali? insomma il troppo stroppia e lui dovrebbe saperlo. che poi dall'alto della sua fama voglia insegnare a noi come si sta al mondo... io sono sicura che quando lui va per strada socializza con tutti ... non credi anche tu??
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963