Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Ecosistemi ( parte 2)Genitori e figli »

La mia sera

Post n°241 pubblicato il 24 Settembre 2007 da lilith_0404

“Non è facile morire vecchi. E' ovvio che non sia mai facile morire, ma morire da vecchi significa che nessuno ti considera, che i medici si stringono nelle spalle e passano oltre, che gli infermieri ti chiamano sempre e soltanto "nonno", non per affetto ma per mancanza di rispetto. Morire da vecchi significa che nessuno si aspetta altro: che tu muoia. E nessuno fa niente per rendere migliori i giorni che ti restano. Quanti essi siano.”

Queste parole, che Odio_via_col_vento scrive nel suo post  n.181, nella loro disincantata lucidità mettono in luce una contraddizione del nostro tempo: una vita che si è allungata ben oltre quanto fino a pochi decenni fa si osasse anche solo ipotizzare, ma una struttura sociale  che non é impostata per farsi carico dei problemi che nascono da questa realtà.

Oggi come oggi ‘di vecchiezza la detestata soglia’ non solo è raggiunta da un numero sempre più ampio di persone, ma addirittura alle classiche tre età dell’uomo, giovinezza, maturità, vecchiaia, se ne è aggiunta una quarta, che fa categoria a sé, quella dei ‘grandi vecchi’, degli ottuagenari, sempre più numerosi, e con problematiche assistenziali del tutto specifiche.

Eppure, come dice Odio_via_col_vento, a fronte di questo nella nostra società la vecchiaia non gode del rispetto che aveva forse  in altri tempi e in altre culture, ma anzi la società in cui viviamo della giovinezza, buona salute e bellezza ha fatto il proprio mito. 

Confesso che io pure, nelle rare occasioni in cui cerco di immaginare la vita che ancora mi aspetta, non mi spingo oltre un certo limite, e sono i momenti in cui, ma solo per un attimo e senza per altro crederci fino in fondo, rimpiango la sicurezza che avrei potuto aspettarmi dai figli e dalla famiglia che non mi sono costruita.

Ma poi penso che nella vita son stata sempre fortunata, e spero che anche nel momento in cui dalla vita dovrò prendere congedo la mia buona stella continui a brillare.

Vivere cinque ore?
Vivere cinque età?...
Benedetto il sopore
che m'addormenterà...

Ho goduto il risveglio
dell'anima leggiera:
meglio dormire, meglio
prima della mia sera.

Poi che non ha ritorno
il riso mattutino.
La bellezza del giorno
è tutta nel mattino.

(Guido Gozzano)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3307409

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> LEZIONI PRIVATE su Sale del mondo....
Ricevuto in data 29/09/07 @ 10:33
"E se non puoi la vita che desideri,cerca almeno questo,per quanto stà in te:non sciuparla nel tr...

 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/09/07 alle 20:41 via WEB
sai, se si confida in un futuro "assistito", non si va molto lontano. perché poi ti puoi immaginare figli ingrati, figli lontani....in realtà la società sta cambiando così rapidamente che non ci è proprio dato di immaginare cosa succederà quando saremo noi dei "grandi vecchi". anche perché saremo tanti, molti più di queli che ci sono ora. e i nostri figli saranno pochi (a dire il vero, io il mio l'ho fatto....e anche di più:).
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 07:58 via WEB
:-) saremo in tanti, e questo sarà il problema, ma chissà, forse proprio da qui, dalla dimensione che assumerà il fenomeno potrebbe anche cominciare a nascere la soluzione, la necessità di trovare delle risposte...
 
VegaLyrae
VegaLyrae il 26/09/07 alle 22:53 via WEB
Mia nonna mi diceva sempre: "Non diventare mai vecchia come me!" E io le rispondevo che così facendo mi augurava di morire giovane. Eppure, anche se non se ne rendeva conto, mia nonna è stata fortunata: è arrivata a 100 lucida e autosufficiente; ha passato pochissimi giorni in ospedale e non è mai stata sola. Nonostante l'allungamento della vita sono convinta che effettivamente io non diventerò vecchia come lei, ma di una cosa sono certa: sarò senz'altro molto più sola di lei.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:00 via WEB
si, é una cosa che penso spesso anche io,e a volte, quando con mia mamma ci battibecchiamo, e lei mi dice: 'diventerai vecchia, allora capirai quello che vuol dire' di solito le rispondo che se questo accadrà, non avrò nemmeno la soddisfazione di dire a qualcuno la frase che lei dice a me!
 
upmarine
upmarine il 27/09/07 alle 03:17 via WEB
Se il buon giorno si vede dal mattino allora mi aspetta una serata triste. E non parlo fisicamente. La decadenza è sempre fonte di isolamento, poi che a nessuno piace confrontarsi con la fine di una vita. Tornando sulla terra, a me i vecchi piacciono più che i giovani. Non tutti i vecchi, non tutti i giovani. E dopo quest'ultima ovvietà tolgo il disturbo.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:05 via WEB
é vero, é una banalità pensare che la vecchiaia in sé stessa conferisca dignità e autorevolezza, al contrario, nella vecchiaia le virtù e i difetti della gioventù vengono in qualche modo distillati e concentrati...
 
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 28/09/07 alle 06:26 via WEB
ciao conosco il tema... conosco la difficoltà di invecchiare .... conosco un aspetto molto brutto dell'invecchiare... non c'è più rimedio, in un'altra epoca sarebbe già mortao da un pezzo..qui vivei a pezzi...e chi le sta vicino non basta a tenere insieme i pezzi, perchè chi le sta vicino comincia a pensare che non ci sarà nessuno a tenere insieme i suoi pezzi...
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:07 via WEB
si, leggo il tuo blog, e so che nessuno pìù di te é consapevole del problema... farsi carico da soli di una persona malata é una fatica mentale, emotiva, oltre che fisica, che rischia di essere devastante per chi deve farsene carico... mi raccomando, tieni duro e non lasciarti andare :-)
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 28/09/07 alle 23:38 via WEB
Io faccio fatica a pensare ai miei genitori come a due persone vecchie. Mio padre sta per compiere 77 anni, mia madre 75. Invecchiano ma non sono vecchi. Non lo sono nello spirito, nella testa, nel cuore e forse nemmeno nel fisico. Lo saranno, accadrà. Ma non riesco a pensarlo. E non riesco a pensare a me vecchia. E nemmeno alla loro età. Ma qui entrano in gioco altre cose. Ad esempio i miei timori e il non pensarmi vecchia ha anche il sapore della scaramanzia.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:21 via WEB
io pensavo che mio padre sarebbe campato fino a cent'anni, sua madre era morta a novanta, e lui non era mai ammalato, sempre in attività, estremamente morigerato nel bere e nel mangiare, molto scrupoloso nei riguardi della sua salute... ma non é andata come mi aspettavo, perciò mi dico, ho qualche chance anche io di scamparla... battute a parte, non solo non riesco a immaginarmi vecchia, ma non so neppure se davvero mi auguro di arrivarci... e non so se questo sia una conseguenza del fatto che, a differenza di te e di Odio_via_col_vento nel mio futuro non compaiono figli e nipoti, e in prospettiva non potrò far conto altro che su me stessa...
 
lucernaincantata
lucernaincantata il 28/09/07 alle 23:42 via WEB
il problema non è morire, quello non fa paura a nessuno, le sofferenze invece sì
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:24 via WEB
certo, come diceva quel filosofo, quando la morte ci sarà, non ci sarò io, quindi non é la condizione di 'essere morto', a spaventare, ma il momento del passaggio del testimone, e le sofferenze che spesso lo precedono... la vecchiaia in sé é la malattia, ed é una malattia letale, per la quale non esiste cura...
 
DOLCEALPE
DOLCEALPE il 29/09/07 alle 00:07 via WEB
Ciao, mi sto davvero degustando il tuo spettacolare blog che mi sta donando la medesima sensazione che mi dona un ricamo gentile. Ammiro la dolcezza, la nobiltà, l'eleganza con cui esprimi profondi pensieri e interessantissime riflessioni e complimenti anche per quest'ultime naturalmente. Ciao tornerò di certo
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:25 via WEB
:) grazie, sei gentile, e sei sempre la benvenuta...
 
prezzemolina_2007
prezzemolina_2007 il 29/09/07 alle 00:14 via WEB
ciao un saluto
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:26 via WEB
anche a te, un sorriso :-)
 
ottilie24
ottilie24 il 29/09/07 alle 02:12 via WEB
....Ho letto un pò il tuo blog quà e là..... beh....nn trovo le parole per esprimere quello che provo.......struggente dolcezza, profondità, melanconia su considerazioni sul corso della vita, ma sopprattutto il fatto come tu lo abbia fatto con una poesia estrema, nobiltà, discrezione..... .....davvero nn trovo le parole per dire.......quante emozioni mi passano nel cuore, emozioni che hai suscitato inevitabilmente a tutti...... …..“Love is unnecessary, like philosophy, like art. It has no survival value; rather it is one of those things that give value to survival.” C.S. Lewis
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:35 via WEB
:-) il mio amor proprio é inevitabilmente lusingato da tanti complimenti, vorrei solo riuscire a vedere il mio blog con i tuoi occhi per riuscire a convincermi di meritarli... :-)
 
m.eli
m.eli il 29/09/07 alle 08:32 via WEB
Ho imparato con l'esperienza, a volte cruda, sulla mia pelle che bisogna vivere giorno per giorno, attimo per attimo...e ogni nuovo giorno gioire per essere di nuovo pronti per "vivere". Complimenti per il tuo blog, ciao Eli.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 08:44 via WEB
una volta ho letto un libro dal titolo 'Dimentica il futuro'...questa espressione mi é rimasta e me la dico quando penso che é inutile fasciarsi la testa prima di avere il male... vedremo sul momento quel che si potrà fare... :-)
 
ottocandido
ottocandido il 29/09/07 alle 15:38 via WEB
sono nato nel 61 e da giovane il mio obiettivo era arrivare vivo fino al 2000; tutto cio' che sarebbe accaduto dopo non importava, da li credevo iniziasse il declino verso la morte. cosi' e' stato, oggi vivo disincantato e senza troppi progetti o ambizioni davanti, con un sensazione di " presa per il culo" contenuto nel senso stesso della vita. Pensando alla morte, mi ripugna l'idea di trascinarmi finendo lentamente e malaticcio, molto meglio un bel infarto o un incidente. Auguri per il blog. buona domenica ;)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 09:05 via WEB
io sono nata nel 59 e credevo che a quarant'anni sarei stata diversa, mi sarei sentita adulta pronta ad affrontare il declino fisico e mentale della vecchiaia. Ma mi sbagliavo, e a quarantotto anni non mi sento fondamentalmente diversa da come ni sentivo a trenta... un po' più sicura di me quanto al carattere, ma nè fisicamente né mentalmente molto diversa... non avevo neppure da giovane grosse ambizioni o progetti, quindi non mi mancano neppure ora, quanto al senso della vita, mi sono convinta col tempo che la vità é fine a se stessa, che l'unico scopo della vita é la vita stessa, non nel senso individuale del termine, che sappiamo tutti che moriremo, ma nel senso 'collettivo', nel senso di genere umano, e finanche di 'sistema natura'. Non so se in questo ci sia una ''presa per il culo''... però mi dico che se riesco a portare il mio contributo alla realizzazione di questo scopo anche la mia vita singola, individuale, ne sarà giustificata... Detto questo, credo che nessuno auguri a se stesso una lenta agonia tra malattie e sofferenze... e si, sono d'accordo con te, meglio un bell'infarto, rapido e quasi indolore :-)
 
marea14
marea14 il 29/09/07 alle 18:18 via WEB
E' vero quello che tu dici ma, per fortuna non è sempre vero, soprattutto nei piccoli centri.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 09:08 via WEB
chiaro che ci sono anche situazioni diverse, ma il trend é quello che ho prospettato... ed é un trend che si va sempre più imponendo, anche nei piccoli centri...
 
ilaria_770
ilaria_770 il 29/09/07 alle 21:14 via WEB
Ciao,hai tanta sensibilita', ma perfortuna non e' cosi per tutti, ho dei nonni anziani, ti assicuro nn sono mai stati soli perche' sono vecchi... ..
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 30/09/07 alle 09:11 via WEB
si, per fortuna non é così per tutti, ma ne riparliamo tra trenta o quarant'anni, quando saremo noi 'nonne' di nipoti che non ci saranno....
 
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 01/10/07 alle 16:09 via WEB
In alcuni casi morire da vecchi vuol dire arrivarci alla vecchiaia. Ed in alcuni casi gia' questa e' una sofferenza. E non bastasse, spesso morire da vecchi comporta l'ulteriore sofferenza di dover morire. E non e' certo la possibilita' di morire in solitudine la cosa che mi preoccupa, anzi. E' soffrire anche per morire che non mi sembra un granche': dopo aver sofferto per mille e piu' battaglie nella vita (magari spesso perse), soffrire anche per morire poi...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963