Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« La mia seraProverbi »

Genitori e figli

Post n°242 pubblicato il 30 Settembre 2007 da lilith_0404

Dicono che "un padre può campare cento figli ma cento figli non campano un padre". Questo proverbio mi è tornato in mente leggendo il commento di Odio_via_col vento al post precedente.

Ma, proverbi a parte, é un fatto documentato che di fatto, almeno fino ad ora, l'onere maggiore di assistere gli anziani ricade sulla famiglia, e sulle donne della famiglia in modo particolare.  Ed è altrettanto documentato che nella stragrande maggioranza dei casi, almeno in Italia, i figli mettono su casa nel raggio di un chilometro dalla casa dei genitori... o i genitori a un chilometro dalla casa dei figli.

Lo sto vivendo proprio in queste settimane con una sorella di mia mamma: le figlie han preso casa, una vicino all'altra, ma per motivi logistici legati al lavoro, lontano dalla casa della mamma, in una diversa città. Sicché, poiché la montagna non andava a Maometto, Maometto ha deciso di andare alla montagna, e mia zia ha venduto la sua casa e ne ha preso una nel palazzo di fronte a quello in cui abitano le figlie...

Il problema però temo che sarà più difficile da risolvere per la prossima generazione, quella dei figli unici, che dovranno farsi carico di genitori sempre più vecchi, ma senza la possibilità di dividere l'onere, sia fisico, che emotivo, che economico, tra diverse persone.

Qualcuno una situazione del genere la sta già vivendo, e il blog di Unlumedaunnume lo sta drammaticamente a testimoniare. Il suo forse è ancora un caso non generalizzato, come sostengono Marea14 e Ilaria_770  nei commenti, ma ho l’impressione che se il trend demografico attuale continuerà, e tutto lascia presumere che questo avvenga, il problema investirà un numero molto più ampio di persone. E forse, come dicevo appunto a Odio_via_col vento, la dimensione del problema sarà lo stimolo che riuscirà a indurre a trovare una soluzione.  

      

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3341661

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gioegian
gioegian il 30/09/07 alle 13:11 via WEB
Guardacaso io sto vivendo tutte le situazioni che descrivi. Io e mio marito siamo soli a badare ai nostri anziani genitori. Noi siamo giovani e siamo stati un "regalo del cielo" in tarda età. Puoi immaginare che vita viviamo, dentro e fuori dagli ospedali una volta per un genitore e una volta per l'altro. Siamo stanchi, ma teniamo duro per l'amore che ci lega alle nostre rocce che, nonostante anni e acciacchi, resistono. L'unica cosa che ci lascia amareggiati è il disinteresse che la società ha per gli anziani, soprattutto in ambito sanitario. Sei vecchio? Hai fatto la tua vita! Allora crepa! Sebbene con parole gentili, il concetto che passa è questo. E fa male e rabbia, tanto, troppo...Buona domenica :-)
 
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 30/09/07 alle 14:30 via WEB
lilith, facciamo così, insegnamo ai nostri figli (io non ne ho, ma se per caso, farò così)a guardare i loro figli, a non voltarsi...insegnamo che non devono tornare indietro, perchè è la cosa più innaturale del mondo... e impariamo ad invecchiare, impariamo da adesso, è urgente, perchè la vecchiaia ci cosglierà all'improvviso impreparati... Impariamo, non so, dagli indiani, una sorta di eutanasia scelta, un allontanamento consapevole dalla vita. E proviamo ad insegnare ai figli il rispetto e la distanza tra genitori e figli, insegnamo a farci ascoltare, a far memorizzare quel che sappiamo perchè non vada sprecato... Forse è una bestialità, ma mi ricordo di "indovina chi viene a cena", i genitori di lui ad un certo punto lo rimproverano e lui esplode: io farò ai miei figli quello che voi avete fatto per me.." è l'unica cosa che si deve davvero, tutto il resto è innaturale logorante e ingiusto... So che non sono proprio in tema, ma ...fai finta di niente, ci sono una serie di faccende intorno alla vecchiaia dei genitori, emotive, sociali, culturali.... Mha, adesso io sono quasi felice, lavoro, mia madre sta con la badante, la casa comincia ad essere più ordinata..chissà!
 
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 30/09/07 alle 14:31 via WEB
ecco perchè mi si è scatenato quel pensiero: cento figli non devono campare un padre, non è il loro ruolo!! non devono!
 
LIONN
LIONN il 01/10/07 alle 10:23 via WEB
Buona settimana!
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 02/10/07 alle 12:40 via WEB
per solo dovere, per obbligo, non si fa niente (per lo meno niente di buono). dice un proverbio delle mie parti che "per forza non si fa nemmeno l'aceto".
ma per amore si fa tanto. e la sofferta testimonianza del blod di unlumedaunnume ne è la dimostarzione: quanto amore c'è anche nella sua (legittima) stanchezza, nella sua solitudine, nel suo difficile confronto quotidiano.
conosco bene queste cose. ho vissuto situazioni simili (forse più facili perché più condivise, ma con più persone anziane contemporaneamente).
credo che la soluzione (ammesso che ci sia) debba essere anche condivisa dallo stato: che non ci si debba basare sul familiare e il personale. non è più tempo per quello. non c'è più la famiglia pensata e strutturata come era uan volta.
ma alla fin fine chi vivrà vedrà.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963