Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Un altro giocoNon solo clandestini »

Pausa caffé

Post n°255 pubblicato il 28 Ottobre 2007 da lilith_0404

Il caffé con il suo profumo segna l'inizio della mia giornata, e scandisce poi il trascorrere delle ore: a quello bevuto appena sveglia, nella tazza grande con i biscotti della colazione, ne segue sempre un secondo prima di uscire di casa, poi un terzo arriva appena giunta  in ufficio, poi non può mancare quello dopo pranzo, e un altro ancora nel tardo pomeriggio. Infine, senza il caffé la cena non può dirsi conclusa.       

Parafrasando la nota pubblicità, toglietemi tutto, ma non il mio caffé. Perciò ho trovato interessante la notizia che mi é capitato di leggere sul sito  dell’Ansa, che è il risultato di una ricerca a livello europeo alla quale ha partecipato anche l’Istituto Superiore della Sanità.

   

Sembra che il caffè  sia una mano santa per arginare la decadenza mentale legata all'invecchiamento. Stando a quello che ho letto, tre tazze al giorno di caffè, e le capacità cognitive dei nonni, memoria e capacità di apprendimento, ne risulterebbero sensibilmente migliorate e perfino il rischio di essere colpiti dal morbo di Alzheimer risulterebbe diminuito.          

Il merito è della caffeina, ma anche delle altre sostanze conenute nel caffè, come il magnesio e gli acidi fenolici (non chiedetemi cosa sono, magari Vega Lyrae potrebbe venirmi in soccorso) che aumentano le proprietà antiossidanti nel plasma le quali forniscono un effetto protettivo contro i radicali liberi, responsabili dei danni ossidativi ai neuroni.

 

Ora mia mamma non potà più dirmi guardandomi con disapprovazione che sei caffè al giorno mi fanno male.

click

   

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3496653

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Governo, è crisi ! su POLITICA ECONOMICA
Ricevuto in data 31/10/07 @ 10:24
Nuova ed ennessima crepa nella maggioranza di Governo. Dopo aver disertato il Consiglio dei Minis...

 
Commenti al Post:
VegaLyrae
VegaLyrae il 29/10/07 alle 00:22 via WEB
Io di caffè ne bevo solo durante la prima parte della giornata: al mattino ne scarico una moka da due tazze nel latte. Poi un altro lo devo bere appena arrivata al lavoro, altrimenti non ingrano; ulteriori uno o due a metà mattina, che altrimenti non arrivo lucida all'ora di pranzo e infine uno lo bevo dopo pranzo. Nel pomeriggio in genere non ne bevo più, ma non per problemi di insonnia, semplicemente per mancanza di abitudine. Comunque con questa dose, e stando al tuo post, direi che sto prevenendo l'insorgenza dell'Alzhaimer in modo molto attivo!!
Diciamo che, a parte quello del dopopranzo che gusto per il suo aroma, gli altri davvero li bevo soltanto per il loro effetto psicotropo; una specie di droga, insomma: ho bisogno di caffeina per riuscire a mantenere costante l'attenzione e le mie prestazioni intellettive. L'effetto della caffeina sul SNC è ormai noto da tempo. Tecnicamente inibisce l'effetto di un enzima che si chiama fosfodiesterasi e ciò mantiene alti i livelli di una sostanza che si chiama cAMP e che è coinvolta nella transduzione del segnale. Aumenta cioè gran parte delle funzioni cellulari.
Che il caffè contenesse anche polifenoli però non lo sapevo. I polifenoli sono sostanze di origine vegetale che hanno effetti antiossidanti, cioè che neutralizzano l'azione dei radicali liberi dell'ossigeno e di quelli generati dalle reazioni a catena che essi scatenano sulle membrane cellulari e sulle proteine, ossidandosi al loro posto. Sul significato della perossidazione e delle ossido-riduzioni però lascio la parola al dott. Upmarine perchè non voglio fare solo io la parte della secchiona!! Ehehe.
Visto che secondo il vecchio orario sarebbe già l'1,20, e visto che non ho bevuto più nessun caffè dalle 14.00, le mie facoltà psichiche stanno infatti rovinosamente cedento, ragion per cui me ne vado a nanna. Buonanotte. :o))
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 29/10/07 alle 00:50 via WEB
Come si sa Napoli ha un ottimo rapporto con il caffè e Vega ha detto delle cose esattissime.
Tutti i napoletani conoscono perfettamente l’effetto della caffeina sul sistema nervoso centrale. Appena svegli il nostro primo pensiero è quello di inibire il fosfodiesterasi e più lo inibisci e più migliori il cAMP e migliora anche la transduzione del segnale ed il telefonino prende meglio, infatti come ha detto Vega aumentano le funzioni dei cellulari. La cosa bella in questi bloggs sono anche questi scambi scientifici. Sulla peròssidazione ne parliamo domani dopo il caffè.
 
   
VegaLyrae
VegaLyrae il 30/10/07 alle 13:26 via WEB
Ah ecco perchè si vocifera che a Napoli ci sia il miglior segnale telefonico del mùnno, Invece basta che ti sposti di qualche chilometro ed ecco che già non c'è più campo. E' tutta una questione di caffè, allora! :-D.
 
     
lilith_0404
lilith_0404 il 31/10/07 alle 00:17 via WEB
stasera dopo cena ne ho presi già due, e nonostante ciò la testa é pesante e gli occhi si chiudono... deve essere una questione di assuefazione, ormai la caffeina non mi fa più effetto...
 
lakonikos
lakonikos il 29/10/07 alle 00:33 via WEB
Ho capito, da domani abbandono il decaffeinato e passo al caffè normale. Speriamo non sia troppo tardi e speriamo, soprattutto, di dormire la notte.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 31/10/07 alle 00:18 via WEB
ecco una cosa che neppure un ettolitro di caffé riuscirebbe a impedirmi di fare: dormire la notte :-)))
 
upmarine
upmarine il 29/10/07 alle 01:59 via WEB
Beh, cara VegaMega sappi che l'acido caffeico è il polifenolo scelto come standard per esprimere il tasso di queste sostanze negli alimenti attraverso una misura spettrofotometrica. E l'origine del nome caffeico non può essere nella peperonata, vero? ;-)) Di più non dico altrimenti la dolce Lilith ci caccia dal suo blog a scopettate. Giusto dire che il caffè sarebbe ancora più buono se fosse poco tostato. Il forte calore riduce il tenore di sostanze antiossidanti. Ma è poi vero che tutte le cose buone per ironia della sorte debbano poi far un po' male? No! Solo gli eccessi. E 3-4 caffè al giorno, di quelli però, non fanno mai male. Parola di Tanks che se ne intende.
 
 
VegaLyrae
VegaLyrae il 30/10/07 alle 13:18 via WEB
Ehehehe davvero non è nella peperonata? E io che ho sempre creduto che la piccantezza caliente dei peperoni, e soprattutto dei peperoncini, venisse dall'acido caffeico! :-D
Perdonami, oggi ho bevuto qualche caffè di troppo, ehehe! :o)
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 31/10/07 alle 00:22 via WEB
:-) che buona la peperonata... ho deciso... domani prendo i peperoni e la faccio.. :-)
 
vi_di
vi_di il 29/10/07 alle 09:19 via WEB
Presente! Almeno 6 caffè al giorno anch'io! E modestamente... me sò rimbambita lo stesso, pensa se non ne pigliavo, caffè! eheheh
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 31/10/07 alle 00:24 via WEB
io temo di essere refrattaria all'azione della caffeina: son capace di cadere addormentata con la tazzina in mano... :-(
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/10/07 alle 23:06 via WEB
Io convivo con una dolce tachicardia da venticinque anni, che non è una malattia bentinteso, cmq il caffè non ci starebbe. Ma guai a chi me lo toglie pure a me. Però mi limito a tre al giorno... raramente la sera.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 31/10/07 alle 00:31 via WEB
io ho cominciato a berlo che ero al Liceo, prima a casa mia non c'era neppure la caffettiera, perché a mia mamma non piace sentirne neppure il profumo, e nessuno lo beveva....chissà come ho fatto io a prendere il vizio...
 
   
yeta_1
yeta_1 il 31/10/07 alle 10:45 via WEB
MEGLIO TARDI CHE MAI X TUTTO
 
aupaz
aupaz il 31/10/07 alle 08:10 via WEB
Nonostante la mia leggera intolleranza, un caffettino al mattino ci stà bene lo stesso! Ma uno però!!!! Quello decaffeinato non è la stessa cosa!!! ;-)))
 
kaleni
kaleni il 31/10/07 alle 08:39 via WEB
io ho cominciato a 9 anni...con la "benedizione" del vecchio medico di famiglia...allora era solo una tazza dopo pranzo...ora viaggio sui 6-7 al giorno!
 
IlVate1972
IlVate1972 il 31/10/07 alle 08:46 via WEB
Io invece lo odio il caffè! Lo trovo ributtante e non ne sopporto nemmeno l'odore! Peccato perché qui in Italia è un fenomeno sociale, al quale io non riesco proprio a partecipare.... Compreso il rito del dolce dopo le cene tra amici; visto che quasi tutti preparano sempre il Tiramisù, che io trovo ributtante, rimango quasi sempre a dieta forzata! Mah...
 
TiJean_RM
TiJean_RM il 31/10/07 alle 08:47 via WEB
ok. detto questo, vo a prende il caffè!:p
 
luna2283
luna2283 il 31/10/07 alle 08:51 via WEB
DA BUONA NAPOLETANA TI DICO CHE IL CAFFè è D'OBBLIGO X ME LA MATTINA......CAFFè NEL LATTE, CAFFè PRIMA DI SCENDERE, CAFFè QUANDO VADO ALL'UNIVERSITà......DICIAMO CHE L'80% DEL MIO ESAURIMENTO è DOVUTO A QST MISCELA DI CUI NN POSSO FARNE A MENO.......è LINFA VITALEEEEEEE
 
Fa_si
Fa_si il 31/10/07 alle 09:12 via WEB
Ahh il caffè il solo profumo è inebriante .. peccato che non possa berlo come vorrei ... purtroppo mi fa male e quindi se ne prende uno ogni tanto e dek!!! Ma leggendo questo post mi viene in mente: ma dormi la sera dopo tutti sti caffè? A me già una cocacola mi fa passare il sonno!!!! Ciao buona giornata
 
Morettina87
Morettina87 il 31/10/07 alle 09:21 via WEB
io caffè non nè bevo non mi piace neppure sentire l'odoro nei bar eppure la mattina sono carica....secondo me è solo un fatto psicologico! Ragazzi sicuramente è meglio non berlo per lo meno riducete i consumi se nn siete capaci di eliminarlo completamente! un bacio a tutti e buona giornata.........giuly
 
dany226
dany226 il 31/10/07 alle 09:46 via WEB
Assolutamente NO!!!!^___^ Che vita sarebbe senza il caffè? Ne assumo in quantità industriali e lo faccio con estremo piacere certo non intendo negare che sono diciamo "agitata" prendendo 5 caffè ogni mattina senza mangiare null'altro però mi consolo dicendomi che la mia agitazione è sicuramente di origine genetica ^__^ Buon caffè e buona giornata
 
lihanna
lihanna il 31/10/07 alle 09:48 via WEB
bellissimo blog! ho letto il libro della woolf e mi è piaciuto moltissimo. e il caffè poi.... buonissimo. stamattina apro la scatola .. noooo era finito sono corsa a lavoro e .. CHE GODURIA! una bella tazza di caffè nero bollente fumante... :)
 
gelsomina_a_volte
gelsomina_a_volte il 31/10/07 alle 10:00 via WEB
i miei caffè giornalieri non li conto più....ma non riesco a farne a meno... sono anche una pausa per cuore e anima....a volte...
 
pallina_78
pallina_78 il 31/10/07 alle 10:04 via WEB
io arrivo al massimo a 4 caffé .... il primo appeno apro gl'occhi l'ultimo dopo pranzo.... che delizia l'ultimo è davvero un toccasano
 
gladiatore1973
gladiatore1973 il 31/10/07 alle 10:25 via WEB
Io di caffè ne bevo 4-5 al giorno, per il caffè vale la pena svegliarsi...per il caffè..
 
yeta_1
yeta_1 il 31/10/07 alle 10:41 via WEB
6 sono troppi dai!!!!!! Il numero giusto sono 2 o 3 dai!!!!!!!! ma dai!!!!!!!!!!!!!! dai!!!!!!!!!!!!! Barista un altro coffee
 
unica77dgl2
unica77dgl2 il 31/10/07 alle 16:07 via WEB
non potrei mai vivere senza caffè...anxzi mi farò il mio 5° caffè della giornata.....drogata che sono.....
 
l.romano5
l.romano5 il 31/10/07 alle 16:07 via WEB
negli ultimi 2 anni ho iniziato a prendere il caffè con regolarità anche se 3 sono troppi,soprattutto a me ke come "le acque della salute" stimolano la diuresi ahahahah ciao
 
latinalt
latinalt il 31/10/07 alle 16:33 via WEB
Io arrivo anche a 7.... Non c'è niente di più buono al mondo secondo me....
 
unadonnaperAMICAdgl
unadonnaperAMICAdgl il 31/10/07 alle 18:11 via WEB
il caffe...mmmmm...ti riempie la casa, dall'aroma che si espande al borbottio della caffettiera...ottimo e a me piace quello di casa, forte, nero, senza zucchero, da bere in condivisione...ma va bene anche da soli...purchè sia un buo caffe.
 
nebbia_80
nebbia_80 il 01/11/07 alle 09:53 via WEB
Il caffè mi piace, in particolare adoro quello del bar mentre trovo decente quello della moka fatto a casa. C'è un problema: caffeina per me significa eccitante (magari sessuale), quindi rischio di strippare mentalmente se eccedo, altrimenti se esagero davvero rischio che mi parta il cuore con le palpitazioni. Dopo queste notizie, credo che cercherò di prendere l'abitudine di 1 caffè al giorno, ma non di più.
 
annacas
annacas il 02/11/07 alle 21:23 via WEB
d'accordissimo...adoro anch'io il caffè...che vita sarebbe senza!
 
marea14
marea14 il 06/11/07 alle 01:07 via WEB
Vedo che abbiamo scritto sullo stesso argomento. Mi fa piacere che i nostri pensieri si siano incrociati :-)
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 06/11/07 alle 09:28 via WEB
:-) si, ho letto anche io quello che hai scritto tu e ho pensato la stessa cosa... un'altra affinità, che non mi dispiace affatto di avere :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963