Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Il rovescio e il dirittoIl Dalai Lama »

Tutto regolare

Post n°276 pubblicato il 16 Dicembre 2007 da lilith_0404

Secondo il ministero  tutto è stato regolare. Posso anche riconoscerlo, ma questo non mi toglie il senso di frustrazione e di  impotenza che la cosa mi ha dato fin dall’inizio.

Impotenza, perché tutto è stato affidato alla sorte.

Frustrazione, perché niente era lasciato alla diligenza, alla buona volontà, alla abilità, alla determinazione di chi era parte in causa.

Indifferente affidarsi a un patronato o a uno studio, o anche farsi la pratica da soli che tanto bastava avere un collegamento internet.

Indifferente aver pagato somme assurde a chi  ha colto l'occasione di approfittare della situazione o aver scelto la via più economica di affidarsi agli uffici di sindacati e associazioni.

Indifferente aver fatto ore di fila per essere ricevuti in un patronato o aver evitato la coda rivolgendosi ad uno studio privato.

Alla fine, ciascun operatore ha premuto il suo tasto di invio esattamente alle 8.00 di ieri mattina, e ha cominciato ad aspettare: la scritta che tutte le domande sono state inviate, è comparsa sul monitor alcune ore dopo. Poiché conta l’ora di arrivo e non quella di partenza, domande partite esattamente insieme verranno alcune accettate, altre, la stragrande maggioranza, verranno scartate, in una lotteria che per tante persone farà la differenza tra il poter lavorare alla luce del sole, e cercare di costruirsi un futuro nel nostro paese o essere un clandestino che deve vivere di espedienti.

Secondo il ministero tutto è stato regolare.  

Posso anche riconoscerlo. Ma non mi sento di dire che sia stato anche giusto.

   

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3768229

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/12/07 alle 17:38 via WEB
Le coda l'hanno evitata agli uffici postali.. il problema delle code è stato semplicemente spostato, creando degli intermediari. E inoltre come dice il pezzo, i più penalizzati sono quelli che si sono rivolti a un sindacato.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/07 alle 20:42 via WEB
la coda agli uffici postali ti dava una chance che la tua domanda fosse tra quelle accettate, c'era una contropartita allo sforzo di tenere il posto nella coda. Qui non c'é niente in contropartita: la stessa probabilità per chi la coda l'ha fatta e per chi non l'ha fatta, anzi, a quanto ho sentito chi non l'ha fatta ed ha potuto arrangiarsi da solo ha forse ( ma solo forse...) una chance in più. Ne conosco diversi di colleghi, posso assicurarti che tutti hanno inviato alle 8 in punto, ma a mezzogiorno ce n'erano che stavano ancora aspettando di avere l'ok di completa spedizione. E' stata una roulette russa, del tutto casuale il fatto di essere tra i fortunati vincitori o tra gli esclusi.
 
elioliquido
elioliquido il 16/12/07 alle 17:40 via WEB
Alcuni anni fa, nel supermercato di un centro commerciale alla periferia di Udine, ci fu la "moda" di offerte estremamente sottocosto e per pochi pezzi. Ricordo che il primo oggetto in vendita fu un videoregistratore, ad un prezzo poco oltre la metà di quello di mercato, e con forse un'ottantina di pezzi disponibili. Anche avesse potuto interessarmi, non ci sarei comunque andato perché mi aspettavo che cinque minuti dopo l'apertura la quantità sarebbe stata prosciugata. E che per questo i primi si sarebbero piazzati davanti alle porte del centro con larghissimo anticipo. Ma non immaginavo che la cosa avrebbe meritato la prima pagina del giornale locale del giorno dopo. Ovviamente chi era disposto a sopportare l'inevitabile disagio per quello sconto (che non cambiava la vita), non potevano essere altro che persone meno abbienti, tra cui chi aveva occupazioni saltuarie, e pensionati. Ci furono feriti. Una calca assurda. Leggendo l'articolo, ebbi a pensare che chi aveva organizzato questa oscenità, si fosse piazzato dietro le colonne ad osservare "le bestie", con sadico piacere. Certo, questa cosa me l'ero immaginata, ma non può non esserci del sadismo nell'organizzare una tale gara. E peggio è se questa cosa viene ripetuta altre volte, cosa che accadde puntualmente, e se ci fu minor ressa, fu forse solo perché gli stessi potenziali acquirenti furono dissuasi dalla precedente disavventura, occorsa a chi c'era stato quella prima volta. Certo che in questo caso quella ressa non c'è stata, non in questo modo. Ma neppure si trattava di un videoregistratore. Il sadismo, invece, o la totale mancanza di sensibilità e di rispetto, mi sembrano gli stessi.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/07 alle 20:53 via WEB
Sono d'accordo con te, la cosa che fa più rabbia é vedere il modo in cui qualcuno si approfitta della situazione, con vere e proprie truffe ai danni di chi alla fine chiede solo di poter lavorare.
 
lakonikos
lakonikos il 16/12/07 alle 19:25 via WEB
Sono in parziale disaccordo. Per me, è stato un passo avanti che va riconosciuto al ministero. Fermo restando che il meccanismo del chi prima arriva è abominevole, tanto quanto la lotteria che gli Usa adottano per l'assegnazione delle "green card". Ma voglio soffermarmi su un altro aspetto: le domande di permesso sono più di trecentomila. Considerato che ci sono ancora le date del 18 e quelle del 21, penso possano raddoppiare. Ipotizzando una quota non superiore al 10-20 % di extracomunitari che si trovano realmente all'estero, ne consegue che vi sono in Italia almeno cinquecentomila clandestini che hanno un lavoro e un datore di lavoro disposti ad assumerli. Una grande potenzialità contributiva dal punto di vista delle tasse e , appunto, dei versamenti INPS. E una grande risorsa produttiva. Un paese realista e pragmatico li regolarizzerebbe tutti, altro che quote. Specie se si tratta di un paese che ha la vitale necessità di ripartire.
 
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/12/07 alle 21:04 via WEB
una risorsa, certamente, anche se probabilmente si dovrebbe fare un po' di tara ai numeri che si leggono: si sa che una certa parte delle domande sono presentate da 'datori di lavoro' extracomunitari per regolarizzare altri extracomunitari... davanti a queste cose non posso evitare di pensare male... dicono che si faccia peccato, ma l'esperienza mi dice che spesso ci si azzecca... Sul fatto del passo avanti, mi sembra che in questa, come in tante altre riforme che la telematica ha reso possibile, l'unica ad essersene avvantaggiata é l'amministrazione pubblica: riceve i dati già confezionati e impacchettati, non deve spendere per operatori che li lavorino e li trascrivano. Per l'extracomunitario, o per il patronato o per il consulente, il lavoro se non é tale e quale a prima, é un po' più pesante e complesso. Con la differenza che a differenza dell'anno scorso, quest'anno é un puro caso se la domanda presentata sarà accolta oppure no.
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 17/12/07 alle 21:13 via WEB
Sono assolutamente daccordo con lakonikos...L'Italia ha bisogno di queste persone, sono una "risorsa" e, senza di loro, notevoli problemi l'avremmo di sicuro, sia nelle fabbriche che nelle campagne, per non parlare nelle nostre casa, accanto ai nostri anziani...
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 18/12/07 alle 06:56 via WEB
Ho sentito anche io che lo svolgimento non è stato poi così diverso da una lotteria. Non ho nulla contro una procedura telematica, anzi. certo che è evidente che saranno stati in molti alle 8.00 ad aver premuto il tasto invio. Difficile, forse, assegnare un numero d'ordine. Ma la casualità non fa bene alla trasparenza.
Non so se ci sia stata una forma di sadismo, di certo c'è stato il pensiero non è più un problema nostro. Come dire demandare senza però offrire gli strumenti adeguati.
 
 
lakonikos
lakonikos il 18/12/07 alle 23:52 via WEB
Oggi toccava a me pigiare il tasto "invia". L'ho fatto alle 8,00. La mia domanda è stata accettata alle 8, 2 minuti, 53 secondi e 105 millesimi di secondo. Una donna ucraina è stata fortunata, perché, per dirla tutta, non so se avrei fatto una notte di coda alle poste, nelle condizioni in cui mi trovo in questi giorni.
 
 
elioliquido
elioliquido il 19/12/07 alle 07:11 via WEB
Al di là delle (mie) esagerazioni esemplificative, ritengo che, complessivamente, anche nel caso non vi sia responsabilità di nessuna singola persona in sé, questa lotteria sia come minimo lo specchio di una grossa mancanza di rispetto. L'immagine del supermercato che apre ad un'orda "inferocita" calza comunque. Per gestire la cosa in questo modo, bisogna che l'ente, se non certe singole persone, che gestisce questa lotteria abbia un marcato sentimento di potenza. Che viene dal potersi permettere di distribuire un piccolo beneficio ad una moltitudine della quale pochi potranno goderne. Che se la domanda di prestatori d'opera fosse maggiore del numero di immigrati che pur hanno tentato di regolarizzarsi, l'atteggiamento sarebbe stato ben diverso, per così dire più servile. Si sarebbe srotolato un tappeto sotto ai loro piedi. Se poi chi ha organizzato la cosa in questi termini non aveva le risorse per farla meglio, c'è però "qualcuno" che le risorse non le ha concesse. C'è sempre in tutto questo modo di fare l'idea che si tratta comunque di extracomunitari.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963