Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Tutto regolareMessaggio #278 »

Il Dalai Lama

Post n°277 pubblicato il 19 Dicembre 2007 da lilith_0404

Le cronache dei mesi scorsi ci hanno abituato a vedere monaci vestiti di rosso sfilare per le strade della Birmania e  sfidare la violenza della repressione per sostenere rivendicazioni molto ‘laiche’, addirittura di carattere economico, in nome di una popolazione che da decenni è priva della possibilità di esprimere liberamente le proprie aspirazioni. E immancabilmente nella mia immaginazione  la figura del Dalai Lama, il suo viso dal sorriso mite, i grandi occhiali, la testa rasata, si identificava nelle file di monaci che sfilavano pacificamente per le vie delle città birmane. 

Nella mia ignoranza, fino a qualche giorno fa credevo che  il Dalai Lama fosse il capo spirituale di quei monaci che osavano sfidare il potere delle armi, una specie di Papa Buddista, a dimostrazione  di quanto siamo condizionati dalla nostra esperienza nel percepire la realtà  in cui ci imbattiamo.

Già, perché il Dalai Lama non ha nessuna relazione gerarchica con i monaci Birmani, egli è si un maestro spirituale per i seguaci della sua dottrina, ma la sua sfera di influenza è circoscritta al Tibet, dal quale vive in esilio da quando era poco più che bambino. La sua è una religione senza Dio, poiché il Budda non è una divinità, e come ha  tenuto a sottolineare l’ambasciatore cinese in occasione della visita in questi giorni dell’anziano monaco in Italia, la sua autorità non è paragonabile al papa dei cristiani.

E tuttavia, nonostante l’opposizione indispettita della Cina, il Dalai Lama conduce tenacemente la sua battaglia,  spendendo la sua autorevolezza e la sua fama a favore di una causa, il riconoscimento delle autonomie del Tibet pur all’interno di uno stato Cinese,che di religioso non ha nulla. 

Per lui, come per i monaci della Birmania, la vita spirituale non è disgiunta dalla vita civile. Con buona pace del governo Cinese, che di questa spina nel fianco, una volta di più, non ha potuto liberarsi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=3784877

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lupopezzato
lupopezzato il 19/12/07 alle 00:57 via WEB
Se la Lombardia volesse l'autonomia penso che l'opposizione dello stato italiano sarebbe altrettanto forte ed indispettita quanto lo è quella della Cina. Così, allo stesso modo, lo stato italiano biasimerebbe gli stati che accoglierebbero ipocritamente il capo carismatico di questo tentativo di secessione. Sarebbe un comportamento sconveniente verso la sovranità di uno stato.
Mi risulta che il Dalai Lama si batte anche per la pace e penso che andare a stringere la mano ed a prendersi la medaglietta da Bush sia abbastanza sconcertante.
Non tutto quello che luccica... Ciao :o)
 
 
elioliquido
elioliquido il 19/12/07 alle 07:18 via WEB
Se la Lombardia fosse stata sottomessa dallo stato italiano con la forza e con il sangue, e lo stato italiano avesse poi fatto il possibile per eliminare ogni forma di identità peculiare dei lombardi, il discorso sarebbe diverso.
 
   
lupopezzato
lupopezzato il 19/12/07 alle 08:29 via WEB
Rimane il discorso della sovranità nazionale e dell’ipocrisia politica. Lo Stato Italiano deve riconoscere il Dalai Lama o riconoscere la sovranità cinese sul Tibet? Cosa fecero gli stati “cosiddetti” democratici allorché i cinesi invasero il Tibet? Quali sono state le azioni politiche successive? E’ il Nobel al Dalai Lama la risposta politica all’invasione del Tibet o lo sono le olimpiadi alla Cina?
Quale fra le due cose è più ipocrita?
Per quanto riguarda il premio Nobel, la mia opinione me la tengo ben stretta: un Nobel per la Pace non può recarsi negli Stati Uniti e stringere la mano e prendersi un riconoscimento ufficiale dal Capo di uno Stato altrettanto invasore come gli USA nei confronti dell’Iraq e poi recarsi in un paese complice dell'invasore USA. Così facendo il Nobel predica bene ma razzola male. :o)
 
elioliquido
elioliquido il 19/12/07 alle 07:30 via WEB
Credo che tra la Cina e il Dalai Lama, alla fine vincerà la prima. Deve solo aspettare che egli muoia. Il regime cinese ha sostituito tutti i leaders spirituali, compresi quelli tibetani ed anche quelli cristiani, con altri posti sotto il suo controllo. Appare difficile che possa essere il regime ad andare in cortocircuito, nel volgere di poco tempo ed indottovi da intralci "di poco conto". Il valzer del "lo riceviamo, non lo riceviamo" da parte delle istituzioni italiane, mi sembra mostrare come ci sia stato tutto un calcolo. Forse più che riceverlo pro sua causa, lo si è ricevuto contro la Cina, per farle un dispetto con fini che non hanno a che vedere col buddismo. Forse, eh.
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 19/12/07 alle 08:32 via WEB
Penso anch'io che alla fine vincerà la Cina anche perchè il Tibet non è il Kosovo o perchè la Cina non è l'ex Jugoslavia? Nessuna delle due, vincerà la Cina perchè il mondo è soltanto ipocrita. Buona giornata :o)
 
   
elioliquido
elioliquido il 19/12/07 alle 21:34 via WEB
Sicuramente c'è dell'ipocrisia. Che però potrebbe anche portare qualcosa di buono. Contro la Cina c'è poco da fare. Embarghi sono impensabili, perché non hanno bisogno di "noi". E forse invece proprio il fatto di dargli un'opportunità di fare affari con l'occidente può indurla a contaminarsi. Certo, si può anche dire che non abbiamo molto da esportare, sotto l'aspetto filosofico-culturale-umanitario. Ma qualcosa sicuramente. E qualcosa senza rendercene conto potremo importare, pur credendo solo di essere soprattutto o soltanto furbi.
 
cinico_nick
cinico_nick il 19/12/07 alle 12:36 via WEB
... se vi confesso che mi vergogno di essere italiano, in situazioni come queste, che mi dite?... nessun politico che abbia avuto il coraggio di incontrare ufficialmente il Dalai Lama... non possiamo offendere una nazione come la Cina che ha miliardi di potenziali consumatori... che poi ammazzino la gente come mosche, che non rispettino i diritti elementari, che stiano sterminando oppositori e minoranze... ma si... chissenefrega!!!!
 
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 20/12/07 alle 07:16 via WEB
ciao nick... ma l'ha detto sabato o domenica sera Romano Prodi da Fabrio Fazio: lui la chiama Ragion di Stato. Con buona pace di chi per la pace e i diritti umani si batte, anche a prescindere dal Dalai Lama.
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 23/12/07 alle 21:05 via WEB
Non potendo offendere nemmeno una nazione come gli USA siamo andati dietro a loro prima in Afghanistan e poi in Iraq... che poi ammazzino la gente come mosche (Iraq ed Afghanistan)... unico paese al mondo ad aver usato l’atomica contro l’uomo per ben due volte due... che poi non rispettino i diritti elementari (Abu Grahib e Guantanamo) e che sterminino quelli che ritengono essere suoi nemici. Oppositori o minoranze che siano... ma si... chissenefrega!!!!
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/12/07 alle 18:56 via WEB
fare gli auguri di buon Natale in calce ad un post sul Dalai Lama mi pare uan contraddizione in termini. ripasserò.:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963