Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Il monaco e l'abitoCool UN »

Hit parade

Post n°312 pubblicato il 14 Luglio 2008 da lilith_0404

Nonostante la mia più completa insipienza per tutto quello che é musica, ci sono tuttavia canzoni che in qualche modo mi catturano e per un certo periodo non smetterei mai di ascoltarle.

   

Ricordo la prima che mi fece questo effetto, tanti anni fa. Si trattò di Settembre, di Alberto Fortis. L’avevo sentita in televisione, e ogni volta che  la sentivo trasmettere interrompevo quello che stavo facendo, per gustarla meglio. Non pensai mai di comperarmi il disco, non so perché, ma comperare dischi non faceva parte della mia mentalità. Però, a distanza di tanti anni, quando ho scoperto You tube è stata una delle prime che ho cercato e memorizzato.

    

Un altro pezzo che mi incantò senza  scampo fu ‘Canzone’ di Lucio Dalla. Non fu solo il testo e la musica, lo ricordo bene, ma anche la coreografia con cui veniva proposta in televisione, con i diversi ‘personaggi’ che accompagnavano l’esecuzione, che mi evocavano un’atmosfera da Mille e Una notte.

   

L’ultima in ordine di tempo, è stata invece  Ultimo Amore di  Vinicio Capossela. 

  

Ricordo che fu una collega a parlarmi dell’autore, e a volermi prestare a tutti costi il cd. Ricordo anche che fui un poco infastidita dall’insistenza con cui volle che lo ascoltassi. E invece, quella canzone mi emozionò tanto, che la memorizzai sul pc e per diversi giorni non feci che ascoltarla, a ripetizione.

   

E  ragionando tra me e me sul  post di SandaliAlSole, quello in cui si parla di quali siano le canzoni più tristi, non ho dubbi che  in cima alla mia personale classifica,  prima  di "Incontro" e de  “Il pensionato”  di Guccini, prima di ”Michèl”  di Claudio Lolli e della Sedia di lillà   di Fortis per me c’è sicuramente la struggente disperazione di Ultimo Amore

   

    

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=5071257

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
amoildeserto
amoildeserto il 15/07/08 alle 08:02 via WEB
"Incontro", "Michel" e "La sedia di lillà" credo di averle cantate centinaia di volte e ne ricordo ancora ogni parola.
 
Fajr
Fajr il 15/07/08 alle 13:34 via WEB
Lilith, meno male che oggi qui soffia il maestrale... :o)))
 
thefairyround
thefairyround il 15/07/08 alle 14:23 via WEB
E' incredibile (e bellissimo) come attraverso le canzoni possiamo ricostruire un pezzo di storia di vita.... :-) Grazie per aver condiviso....
 
lupopezzato
lupopezzato il 15/07/08 alle 20:04 via WEB
La più triste e poi la più bella I will survive che abbia mai ascoltato. 7 minuti e 20 ma ne vale la pena secondo me :o))
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 15/07/08 alle 21:07 via WEB
Tutte canzoni meravigliose; dopotutto la tristezza e la malinconia sono spesso l'espressione di una particolare sensibilità e ricchezza dell'anima. Ecco perchè triste spesso è bello :) Un abbraccio.
 
liberante
liberante il 16/07/08 alle 00:22 via WEB
Ogni canzone è una badilata di ricordi!
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 17/07/08 alle 08:49 via WEB
anche la mia amica psyke62 ha citato la Sedia di lillà. io me le sto segnando tutte. ciao anna.
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 17/07/08 alle 19:26 via WEB
Il pensionato mi piace nonostante sia triste. Appena i miei neuroni fanno ritorno, proverò a fare una classifica anch'io.
 
cinico_nick
cinico_nick il 19/07/08 alle 08:52 via WEB
non toccatemi il Guccio!!!!!! non è triste... è malinconico.... :D
 
Tesi89
Tesi89 il 21/07/08 alle 10:19 via WEB
Ciao,ti restutuisco subito la visita,visto l'argomento interessante del tuo post:tutte le canzoni che hai citato sono dei classici,molto belle e anche malinconiche...Una che secondo me ha il primato della tristezza è "Canzone per un'amica" di Guccini,anche se a me piace molto,poi pensavo ad una vecchia canzone di Cocciante "Violenza",dall'albub famosissimo "Concerto per Margherita":ecco,quella va ascoltata attentamente per capire le sensazioni angosciose che provoca,sia con le poche parole che con la misica...!Un saluto.
 
lupopezzato
lupopezzato il 27/07/08 alle 12:53 via WEB
Auguri per ieri. Ho controllato su Google. Gli auguri per l'onomastico sono validi sino alla mezzanotte del giorno dopo. Poi non valgono più. :o)))
 
lost99
lost99 il 27/07/08 alle 13:42 via WEB
Un ricordo per ogni canzone...è segno che il tempo passa, vero? Buona domenica, Lost.
 
amoildeserto
amoildeserto il 27/07/08 alle 19:42 via WEB
Auguri anche a te :)
 
vi_di
vi_di il 03/08/08 alle 12:11 via WEB
Incontro e Il pensionato NON SONO CANZONI TRISTI!!! Sono POESIE in musica!!! E lassateme stà a Guccini, pé ppiacere! :-))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963