Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Statistiche e prezziSuggestioni »

Donaphone

Post n°315 pubblicato il 15 Agosto 2008 da lilith_0404

Sembra che oltre un quarto degli europei  abbia acquisito l’abitudine a cambiare il proprio telefono cellulare in media una volta all’anno.
   

Devo darmi atto di non far  parte di questi scialaquatori, a me il telefonino dura una vita e solo quando si rifiuta decisamente di funzionare mi decido mio malgrado a sostituirlo, e di solito quello vecchio e ormai inutilizzato non lo butto ma lo conservo in fondo a un cassetto, che non si sa mai che possa tornare utile. 

     

Qualcuno  ha pensato di trarre profitto da questa situazione di mercato. In particolare ricordo di aver letto tempo fa in un articolo su una rivista che tra i metalli che compongono circuiti e meccanismi di cui sono fatti i telefonini c’è una componente non trascurabile di oro, che aziende specializzate sono in grado di recuperare con ottimi rendimenti.

    

Ma se pure un buon guadagno viene dal recupero dei metalli di cui è composto, altro ancora se ne può ricavare e parafrasando un vecchio proverbio possiamo dire che  del telefonino, come del maiale, non si butta nulla.

    

Stando a quello che leggo sul suo sito, Regenersis  dichiara di aver recuperato nell’anno passato circa tre milioni di apparecchi, per un totale 828 tonnellate di materiale, di cui ha provveduto a riciclare sia le batterie, che le parti in plastica..

    

Inizialmente un primo impulso al recupero degli apparecchi usati è stato fornito dalle stesse compagnie telefoniche, con in testa  Vodafone, che ha piazzato nei propri negozi inglesi cestini per la raccolta dei terminali usati.  

   

Ora però anche altre realtà, come ad esempio la Caritas milanese , hanno pensato di sfruttare le opportunità economiche offerte da questo particolare ‘rifiuto’,  affiancando alle tradizionali campagne per la raccolta di carta e vestiti, anche campagne ad hoc per la raccolta dei telefonini usati: si chiama Donaphone, e il ricavato verrà destinato ad opere di beneficenza.

   

Se proprio il telefonino deve essere buttato, che almeno sia per una buona causa.

 

E così sarà, mio buon signore,
che il corpo del tuo vecchio servo
sette volte darà frutto,
sette volte fiorirà.

.

CLICK

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=5248849

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ossimora
ossimora il 15/08/08 alle 23:28 via WEB
Ciao e buonanotte .
 
Fajr
Fajr il 16/08/08 alle 01:52 via WEB
Iniziativa più che lodevole. Interessante capire dove avviene lo smantellamento dei prodotti... villaggi cinesi e/o africani? Quanto di positivo c'è nel recupero dei materiali viene miseramente annullato dalle pessime condizioni ambientali e lavorative nelle quali il riciclaggio avviene... Ahinoi!
'notte anche da me (aspetto la diana!) :o)
 
vi_di
vi_di il 16/08/08 alle 09:58 via WEB
Io sapevo anche di una raccolta di telefonini usati a vantaggio di Medici senza frontiere, trovi QUI il link. Buongiorno!
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/08/08 alle 17:17 via WEB
ho visto un servizio in tv giorni fa; tonnellate di rifiuti "elettronici", dalle tv ai frigoriferi alle altre nostre diavolerie (e non stento a credere che ci siano anche i cellulari), "esportate" nei paesi sottosviluppati, dove si formano delle enormi discariche in cui la gente si arrabatta per riciclare e ricavare quanto di utile contenuto in questi aggeggi inservibili; addirittura vengono esportati come "usati" per sfruttare questi poveracci.. senza contare il pericolo per la salute in quanto bruciano ciò che non serve.. perciò io prima di buttare un cellulare ci penserei due volte. Chissà se veramente riciclano.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963