Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Mission impossibleAngoli di visuale e prospettive »

Nucleare?  Per me no, grazie...

Post n°321 pubblicato il 25 Settembre 2008 da lilith_0404

Leggere l’articolo linkato da Fajr nel suo post 259 mi fa  l’effetto di un brutto presentimento che  si concretizza.

Per la verità ho cominciato a pensare che avrebbe potuto succedere quando qualche mese fa il prezzo del petrolio ha cominciato a crescere a dismisura, ed è stata una facile profezia.

 Tuttavia, anche quando  la coalizione che ha vinto le elezioni l’ha inserito nel proprio programma, nonostante sapessi che mi stavo illudendo ho voluto continuare a sperare che non se ne  facesse nulla.

E invece sembra che la volontà del governo sia proprio quella di sdoganare l’opzione nucleare. E questo nonostante un referendum che a suo tempo l’ha chiaramente bocciata, e nonostante ancora oggi la maggioranza del paese sia contraria, almeno stando al sondaggio pubblicato nelle scorse settimane dal Sole 24 ore. 

Io non ho competenze tecniche ed è possibile che le mie paure siano dettate dall’ignoranza, ma mi è capitato di leggere un articolo in cui si affermava che in un paese come l’Italia il problema dello smaltimento delle scorie sia praticamente impossibile da risolvere, e  i diversi incidenti di cui abbiamo avuto notizie negli ultimi mesi, In Francia, inBelgio  e in Slovenia, non mi lasciano presagire nulla di buono.

Mi rendo conto di essere melodrammatica, ma ogni volta che ci penso mi passano per la mente scene da ‘day after’, e non posso rassegnarmi che non si possa fare più nulla per evitare che questa strada  che porta alle centrali nucleari venga davvero intrapresa.

  

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=5505830

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 25/09/08 alle 08:03 via WEB
Sono anch'io contro il nucleare a causa dei danni ambientali e dei pericoli che esso comporta. Tuttavia il mio animo salmonesco mi induce a domandarmi: ma se siamo circondati da centrali nucleari di altri paesi, non rischiamo ugualmente sia i danni ambientali che quelli da radiazioni, senza però ricavarne gli indubbi vantaggi economici, ma anzi andando a comprare a peso d'oro l'energia da questi paesi irresponsabili?
Firmato Carpedine contro corrente
 
Coulomb2003
Coulomb2003 il 25/09/08 alle 12:20 via WEB
Non è la paura dell'esplosione che bisogna temere anche perchè con la moderna tecnologia è quasi impossibile. E' anche impossibile che il nocciolo sfugga al controllo e buchi la terra da parte a parte finendo in Australia.

Il problema è nelle scorie, e nelle radiazioni e in tutti i problemi sottili che ci piombano addosso improvvisamente. Qui a Bari stiamo verificando che il numero di tumori sta aumentando in modo preoccupante. E qualcuno sostiene che è legato al "breve" utilizzo di uranio impoverito usato in Kosovo (è l'altra riva che si vede da certi punti del Gargano). I tecnici considerano questi problemi negli istogrammi come "altri risultati".

 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/08 alle 21:45 via WEB
Noi in friuli siamo stati investiti direttamente dalla nube di chernobyl, i tumori sono cresciuti (tiroide ed altri) ed il picco si toccherà appena nel 2012 dicono.. Hanno un bel dire che le centrali sono di nuova generazione, se tu sei melodrammatica, io sono decisamente melodrammatica!
 
Fajr
Fajr il 26/09/08 alle 17:58 via WEB
Difficilmente vedremo costruire una centrale nucleare in Italia o vedere riattivate, con le dovute modifiche, quelle dismesse. Troppi gli ostacoli da affrontare. Se non a livello istituzionale, di certo a livello locale la popolazione, molto più consapevole dei rischi rispetto al passato, sarebbe capace di organizzarsi, se non per impedire, di certo per rallentare i tempi rendendo così poco conveniente l'affare per tutti questi signori che ruotano intorno alla costruzione di centrali nucleari (No Tav, Dal Molin, Scanzano insegnano). E' chiaro che l'interesse è concentrato sulla costruzione delle "grandi opere", non certo sul loro funzionamento, mantenimento, controllo e gestione post periodo di garanzia. Quindi è un piatto da cucinare rapido e mangiare svelto.
Le centrali nucleari non verranno costruite in Italia, ma in Paesi, come l'Albania, in cui la "coscienza" di questi eventi e delle loro conseguenze sul medio e lungo periodo sono allo stadio primordiale.
(Uso la parola coscienza con l'accezione propria usata in Sudamerica, quando Camara e Freire parlavano di coscientizzazione dei singoli e delle comunità.)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963