Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« Poesia 1330Globalizzazione »

Rapporti

Post n°328 pubblicato il 17 Novembre 2008 da lilith_0404

Secondo rapporti di Caritas Italiana, Istat e Ocse,  in Italia circa 7,5 milioni di Italiani si trovano a vivere in  una situazione più o meno grave di povertà.

 

Di questi, la stragrande maggioranza vive al sud, tanto che il tasso di povertà relativa calcolato dall'Istat oscilla tra il 5,5% e il 6,4% nelle regioni del nord, mentre l’indice tocca il 22,5% nelle regioni Meridionali. Questo significa che un abitante su cinque dei residenti nelle regioni del Sud è povero.

    

"I figli di genitori poveri hanno molte meno probabilità di accedere alla ricchezza".

  

I ricercatori dell’Ocse  devono essersi spremuti non poco le meningi per arrivare a scoprire questa evidente verità. Ma sinceramente la cosa non mi disturba tanto quanto un’altra affermazione che ho trovato espressa in un articolo che mi è capitato di leggere. Secondo l'articolista  numeri come questi “farebbero temere una rivoluzione, che oggi è in effetti scongiurata dal gigantesco meccanismo di economia criminale che ormai in quelle latitudini ha sostituito lo Stato.”

  

Come dire che  per fortuna almeno ci sono camorra & c. a mantenere la pace sociale!

  

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=5902767

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 17/11/08 alle 18:04 via WEB
Orribile, vergognoso e tragico a dirsi ma in parte è vero. Alcuni di quelli che risultano poveri (alcuni sottolineo) in realtà vivono grazie alle attività criminali. Dove manca lo stato, dove mancano le strutture, dove manca la cultura, dove le maestre hanno paura delle gomme bucate, dove non c'è cinema, nè negozi, nè prato ma solo cemento, solo la camorra/mafia assicura certezze. Ecco perchè le donne lottano contro la polizia e i ragazzi se la prendono con Saviano che ha sconquassato la pace del quartiere. Non giustifico, ci sono vissuta in certe realtà, cerco solo di spiegare a chi ne è per fortuna sempre stato lontano. Un abbraccio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963