Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« RapportiConigli, opossum, e altr... »

Globalizzazione

Post n°329 pubblicato il 20 Novembre 2008 da lilith_0404

Credo sia stato su qualche giornaletto di quelli che leggevo da bambina che mi capitò tanto tempo fa di trovare la storiella in cui un tizio si girava e rigirava nel letto senza riuscire a prendere sonno.
   
La moglie che gli stava accanto ad un certo punto gli chiese cosa fosse a renderlo tanto inquieto.
‘Domani dovrò restituire al vicino i soldi che mi ha prestato, e non so davvero come fare a dirgli che i soldi non li ho’, le rispose il marito.
  
La moglie ci pensò un momento, poi si alzò, si affacciò alla finestra e chiamò il vicino di casa, che sentendosi chiamare si fece sulla porta.
  
‘E’ meglio che tu lo sappia, disse la donna, ma mio marito non ha i soldi da restituirti domani‘.
 
Detto questo richiuse la finestra e ritornò a letto dal marito, dicendo:
‘ecco, ora puoi smettere di pensarci, a restare sveglio e preoccuparsi sarà il vicino’.
  
Questa storiella mi è tornata in mente leggendo ieri sul giornale la notizia che la Cina è il principale detentore dei titoli del debito pubblico Usa: 585 miliardi di dollari, un terzo delle riserve valutarie di Pechino sono investite in titoli del tesoro americano.
  
Mi ha fatto impressione non tanto l’entità della cifra, ma il fatto che fosse quello che ancora formalmente si definisce un paese comunista a essere il creditore principale di quello che a livello di immaginario collettivo è il paese capitalista per eccellenza.
  
E mi sono detta che al di là delle ideologie,   i governanti cinesi possono solo sperare  che l’economia Usa sia in buona salute, perché in caso contrario sarebbero loro i primi a doverci perdere il sonno.
   
Immagino che anche questo faccia parte di quello che si chiama globalizzazione.
   

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=5929555

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Fajr
Fajr il 20/11/08 alle 20:40 via WEB
Globalizzazione = immaginario collettivo.
appunto! :o)
 
Leena_Lander
Leena_Lander il 21/11/08 alle 18:37 via WEB
Bellissimo post....molto interessante! Mi spiace solo che libero mi abbia mangiato il commento appena fatto, accidenti, avevo scritto delle cose che ora provo a ripetere:( Globalizzazione è anche questo che gli stati ricchi si puntellano a vicenda legandosi gli uni agli altri nel tentativo di mantere una sorta di equilibrio... Credo che la Cina possa comunque dormire sonni tranquilli, a differenza del vicino che aveva a che fare con un povero diavolo come lui, la Cina ha a che fare con uno stato che non fallirà mai, anche perchè se fallisce l'America hai voglia! Malgrado tutte le crisi, questa e quelle a venire...;). Bello davvero il post, lo rileggo, hai il dono della sintesi e di arrivare dritta al punto, oltre che uno spirito di osservazione molto vivi...;)))
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 21/11/08 alle 21:47 via WEB
Mah. A me pare che gli USA siano già falliti da un pezzo. Come sistema, come paese, come democrazia, come credibilità. Quello che deve preoccupare è che è un paese che non è abituato e nemmeno strutturato per affrontare la fame. Sarà triste.
 
   
Leena_Lander
Leena_Lander il 22/11/08 alle 08:00 via WEB
Ciao Piebald...;) si come sistema forse si, ma io intendevo un fallimento a livello di Paese. No non mi risulta, ma vedremo... cmq questo post mi è piaciuto assai...;)
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 22/11/08 alle 11:51 via WEB
Ciao A., è possibile dividere il paese dal sistema? Penso a quanti americani lavorano stabilmente nel militare. Se li facessero sfilare, altro che Piazza Rossa. Se tutta quella gente dovesse perdere il lavoro sarebbe una quantità di disoccupati enorme che andrebbe a sommarsi a quelli che sta producendo il loro sistema finanziario ed a quelli che stanno venendo fuori dal sistema economico. La recessione negli USA c’era già e malgrado recessione e crisi continuano ad investire pesantemente nel militare (Vicenza, Polonia, Cechia). Dopo Kabul e Bagdad s’inventeranno un altro obiettivo perchè il militare, per quel sistema paese, continua ad essere la prima industria. Per quel paese, senza nascondersi dietro ai soliti paraculismi, la pace equivale alla cassintegrazione.
Certo che se la Cina decidesse di disinvestire ci sarebbe da ridere. Eheheh, quanta gente crede ancora in pippo, pluto e paperino. In fondo se non è giusto togliere i sogni ai bambini perchè toglierli agli idioti?
Non solo il post ma è tutto il blog di lilith che è bello :o)
 
     
Leena_Lander
Leena_Lander il 22/11/08 alle 12:02 via WEB
Tutto davvero, non a caso ci vengo sempre da quando l'ho scoperto... Inoltre trovo la padrona di casa deliziosa per come si pone anche nel mio di blog. Guarda sono d'accordo con te su tutto quello che hai scritto non a caso ho gioito per Obama ma non troppo perchè credo che non cambierà una cippa lippa. Ma sono anche sicura che sanno reinventarsi, lo hanno sempre fatto e non sarà questa crisi ad annientarli. I paraculi mi danno un fastidio enorme e gli idioti di più. Leggi "Il grande gioco" di Peter Hopkirk, è molto illuminate. E' un saggio romanzato che parla di come Inghilterra e Russia si siano sempre scornati nell'Asia centrale e nel Caucaso la prima per difendere la "sua" India la seconda per cercare di portarsela via. E via per centinaia di anni. Ora non è più L'inghilterra ma la sua sostituta America, ma il resto non cambia. Hanno solo capito che quello che era un trampolino di lancio (Asia centrale e Caucaso) ora è la vera ricchezza e si scornano ancora in una sorta di equilibrio sempre in bilico. Scambiavo dei messaggi con una persona l'altro giorno e dicevo"ci vorrebbe un altro diluvio universale altrimenti non se ne viene fuori...
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 22/11/08 alle 16:25 via WEB
Concordo, il blog è bello ma la padrona è ancora meglio :o)) Su Obama ho un’opinione diversa. E’ nero ma non è certo ML King. Ha detto quando ritirerà i soldati dall’Iraq ma non ha detto che pagherà i danni. Troppo comodo. Sulle ricchezze c’è sempre da mettersi d’accordo perchè la tua è diversa dalla mia. L’acqua potrebbe essere una ricchezza per l’umanità se non lo fosse soprattutto per chi se ne è impadronito. Asia Centralle, Caucaso, America Latina e ogni paese sottosviluppato sono una ricchezza per i mercati e per i mercanti. Nessun valore. Nessuna dignità. L’individuo conta solo se consuma. Dici che ci vorrebbe un altro diluvio universale? E a che servirebbe? L’uomo ricomincerebbe daccapo. Prima con la condivisione ed il rispetto dell’ambiente. Poi il solito pirla comincerebbe a recintarsi il territorio. Poi arriverebbe quello che non ha bisogno di recintarselo perchè ti spara e si prende il tuo. Poi recinta anche quelli adiacenti e così via. Appalta una decina di pirla e li fa diventare suoi guardaspalle ovvero generali. Appalta un’altra decina di stronzi e li nomina marchesi o duchi. Un altro diluvio universale? Eheheh, anche il natale è solo un’abitudine. Ciao.
 
cinico_nick
cinico_nick il 24/11/08 alle 07:59 via WEB
dalle mie parti si dice, infatti, che è il creditore che sta peggio dovendo pregare per la buona salute del suo debitore :)
 
 
Leena_Lander
Leena_Lander il 24/11/08 alle 13:10 via WEB
Danoi una roba simile... si dice che chi ha debiti è avantaggiato perché sicuramente molte persone pregano per la sua salute...;)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963