Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

 

« GlobalizzazionePoesia 113 »

Conigli, opossum, e altri animali...

Post n°330 pubblicato il 30 Novembre 2008 da lilith_0404

In una stanzetta, in fondo all’orto, c’erano le gabbie con i conigli. Li allevava mio papà, che coltivava appositamente buona parte dell’orto a radicchio, per nutrirli. Alla sera, quando tornava dal lavoro passava a vederli, prima di entrare a cena. Poi periodicamente li macellava, li scuoiava appendendoli a testa in giù al piolo di una scala, li puliva e li metteva nel congelatore. Mamma doveva solo occuparsi di cucinarli,  e spesso avevamo coniglio arrosto per il pranzo della domenica.

Papà però non lo mangiava, a lui il coniglio non piaceva.

Questa cosa mi è tornata in mente leggendo in un post che in Australia il coniglio è considerato un cibo ‘da poveri’, e che solo per mancanza di alternative ci si induce a consumarlo.  Ma non c’è da stupirsi che gli Australiani non abbiano un buon rapporto con questi animali .

In Australia i conigli vennero introdotti a metà ottocento, e proprio la facilità di allevarli unita  alla loro prolificità, che in Italia ne hanno fatto tradizionalmente  una fonte di proteine relativamente a buon mercato, in Australia li ha trasformati in pochissimo tempo in una ottava ‘piaga d’Egitto’, tanto che per contrastarne la diffusione negli anni trenta del secolo scorso si è fatto ricorso anche alla guerra biologica, infettando gli animali con un virus che ne fece morire in modo atroce diverse centinaia di milioni. Poi però i superstiti svilupparono una immunità al virus, e ripresero a moltiplicarsi a dismisura.

Nel 1995 il Commonwealth Scientific and Research Organization ha messo a punto un virus che provoca una febbre emorragica letale negli animali, utilizzando le zanzare come agente trasportatore. Ma le zanzare infettaronono non solo i conigli selvatici ma anche quelli allevati per ottenerne pellicce, di cui l’Australia è il primo paese esportatore a livello mondiale, provocando danni ingenti agli allevatori.

L’ultima puntata di questa storia è dell’anno scorso, dove il Csiro ha approvato ricerche per mettere a punto due virus non esistenti in natura, creati appositamente per far morire i conigli. La stessa soluzione la sta adottando anche la Nuova Zelanda, che si trova a fronteggiare qualcosa come settanta milioni di opossum, introdotti un secolo fa per ricavarne pellicce e ormai diventati un flagello nazionale.

In questi giorni mi è capitato di leggere su una rivista che un proprietario terriero scozzese vuole liberare in Scozia alci  e altri grossi mammiferi, per ristabilire l’ecosistema che esisteva in quelle zone migliaia di anni fa.

Leggendo questa notizia, non ho potuto evitare di pensare ai conigli australiani e agli opossum della Nuova Zelanda. Per fortuna degli scozzesi, però, gli alci non si riproducono così facilmente come i conigli.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilith0404/trackback.php?msg=6002463

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Leena_Lander
Leena_Lander il 01/12/08 alle 13:18 via WEB
Vorrei commentare la prima parte del tuo post. Anche il cibo è un fatto di moda, molti cibi che una volta erano considerati per i poveri poi sono diventati piatti d'elite. Pensa alla polenta, per quanta gente da noi era quasi sempre il piatto unico del pranzo e della cena. Mia mamma mi racconta che la sera la cena classica era polenta e latte. Ora chi ha tempo di farla? E' arrivato sulle tavoledi tutti il pane e ogni ben di Dio e sui menù dei ristoranti più rinomati molto spesso trovi: x o y o z con "crema di mais" Crema di mais???? A si "ma no se ciamava poenta na volta?". Così per il coniglio, la pasta e fagioli, parti del maiale che una volta mangiavano solo i poveri (perchè del maiale i nostri vecchi non buttavano nulla ma proprio nulla). Scusa se sono andata fuori tema...;)
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 03/12/08 alle 00:02 via WEB
Mio padre odiava le zucchine, piatto dei poveri, e il riso, piatto dei malati. Il guaio di tutti questi virus vaganti è che, oltre a far morire gli animali e danneggiare gli allevatori, temo si trasmettano all'uomo con conseguenze non prevedibili. Forse l'aviaria di questi anni può essere un esempio.
 
lupopezzato
lupopezzato il 07/12/08 alle 11:34 via WEB
Pensa che il CSRO usi maldestramente ed in modo del tutto inappropriato il termine Scientific. Del resto anche noi siamo abituati ormai a chiamare scienziati perfino quelli che giocano con la scatola del piccolo chimico o quelli che teorizzano senza nessuna certezza scientifica. Del resto anche la fisica nucleare viene considerata una scienza malgrado non sia capace di controllare un fenomeno avviato. Come aver inventato l'auto senza aver inventato i freni.
 
Fajr
Fajr il 08/12/08 alle 19:54 via WEB
Ho ascoltato oggi l'intervista rilasciata dal Direttore generale del nostro Ministero alla Salute (che non esiste, e vabbè...) riguardo ai maiali irlandesi col 100% in più di diossina in corpo. "In Italia solo lo 0,4% delle carni suine proviene dall'Irlanda, ma - ha detto - il consumatore difficilmente ne troverà sui banchi della distribuzione perché queste carni vengono utilizzate nelle industrie di trasformazione."
Pensi che la mortadella mangiata a suo tempo in parlamento potesse appartenere ad una di queste partite?! :o)
 
Tesi89
Tesi89 il 12/12/08 alle 15:12 via WEB
Siamo sotto le feste di Natale...ci dicono che possiamo stare tranquilli e mangiare il cotechino perchè non è pericoloso...sono io troppo sospettosa o fra le due cose c'è qualche rapporto?...(E a me il cotechino non piace neanche...!):)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963