Creato da lilith_0404 il 20/02/2005

A Room of One's Own

This is my letter to the world, That never wrote to me, The simple news that Nature told, With tender majesty. Her message is committed To hands I cannot see; For love of her, sweet countrymen, Judge tenderly of me!

 

Messaggi del 01/04/2007

Chiare, fresche, dolci acque... (3 di 3)

Post n°197 pubblicato il 01 Aprile 2007 da lilith_0404

immagineQuando ero bambina ricordo che sul mio libro di storia c’era la frase: “L’Egitto è un dono del Nilo”, e penso che un po’ tutti abbiamo recepito fin dalle elementari  l’equazione Nilo = Egitto, ma in realtà le sorgenti del fiume si trovano in Tanzania e il suo corso  attraversa ben nove stati del continente africano. 

Sappiamo tutti che la disponibilità di acqua è stata di importanza cruciale fin dagli albori della civiltà egiziana.  Per il suo controllo si sono combattute guerre e stipulate alleanze e contrariamente a quanto si potrebbe ingenuamente credere,l'acqua continua ad essere un fattore critico un po’ ovunque nel mondo, ma lo é in modo particolarmente pressante in Egitto.  Infatti l’Egitto condivide  il controllo del fiume con il Sudan e con l’Etiopia e dalle modalità di controllo e di approvvigionamento degli stati a monte dipende la disponibilità d’acqua per Il Cairo, che proprio sul controllo del Nilo fonda quasi totalmente le sue aspettative idriche.

Un ruolo cruciale in questo momento lo sta giocando il Sudan, uno degli stati geograficamente più grandi del continente africano. Ha risorse di petrolio, certo, ma è anche strategicamente determinante per il controllo del Nilo.

Khartoum si trova  dove il Nilo Blu che esce dall’Etiopia si unisce al Nilo Bianco che  da li scende verso l’Egitto. C’é un accordo tra Egitto Etiopia e Sudan per il controllo delle acque del fiume, e una alterazione dell’equilibrio delle forze nell’ambito di questo accordo rischia di essere molto rischioso per la stabilità politica della regione.

Oltre al resto, c’è anche questo dietro la crisi del Darfur: un accordo sull’acqua, che in questa regione è infinitamente più preziosa del petrolio, e che se adeguatamente strumentalizzata può mettere in crisi, con l’Egitto, tutta la regione  circostante.

Oggi come all’inizio della storia, è per l’acqua che si combatte.

   

immagine

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliberantemiki23redlilith_0404campcassetta2MARIONeDAMIELsabrina.santafedeLess.is.moreHaashimocchiodivolpe2ossimoratheothersideofthebedmariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 24/04/2021 alle 22:24
 
La vita è un male immaginario con effetti collaterali...
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2020 alle 15:44
 
:)
Inviato da: occhiodivolpe2
il 03/04/2020 alle 08:30
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 28/04/2017 alle 11:18
 
.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 21/04/2014 alle 08:49
 
 
ARCHIVIO DEI POST
'05'06'07'08'09
gen-xxx-
febxxxx-
marxxxx-
aprxxxx-
magxxxx-
giuxxx--
lugxxx--
agoxxx--
setxxx--
ottxxx--
novxxx--
dicxxx--
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 
 website counter
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963