« CORNELIA E RAFFAELLA ra...PASSEGGIATA A BRONI (PAV... »

CAMILLO GOLGI di Teresa Ramaioli

Post n°15406 pubblicato il 15 Settembre 2014 da dinobarili
 

CAMILLO GOLGI

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 14/09/14 alle 18:56 via WEB
CAMILLO GOLGI- medico-(Corteno,7 luglio 1843- Pavia, 21 gennaio 1926)- Camillo Golgi nasce il 7 luglio 1843 a Corteno. La famiglia è di origini pavesi. Il padre Alessandro si laurea in medicina nel 1838 a Pavia e, poco dopo, accetta il posto di medico condotto a Corteo, dove Camillo trascorre i primi anni della sua infanzia. Intorno al 1850 si trasferisce a Pavia, mentre dal 1852 al 1856 frequenta il Ginnasio di Lovere in provincia di Bergamo. Fa poi ritorno a Pavia iscrivendosi all’Imperial Regio Ginnasio Liceale dove, nel 1860, ottiene la licenza liceale. Nello stesso anno si iscrive all’Università per diventare medico come il padre e nel 1865 si laurea. Biologo e medico, docente all’Università di Pavia, dopo aver lavorato all’Ospedale per Malati Cronici di Abbiategrasso, tornò all’Università di Pavia, dove condusse ricerche sulla malaria (individuando i tre parassiti e i tre tipi di febbre)e sulla struttura cellulare (Apparato di Golgi). La sua scoperta più importante (1873) è la “reazione nera”, metodo per la colorazione di singoli nervi e strutture cellulari, fondamentale per poter osservare i processi nervosi. Ricevette il Nobel nel 1906, condiviso con Santiago Ramon y Cajal. Visse sempre a Pavia, con la moglie Lina, e durante la prima guerra mondiale fu il responsabile dell’Ospedale Militare di Pavia, creando un centro per il trattamento delle lesioni al sistema nervoso periferico. Istologo e patologo di fama mondiale, nel 1873 mise a punto un metodo di colorazione dei tessuti del corpo umano, fondato sulla loro impregnazione cromo-argentica, adatto a mettere in risalto le fibre anche più sottili. Avvalendosi di tale metodo studiò la struttura del tessuto nervoso , contribuendo in misura fondamentale all’approfondimento della conoscenza delle cellule nervose e dei loro prolungamenti. Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963