« GAMBOLO' (PAVIA) di Te...punto di vista BLOG E SEDUZIONI »

DONATELLA, MILANO E CHIAVE MAGICA racconto (789) di Dino Secondo Barili

Post n°16193 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da dinobarili
 

30 OTTOBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 30 ottobre 2014 – Mercoledì - 12.00

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

789

Donatella, Milano e chiave magica

Milano non è la città nella quale si può stare con le mani in mano. Lo imparano subito coloro che vi giungono per la prima volta e lo sanno soprattutto coloro che vi sono nati o vi abitano da molto tempo. A Milano … un nuovo giorno … è un giorno sempre nuovo, tutto da inventare … dove può accadere di tutto. Un anno fa, ne sapeva qualcosa la Dott. Donatella, cinquant’anni, single, bellissima, impiegata presso una Agenzia Commerciale. Per ragioni di ristrutturazione, l’Agenzia Commerciale presso cui lavorava aveva dovuto mettere parte del persone in cassa integrazione per un mese. Tra le persone “in cassa” c’era pure la cinquantenne … la quale non se ne era fatto un problema. Causa la vita frenetica di Milano e gli impegni di lavoro, Donatella aveva dovuto rimandare  tante cose. Ora era giunto il tempo di recuperare il tempo perduto. Il primo giorno di cassa integrazione la cinquantenne si vegliò un’ora prima del solito. Aveva la testa piena di cose da fare. Per primo avrebbe messo ordine sulla sua scrivania. Quella che teneva in un angolo appartato nel salotto in fianco alla camera da letto. La scrivania, più che un tavolo da lavoro … sembrava un campo di battaglia … dove le fatture pagate e da pagare erano in lotta con appunti di vario genere. Donatella aveva deciso. Quel giorno sarebbe stata la volta buona. Non era passata mezz’ora e la cinquantenne si era già stancata di mettere ordine e guardare carte. La verità era un’altra. Tra le carte ammucchiate sulla scrivania era comparsa una convocazione. “Gent.ma Dott. Donatella, le sarei grato volesse passare nel mio Ufficio per comunicazioni urgenti. Firmato: Dott. Carmelo, Notaio” La data era di qualche giorno prima, ma la comunicazione si era infilata tra alcune riviste e Donatella non se ne era accorta. Tuttavia era ancora in tempo. Bastava vestirsi in fretta e raggiungere l’Ufficio del Notaio. La Dott. Donatella non aveva la benché minima idea del motivo della convocazione. Ci pensò un attimo e rimandò il pensiero a dopo l’incontro con il Notaio. La via dove il Notaio aveva l’ufficio era a qualche centinaio metri dal posto di lavoro in cui lavorava … quindi zona conosciuta, ma mai frequentata. Quando Donatella raggiunse l’Ufficio del Notaio il sole era già alto nel cielo e le vie di Milano erano frequentatissime. Donatella aveva dormito bene ed era ben disposta a qualsiasi notizia. Infatti, il Dott. Carmelo l’accolse con il sorriso sulle labbra. “Dott. Donatella le devo dare una notizia…” Dopo aver aperto una cartella continuò il discorso “Sia Zia Ermelinda, deceduta lo scorso anno, le ha fatto un lascito. Le ha lasciato una casetta nell’Oltrepò Pavese ed una chiave” La Dott. Donatella non si ricordava della Zia Ermelinda. Ne aveva sentito parlare da sua Madre Giuseppina originaria lei stessa dell’Oltrepò, ma non c’era mai stata l’occasione di un incontro. Ora, ecco la sorpresa. La Zia Ermelinda si era ricordata di lei, di Donatella. Per la cinquantenne è stata la curiosità a prendere il sopravvento. Cosa c’era di meglio di una visita al Cimitero alla Zia Ermelinda? … e la presa visione della casetta in Oltrepò? Detto fatto, a mezzogiorno, Donatella guidava la sua automobile sulle stradine asfaltate delle verdi colline dell’Oltrepò. La cinquantenne non ha avuto difficoltà a raggiungere la casetta. Conosceva le varie località. L’Oltrepò era tra le mete domenicali preferite ogni volta che c’era il compleanno di una collega o di un collega. Donatella dopo breve tempo si trovò davanti alla casetta lasciata della Zia Ermelinda. Nulla  di straordinario. Una piccola casa tra un pungo di case. Piccole case, una addossata all’altra … e neppure un’anima viva in giro. Tutto il contrario di Milano che è un formicaio unico di persone. Donatella pensò che la chiave avuta in eredità aprisse la porta della casetta … invece, no. Nel momento stesso in cui la cinquantenne provava e riprovava a far funzionare la chiave si affacciò alla porta accanto un Signore sui cinquant’anni. “Lei è la Dott. Donatella? La chiave per aprire la porta l’ho io. Me lo ha data sua Zia Ermelinda tre anni fa. Aspetti che vado a prenderla” Donatella cominciò ad odorare aria di mistero. “E, la chiave avuto dal Notaio? A cosa serviva?”-  cominciò a chiedersi. Inoltre, quel Signore aveva un fascino straordinario non poteva essere un caso. Il Signore si presentò. “Dottoressa, sono Fabrizio … faccio lo scrittore. Questo è il mio luogo di lavoro preferito, dove scrivere romanzi e racconti.  Li pubblico sotto diversi pseudonimi. Donatella si mostrò sorpresa. La cinquantenne aveva sempre avuto il fascino degli scrittori. Ora, eccone uno in carne ed ossa. Oltretutto affascinate come non l’avrebbe mai immaginato. Per Donatella e Fabrizio è stata l’occasione per fare conoscenza … fare domande … avere risposte. … e per fare tantissime e piacevolissime passeggiate nei dintorni, sui sentieri e dentro ai boschi. Insomma, è stata una conoscenza fortuita e piacevolissima alla quale nessuno dei due era più in grado di rinunciarvi. Tuttavia, per Donatella, c’era sempre il problema della chiave avuta in eredità dalla Zia Ermelinda. Lo scopo di una chiave è sempre quello di aprire qualcosa. Fabrizio, però, propose un significato. “Quella chiave era una chiave magica” A Donatella piacque l’idea. Nella vita ci sono chiavi che sono simboli… di felicità e amore. . - Questo è il racconto 789 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13002621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
angelheart_2014
angelheart_2014 il 30/10/14 alle 14:41 via WEB
"Attraverso armonia, amicizia, e rispetto reciproco, possiamo risolvere molti problemi nel modo giusto, senza difficoltà" Dalai Lama....buon giovedi Dino ..Monika
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:10 via WEB
Ciao Monika - bel pensiero. Ottima riflessione. La vita, però, è soprattutto difficoltà... difficoltà di ogni genere. Buona serata. Dino
(Rispondi)
DoNnA.S
DoNnA.S il 30/10/14 alle 15:11 via WEB
ciao Dino, è stata piacevole la lettura di questo racconto. Quasi a voler significare che quando accade qualcosa di spiacevole, a volte porta novità, cambiamenti una svolta di vita. Qualcosa di inaspettato e inspiegabile, come la chiave magica.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:15 via WEB
Ciao Donatella - proprio così. Niente accade per caso. La chiave magica è solo il simbolo di ciò che può accadere. Buona serata. Dino
(Rispondi)
alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/10/14 alle 16:17 via WEB
Bellissimo racconto carissimo Dino! C'è una zia Ermelinda anche per me? Un abbraccio e l'augurio di una serata splendida! Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:20 via WEB
Ciao Antonella - ... per tutti c'è una Zia Ermelinda. Anche per te. Pensaci. Buona serata e grazie del bel commento. Dino
(Rispondi)
menegi53
menegi53 il 30/10/14 alle 18:38 via WEB
Ciao Dino, non è che quello scrittore in quella casetta eri tu con le sembianze di Fabrizio? Bello e simpatico il post e poi chissà perché mai un notaio mi ha consegnato una chiave, sia pur piccola, che apra le porte magiche dei sogni! Ti abbraccio e con un sorriso ti auguro una serata in armonia!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/10/14 alle 19:26 via WEB
Ciao Giovanni - bella fantasia la tua. Io, Fabrizio? Scrittore? Magari... Grazie comunque per averlo pensato. Buona serata. Dino
(Rispondi)
anna1564
anna1564 il 31/10/14 alle 00:36 via WEB
GRAZIE TUTTE LE TUE PUBBLICAZIONI MI PIACCIANO
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/10/14 alle 09:19 via WEB
Ciao - sono contento che ti piace ciò che scrivo. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963