« IL DUOMO DI MILANO di T...ANTONELLA... E LE CRISI... »

LE CRISI DEI QUARANT'ANNI racconto (96) di Dino Secondo Barili

Post n°16285 pubblicato il 03 Novembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

96

Le crisi dei quarant’anni…

Ogni età ha le sue crisi…anche a quarant’anni si può andare in crisi. Anzi, è proprio una delle età in cui le persone (uomini e donne) si trovano come ad un bivio… tra ciò che è stato (o non è stato) … e ciò che sarà (o non sarà). Ne parlavano Giovanna, 66 anni, Clara 40, Filippo 45 (marito di Clara)… e Federico 70 anni …. ieri pomeriggio al Supermercato. Giovanna (66 anni) diceva:“Oggi, le persone quando si sentono in crisi, vanno dallo psicologo per capire cosa sta avvenendo nella loro vita. Ai miei tempi, quando si andava in crisi, si chiedeva alle amiche, parenti o conoscenti di cui ci si poteva fidare. La mia “crisi dei quarant’anni” è stata una crisi un po’ pesante. Nel senso che, sposata, marito e un figlio di quindici anni … avevo un malessere come se qualcosa mi stesse sfuggendo… In pratica volevo un altro figlio. Mio marito, mi girò l’occhio… e non ne volle sapere. “A quarant’anni? Ma tu sei matta”. Cosa volevo di così impossibile? Niente da fare. Mio marito non ha ceduto ed io mi sono chiusa come un riccio… Per liberarmi (dopo aver sentito alcune amiche che avevano avuto lo stesso problema) mi sono buttata nel lavoro… Mi alzavo anche di notte per lavorare. Quando mi prendeva lo scoramento cercavo di pensare ad altro...lavorando come una matta. Poi, adagio, adagio, quando mi sono convinta che il secondo figlio non l’avrei avuto… mi sono calmata ed ho ripreso un certa tranquillità. Ancora, oggi, resto con quel figlio … che mi manca.” Clara e Filippo si guardarono in viso con complicità. Uno sguardo d’intesa. Come se lei avesse “in corso” una discussione analoga… sul secondo figlio. Non dissero nulla, ma si vedeva che “quel figlio che mi manca “…. aveva colpito nel segno. Clara e Filippo se ne andarono a braccetto. La donna stringeva il suo uomo. Voleva qualcosa… con particolare intensità. Federico, 70 anni… continuò il discorso con Giovanna. “Anch’io a quarant’anni sono andato in crisi. Pensa, Giovanna, avevo sposato mia moglie a ventiquattro anni…avevamo due figli, un maschio ed una femmina… eppure sono andato in crisi. Avevo la sensazione che a quarant’anni non avevo ancora realizzato nulla di ciò che avevo in mente. Mi sembrava anche che a quarant’anni, per un uomo, era finita.…Mi sentivo “ormai vecchio”… Così, il giorno stesso in cui ho compiuto quarant’anni … ho pianto. Ma non un pianto qualsiasi… un pianto “super”. Da quel momento, però, mi sono calmato. Non ci ho più pensato. Ho messo il cuore in pace… e ho ripreso a lavorare come avevo sempre fatto in vita mia. Ora, pensando a quel momento, mi rendo conto che “le crisi” sono una caratterista dell’uomo e della donna… Bisogna affrontarle con consapevolezza sapendo che servono per crescere. Le crisi sono come le malattie dei bambini…” Lo sfogo di Giovanna e Federico al Supermercato… non ha nulla di eccezionale, ma quando le persone si parlano… vuol dire che sono vive, amano la vita, e la vivono tutti i giorni… anche con i ricordi. …(96)

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13006746

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alba.estate2012
alba.estate2012 il 03/11/14 alle 20:40 via WEB
E' molto bello questo racconto carissimo Dino, rispecchia la realtà e mi fa pensare che quando una persona va in crisi ha bisogno di una persona fidata con cui parlare dei suoi problemi. Succede anche a me, dopo aver esposto il mio problema mi sento meglio. Un abbraccio affettuoso per augurarti una serata splendida. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 04/11/14 alle 09:39 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. Oggi, abbiamo un amico comune ... il Blog. Il tuo commento può servire anche ad altri lettori ... siamo tutti insieme ... sulla stessa "barca della vita". Buona giornata. Dino
(Rispondi)
DoNnA.S
DoNnA.S il 03/11/14 alle 21:16 via WEB
A 40 anni non ho sentito crisi. Mi sentivo ancora una bella donna forse anche perché non li dimostravo. Ero ancora piena di sogni e speranze. Ricordo il giorno del compleanno di aver ricevuto uno splendido mazzo di fiori dai colleghi e nel fine settimana una bella festa con la mia famiglia. La crisi è arrivata con i 50 anni. Mi sento vecchia, stanca, senza sogni e speranze eppure forse vivo più tranquilla. Non aspettandomi più nulla prendo quello che la vita mi da giorno per giorno.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 04/11/14 alle 09:48 via WEB
Ciao Donatella - bellissimo commento. Cinquant'anni sono un'età magica... l'età delle crisi (per eccellenza). E' il momento di reagire. Donna o uomo che sia. Ho scritto tantissimi racconti sui quarantenni e sui cinquantenni... leggili. Potrebbero farti bene. Te lo dice uno che il 5 febbraio del prossimo anno compirà 80 anni. Capito? (ottanta). Dino
(Rispondi)
 
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 04/11/14 alle 10:53 via WEB
Grazie Dino. Sei una bella persona, e mi permetto di farti i complimenti perchè assolutamente non sembri un uomo di 80 anni. Evidentemente portati benissimo!!! Un abbraccio Dona
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 04/11/14 alle 15:38 via WEB
Ciao Donatella - gli anni sono quelli che risultano sulla carta di identità. E sono quelli che sono. Dipende da noi ... farli diventare qualcosa di speciale... colorarli con tutti colori della fantasia. Sono "colori" sempre disponibili...e non costano nulla. Buona serata. Dino
(Rispondi)
menegi53
menegi53 il 04/11/14 alle 09:35 via WEB
Bello il post Dino e vero. Ti saluto con un abbraccio e un sorriso, buona giornata!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 04/11/14 alle 15:21 via WEB
Ciao Giovanni - grazie del tuo giudizio. I tuoi complimenti fanno sempre piacere. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
maddamark
maddamark il 04/11/14 alle 19:23 via WEB
Ciao.....di questi tempi quarantanni...sono l'inizio di una nuova gioventù più consapevole.....per Giovanna potevano essere motivo di crisi......per l'altra amica assolutamente no. I miei quarant'anni.....li ricordo con molta nostalgia....evviva i quarantenni!!!! Ciao Maddalena
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/11/14 alle 09:02 via WEB
Ciao Maddalena - bel commento. Evviva i quarantenni ... età speciale. Peccato che duri poco. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963