« LA CARMEN DI BIZET di Te...PENSIERI SPARSI DEL 19 N... »

DELIA E LA MAGA DELLA LOMELLINA racconto (809) di Dino Secondo Barili

Post n°16556 pubblicato il 19 Novembre 2014 da dinobarili
 

19 NOVEMBRE 2014

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 19 novembre 2014 – Mercoledì - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

809

Delia e la Maga della Lomellina

Il suono della sveglia al mattino non è gradito a molte persone. Specialmente quelle che devono alzarsi presto. Eppure ha pensarci bene, il suono delle sveglia è un suono benedetto, perché annuncia un nuovo giorno. Se poi, una persona ha le idee chiare, il nuovo giorno è un tesoro da scoprire. Un anno fa, una delle persone che non sopportava più la sveglia era la Dott. Delia, una quarantenne bellissima, impiegata presso una Agenzia Commerciale di Milano, abitante a Pavia. A Delia la sveglia del mattino non aveva mai dato fastidio, ma nell’ultimo anno le cose erano cambiate. Aveva compiuto quarant’anni e quando si compiono quarant’anni … cambiano molte cose. La sveglia del mattino era diventata insopportabile. Delia ne parlò con la sua coetanea  e amica del cuore, Tina. “Tina, da un po’ di tempo a questa parte non sopporto più la sveglia del mattino. A volte la prenderei a calci e la lancerei lontana un chilometro …” Tina ascoltò lo sfogo e si prese qualche secondo prima di rispondere. Poi … “Delia, capisco il tuo sfogo, ma non basta sfogarsi. Bisogna prendere delle decisioni” – “E quali?” chiese con rapidità la Dott. Delia. Ancora una volta Tina si prese una pausa prima di rispondere. Poi … “Vedi, Delia, viviamo nel mondo degli Esperti, coloro che dicono di sapere tutto. Sono proprio gli Esperti che dovrebbero essere umili e far accettare la vita per quella che è. Invece cosa accade? Studiano, studiano e poi vanno tentoni senza mai dare risposte positive alle domande dei singoli individui. Tempo fa mi sono trovata nelle tue stesse condizioni. Un’amica di mia sorella, mi ha segnalato la Maga Iris della Lomellina. Più che una Maga, sembra una vecchia nonna di una volta. Piccola di statura. Minuta nella corporatura …  capelli bianchi ben tenuti … e un linguaggio semplice e gentile. Mi sono trovata bene. Se vuoi ti posso dare l’indirizzo oppure ti accompagno io” La risposta di Delia è stata immediata. “Mi accompagni tu. Mi accompagni tu” Un sabato mattina di un anno fa, Delia e Tina si sono recate dalla Maga Iris … Più che una Maga era la saggezza in persona. Era nell’orto e stava raccogliendo le patate. Ne ha subito offerte alcune a Delia per fare una minestra in brodo. La quarantenne le ha accettate per cortesia … perché, i tempi stretti del lavoro, non permettono più di assaporare quelle belle minestrine di una volta … riso, patate e un po’ di prezzemolo … che assicurava alle donne una linea perfetta. La Maga Iris ha ricevuto Delia e Tina nella cucina della sua casa isolata in mezzo ai campi. Ha preparato un buonissimo caffè. Roba da far venire la voglia di caffè … anche al lettore o  alla lettrice che sta leggendo questo racconto. Iris ha ascoltato la storia della sveglia del mattino e … “Delia. Posso darti del tu? Potresti essere mia figlia. Oggi, le persone vivono sotto stress. Hanno la testa in confusione e la notte non basta per riposare. Ecco una delle ragioni del “rigetto della sveglia”. Non è la sola ragione. Quando una persona ha il sonno arretrato è irritabile in ogni momento della giornata. La ragione principale, però, del rifiuto della sveglia è che le persone oggi vogliono allungare troppo la giornata da svegli … a scapito del periodo del sonno. Il sonno è salutare come una medicina. Quando una persona dorme quanto basta, sta bene e pensa in positivo. Solo dormendo abbastanza, il suono della veglia diventa dolce. Come dire. “Eccoti una nuova giornata. Un nuovo giorno per realizzare i tuoi desideri … e, magari, fare all’amore” Iris tacque. Delia, alzò timidamente la mano e chiese di parlare. “E’ proprio dell’amore che volevo parlare. Come devo fare per trovare l’uomo giusto?” Iris aveva risposto mille volte alla stessa domanda. “Delia. Molte donne, oggi, hanno smesso di ascoltare il proprio corpo. Hanno la testa in confusione. Non sanno più quello che vogliono. Si affidano troppo alle parole degli Esperti, i quali, spesso, dicono tutto e il contrario di tutto. Invece, è tutto semplice. Quando hai fame … mangi. Quando hai sonno … dormi. Quando hai sete bevi … Quando hai voglia di fare all’amore … non rimandare a dopo quello che puoi fare subito. L’uomo (maschio) non aspetta altro. Inoltre, la donna vede l’uomo … che vuol vedere … non quello che è nella realtà” Delia ha avuto le risposte di cui aveva bisogno. Ora, tutto dipendeva da lei ... e dal Destino. Appena tornata a Pavia, Delia si accorse che nel suo Palazzo era in corso un trasloco. Chiese informazioni alla sua vicina di pianerottolo, la Signora Maria, una settantenne che sapeva sempre tutto di tutti. La risposta è stata lapidaria. “Delia, nel Palazzo è arrivato un nuovo coinquilino, il Dott. Gianfrancesco. E’ il nuovo proprietario dell’Attico del nostro Palazzo. Io l’ho visto. E’ un bel cinquantenne dal fascino superlativo. Se non avessi settant’anni gli farei subito la corte. Se io fossi in te … non mi lascerei sfuggire l’occasione” La Signora Maria aveva appena terminato di parlare quando il Dott. Gianfrancesco si materializzò tra le due donne. Era effettivamente un uomo … da fine del mondo.  Delia si sentì bollire il sangue nelle vene. Era il tipo d’uomo che aveva sempre sognato. Si presentò. “Sono Delia” – “Io Gianfrancesco. Visto che siamo coinquilini possiamo darci del tu? Anzi, perché non ne approfitti per vedere la ristrutturazione dell’Attico?” Come poteva, Delia, rifiutare? Gianfrancesco fece da cicerone per illustrare il suo Attico … da favola. Anzi, Gianfrancesco volle che Delia si fermasse a cena … una cena splendida … a lume di candela … con musica in sottofondo. Come è possibile rimanere insensibili quando si è immersi in un atmosfera del genere? Infatti, Gianfrancesco è stato gentilissimo, abilissimo a trovare la scusa per lanciare un bacio alla bellissima Delia … la quale lo raccolse e lo restituì … moltiplicato per 10, 100, 1000 volte. Perché la fortuna, quando capita, bisogna acciuffarla al volo. - Questo è il racconto 809, scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per… il piacere di chi scrive… e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13023542

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alba.estate2012
alba.estate2012 il 19/11/14 alle 20:26 via WEB
Carissimo Dino, è un racconto favoloso, con un finale così romantico che risveglia i sogni di gioventù! Ti abbraccio affettuosamente e ti auguro una serata splendida. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/11/14 alle 08:04 via WEB
Ciao Antonella - i racconti possono essere come ... il caffè della mezza mattina. "Più lo mandi giù ... più ti tira su". Buona giornata. Dino
(Rispondi)
DoNnA.S
DoNnA.S il 19/11/14 alle 20:39 via WEB
Racconto divertente! Anch'io detesto la sveglia. Forse perché so benissimo che non mi aspetta una bella giornata.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/11/14 alle 08:06 via WEB
Ciao Donatella - le giornate sono tutte uguali. Dobbiamo essere noi, con il nostro spirito, la nostra voglia vivere ...a renderle "straordinarie". Buona giornata. Dino
(Rispondi)
simona_77rm
simona_77rm il 19/11/14 alle 21:21 via WEB
Sai raccontare caro Dino...e poi incuriosisce l'interpretazione psicologica che sai dare del personaggio di cui parli...Anch'io odio il suono della sveglia al mattino, ma devo aggiungere che pian piano, mentre mi preparo per uscire, sono felice di iniziare la giornata. Dico a me stessa: c'è tutto un mondo che mi aspetta là fuori...è la vita che scorre...e inizio così la mia giornata...
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/11/14 alle 08:08 via WEB
Ciao Simona - ogni giorno è un giorno nuovo ... un giorno speciale ... a condizione che noi lo svogliamo veramente. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
franzkline
franzkline il 19/11/14 alle 21:25 via WEB
Bisogna ascoltare il proprio cuore sopratutto alla mattina presto per vivere meglio la giornata e la vita… Ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/11/14 alle 08:10 via WEB
Ciao Stefano - noi siamo frastornati di notizie notte e giorno. Dobbiamo saper scegliere ... scegliere le notizie che ci fanno stare bene. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
menegi53
menegi53 il 19/11/14 alle 22:09 via WEB
Ciao Dino, tu ci fai precipitare nel mondo dei ricordi e dei sogni ad occhi aperti di quando eravamo più giovani, quando tutto quello che speravi succedeva all'improvviso, e si prendeva al volo quanto ci veniva offerto! Bellissimo il post perché sembra di viverlo di persona! Un abbraccio e un sorriso e una notte serena.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/11/14 alle 08:13 via WEB
Ciao Giovanni - i ricordi sono il patrimonio della nostra vita. Molti ricordi ... grande patrimonio. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 20/11/14 alle 18:44 via WEB
Che bel racconto Dino, l'ho letto tutto d'un fiato. Mi sento un po' Delia, anche se i 40 anni li ho passati da un po' e forse proprio per questo la sveglia alle 5,30 del mattino ultimamente mi irrita. Ma mi ritrovo un po' anche in Tina, riflessiva, che aspetta un attimo prima di parlare. Non vado dalle "maghe" ma mi sono sempre rivolta alla mia nonnina per avere dei buoni consigli. Complimenti e buona serata. Tina
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 20/11/14 alle 19:06 via WEB
Ciao Tina - grazie del giudizio. Bel commento completo. Mi piace "la sveglia alle 5,30 del mattino..." Potrebbe nascere un nuovo racconto. Buona serata. Dino
(Rispondi)
RicamiAmo
RicamiAmo il 23/11/14 alle 17:33 via WEB
Ciao caro Dino, grazie e' un racconto dolcissimo, anchi'io odio la sveglia, ti auguro una splendida domenica un abbraccio Delia.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 23/11/14 alle 20:32 via WEB
Ciao Delia, grazie del bel commento. Sono contento che il racconto ti sia piaciuto. Buona serata. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963