« CIAO ANNAMARIA ... ANNAM...GERARDO racconto (268) d... »

PAVIA di Teresa Ramaioli

Post n°18155 pubblicato il 26 Febbraio 2015 da dinobarili
 

PAVIA 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 25/02/15 alle 10:49 via WEB
COLLEGIO BORROMEO---PAVIA---La poesia, ”FONTANA DI LUCE”, è stata ispirata dalla fioritura d i un ’arbusto nei giardini dell’ Almo Collegio Borromeo, in occasione di una visita della Negri ad Angelini .Così Cesare Angelini, in una lettera ad Ada Negri: «Pavia, Almo Collegio Borromeo, 3.IV.[1942]. Cara e gentilissima Signora, ancora il grande arbusto in mezzo al prato si coprì di fiori gialli e le novelle accese rame “salenti e ricadenti con superba — veemenza di getto danno raggi — e barbagli a mirarle; e tu quasi odi — scroscio di fonte uscir da loro, e tutta — la Primavera da quell’aurea polla — ti si versa cantando entro le vene”. Quando gli uomini avranno riacquistato l’orecchio “pacato” e il “cuor gentile” torneranno a gustare questi versi bellissimi come aereo dono. Questa Fontana di luce è certo tra le sue cose più belle, cara Signora. E io mi compiaccio che l’ispirazione sia borromaica. Ricordo bene che venne, ammirando il cespuglio tra le volute preziose del cancello di cui le mando l’immagine. E nella speranza di rivederla presto sul luogo della ispirazione, le faccio tanti auguri di Buona Pasqua, di gioia serena. Cordialmente suo Angelini» .E la risposta della Negri: «Roma, 8-4-’42 Caro Amico, grazie della calde parole sull’arbusto. Voi l’avete chiamato Fontana di luce. Quelle “Otto liriche” son davvero molto lette e anche pure in tempi aridi per la poesia come questi! Avete avuto la mia lettera per i Vostri mirabili vicoli e comignoli pavesi, e sassi? Qui a Roma mi par di soffocare, e sogno disperatamente la mia e nostra Pavia. E pure Roma è tanto bella. Torno a giorni. Buona Primavera nel parco dei Borromeo. La vostra Ada Negri». Buona lettura Teresa Ramaioli

 

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13131139

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 26/02/15 alle 18:38 via WEB
LE CENERI DI CRISTOFORO COLOMBO—Il 10 settembre 1877 a Sato Domingo vennero rinvenuti i resti di Cristoforo Colombo . Le ceneri furono divise in tre ampolline destinate al Pontefice, alla città di Genova ed all’Università di Pavia, dove si ritiene che Colomba abbia studiato, così come viene riportato nel libro di Bartolomeo de Las Casas “Histories”. Studiò in Pavia i prim rudimenti delle lettere , maggiormente la grammatica, e divenne ben esperto nella lingua latina . La teca, che giunse a Pavia il 5 agosto 1880 , si trova all’interno della Biblioteca Universitaria ed è al centro dlla disputa internazionale se far analizzare o meno le ceneri con le più moderne tecnologie per provare la vera identità . Saluti da Pavia Teresa ramaioli
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 26/02/15 alle 18:39 via WEB
Una leggenda narra che Gian Galeazzo Visconti, mentre stava cacciando, non riuscì più a rimettere in piedi il suo cavallo che era caduto in un pantano e venne per quel motivo deriso da alcune nobildonne: prese quindi la decisione di edificare una Certosa, di modo che nessuna donna potesse mai più posar piede in quei luoghi (in accordo ad una regola dei certosini che vieta alle donne di entrare nei loro edifici di culto). Verosimilmente Gian Galeazzo, più che dal sentimento cristiano, fu mosso dall'ambizione di consolidare la propria egemonia nell'Italia Settentrionale e di acquistarsi la fama di protettore dell'arte e della religione: infatti vedeva il progetto del monastero con basilica come imponente sepolcro destinato ad accogliere le tombe della famiglia Visconti, ideale completamento al Castello di Pavia, sua residenza favorita, e all'immenso Parco. Ciao a tutti gli amici del blog Teresa Ramaioli
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963