« CESARE PRIMO MORI di Te...IMMAGINIRCFO »

I VECCHI racconto (374) di Dino Secondo Barili

Post n°19713 pubblicato il 26 Maggio 2015 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

374

“I vecchi”

I pensionati sono un “esercito”…e non sono tutti acciaccati o da “casa di riposo” (strutture protette). Ci sono anche anziani in buona salute, che hanno capacità e volontà da dedicare alla “società”. Basta pensare a tutte quelle persone, avanti negli anni (non si dice “vecchio” perché molti dei così detti “vecchi” sono più giovani … di molti dei cosi detti giovani) coltivano l’orto, accompagnano i nipotini a scuola, e fanno attività di volontariato. Tuttavia, non tutti i pensionati (e pensionate) sono soddisfatti di come vanno le cose. Uno dei luoghi di incontro dei pensionati a Pavia è Piazza della Vittoria. Luogo mitico… spazio libero dove liberamente (i pensionati) si sfogano (a parole). Ieri mattina, un gruppetto di pensionati stazionava intorno ad una panchina di granito. Alcuni seduti, altri in piedi… Tra essi c’erano i soliti Alfredo (80 anni), Giovanni (79 anni), Giansiro (69 anni) e Michele (72 anni)… Tutti quanti avevano qualcosa da dire sulla situazione attuale. Ad attaccare discorso è stato come sempre la “lingua biforcuta” di Alfredo. “Secondo me, la condizione dell’anziano, oggi, è sottovalutata oppure non compresa. Gli anziani (volenti o nolenti) sono persone a rischio come lo sono le donne (di tutte le età) ed i bambini. In una società violenta come l’attuale… il malessere aumenta e non basta essere previdenti. Ci vuole qualcosa di più. Già ora si vede il “fai da te”. Molti anziani girano con il telefonino a portata di mano per segnalare alla propria persona di fiducia (coniuge, figli, parenti) dove si trova e cosa sta facendo. Non è solo una precauzione, ma anche un modo per non sentirsi soli e isolati…” Giovanni (79 anni) è subito intervenuto. “Hai ragione. E’ proprio così. Anch’io, che ero restio ad usare il telefonino …adesso lo porto sempre con me. E sono sempre in contatto con mia figlia in ogni momento, in caso di necessità. In una società come la nostra dove puoi incontrare chiunque (e non sempre persone rispettabili)… è importantissimo “non rimanere soli, isolati”. Una delle cause del malessere attuale degli anziani è quello di essere o di sentirsi soli o isolati. Questo, però, vale anche per le donne di ogni età ed i bambini. Meglio una precauzione in più che una in meno. Anche sull’Autobus.” Michele, 72 anni, non ci ha visto più. E’ scattato come una vipera… quasi arrabbiato. “Si. Si. Proprio sull’Autobus… A me sono capitati due fatti particolari che mi fanno ancora rabbia. Una ragazza che avrà avuto si e no diciotto anni (io… ne ho 72) mi si è avvicinata e mi ha chiesto se volevo compagnia. Ho risposto… di sparire al volo altrimenti avrei chiamato il 113. Un’altra volta Una donna sui quarant’anni mi ha chiesto se potevo cambiarle venti euro… un modo per attaccare il discorso e finire fin chissà dove. E’ dalle piccole cose che bisogna stare in guardia… Poi dicono che gli uomini anziani sono dei “fuori di testa”… guardano solo le donne giovani. Sarebbe meglio guardare e osservare la realtà e guardare bene ciò che c’è in giro.” (374)

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13212181

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alba.estate2012
alba.estate2012 il 26/05/15 alle 21:28 via WEB
Il tuo racconto è un campanello d'allarme nella società di oggi caro Dino; bisogna prestare attenzione a chiunque, ogni essere umano potrebbe trovarsi in pericolo, senza distinzione di età ed il cellulare è molto utile in ogni caso. Un abbraccio e buona serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 27/05/15 alle 09:02 via WEB
Ciao Antonella - oggi ci vorrebbe più rispetto per le persone deboli ... donne, bambini e persone anziane. Ma da quel che si vede in giro ... ci sono solo belle parole. Buona e felice giornata. Dino
(Rispondi)
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 27/05/15 alle 11:15 via WEB
Hai perfettamente ragione Dino!
(Rispondi)
annamariamennitti
annamariamennitti il 26/05/15 alle 21:52 via WEB
Ho letto il tuo racconto ed è tutta verità è necessario stare molto attenti Sai come diceva mia nonna quando qualcuno voleva fare il saputo....".Vecchia si ,ma rimbambita no" era la sapienza personificata Oggi non si può avere fiducia vanno in giro proprio per trovare persone di una certa età con la speranza di spillarci soldi.....notte Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 27/05/15 alle 09:04 via WEB
Ciao Annamaria - aveva ragione tua nonna ... "vecchia si, ma rimbambita no!" ... anzi, mai! E questo vale soprattutto per quelli che chiacchierano tanto ... ma sono solo chiacchiere. Buona e felice giornata. Dino
(Rispondi)
ellen_ellen
ellen_ellen il 26/05/15 alle 22:46 via WEB
dolce notte ...un abbraccio
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 27/05/15 alle 09:05 via WEB
Ciao ellen - grazie della visita e del commento. Buona e felice giornata. Dino
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963