Messaggi di Settembre 2014

ANNAMRIA ...E IL RACCONTO DI OFELIA

Post n°15659 pubblicato il 30 Settembre 2014 da dinobarili
 

ANNAMARIA ...

E

IL RACCONTO DI OFELIA

annamariamennitti
annamariamennitti il 30/09/14 alle 15:48 via WEB
L'amore ti colpisce all'improvviso quando meno te l'aspetti.Sono tante le coincidenze che ti fanno pensare alla fine della coclusione come è accaduto a Ofelia che se non ci fosse stato l'aggiornamento per Ginevra non avrebbe trovato l'amore..L' amore quando arriva ti colpisce come una mazzata in testa. lasciandoci il segno CIAO DINO
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/09/14 alle 18:55 via WEB
Ciao Annamaria - bel commento. Hai ragione ... "l'amore colpisce all'improvviso..." Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

AN520... E I PENSIERI SPARSI

Post n°15658 pubblicato il 30 Settembre 2014 da dinobarili
 

AN520...

E

I PENSIERI SPARSI

an520
an520 il 30/09/14 alle 09:56 via WEB
non credo,DINO,anzi a volte si ama di più in silenzio!!!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/09/14 alle 18:49 via WEB
Ciao Anna - non tutti gli amori sono uguali. Ci sono amori che fanno rumore ...altri no. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MONUMENTO A LEONARDO DA VINCI di Teresa Ramaioli

Post n°15657 pubblicato il 30 Settembre 2014 da dinobarili
 

MONUMENTO A

LEONARDO DA VINCI

di

Teresa Ramaioli

Il monumento a Leonardo da Vinci e a quattro dei suoi allievi milanesi, Marco d’Oggiono, Gian Giacomo Caprotti, Cesare da Sesto e Giovanni Antonio Boltraffio, si trova in piazza della Scala, alle spalle c’è Palazzo Marino (sede dell’amministrazione comunale). La statua di Leonardo è in marmo bianco che poggia su un piedestallo ottagonale in granito rosso. Su quattro degli otto lati si possono ammirare dei bassorilievi che hanno per tema Leonardo pittore,scultore, architetto e stratega, genio idraulico. Leonardo quindi che dipinge il Cenacolo, che scolpisce la statua di Francesco Sforza, che dirige le fortificazioni, che si occupa dei canali navigabili in Lombardia. Il monumento realizzato da Pietro Magni è stato inaugurato il 12 settembre 1872. Ciao Teresa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERO DEL GIORNO

Post n°15656 pubblicato il 30 Settembre 2014 da dinobarili
 

PENSIERO DEL GIORNO

Diceva il saggio:

“ricordare è vivere”…

Soprattutto

perché

è un invito… alla riflessione”

Dino

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA SIGNORA LIDIA racconto (45) di Dino Secondo Barili

Post n°15655 pubblicato il 30 Settembre 2014 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

 con persone reali o fatti realmente avvenuti)

45

La Signora Lidia… e un amore dimenticato (forse)

Quando passano gli anni, la vita si vede in modo diverso. Anche per la Signora Lidia è la stessa cosa. Solo che adesso è tra i sessanta e i settanta anni e a volte … preferirebbe dichiarare qualche anno di meno. L’altro giorno la Signora Lidia non se la sentiva di uscire di casa. Preferì rimandare le commissioni che aveva in mente di fare… Il tempo, però, non passava mai. Così, tanto per fare qualcosa, cercò di mettere ordine nelle sue carte… lettere e cartoline che giacevano in modo disordinato dentro ad un cassetto. Non l’avesse mai fatto. E’ stato come sfogliare l’album dei ricordi… alcuni dei quali “avevano ancora” il potere di “bruciare”. Per esempio, quella cartolina da Sanremo scritta trent’anni fa…da un suo spasimante, il Signor Carlo. Un vicino di casa, di qualche anno più anziano. La Signora Lidia aveva sempre pensato di sposarsi e mettere su famiglia, ma le condizioni familiari erano state determinanti. Allora, aveva a carico sua madre… la quale, vuoi perché era rimasta vedova, vuoi perché cercava di tenere l’unica sua figlia legata a sé … tutti gli uomini che si affacciavano all’orizzonte venivano prontamente “bocciati”. Uno perché aveva il naso storto. L’altro perché lavorava nei campi… un altro ancora… non si sa perché. Così la Lidia si trovò a quarant’anni … con gli occhi rivolti verso “un principe azzurro… che non arriva mai”. Un giorno, però, il suo vicino di casa, il Signor Carlo, era rimasto senza sale. Stava facendo da mangiare e non poteva correre a comprarlo. Così (necessità non vuol legge) il Signor Carlo si rivolse alla Signora Lidia la quale fu ben felice di essere utile. Il Signor Carlo, però, aveva la nomina di uno scapolone impenitente, un latin lover, un bell’uomo, con una parlantina che incantava. Non si limitò a chiedere il sale, riceverlo e ringraziare… aggiunse anche qualche cosa in più. -“Ma lo sai, Lidia, che sei proprio una bella donna… Con te farei faville… il mio cuore scoppierebbe di felicità … e anche il tuo.” La Signora Lidia era sola in casa… arrossì… si schernì, ma il complimento le fece piacere, la fece sudare. Alla sera, si addormentò pensando al Signor Carlo. Cercò di dimenticarlo… ma più cercava di farlo e più la figura del “baldo latin lover” ingigantiva nella sua mente. Quella notte, la Signora Lidia sognò il Signor Carlo. Lui e lei, erano sulla riva del fiume Ticino, al Ponte di Barche di Bereguardo … Un sogno lunghissimo, piacevolissimo, indimenticabile. Ora, quella cartolina da Sanremo scatenava ricordi “volutamente” dimenticati… eppure ancora così “caldi”. Negli occhi e nella mente della Lidia, c’è ancora il rimpianto… per “non” aver ricambiato un bacio che il Signor Carlo, “sfacciatamente” le aveva dato sulla bocca… Ora, a distanza di anni, si rende conto di aver sbagliato… -“Che stupida sono stata!” …Annotazione Importante - Chissà se, potendo tornare indietro, la Signora Lidia rifiuterebbe ancora quel bacio… – Buona giornata a tutti. Dino  (45)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963