Messaggi del 31/01/2015

FEDERICA E L'AVANZAMENTO DI CARRIERA racconto (882) di Dino Secondo Barili

Post n°17708 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

233

Federica  e l’avanzamento di carriera

Difficile dire, oggi, cosa è meglio e cosa è peggio. Anche sul lavoro bisogna stare sempre con gli occhi aperti, e non basta. Ne sapeva qualcosa la Rag. Federica la quale, ogni giorno assisteva a situazioni nuove e contrastanti. Siccome nel suo Ufficio a Milano c’erano più di cento impiegate, le mail erano il mezzo di comunicazione più diffuso, quando non era obbligatorio. Ogni impiegata aveva un suo computer ed una sua password. In ogni momento poteva accadere qualsiasi cosa. Un anno fa, toccò alla sua amica del cuore, Jenny. Aveva ricevuto una mail per partecipare ad un corso di aggiornamento. Dopo il corso la sua nuova sede di lavoro era diventata Bergamo… con conseguenti disagi infiniti. Anche Federica, tre mesi fa, si aspettava una situazione del genere. Trent’anni, diploma di ragioneria, diversi corsi di aggiornamento, una specializzazione in ricerche di mercato… e tre lingue parlate correttamente. Una mattina, appena entrata in ufficio, Federica, vide lampeggiare l’occhiolino della posta elettronica. Siccome quel giorno si sentiva irrequieta, pensò subito che ci sarebbero state novità. Infatti, aperto il computer…ecco la mail. “La Rag. Federica, è invitata alla riunione, nella Sala C del Quinto Piano che avrà inizio alle ore 9 precise. Firma: (mai vista)”. Federica guardò l’orologio e pensò di controllare sé stessa e il proprio abbigliamento. Tutto perfetto. La Ragioniera sapeva che la Sala C del Quinto Piano era quella in cui si riunivano i Dirigenti dei Reparti alle dirette dipendenze del Direttore Generale in occasione degli “eventi speciali”. Federica pensò subito ad una Delegazione estera. Sul lavoro, oggi, non bisogna farsi illusioni. Una persona deve sempre avere lo “spirito d’avventura”. Accettare ciò che il buon Dio manda. Federica entrò nella Sala C qualche minuto prima delle nove. Al grande tavolo c’era sette persone. Tre Dirigenti e quattro componenti una Delegazione estera. Nella sala silenzio assoluto. Il Dirigente più elevato in grado prese la parola per presentare la Delegazione estera. “Abbiamo il piacere di dare il benvenuto alla Delegazione della Casa Madre della nostra Società che a Sede a Berlino. Sono i Dottori Franz, Josef, Michael e Giacinto” Al nome Giacinto, Federica si mise gli occhiali da vista. Era lui, Giacinto, il suo compagno di banco, quando frequentava il Liceo Commerciale a Milano. Cinque anni passati alla grande, come amici inseparabili (e qualcosa in più). Ora, Federica lo ritrovava componente di una Delegazione estera. A fine incontro, Giacinto cercò Federica. “Sono contento di ritrovarti dopo tanti anni. Cosa posso fare per te?” Federica non ebbe dubbi. “Portarmi a cena nello stesso locale dove mi hai portata l’ultima sera che abbiamo passato insieme a Milano. Ricordi? Mi hai detto. Domani parto per Berlino. Non so se ci vedremo ancora. Quella sera, a mezzanotte, in Galleria Vittorio Emanuele, volevi darmi un bacio. Io ti risposi che il “bacio” me lo avresti dato il giorno in cui saresti ritornato …e non ci saremmo più lasciati… per sempre”. E così fu. Tre mesi sono passati ormai… tra notti di fuoco e viaggi in tutto il Mondo. (233)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA PIAZZA DUCALE DI VIGEVANO (PAVIA) di Teresa Ramaioli

Post n°17707 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

LA PIAZZA DUCALE DI VIGEVANO

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 30/01/15 alle 18:28 via WEB
PIAZZA DUCALE di VIGEVANO---Lunga 134 metri e larga 48 metri, rappresenta uno dei migliori esempi di piazza rinascimentale. Il salotto di Vigevano venne costruito tra il 1492 e il 1494 per volere di Ludovico Maria Sforza, detto "il Moro", abbattendo le case della contrada mercantesca. L'attuale aspetto non rispecchia totalmente il progetto rinascimentale originale. Infatti a livello della Torre del Bramante invece dell'attuale scalone costruito alla fine del XVII secolo da Juan Caramuel Lobkowitz, i portici si interrompevano per far posto ad una rampa fiancheggiata da due scalinate e che permetteva così l'ingresso in Castello sia in carrozza, a cavallo sia a piedi. Il ruolo della rampa, durante il periodo della dominazione spagnola, perde il suo valore per questo il Vescovo - Architetto decide di sostituirla con l'attuale scalone e aggiungere le colonne per uniformare il porticato. Le otto nuove colonne aggiunte negli anni ottanta del seicento, pur cercando di imitare i capitelli del xv secolo, sono un poco più piccoli, non variano nella decorazione come quelli più antichi, con un'eccezione: infatti due capitelli "nuovi" presentono il riccio di pastorale, quasi come firma del vescovo.. Ma Juan Caramule Lobkowitz è soprattutto ricordato per l l'erezione della nuova facciata in stile barocco del Duomo. Anche la pavimentazione della Piazza,con ciottoli provenienti dal fiume Ticino e con lastre in serizzo fu effettuata a metà dell'ottocento; mentre la statua dedicata a San Giovanni Nepomuceno fu collocata nel 1731 dall’'esercito austriaco cha all'epoca era di stanza a Vigevano. Gli affreschi che decorano i tre lati della piazza furono realizzati da Luigi Bocca e Casimiro Ottone nei primi anni del XX secolo I due pittori rifecero la decorazione seguendo affreschi quattrocenteschi ritrovati sotto gli intonaci ,durante i restauri, e integrando con nuove decorazioni in stile rinascimentale. Ciao Teresa

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17706 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 31/01/15 alle 10:28 via WEB
Carissimo Dino questo racconto è la prova che a volte bisogna dare un taglio netto con i ricordi del passato.. difatti Riccardina ha capito il modo per riprendere in mano la propria vita. Adesso vive l'Amore col suo Giulivo.. Meraviglioso!!! Un abbraccio e buon sabato. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/01/15 alle 14:28 via WEB
Ciao Antonella - per ogni problema c'è sempre la soluzione. Quella di Riccardina è una. Al primo posto sta sempre la felicità. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17705 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 31/01/15 alle 10:18 via WEB
La strada dell'Amore è sempre quella giusta! Un abbraccio affettuoso. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/01/15 alle 14:23 via WEB
Ciao Antonella - hai ragione. Pensa come sarebbe bello il mondo se fosse sempre seguita. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17704 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 31/01/15 alle 10:17 via WEB
Buona giornata da Cremona! Complimenti a Teresa Ramaioli per il disegno! Un abbraccio affettuoso a Tutti.. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/01/15 alle 14:19 via WEB
Ciao Antonella - buona giornata a te. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SALUTI DA PAVIA

Post n°17703 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

SALUTI DA PAVIA

BUON SABATO

31 GENNAIO 2015

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 30 GENNAIO 2015

Post n°17702 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 30  GENNAIO 2015

“La strada dell’Amore

porta sempre dritta al cuore”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

RICCARDINA E UN SOGNO CHIAMATO LISBONA racconto (881) di Dino Secondo Barili

Post n°17701 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

30 GENNAIO 2015

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 30 gennaio 2015 – Venerdì - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

881

Riccardina e un sogno chiamato Lisbona

Nella vita ci sono situazioni assai complicate. Un po’ è la vita stessa che è complicata. Un po’ sono le persone stesse che se la vanno a complicare. Un anno fa ne sapeva qualcosa la Prof. Riccardina, quarant’anni, single, bellissima, Docente di Lettere presso un Liceo del milanese, abitante a Pavia. Riccardina subito dopo la Laurea si era innamorato del suo coetaneo Fabrizio, laureato lui pure in Lettere. I due erano stati insieme per una decina d’anni, ma Fabrizio voleva andare in Africa per svolgere attività di volontariato. Riccardina cercava di trattenerlo, ma più lo tratteneva e più si allontanava. Si vedeva lontano un miglio che Riccardina era innamorata. A trentacinque anni, Fabrizio, finalmente partì … e non ha più scritto e neppure si è fatto vivo con qualche telefonata. Risultato. Da cinque anni Riccardina era sola … anche se la sua mente era sempre rivolta a Fabrizio … nella illusoria speranza che tornasse. Un anno fa, la quarantenne ne parlò con la sua Collega, Rosetta della quale era amica fin dalla Scuola Elementare. “Rosetta, non so più cosa pensare e come devo comportarmi. Forse sto sbagliando tutto nella mia vita. Fabrizio è sempre nei miei pensieri e non riesco a dimenticarlo” Rosella conosceva la storia e non voleva ripetersi. “Riccardina, tu lo sai come la penso. La penso così fin dal primo momento che Fabrizio è partito per l’Africa. Il fatto è che qualunque cosa io dica, tu non la metti in pratica. L’unico consiglio che posso darti è di rivolgerti ad uno Psicologo qualificato. Solo lui può toccare il tasto giusto” Per la prima volta dopo molto tempo, Riccardina recepì il messaggio ed utilizzò il consiglio. Quando una persona comincia a prendere atto che sta perdendo tempo e sente il bisogno di cambiare e dare una svolta alla propria vita .,.. è già sulla buona strada. Infatti, non era passata una settimana, e Riccardina aveva preso appuntamento con uno Psicologo di buon fama di Milano, il Dott. Gianfrancesco, un tipo un po’ originale, ma di sicura dottrina. Gianfrancesco ha ascoltato la storia di Riccardina. Ha preso appunti su appunti e si è riservato qualche giorno per mettere a fuoco le proprie conclusioni. Intanto Riccardina cominciava a sentirsi meglio. Dopo parecchi anni, la quarantenne aveva cominciato a fare delle lunghe passeggiate in Pavia, sua città natale. Quando si passeggia … gli occhi vanno dappertutto. Riccardina era attratta dalle coppiette di mezza età … sui cinquant’anni che incrociava in Corso Cavour, Strada Nuova o Piazza della Vittoria. Delle coppiette, Riccardina era attratta da entrambi i soggetti, uomo e donna, ma in particolare dall’uomo. Gli uomini sui cinquant’anni sono nel pieno della vita e dal loro modo di guardare si denota la loro voglia di vivere. Finalmente lo Psicologo Gianfrancesco era pronto a comunicarle le conclusioni. Un sabato mattina di un anno fa, Riccardina, si accomodò nello Studio dello Psicologo. Era pronta ad accogliere i suggerimenti per il suo caso. Il Dott. Gianfrancesco non usò mezze parole. “Prof. Riccardina, da quanto lei mi ha detto è in buona salute. Ha un bel posto di lavoro … ma non è soddisfatta. La sua mente è occupata da un uomo, Fabrizio, partito cinque anni fa, e dal quale non ha più ricevuto alcuna notizia. Prof. Riccardina, i legami sentimentali sono dei veri e propri legami … nel senso che attraverso fili invisibili “legano”, impediscono, cioè, ad una persona di essere libera di pensare e di agire. Difficile quindi sciogliere un legame sentimentale fino a quando la persona stessa si rende conto di aver  bisogno della propria libertà. Per farlo deve compiere un “atto rituale” che ha un valore simbolico. Scrivere la parola “fine” su un foglio di carta. Chiuderlo in una busta e abbandonare la busta alla corrente di un fiume. Lei, per esempio, Prof. Riccardina può abbandonare la busta con il suo contenuto nella corrente del fiume Ticino. Dopo tale atto, Lei, Prof. Riccardina, dovrebbe fare un bel viaggio a Roma. Si dice che Roma sia la città ideale per riconciliarsi con la vita. Tre – quattro giorni a Roma sono la migliore medicina e … (ma questa è mia opinione personale) a Roma potrebbe incontrare l’uomo della sua vita. Un anno fa, Riccardina fece ciò che le aveva consigliato il Dott. Gianfrancesco. Scrisse la parola “fine” su un foglio di carta. Lo chiuse in un busta e gettò la busta nella corrente del fiume Ticino. Poi, si recò alla Stazione Ferroviaria e prese un biglietto per Roma. Una vacanza era l’ideale di cui aveva bisogno. A Roma, Riccardina si recò a Fontana di Trevi. Voleva compiere il rituale lancio della monetina nella Fontana. Stava per lanciare la monetina quando gli  occhi di Riccardina incrociarono quelli di una persona conosciuta. Il Dott. Giulivo, un cinquantenne ricchissimo abitante nel suo stesso Palazzo. Giulivo e Riccardina considerarono l’incontro come un segno del Destino. Si scambiarono baci sulla guancia e confidenze varie. Decisero di pranzare insieme e fare una passeggiata per la città eterna. Il Dott. Giulivo era alla ricerca di una Segretaria temporanea in quanto la Segretaria del suo Ufficio si era ammalata e sarebbe stata assente per parecchi giorni. Inoltre, il Dott. Giulivo, doveva recarsi tre giorni a Lisbona per concludere un affare. Quale migliore occasione per i due coinquilini dello stesso Palazzo per stare insieme nella romantica città di Lisbona? Infatti, Giulivo propose … e Riccardina accettò. Quella stessa sera i due erano a Lisbona. A Lisbona – inevitabile - il primo bacio appassionato … e tutti gli altri che cambiarono, in meglio, la vita della quarantenne Riccardina … alta, bionda, occhi azzurri, gambe da fine del mondo e tanta voglia di vivere e godere la vita. - Questo è il racconto 881 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per … il piacere di chi scrive … e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

VIGEVANO di Teresa Ramaioli

Post n°17700 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

VIGEVANO 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 29/01/15 alle 17:52 via WEB
VIGEVANO---Piazza Ducale è il cuore della città, il salotto di Vigevano, uno spazio scenografico di grande armonia. Il grande maestro Arturo Toscanini, seppure malato, chiese di essere portato a Vigevano per sedersi ai tavolini dei bar in quanto considerava Piazza Ducale una sinfonia musicale, una composizione orchestrale su quattro lati. Sotto i portici le botteghe, un tempo occupate dai commercianti di lana e seta, oggi offrono ai visitatori occasioni di conforto e relax (caffe- bar, gallerie d'arte) e di shopping (abbigliamento, gioielli, calzature). La Piazza Ducale è ancora oggi l’accesso principale al Castello Visconteo Sforzesco. Salendo lo scalone, che si trova sotto la Torre del Bramante, si può accedere al cortile del Castello e salire sulla Torre bramantesca Ciao Teresa

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA DI CREMONA E TERESA RAMAIOLI

Post n°17699 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

ANTONELLA DI CREMONA

E

TERESA RAMAIOLI

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/01/15 alle 11:09 via WEB
E' bellissimo questo carboncino, un abbraccio e felice giornata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/01/15 alle 14:56 via WEB
Ciao Antonella - il disegno è anche la copertina di un libro di racconti di Dino e Teresa di parecchio tempo fa. Teresa ti ringrazia per i complimenti. Buona serata. Dino
(Rispondi)
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/01/15 alle 17:36 via WEB
Prego, non c'è di che.. quando le cose sono belle bisogna dirlo assolutamente agli autori, è il minimo che posso fare, ma è fatto col cuore.. un abbraccio a Te e a Teresa!!! Ciaooooo
(Rispondi)
 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 30/01/15 alle 18:34 via WEB
Grazie, Antonella. Buona serata Teresa
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GIOVANNI ... MENEGI53

Post n°17698 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

CIAO GIOVANNI ...

MENEGI53

menegi53
menegi53 il 30/01/15 alle 22:23 via WEB
E' vero Dino, in ogni tuo racconto traspare come una metafora, meglio ancora una perla di saggezza. Per questo si leggono volentieri e fanno volare con la fantasia! Un abbraccio, una splendida serata e un buon fine settimana!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/01/15 alle 08:59 via WEB
Ciao Giovanni - la saggezza è sempre utile nella vita. La fantasia aiuta. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°17697 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO DI PAVIA

franzkline
franzkline il 30/01/15 alle 17:04 via WEB
I tuoi racconti contengono sempre perle di saggezza. Ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/01/15 alle 08:58 via WEB
Ciao Stefano - Grazie. La saggezza è una componente dell'età. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DELIA ... RICAMIAMO

Post n°17696 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

CIAO DELIA ...

RICAMIAMO

RicamiAmo
RicamiAmo il 30/01/15 alle 15:20 via WEB
Ciao Dino bellissimo racconto molto romantico, ti auguro un felice weekend un abbraccio Delia
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/01/15 alle 08:54 via WEB
Ciao Delia - grazie del complimento. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°17695 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 30/01/15 alle 13:27 via WEB
Simpatico racconto, con finale romantico. Una vacanza a Valencia, alla faccia delle due colleghe che litigavano. ciao Dino, buon pomeriggio e buon weedend
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/01/15 alle 15:14 via WEB
Ciao Donatella - ...quando si dice avere le idee chiare e pensare in grande. Evelina avrebbe potuto accontentarsi della cena ... invece no. Valencia! C'era una vecchia canzone che diceva: "Valencia / dolce terra / che ci afferra / con le mille seduzion ..." dove "...l'ebbrezza suprema di bacio / folle mi rapì" Era proprio quello che Gerardo voleva. Buona serata. Dino
(Rispondi)
 
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 30/01/15 alle 15:43 via WEB
Grazie Dino, molto belle e chiarificatrici le tue parole. Tra Valencia e i baci...
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANTONELLA DI CREMONA E TERESA RAMAIOLI

Post n°17694 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

ANTONELLA DI CREMONA

E

TERESA RAMAIOLI

 

 

UTI DA PAVIA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/01/15 alle 11:09 via WEB
E' bellissimo questo carboncino, un abbraccio e felice giornata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 30/01/15 alle 14:56 via WEB
Ciao Antonella - il disegno è anche la copertina di un libro di racconti di Dino e Teresa di parecchio tempo fa. Teresa ti ringrazia per i complimenti. Buona serata. Dino
(Rispondi)
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/01/15 alle 17:36 via WEB
Prego, non c'è di che.. quando le cose sono belle bisogna dirlo assolutamente agli autori, è il minimo che posso fare, ma è fatto col cuore.. un abbraccio a Te e a Teresa!!! Ciaooooo
(Rispondi)
 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 30/01/15 alle 18:34 via WEB
Grazie, Antonella. Buona serata Teresa
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17693 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 30/01/15 alle 17:33 via WEB
Carissimo Dino, è un racconto fantastico... mi immagino la felicità di Lorenzo nell'aver ritrovato Veronica, insieme reciteranno per passione e vivranno il loro splendido e grande amore... Bellissimissimo!!! Un abbraccio e buona serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 31/01/15 alle 08:47 via WEB
Ciao Antonella - grazie per i complimenti. Il merito è tutto di Veronica ... Un giorno, parecchio tempo fa, l'ho conosciuta. Mi ha raccontato la sua storia e quella di Lorenzo ...Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963