Messaggi del 01/02/2015

MICHELA, ROSA ... E LA DIFFIDENZA racconto (234) di Dino Secondo Barili

Post n°17725 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

234

Michela, Rosa …e la diffidenza

Nella società attuale le persone, a volte, rimangono perplesse. Non sanno più, se chiudersi nel “proprio recinto” (la propria casa e gli amici conosciuti), oppure mantenere i contatti con il resto della comunità. A creare tale perplessità sono le notizie (diffuse dai media) di azioni “non proprio limpide” nei confronti delle persone che si trovano in difficoltà… anziani, donne, bambini, portatori di handicap. Era il discorso che, due amiche del cuore, avevano iniziato, ieri mattina, in un Bar del centro di Pavia. Aveva cominciato Rosa. “Oggi, è difficile parlare con le persone. Molte sono diventate guardinghe, sospettose…ed hanno tutte le ragioni. Ci sono in giro “troppe fregature”. Basta leggere i giornali e guardare la TV.” Michela ha rincarato subito la dose. “Oggi, non c’è più riguardo per nessuno…. donne, uomini,. vecchi, bambini. Si deve stare attenti anche ad aprire la porta casa. Meno persone conosci… meglio stai. Verrebbe da dire che “si stava meglio … quando si stava peggio”. Nei paesi piccoli e grandi di provincia, cinquant’anni fa… non succedeva quello che succede oggi.” Il discorso sarebbe degenerato nel pessimismo se non fosse intervenuta, Caterina, amica di Michela e Rosa, la quale, avendo ascoltato tutto, volle dire la sua. “Voi due avete ragione, ma non bisogna esagerare altrimenti la società va a catafascio. Un anno fa, una mia amica di nome Flora, venticinque anni, bella ragazza, dopo aver subito un tentativo di violenza (sappiamo quale) era caduta in depressione. Non usciva più di casa. Ho dovuto assisterla. Aiutarla a superare la crisi. Adagio, adagio ho fatto capire a Flora che gli uomini non sono tutti degli incoscienti violenti (per non dire di peggio). Ci sono anche degli uomini (maschi) normali, che sanno vivere una vita civile nel rispetto delle donne. Dopo diversi mesi sono riuscita a farla entrare in un circolo di appassionati di arte. Si sa che gli artisti sono estrosi, originali. Flora ha trovato il suo ambiente. Ha ripreso ad avere fiducia nel prossimo …e negli uomini (maschi). Anzi, si è innamorata di Francesco, un aspirante pittore. Per ora, Francesco, si limita a disegnare “nature morte”… ma presto “quelle “nature” diventeranno vive. Da un paio di domeniche, Flora e Francesco vanno a fare delle belle passeggiate in bicicletta lungo le rive del fiume Ticino. Si dice che il Ticino abbia dei “poteri” particolari. Parecchi millenni fa, il fiume si chiamava “Dio Ticino” proprio per i suoi “poteri magici”… Forse, sarebbe il caso di studiare nuovamente quei “poteri” (anche oggi) per capire meglio la vita e società attuale.” (234) -

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PAVIA di Teresa Ramaioli

Post n°17724 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

PAVIA

di Teresa Ramaioli


 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 31/01/15 alle 13:09 via WEB
San Zeno Pavia---Questa chiesa,, riprendeva lo schema comune alle chiese romaniche: tre navate, tiburio, cupola, transetto ed abside semicircolare. Rimaneggiata nel secolo XVII, la chiesa fu soppressa e profanata nel 1789. L’edificio fu acquistato nel 1794 dal marchese Luigi Malaspina che lo demolì in gran parte per fare spazio al suo palazzo. Attualmente ne rimane parte dell’abside e la pilastrata che divideva la navata centrale da quella di destra. Nel Museo Civico si conserva un capitello rappresentante Daniele tra i leoni, proveniente da S. Zeno. Ciao Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17723 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 01/02/15 alle 11:11 via WEB
Carissimo Dino i racconti come questo racchiudono un fascino particolare, quel calore spagnolo.. ancor di più se andaluso... Focoso.... Viva l'amore... HOLE'... Li vedi Remigio e Maria Luisa che Passion... HOLE'... Un abbraccio e felice domenica, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 14:49 via WEB
Ciao Antonella - frizzante commento il tuo. Si sente l'Andalusia. Siviglia poi, è un sogno. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°17722 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO DI PAVIA

franzkline
franzkline il 01/02/15 alle 12:10 via WEB
Per mantenere vivo il fuoco dell'amore... Ciao Dino buona Domenica
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 14:42 via WEB
Ciao Stefano - bel commento. Dici tutto. Buon pomeriggio. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17721 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 01/02/15 alle 10:39 via WEB
Quando l'Amore arde... servono molti baci stracoccolosi.. Un abbraccio e buona domenica.. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 14:41 via WEB
Ciao Antonella - i baci sono il balsamo dell'amore. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LUCREZIA ... SEMPLICELUCREZIA

Post n°17720 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO LUCREZIA ...

SEMPLICELUCREZIA

semplicelucrezia
semplicelucrezia il 01/02/15 alle 11:11 via WEB
Dino saluti da Zena ^-^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 14:34 via WEB
Ciao Lucrezia - grazie per i saluti "...da Zena" (Genova) la grande Genova ... la bellissima Genova. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17719 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA  DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 01/02/15 alle 10:38 via WEB
Evviva il carnevale, gioia dei bimbi.. Un abbraccio e buona domenica.. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 14:33 via WEB
Ciao Antonella - il Carnevale rallegra tutti. Grandi e piccini. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LAURA ... LASCRIVANA

Post n°17718 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO LAURA ...

LASCRIVANA

 
lascrivana
lascrivana il 01/02/15 alle 10:19 via WEB
Febbraio: mese allegro e colorato Festeggia l'allegria e il cuore innamorato Dal freddo inverno non si vuol separare E vicino al fuoco ci vuole abbracciare. Buona domenica Dino.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 14:31 via WEB
Ciao Laura - bel commento. Febbraio mese allegro con l'imperversare del Carnevale. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SALUTI DA PAVIA

Post n°17717 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

SALUTI DA PAVIA

BUONA DOMENICA

1 FEBBRAIO 2015


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 31 GENNAIO 2015

Post n°17716 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 31  GENNAIO 2015

“Quando l’amore arde … servono molti baci”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

REMIGIO E UN AMORE A SIVIGLIA racconto (882) di Dino Secondo Barili

Post n°17715 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

31 GENNAIO 2015

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 31 gennaio 2015 – Sabato - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

882

Remigio e un amore a Siviglia

Un anno fa, il Dott. Remigio, cinquant’anni ben portati, single, Dirigente di una Agenzia Commerciale a Milano, abitante a Pavia, era arrabbiato. Non un’arrabbiatura come se ne vedono tante. Un’arrabbiatura speciale. Il Dott. Remigio si era invaghito di una sua Collega d’Ufficio, la Dott. Fernanda, la quale … saputo che aveva la passione per il Collezionismo, l’aveva scaricato … e si è rifiutata persino di prendere il caffè alla sosta Ristoro dell’Agenzia. La cosa poteva essere banale, ma non per il Dott. Remigio il quale, per la seconda volta, era “cascato” sul Collezionismo … la sua passione. La prima volta era stata un anno prima quando era stata piantato dalla compagna Giuseppina con la quale aveva condiviso cinque anni sotto lo stesso tetto. Quella volta, però, poteva essere una scusa. All’inizio della relazione con Giuseppina, il Collezionismo non aveva creato problemi. Problema lo era diventato quando il rapporto tra i due si era sfilacciato, logorato e non sapeva più … né di carne, né di pesce. Questa volta, però, il Dott. Remigio non aveva capito il nesso e … cosa avesse la Dott. Fernanda contro i Collezionisti. E’ vero. I Collezionisti sono persone un po’ fissate, egocentriche. A volte hanno l’ossessione di ciò che è il loro hobby. Il Dott. Remigio decise di parlarne con il coetaneo e amico d’infanzia, Dott. Riccardo, Psicologo. Il Dott. Riccardo era un ottimista. Vedeva sempre il lato positivo della vita. Il bicchiere mezzo pieno. Dopo aver ascoltato le perplessità di Remigio accennò ad un sorriso malizioso. “Remigio non hai capito l’antifona? Non hai capito perché il Collezionismo non piace alle donne?” Remigio cascò dal pero. “No. Non l’ho capito” Lo Psicologo continuò a sorridere maliziosamente. “Perché le donne non amano avere rivali. Loro … sempre loro e solo loro. Chissà quante volte hai sentito la tua ex compagna Giuseppina a rinfacciarti … e già … prima vengono le collezioni di francobolli … poi vengo io” Effettivamente era stato proprio così. Il Dott. Riccardo continuò. “Remigio non prendertela. Anzi, se vuoi un mio consiglio … consulta il tuo oroscopo” Questa volta a ridere ci pensò Remigio. “Scusa … cosa c’entra il collezionismo con l’oroscopo” Lo Psicologo estrasse di tasca un minuscolo libretto. L’aprì e lesse alcune righe. “Remigio ascoltata. Oggi riceverai un invito per una manifestazione di francobolli a Siviglia in Spagna … e incontrerai una bellissima donna bionda, alta, occhi azzurri e gambe da fine del mondo” Remigio pensò che l’amico lo stesse prendendo in giro, ma questi rimase fermo nelle sue previsioni. “Se non sarà così … ti pagherò una cena” I due si lasciarono con una veloce stretta di mano. Intanto la mente di Remigio si era messa in moto. La sua mente era volata a Siviglia … bellissima città dell’Andalusia adagiata sulle rive del Guadalquivir. Famosa, anche, per “Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. In brevissimo tempo il cinquantenne raggiunse la propria abitazione di Pavia sulle rive del fiume Ticino. Aprì il computer e controllò se erano giunte delle mail. Infatti, c’era una mail del Presidente dell’Associazione Filatelica milanese che diceva. “Caro Remigio, oggi dobbiamo partire in Delegazione per incontrare i Filatelici di Siviglia in Spagna. Ti raccomando di essere puntuale” Per il cinquantenne è stata una sorpresa … ma dopo quanto gli aveva preannunciato l’amico Riccardo, Remigio andò in estasi … “ e adesso ci fosse veramente l’incontro con la bellissima donna bionda, alta, occhi azzurri e gambe da fine del mondo?” Puntuale, Remigio si presentò all’appuntamento con il Presidente dell’Associazione Filatelica, Dott. Cristoforo. Insieme partirono in aereo per Siviglia. L’incontro è avvenuto in uno dei più lussuosi Hotel della città Andalusa. Ad attenderli c’era la delegazione dei Filatelici di Siviglia … tra i quali una bellissima donna bionda … come previsto l’amico Psicologo, Dott. Riccardo. Il Presidente dei Filatelici di Siviglia si presentò e presentò la donna bionda. “Amici milanesi, vi presento la Dott. Maria Luisa di Castiglia. Sarà il vostro angelo custode. Vi illustrerà Siviglia … una delle più belle città della Spagna e vi accompagnerà in una visita speciale alla città di notte” Il Dott. Cristoforo e Remigio andarono in brodo di giuggiole. Dopo un lungo giro stava per avere inizio il viaggio nella notte della città andalusa. E’ stato in quel momento che il Dott. Cristoforo ha chiesto di ritirarsi. Aveva dei dolori di stomaco ed era costretto a rimanere nella sua camera d’albergo. Per il Dott. Remigio si sono spalancate improvvisamente le porte del Paradiso. Remigio … solo con Maria Luisa di Castiglia … cosa poteva desiderare di più? Infatti, i due andarono a zonzo per la città. Maria Luisa, una trentenne affascinata da tutto ciò che sapeva di italiano circuì in tutti i modi Remigio. Dopo una sosta  in un tipico locale Andaluso, Maria Luisa non resistette. Crollò tra le braccia di Remigio. Le sue ardenti labbra si incollarono su quelle di Remigio il quale sapeva di dover tenere alto l’onore dell’Italia e del maschio italiano. Maria Luisa non ha avuto di che lamentarsi. Anzi, uscì con un sospiro “Vorrei che momenti così non finissero mai” … e continuò a baciare come se avesse nelle vene … fuoco andaluso. - Questo è il racconto 882 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per … il piacere di chi scrive … e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

VIGEVANO di Teresa Ramaioli

Post n°17714 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

VIGEVANO 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 30/01/15 alle 18:31 via WEB
VIGEVANO---Le prime testimonianze storiche relative a Vigevano risalgono all'epoca longobarda, in cui il borgo viene chiamato Vicogeboin. Si era sviluppato come estensione sul fiume della romana Ticinum (Pavia). La sua posizione era assolutamente strategica da un punto di vista militare: era situata nelle vicinanze di un importante guado sul fiume e quasi equidistante tra Pavia e Milano. Proprio per questa equidistanza, Vigevano fu spesso al centro di conflitti per buona parte del Medioevo. Dopo la metà del Duecento, Vigevano intreccia la sua Storia a quella delle signorie. Diverrà feudo prima dei Della Torre, poi dei Visconti e infine degli Sforza. Durante i periodi visconteo e sforzesco la città raggiunse il massimo splendore. Ma fu Ludovico Sforza detto il Moro a lasciare un'impronta decisiva: avviò la costruzione della Piazza Ducale, fece ampliare il castello e alle porte della città fece erigere la Sforzesca, esperimento di innovazione agricola per migliorare la qualità del lavoro nei campi. Ma con la sconfitta del Moro da parte dei francesi, nel 1500, Vigevano andò incontro a nuove guerre e dominazioni. Soltanto con l'annessione al Regno di Sardegna, nel 1745, Vigevano ritroverà vitalità. Sotto la bandiera dei Savoia fiorirono l'industria tessile e manifatturiera, in particolare la produzione di calzature e macchinari per i calzaturifici. Buona passeggiata a Vigevano Teresa Ramaioli

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°17713 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 31/01/15 alle 18:08 via WEB
Simpatico racconto. Ci sono situazioni che sembrano bloccate e senza via d'uscita. A volte bisogna dare una spinta al destino, ma non sempre funziona, perché sembra che qualsiasi cosa si faccia sia inutile o peggiori la situazione. Nel racconto ancora una volta il destino mischia le carte ed estrae l'asso di cuori. Bellissima la vacanza a Lisbona, ma quando c'è l'amore tutto assume tinte di colori e sembra più romantico ovunque ci si trovi:-)
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 09:47 via WEB
Ciao Donatella - Hai ragione. Quando c'è l'amore tutto diventa romantico ... Però, Lisbona è Lisbona. Hai provato ad ascoltare la canzone "Lisboa antiqua" cantata da Nilla Pizzi? Prova. Fa venire voglia di andare a Lisbona. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°17712 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 31/01/15 alle 18:40 via WEB
Ciao carissimo Dino! Mai perdere la speranza.. insegna questo racconto.. Ogni promessa è debito e in fatto di baci, non si scherza!!! Meraviglioso destino!!! Giacinto ha mantenuto la promessa e con Federica vivono il loro splendido Amore... Amore meraviglioso Amor!!! Strabellissimissimo.. Un abbraccio e felice serata. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 09:33 via WEB
Ciao Antonella - la vita è fatta per essere vissuta e compresa. Capire quanto di bello la vita offre ... e non cercare quello che la vita non può offrire. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°17711 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 31/01/15 alle 17:56 via WEB
Questo racconto mi ha particolarmente colpita, perché sembra proprio il mio posto di lavoro. Combinazione in questi prossimi due mesi devo partecipare a tre corsi di aggiornamento. E abbiamo anche noi una sala riunioni al 5 piano dove c'è la direzione. Solo che io non partecipo a quelle riunioni. Tornando a Federica, la morale è che anche se sembra che nulla cambi e tutti i giorni siano uguali, le sorprese si nascondono dietro l'angolo. Caro Dino, ti terrò aggiornato:-)
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 09:31 via WEB
Ciao Donatella - le sorprese sono le cose belle dalla vita. Basta saperle vedere, scoprire, apprezzare ...e considerarle come fiori del campo ... sempre nuovi e sempre vari. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONA ... DONADAM68

Post n°17710 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO DONA ...

DONADAM68

donadam68
donadam68 il 31/01/15 alle 15:15 via WEB
la strada dell'amore nel silenzio conduce sempre solo al cuore , buon week end a te Dino :)D
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 09:37 via WEB
Ciao Dona - bel pensiero. ... la strada dell'amore ... è tutto. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°17709 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO DI PAVIA

 
franzkline
franzkline il 31/01/15 alle 17:51 via WEB
Perdi un amico/a ma ricevi un fidanzato/a in cambio, un ragionevole compromesso. Complimenti per il tuo racconto Dino. Ciao
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 01/02/15 alle 09:28 via WEB
Ciao Stefano - grazie per i complimenti. I racconti rallegrano la vita. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963