Messaggi del 16/03/2015

SALUTI DA PAVIA

Post n°18454 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

SALUTI DA PAVIA 

buon lunedì 16 marzo 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 15 MARZO 2015

Post n°18453 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 15 MARZO 2015

“Quante cose si possono dire con un bacio?

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CLAUDIA E LA DOMENICA DEI CINQUANTENNI racconto (925) di Dino Secondo Barili

Post n°18452 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

15 MARZO 2015

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 15 marzo 2015 – Domenica - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

925

Claudia e la domenica dei cinquantenni

Un anno fa, la Dott. Claudia, quarant’anni, single, bellissima … giornalista free lance, abitante a Pavia, ha avuto l’incarico di condurre un’inchiesta dal titolo: “Come si divertono i cinquantenni …” La Dott. Claudia pensava fosse una passeggiata … invece, a mano a mano che si addentrava nell’argomento ha cominciato a fare delle interessanti scoperte. Prima di tutto ha notato come parecchi cinquantenni dicono di essere delusi da come sono andate le cose nella loro prima metà della  vita. Si dice che a cinquant’anni si fa un primo bilancio. Se dal punto vista lavorativo le soddisfazioni non sono mancante … dal punto di vista sentimentale … le cose non sono andate come una persona si aspettava (uomini e donne). Del resto anche la Dott. Claudia, pur avendo compiuto quarant’anni … aveva qualcosa da dire al riguardo. Claudia non era single per sua volontà … ma perché, dopo varie esperienze amorose, non aveva ancora trovato l’uomo ideale, quell’uomo che l’avrebbe soddisfatta in tutto e per tutto. Ora, però, non doveva pensare a sé stessa … doveva fare un’inchiesta su “Come si divertono i cinquantenni …” Una sfida che diventava sempre più intrigante. Un anno fa, la Dott. Claudia ne parlò con la sua coetanea e amica Angela la quale aveva le sue idee. “Claudia, non credere a tutto ciò che dicono i cinquantenni … Molte volte esagerano nel raccontare i fatti. Fatti che, secondo loro, non vanno o non sono andati, come avrebbero voluto e desiderato … Poi, alla fine, si scopre che tutte le persone hanno avuto una vita intensa … e, come in tutte le cose, hanno avuto luci e ombre … come in ogni cosa del mondo. Ecco, perché, ti suggerirei di andare in Lomellina, una domenica mattina … Cercare qualche Antica Osteria in mezzo alla campagna … e vedere come e cosa fanno i cinquantenni per divertirsi” Per la Dott. Claudia è stato un buon suggerimento. Ci aveva già pensato, ma quanto il suggerimento arriva anche da un’amica fidata … allora le cose assumono un altro aspetto. Claudia ha fatto un giro di telefonate e scopri che in Lomellina, presso un’Antica Osteria persa in mezzo alla campagna, ogni domenica si svolgeva un appuntamento fisso “La domenica dei cinquantenni” Dopo una rapida indagine decise di parteciparvi … non come Giornalista free lance, ma come semplice curiosa … magari facendosi passare per una cinquantenne. Così è stato. La prima domenica in calendario, Claudia partecipò alla “Domenica dei cinquantenni” … E’ stata una cosa eccezionale. Non erano ancora le undici della domenica e Claudia era già all’Antica Osteria. C’erano parecchie automobili. Guardò un cartello scritto a mano all’ingresso dell’Osteria. Diceva. “Programma per i Cinquantenni della Domenica” 1 lauto pranzo da mezzogiorno alle sei del pomeriggio …2 pomeriggio danzante …3 Gara di ballo per le prime cinque coppie iscritte … 4 Assegnazione del premio messo in Palio. Claudia comprese che sostenere un pranzo da mezzogiorno alle sei del pomeriggio era già un’impresa … Per la questione, invece, della Gara di Ballo si sentiva esclusa perché non aveva mai ballato in vita sua. Ormai, però, era nel gioco … e doveva giocare. A mezzogiorno è stato un finimondo di automobili con una persona sola a bordo … uomo o donna … tutti single in cerca dell’anima gemella … pensò Claudia. Il pranzo è iniziato in sordina, ma si è animato subito dopo le prime due portate. E’ sempre così. Riempiti i primi buchi nello stomaco (e qualche bicchiere di buon vino) … le persone si sentono meglio … e diventano loquaci. Per Claudia è stata una lezione di vita, specialmente quando due simpatici cinquantenni sono saliti sull’apposito palco con la loro fisarmonica. La fisarmonica è uno strumento musicale eccezionale. Soddisfa molte esigenze. Accontenta coloro che amano le belle e melodiche canzoni popolari e coloro che amano il ballo. Inoltre invitano a cantare … i canti dell’Osteria. Non occorre essere dei cantanti provetti … basta aver voglia  di  cantare  Dare sfogo alle corde vocali e al proprio stato d’animo. Cantando si liberano le emozioni e una persona (uomo o donna) trova subito la voglia di cantare … con un’altra persona. Così anche Claudia  ha provato a canticchiare sottovoce … Sono arrivati subito tre baldi cinquantenni che l’hanno invitata a cantare in compagnia. Per Claudia è stata la prima volta … e le ha ricordato il tempo dell’Università … dove ci voleva poco per fare amicizia. Si dice che l’importante è incominciare … Tra un pranzo (che non finiva mai), canti e balli … in mezzo ad una compagnia di cinquanta persone scatenate,  con il sangue bollente nelle vene … il pomeriggio è passato in un volo. A sera inoltrata Claudia aveva tutto il materiale  per fare un bel servizio giornalistico … come si divertono i cinquantenni. Mancava solo l’intervista con l’inventore della “domenica dei cinquantenni”, il Dott. Danilo che è il Presidente di una Associazione di Milano. Il lunedì di un anno fa, Claudia e Danilo si sono incontrati in un Bar di Piazza Cordusio  Milano per l’intervista. Quando Claudia ha visto Danilo non ha capito più nulla. Un affascinante cinquantenne così … non lo aveva mai visto. Dopo dieci minuti che si trovava in sua compagnia (non aveva ancora bevuto il caffè) Claudia aveva già voglia di essere baciata. Un bacio solo … ma di quelli che lasciano il segno. Cosi è stato. Mentre Danilo rispondeva alle domande Claudia si è persa negli occhi verdi dell’affascinante cinquantenne. Alla fine anche Danilo non è più riuscito a controllarsi. Del resto cosa può fare un uomo di fronte ad una donna bellissima … alta, bionda, occhi azzurri e gambe da fine del mondo? Baciare … o morire dalla voglia di farlo. Danilo ha pensato “meglio baciare … baciare a lungo … appassionatamente“ A distanza di un anno … il bacio continua per la felicità di entrambi. - Questo è il racconto 925 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per … il piacere di chi scrive … e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA PIOGGIA NEL PINETO di Teres Ramaioli

Post n°18451 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

LA PIOGGIA NEL PINETO 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 14/03/15 alle 17:33 via WEB
LA PIOGGIA NEL PINETO -- GABRIELE D’ANNUNZIO----Il tema dominante della poesia è la ricerca della bellezza e la possibilità di esprimere e far parlare il mondo delle sensazioni, delle emozioni e dei sentimenti, il rifiuto della razionalità, l’abbandono all’istinto e all’esperienza, attraverso una completa identificazione con la natura che diventa amica, conforto, gioia e ci permette di godere delle sensazioni provate Il poeta e la sua compagna entrano in empatia con la natura e arrivano a condividerne la sua anima segreta, la sua compagna si trasforma in fiore, pianta, frutto, mentre la pioggia cade. Un altro tema molto importante della lirica è quello dell’amore, in quanto il poeta parlando della pioggia estiva refrigerante sottolinea come questa rigeneri non solo la natura, ma rinvigorisca anche l’anima dei due innamorati. Ciao Teresa

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GIOVANNI ... MENEGI53

Post n°18450 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO GIOVANNI ...

MENEGI53

menegi53
menegi53 il 15/03/15 alle 22:04 via WEB
Bello il tuo post Dino. Sono sicuro che il viaggio di Franco e Liliana durerà molto a lungo, anzi non finirà mai! Ti saluto in un abbraccio. Serena notte!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:44 via WEB
Ciao Giovanni - mi piace ... "quel viaggio ... non finirà mai" Così deve essere. Le cose belle non devono finire mai. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°18449 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 15/03/15 alle 16:12 via WEB
Meraviglioso racconto caro Dino! Penso che se non ci fossero i veri amici certe persone non riuscirebbero a rifarsi una vita dopo una delusione d'amore.. Liliana è fortunata ad avere come amica Antonella che ha trovato il modo migliore... Mi sembra di vedere Liliana e Franco abbracciati che si perdono in baci infiniti e appassionati.. Un abbraccio, buona serata.. Antonella e.... Viva l'AMORE!!!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:41 via WEB
Ciao Antonella - Mi piace il tuo ... "Mi sembra di vedere Liliana e Franco abbracciati ... " Bello. Proprio bello. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO SILVIA ... DAS.SILVIA

Post n°18448 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO SILVIA ...

DAS.SILVIA

das.silvia
das.silvia il 15/03/15 alle 06:45 via WEB
....nuovi incontri per un passato da dimenticare e inediti respiri di vita da vivere....molto bello leggerti, buona domenica, Dino, silvia
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:38 via WEB
Ciao Silvia - bel commento. Nella vita bisogna sempre guardare avanti ... e vivere in positivo. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA .. ANTONELLA DI CREMONA

Post n°18447 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 15/03/15 alle 15:58 via WEB
“Quando c’è l’amore … c’è tutto” Sono d'accordo, quando c'è l'amore si supera qualsiasi ostacolo. buona serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:31 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. Sono d'accordo con te. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°18446 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO BROCCA DI PAVIA

franzkline
franzkline il 15/03/15 alle 12:49 via WEB
Due innamorati non pensano ad altro che al loro amore. E quindi hanno tutto dalla vita... Ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:30 via WEB
Ciao Stefano - hai ragione. Ecco perché quando due persone sono innamorate sorridono sempre. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ... TOCCO DI PRINCIPESSA

Post n°18445 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ...

TOCCO DI PRINCIPESSA

tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 15/03/15 alle 22:47 via WEB

Dolce notte Dino

(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:19 via WEB
Ciao - Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA .. ANTONELLA DI CREMONA

Post n°18444 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 15/03/15 alle 15:57 via WEB
Saluti da Cremona.. Un abbraccio.. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:19 via WEB
Ciao Antonella - Buona serata di lunedì. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ... TOCCO DI PRINCIPESSA

Post n°18443 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ...

TOCCO DI PRINCIPESSA

tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 15/03/15 alle 14:32 via WEB
Buon proseguimento di Domenica Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 16:18 via WEB
Ciao - grazie della visita. Buon Lunedì. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°18442 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 16/03/15 alle 11:12 via WEB
Questo racconto rispecchia le realtà di molte persone che per trovare lavoro sono costrette a staccarsi dalla loro terra. Socializzare in un nuovo paese non è facile, la diffidenza prende il sopravvento. Solo gli amici veri sanno aiutare e Concetta ha trovato la vera amicizia.. forse anche l'amore.. Un abbraccio e felice lunedì. Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 15:58 via WEB
Ciao Antonella - Bel commento. Hai detto tutto. L'amicizia è ancora un aiuto vero e reale. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONATELLA ... DONATELLA DI MILANO

Post n°18441 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 
Tag: DoNna.S

CIAO DONATELLA ...

DONATELLA DI MILANO

DoNnA.S
DoNnA.S il 16/03/15 alle 10:06 via WEB
Nella vita ci vuole fortuna. L'importante è sperare sempre, e poi parlare e socializzare con le persone aiuta. Serena giornata, un abbraccio.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 15:57 via WEB
Ciao Donatella - hai ragione. Nella vita ci vuole fortuna. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANNAMARIA ... ANNAMARIAMENNITTI

Post n°18440 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ANNAMARIA ...

ANNAMARIA MENNITTI

(FOGGIA) 

 
annamariamennitti
annamariamennitti il 16/03/15 alle 08:00 via WEB
Buongiorno Dino non solo Concetta si è trovato il fidanzato pavese ,ha sistemato anche l'amica con il gemello ....bene ...bene però Dino non sono tanto ottimista con questi due matrimoni nord e sud ..che Dio ce la mandi buona ciao a stasera..
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 15:56 via WEB
Ciao Annamaria - Il Matrimonio è sempre Matrimonio ... Il rischio c'è sempre. Nord - Sud. Est - Ovest. Solo il Destino può fare di più. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'INSEGNANTE CONCETTA racconto (289) di Dino Secondo Barili

Post n°18439 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

289

L’Insegnante Concetta

A Pavia ci sono parecchie Insegnanti delle Scuole Elementari provenienti dalla Sicilia. La Provincia di Pavia è un territorio assai richiesto. Anche l’Insegnante Concetta, trent’anni, proveniva dal centro della Sicilia. Erano passati due anni, però, senza essere riuscita ad inserirsi nel contesto sociale pavese. Non che Pavia fosse un territorio difficile, ma ogni area geografica ha le sue peculiarità. A Concetta certi “atteggiamenti dei pavesi” non erano perfettamente comprensibili. Per esempio. I pavesi sono piuttosto chiusi (come molte popolazioni del Nord Italia). Amano le “distanze” e mantenere la loro identità. Per Concetta, quindi, era difficile il dialogo. Dopo due anni di permanenza a Pavia… dopo parecchi tentativi..,. qualche spiraglio si era aperto. Per esempio. L’Insegnante Elementare aveva accettato il consiglio di una collega pavese, Orsola, di iscriversi a qualche Associazione Culturale locale. Concetta cominciò a fare ricerche. Aveva preso contatti telefonici, ma non tutte le “proposte culturali” le erano piaciute. Un giorno di sei mesi fa, Concetta incontrò di nuovo, in Strada Nuova a Pavia, la sua collega pavese, Orsola. La stessa che le aveva dato il consiglio. Con i dovuti modi chiese maggiori spiegazioni. “Scusa, Orsola. Mi servirebbe il tuo consiglio sul modo di conoscere i pavesi.” Orsola era nello spirito giusto per dare informazioni. “Concetta… Pavia non è difficile da capire. Proprio oggi ho trovato nella Cassetta delle Lettere il seguente invito. Dice. “La S.V. è invitata alla Conferenza sugli usi e i costumi dei pavesi di un secolo fa”. Se vuoi, puoi utilizzarlo. Io non ci posso andare.” Concetta rimase un po’ perplessa ed espresse la sua opinione. “Orsola, ma alla Conferenza si parla dei pavesi di ieri… E quelli oggi?” Orsola convenne che la domanda era legittima e cercò una risposta convincente. “Non temere, Concetta, Pavia non è molto cambiata da cento anni a questa parte… Cambiano le mode, le tecnologie … ma le teste delle persone rimangono “tali e quali” a quelle che… erano cento anni fa. Vuoi un esempio? Parecchi pavesi sono ancora affascinati dalle antiche usanze. Alcuni pavesi, avanti negli anni, credono che per avere fortuna a Pavia …ogni tanto, bisogna fare “tre giri intorno alla statua della Minerva”. Vero? Falso? … provare per credere.” Concetta accettò la giustificazione. Salutò e ringraziò la collega Orsola e se ne andò. Ogni località ha i suoi usi e costumi. E’ giusto che sia così. Concetta, però, non era rimasta indifferente alla parola “fortuna”. In fondo che male c’era a fare tre giri intorno alla statua della Minerva? Inoltre, quando si chiede “fortuna” si spera sempre di averne tanta. Anche Concetta aveva bisogno di fortuna… e di trovare l’uomo che l’avrebbe resa felice. Il giorno successivo all’incontro con la collega pavese Orsola, Concetta, si recò in Piazza della Minerva. Fece tre giri intorno alla Statua e si sedette ad un Bar della Piazza per prendere un caffè. Non aveva ancora terminato di bere il caffè quando venne avvicinata dalla sua collega (siciliana) Annunziata. Baci, abbracci… e poi: “Cosa mi racconti di bello? “chiese Concetta. Annunziata, raggiante, spiegò che il mese successivo avrebbe sposato un pavese, un pavese nato e cresciuto a Pavia. Disse pure che stava cercando la “dama” per il suo “futuro cognato” (gemello di suo marito) …per fare da testimone. Concetta, sorrise divertita… “Potrei venire io”. Iniziò così la “fortuna” dell’Insegnante Elementare ed… il modo di conservarla. (289)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

GENOVA di Teresa Ramaioli

Post n°18438 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

GENOVA 

di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 14/03/15 alle 12:51 via WEB
GENOVA---Via LUCCOLI---Il nome di Via Luccoli deriva dal latino luculi --- boschetti. Qui cominciava il bosco sacro al dio Sole e alla dea Luna; la via poi proseguiva lungo l'attuale salita Santa Caterina Da studi recenti, è emerso che, lungo il bosco si trovassero mulattiere attraverso le quali si arrivava sino all'attuale Piazza Fontane Marose e da lì una strada conducesse,ai valichi della Val Bisagno e della Val Trebbia. (direzione Nord-Ovest) Il boschetto , fin dai primi secoli del Medioevo, veniva usato da uomini e muli, e lungo il percorso della mulattiera si formò lentamente l'attuale via Luccoli.e si popolò. Fino al IX secolo le case erano malsicure. Le cose migliorarono nel IX secolo con i Carolingi; le mura da loro costruite non comprendevano il borgo corrispondente alle attuali Via Luccoli, Via Cairoli, Via Balbi ma , per difendere tale zona, dove erano sorte alcune abitazioni, fecero innalzare il Castelletto alle spalle dell'attuale Via Garibaldi. Ciao Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANNAMARIA ... ANNAMARIAMENNITTI

Post n°18437 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ANNAMARIA ...

ANNAMARIA MENNITTI

(FOGGIA)

 
annamariamennitti
annamariamennitti il 14/03/15 alle 20:52 via WEB
Due sono gli elementi importanti per definire l'amore ,deve essere basato sulla fiducia solo così si vive spensierati e possiamo dire che l'amore è tutto.....notte Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 06:47 via WEB
Ciao Annamaria - bel commento. Hai detto tutto. L'amore è ...e molta fantasia. Buon giornata.
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ... ILSOGNODIUNADONNA1

Post n°18436 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ...

ILSOGNODIUNADONNA1

 
ilsognodiunadonna1
ilsognodiunadonna1 il 14/03/15 alle 20:31 via WEB
La notte è magia. Ad ogni cosa cambia il colore, anche alle luci concede fascino. E se la luna insieme con le stelle ci copre come una calda coperta, anche i nostri sogni diventano magia... e la notte diventa una. Buonanotte.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 06:42 via WEB
Ciao - Hai ragione. La notte è magia. Come tutte le magie hanno bisogno del vissuto umano ... delle attese, delle emozioni, delle speranze ... Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANNAMARIA ... ANNAMARIAMENNITTI

Post n°18435 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO ANNAMARIA ...

ANNAMARIA MENNITTI

(FOGGIA)

 
annamariamennitti
annamariamennitti il 14/03/15 alle 20:29 via WEB
Il racconto è molto bello e mi ha convinta ancora di più che non bisogna mai ritornare sui vecchi passi come Antonella ha suggerito a Liliana ,per quanto si fossero amati non era il caso che pensasse al suo ex ormai la storia era finita e doveva non pensarci più,,,doveva crearsi un futuro più splendido...Il passato è passato,,, una nuova vita ci voleva per Liliana e come si dice "chiodo schiaccia chiodo" ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 06:37 via WEB
Ciao Annamaria - Bel commento. Hai ragione ... Nella vita bisogna sempre guardare avanti. Guardare avanti e ... non lasciarsi scappare le occasioni che, in ogni momento, sono davanti a noi. Buon giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°18434 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO NTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 14/03/15 alle 11:36 via WEB
“L’amore è …” TUTTO ma proprio TUTTO!!! Un abbraccio, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/03/15 alle 15:09 via WEB
Ciao Antonella - Buon sabato a te e speriamo che il Sole resista. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DONA ... DONADAM68

Post n°18433 pubblicato il 16 Marzo 2015 da dinobarili
 

CIAO DONA ...

DONADAM 68

donadam68
donadam68 il 14/03/15 alle 19:45 via WEB
l'amore è quel battito vero, emozione e silenzio, colore e parola :)D
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 16/03/15 alle 06:27 via WEB
Ciao Dona - bel pensiero. Buon giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963