Messaggi del 18/05/2015

LUISA racconto (367) di Dino Secondo Barili

Post n°19571 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere,

sono frutto di fantasia,

pertanto non hanno  nulla a che vedere

con persone reali o fatti realmente avvenuti)

racconto del Martedì

Luisa (367)

Il rientro in Ufficio dopo le vacanze è il momento delle... “bugie”. Specialmente negli Uffici dove lavorano parecchie impiegate giovani… Anche nell’Ufficio dell’impiegata Luisa, un anno fa, è stato così. Nessuna voleva dire che la sua vacanza era stata una “m…”… e tutte raccontavano cose mai avvenute… Non tutte. Una che non voleva raccontare la “solita bugia” c’era… era appunto l’impiegata Luisa, trentacinque anni… single (per forza)… perseguitata da una “sfiga spaventosa”(in fatto di uomini). Ormai, per lei, non aveva alcun interesse a raccontare bugie… preferiva ascoltare “le bugie” delle colleghe…(una era andata di qua, l’altra era andata di là … con questo … con quello. Tutte bugie. Non era vero niente). Lo scorso anno, però, il Capo Ufficio, dopo aver ascoltato per l’ennesima volta la filastrocca della avventure mai avvenute… chiamò Luisa nel suo Ufficio. “Senti, Luisa. Ho ascoltato per la centesima volta le avventure delle tue colleghe e ho notato che l’unica che non ha raccontato bugie… sei stata tu. Possibile che non hai nulla di importante riguardante le vacanze?” Luisa abbassò gli occhi e non disse nulla… Il Capo Ufficio continuò. “Mia cara Luisa, fatti furba… altrimenti finisci per cadere in depressione. Devi reagire…” – “E come?” rispose quasi senza volerlo l’impiegata che “non raccontava bugie”. – Il Capo Ufficio ci pensò un attimo poi avanzò una proposta… “Luisa… inventati un amore. Un amore… non importa che esista o no… Quel che conta è che tu lo immagini, lo desideri, lo descrivi… Anzi, facciamo una prova. Questo pomeriggio, entra nel mio Ufficio e fammi la richiesta di uscire con un ora di anticipo… per un appuntamento… al resto penso io.” L’impiegata, non avendo altra alternativa, approvò. Nel pomeriggio di quello stesso giorno, Luisa chiese un’ora di permesso. Era la prima volta. Non lo aveva mai fatto nei sette lunghi anni in chi lavorava in quell’Ufficio. La altre Colleghe si incuriosirono… Ormai, le “avventure (inventate) delle vacanze” erano passate nel dimenticatoio. Le impiegate erano diventate tutte curiose di ciò che era avvenuto a Luisa… la quale… enigmatica e sorridente, un’ora prima dell’orario di chiusura, era sparita come un fulmine… Effettivamente, nella mente di Luisa era apparso un ricordo… il ricordo del suo primo bacio parecchi anni prima, quando frequentava la terza media. Quell’anno Laura si era innamorata di Alfredo, il quale, essendo della sua età era il più imbranato della classe. Ci è voluto un mese… prima che Alfredo baciasse Laura. Il ragazzo era un po’ timido… non aveva mai dato un bacio ad una ragazze e… non sapeva neppure come fare… Alla fine era stata Luisa a prendere l’iniziativa. L’occasione venne quando Laura e Alfredo erano a passeggio in Corso Cavour… mano nella mano come i fidanzatini della pubblicità. Quella volta, Luisa, non vedeva l’ora di essere baciata… e di baciare. Ad un tratto, lasciò la mano del ragazzo e si mise a correre… Alfredo la rincorse… Luisa si nascose nel Vicolo del Senatore, una vietta stretta e sghemba, dove non passa mai nessuno. Un Vicolo fatto apposta per “i baci furtivi”… E così è stato… quel suo primo bacio. Ora, con una ora “libera” dal lavoro, Luisa ripensò a quell’indimenticabile momento di felicità. Perché non ritornare nel Vicolo del Senatore? Detto fatto, lasciato l’Ufficio, attraversò parecchie vie di Pavia, raggiunse Corso Cavour e si “infilò” nel Vicolo del Senatore… Nel Vicolo c’era un giovanotto, inginocchiato per terra, che stava raccogliendo dei fogli sparsi un po’ dappertutto. Gli erano caduti da una cartella che si era aperta improvvisamente… Era Alfredo, il suo compagno di classe della terza media. Il ragazzo del “primo bacio”. Luisa, rimase di stucco. Sembrava un appuntamento preparato dalla “mano del Destino”. Laura aiutò Alfredo a raccogliere i fogli di carta. Presero una pizza insieme. Insieme passarono la serata… Per Luisa ci volle tutta la sera per “conquistare un nuovo bacio”. Alfredo era rimasto lo stesso imbranato del tempo che fu... ma questa volta c’era Luisa …a “guidare il treno … della vita”. (367)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL NAVIGLIO DI BEREGUARDO di Teresa Ramaioli

Post n°19570 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

IL NAVIGLIO DI BEREGUARDO 

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 17/05/15 alle 13:15 via WEB
NAVIGLIO BEREGUARDO---Per permettere la navigazione sul Naviglio , era necessario interrompere frequentemente l’irrigazione oltre a dover inattivare ogni volta le chiuse appena costruite. Se ne lamentavano gli utenti cui l’acqua del Naviglio serviva per i loro campi. Il sistema era troppo lento e l’uso dell’acqua per altri fini che non fossero la navigazione, subiva pesanti e ricorrenti interruzioni. Proprio quest’inconveniente portò a una di quelle invenzioni, che, nella storia della tecnica, costituiscono le svolte decisive fra un periodo e l’altro. Si pensò di limitare la variazione di livello dell’acqua solo a quel tratto del canale che conteneva la barca in transito, mediante l’impiego di due chiuse. Nacque così la «conca», invenzione grandissima, vanto dell’ingegneria italiana, che è attribuita agli architetti ducali Filippo da Modena e Fioravante da Bologna. La Conca di Viarenna a Milano, situata dove oggi sorge la Via Conca del Naviglio, venne costruita ai tempi di Filippo Maria Visconti, intorno al 1439. Qualche decennio prima era cominciata la costruzione del Naviglio di Bereguardo, derivato dal Naviglio Grande presso Castelletto di Abbiategrasso, congiunto all’altezza di Trivolzio col Naviglietto, a sua volta quest’ultimo sfociante nella parte meridionale del Naviglio di Pavia (nel tratto chiamato Navigliaccio). I lavori iniziarono nel 1420, duca di Milano Filippo Maria Visconti. È probabile, che il Naviglio di Bereguardo sia nato con scopi di irrigazione. Ma nel 1438, al tempo della costruzione della Conca di Viarenna, cominciarono altri lavori per renderlo navigabile. Si era capita l’importanza, in mancanza di una via d’acqua diretta fra Milano e Pavia, del suo collegamento fra il Naviglio Grande e la città ticinese. Nel 1447 muore Filippo Maria ma, Francesco Sforza continuò la politica idroviaria dei Visconti, completò nel 1470 la sistemazione del Naviglio di Bereguardo, che diventò così regolarmente percorso da natanti. Adibite al trasporto del sale e altre merci, le barche del Naviglio di Bereguardo erano chiamate cagnone, borcelli o barche mezzane, secondo la loro grandezza e portata. Non sembra ci sia mai stato un servizio regolare di traghetto per passeggeri. Vi navigò invece il duca Filippo Maria Visconti, che si era fatto costruire un’apposita barca detta «magna» per recarsi da Milano a Pavia. Questa barca arrivava fino ad Abbiategrasso lungo il Naviglio Grande, poi imboccava il Naviglio di Bereguardo e giungeva fino a Pavia. Nell’ultimo tratto, quasi certamente, c’era un trasbordo a terra, ma allora venivano anche usati canali minori, poi sicuramente abbandonati. Anche il duca Galeazzo Sforza, e altri potenti locali di quei tempi, si servivano dei navigli per i loro spostamenti. Il Naviglio di Bereguardo iniziò presto la sua decadenza: già nei primi anni dell’Ottocento, quando l’apertura del Naviglio pavese lo relegò a corso d’acqua periferico e locale. Il trasporto di passeggeri ebbe invece grande importanza sul Naviglio Grande. Ciao Teresa Ramaioli

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA .. ANTONELLA DI CREMONA

Post n°19569 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 17/05/15 alle 20:40 via WEB
Carissimo Dino nel tuo racconto ci sono delle grandi verità, a volte si è costretti a comportarci in modo obbligato, ma quando si è liberi di pensare, parlare ed agire di testa nostra, la vita è più bella. Anch'io ho un cagnolino e ci si intende alla perfezione, cosa che tra persone è molto più difficile. Un abbraccio e felice serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 08:29 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. Salutami il tuo cagnolino. Come si chiama? Buona e felice giornata. Dino
(Rispondi)
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 18/05/15 alle 18:41 via WEB
Salutato!!! Il mio Buck ti ringrazia scodinzolando e sorridendo! Ciaoooo
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA .. ANTONELLA DI CREMONA

Post n°19568 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 18/05/15 alle 18:39 via WEB
Carissimo Dino come inizio è già una bomba!!! Danilo"..questi vide tutte le stelle del firmamento" troppo bellissimissimo.. una favola!!! Un abbraccio e felice serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:48 via WEB
Ciao Antonella - Camilla ha acceso il fuoco ... e Danilo "non ha capito più nulla". Con un bacio così ... Buona e felice serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO STEFANO ... STEFANO BROCCA DI PAVIA

Post n°19567 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO STEFANO ...

STEFANO BROCCA DI PAVIA

 
franzkline
franzkline il 18/05/15 alle 18:15 via WEB
Ciao Dino ottima storia che racconta un po' di noi artisti e non...
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:46 via WEB
Ciao Stefano - grazie del bel commento. Gli Artisti hanno un quid speciale. Saluta gli Artisti del Movimento di Corrente. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA .. ANTONELLA DI CREMONA

Post n°19566 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 18/05/15 alle 18:29 via WEB
“L’amore è … sempre nuovo” perché quando ci si innamora si rinasce!!! Buona serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:42 via WEB
Ciao Antonella - vero. ... "quando ci si innamora si rinasce". Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA .. ANTONELLA DI CREMONA

Post n°19565 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 18/05/15 alle 18:28 via WEB
Sono in ritardissimo! Salutissimi da Cremona! Ciaooo Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:29 via WEB
Ciao Antonella - i tuoi saluti non sono mai in ritardo. Buona e felice serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DELIA ... RICAMIAMO

Post n°19564 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO DELIA ...

RICAMIAMO

RicamiAmo
RicamiAmo il 18/05/15 alle 17:35 via WEB
Ciao Dino, bel post, un felice pomeriggio con affetto Delia.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:28 via WEB
Ciao Delia - buona e felice serata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ELLEN ... ELLEN ELLEN

Post n°19563 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ELLEN ...

ELLEN ELLEN

ellen_ellen
ellen_ellen il 18/05/15 alle 15:55 via WEB
ciao nino un abbraccio
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:27 via WEB
Ciao Buona e felice serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO AGNESE ... GATTA 433

Post n°19562 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO AGNESE ...

GATTA 433

gatta_433
gatta_433 il 18/05/15 alle 15:58 via WEB
ti porto un ^_**************sorriso augurandoti un sereno pomeriggio e felice settimana nuova.Agnese.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:28 via WEB
Ciao Agnese - grazie della visita. Buona e felice serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ELLEN ... ELLEN ELLEN

Post n°19561 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ELLEN ...

ELLEN ELLEN

ellen_ellen
ellen_ellen il 18/05/15 alle 09:09 via WEB
Buon inizio di settimana un abbraccio di vero cuore
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 19:26 via WEB
Ciao - grazie della visita. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SALUTI DA PAVIA

Post n°19560 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

SALUTI DA PAVIA 

buon lunedì 18 maggio 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PENSIERI SPARSI DEL 17 MAGGIO 2015

Post n°19559 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

PENSIERI SPARSI DEL 17 MAGGIO 2015

“L’amore è … sempre nuovo”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CAMILLA E LA MOSTRA DI FOTOGRAFIA racconto (988) di Dino Secondo Barili

Post n°19558 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

17 MAGGIO 2015

ALMANACCO DI STORIA PAVESE

Trivolzio – 17 maggio 2015 – Domenica  - 12.00

Intrigo …

… a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

988

Camilla e la Mostra di Fotografia

Quando una persona si lamenta è perché si sente insoddisfatta della proprio vita … e cerca ogni mezzo per migliorarla. Il miglioramento non è solo dal punto di vista fisico o economico, ma anche dal punto di vista psicologico. Una persona deve sentirsi bene con sé stessa … e l’amore gioca un ruolo fondamentale. Un anno fa, ne sapeva qualcosa la Dott. Camilla, quarant’anni, single, bellissima … alta, bionda, occhi azzurri e … gambe da fine del mondo. La Dott. Camilla era Dirigente di un Ufficio a Milano, ma abitava a Pavia, sua città natale. Dalla vita aveva avuto quasi tutto … ma le mancava l’amore, quello vero … quello che da solo fa la qualità. Infatti, c’è una bella differenza tra essere innamorati … e non esserlo. Quando, una donna è innamorata ha tutto. Quando non la è … le manca tutto … anche se ha moltissimo. Un anno fa è stato proprio il caso della Dott. Camilla la quale, però, aveva un’amica … un’amica del cuore, Elisa,con la quale si confidava spesso. “Elisa, sono giù di corda. Ho bisogno di dare una  svolta alla mia vita … una di quelle svolte da scuotere il Mondo …” Elisa andava cauta. Quando vedeva Camilla così eccitata cercava in tutti i modi di calmarla. “Camilla non chiedere troppo alla vita … perché ti ha già dato tanto. Sei di una bellezza superlativa …” La quarantenne, però, era cocciuta e quando si metteva in testa qualcosa doveva assolutamente ottenere dei risultati. Camilla stava ancora parlando con Elisa quando ricevette un messaggio sul telefonino. Oggi, la vita corre sul filo dei messaggi … Sembra che non si possa più fare a meno di correre sempre più veloci. Camilla lesse il messaggio e prese subito una decisione. Era invitata ad una Mostra di Fotografia a Milano. Quale migliore occasione per conoscere gente nuova? Magari tra quella gente, forse, ci sarebbe stato quello che Camilla stava cercando: l’Amore! Quell’amore che ogni donna cerca e … qualche volta trova davvero. La Mostra di Fotografia era una scusa. L’autore delle opere, Dott. Danilo, era un quarantenne alla ricerca di una stupenda figura femminile da immortalare nel suoi scatti intorno al Mondo. Anzi, il suo obbiettivo aveva un titolo preciso: “Una bellezza … per le bellezze del Mondo”. Quando Camilla entrò nella Sala della Mostra si sentì subito osservata, scrutata. Era Danilo che le aveva messo gli occhi addosso. Da Autore navigato, però, prima di parlare, doveva studiare il soggetto, vederlo muoversi tra la gente. E’ stata Camilla ad individuare da dove provenivano le “occhiate che la scrutavano … come se la stessero spogliando”. Si avvicinò al bel quarantenne e … “Scusi, posso chiederle perché mi guarda con tanta insistenza?” Danilo non ebbe alcuna reazione. “Quando un uomo vede una bellezza così … non può fare altro che impazzire … ma io non impazzisco” Camilla si sentì punta sul vivo. “E come mai lei non impazzisce?” la risposta è stata immediata. “Ci vogliono altre qualità per far impazzire me … Ho bisogno di vedere l’anima che si muove tra la gente” Ormai era fatta. Danilo aveva svelato il suo segreto e quando un uomo non ha più segreti diventa “preda della donna” … in questo caso Camilla, la quale non parlò più. Danilo comprese di aver osato troppo. Cercò il dialogo. “Se vuole posso offrirle il caffè … e possiamo darci del tu” Anche questa volta Danilo ha fatto un buco nell’acqua. Camilla si chiuse ancora di più. Danilo comprese di aver trovato la donna che stava cercando … bella da impazzire … e misteriosa più che mai. Ci volle un’ora prima che Camilla aprisse nuovamente bocca. In quell’ora successe di tutto. Ci sono state le relazioni degli Esperti … perché, all’interno della Mostra si è svolto un Meeting. Da ciò che aveva sentito, Camilla, aveva capito di avere a che fare con un Artista vero. Non c’era solo l’uomo Danilo. C’era la fantasia, l’intraprendenza, il coraggio, la voglia di fare … Insomma tutte le qualità che eccitavano Camilla la quale si stava innamorando di Danilo. Alla fine è stata lei stessa ad aprire il dialogo. “Dott. Danilo possiamo darci del tu … però, avrei bisogno di un caffè” Danilo non parlò. Accompagnò Camilla al Bar in Galleria Vittorio Emanuele II e la guardò mentre sorseggiava il caffè. “Camilla … vorrei essere quel caffè” La quarantenne comprese che poteva fidarsi. Poteva iniziare il giro intorno al Mondo con Danilo … ma prima doveva fare qualcosa di speciale: baciarlo. Senza dire una parola incollò le sue labbra su quelle di Danilo e … questi vide tutte le stelle del firmamento ... Non ha avuto neppure il tempo di aprire bocca. Camilla lo ammutolì. “E questo è solo l’inizio”. - Questo è il racconto 988 scritto dal 2 settembre 2012. Un racconto al giorno per … il piacere di chi scrive … e di chi legge. Non resta che continuare per raggiungere il racconto numero 1000 (mille)… con la speranza di riuscirci. Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL DUOMO DI MILANO di Teresa Ramaioli

Post n°19557 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

IL DUOMO DI MILANO 

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 16/05/15 alle 19:20 via WEB
DUOMO DI MILANO---Tra le statue più strane c’è quella a opera di Marco d’Agrate, raffigurante San Bartolomeo scorticato, con la pelle gettata sulle spalle come un mantello. La statua si trovava all’esterno, ora si trova, entrando dalla porta laterale, sulla sinistra. Tra le decorazioni esterne ci sono teste di esseri mostruosi, talvolta demoni. Queste decorazioni venivano lasciate alla fantasia dei singoli scalpellini e sono tutte diverse tra loro. Secondo una leggenda il demonio comparve in sogno a Gian Galeazzo Visconti, ordinandogli di edificare un tempio al diavolo. Nel 1386, , il signore di Milano Gian Galeazzo Visconti decide di voler costruire una cattedrale a Milano. Inizia a prendere accordi con l’arcivescovo Antonio da Saluzzo, si offre di regalare alla nascente Fabbrica del Duomo le sue cave di Candoglia, vicino a Verbania, da cui si estrae il marmo rosato che caratterizza il simbolo di Milano; seleziona gli architetti capo: Simone da Orsenigo prima e Nicola Bonaventura poi. La leggenda racconta che pochi giorni prima che Visconti si buttasse nella costruzione del Duomo, Satana aveva fatto visita al signore di Milano, svegliandolo con rumore di zoccoli e odore di zolfo. “Voglio portarmi la tua anima all’inferno. A meno che tu non costruisca una chiesa piena di immagini del signore del male“. Di qui la decisione di inserire le figure demoniache. In realtà erano comuni nella tradizione del “bestiario” medievale; si raffiguravano mostri per spaventare le forze del male. Le guglie sono 145, e sono state erette tra il XVIII secolo e il 1858 la più alta è stata costruita nel 1774 e ospita la celeberrima Madonnina che non è d’oro, ma ricoperta di fogli d’oro ed è alta 4 metri. Se non soffrite di vertigini salite sopra il Duomo di Milano c’è un ascensore a disposizione, oppure, per i più atletici tanti, tanti scalini. A voi la scelta! E’ bellissimo. Ciao Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANNAMARIA ... ANNAMARIAMENNITTI

Post n°19556 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANNAMARIA ...

ANNAMARIA MENNITTI

(FOGGIA)

annamariamennitti
annamariamennitti il 17/05/15 alle 20:48 via WEB
Fra tante bellezze che ci sono a Pavia, tanti turisti che sono soliti prendere il treno da Milano in poco tempo si trovano a passeggiare lungo la riva del Ticino ci credo che sarà certamente una bellissima città ,,,,Una cosa non c'è a Pavia : Il" vino buono" Se il signor Napoleone avesse bevuto il vino Novello prodotto nella provincia di Foggia non si sarebbe lamentato per la pesantezza della testa. "Diamo a Cesare ciò che è di Cesare" ciao Dino
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 08:34 via WEB
Ciao Annamaria - Hai ragione. Se Napoleone avesse bevuto il "vino novello di Foggia" ... non si sarebbe più mosso da Pavia. Forse, però, è stato meglio cosi ... Napoleone è venuto e se ne è andato ...Forse è meglio così. I pavesi (e i turisti) amano godersi Pavia così com'è ... liberi e in libertà. Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA .. ANTONELLA DI CREMONA

Post n°19555 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 17/05/15 alle 20:40 via WEB
Carissimo Dino nel tuo racconto ci sono delle grandi verità, a volte si è costretti a comportarci in modo obbligato, ma quando si è liberi di pensare, parlare ed agire di testa nostra, la vita è più bella. Anch'io ho un cagnolino e ci si intende alla perfezione, cosa che tra persone è molto più difficile. Un abbraccio e felice serata, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 08:29 via WEB
Ciao Antonella - bel commento. Salutami il tuo cagnolino. Come si chiama? Buona e felice giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GIULIANA ... PSICOLOGIA FORENSE

Post n°19554 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO GIULIANA ...

PSICOLOGIAFORENSE

psicologiaforense
psicologiaforense il 17/05/15 alle 15:44 via WEB
Auguri di cuore per una felice, appagante e radiosa settimana entrante:-))
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 08:29 via WEB
Ciao Giuliana - Buona settimana anche a te. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LULU ... SEMPLICE LUCREZIA

Post n°19553 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO LULU ...

SEMPLICELUCREZIA

 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 17/05/15 alle 15:38 via WEB
Dino Napoleone a Pavia !
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 18/05/15 alle 08:27 via WEB
Ciao Lulu - ... proprio Napoleone in persona. C'è ancora la sua Camera da Letto con il camino ... Buona giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANTONELLA ... ANTONELLA DI CREMONA

Post n°19552 pubblicato il 18 Maggio 2015 da dinobarili
 

CIAO ANTONELLA ...

ANTONELLA DI CREMONA

alba.estate2012
alba.estate2012 il 17/05/15 alle 12:43 via WEB
Carissimo Dino questo è un incendio bello e buono! Sembrava tutto uno scherzo.. ma quando ci si mette Cupido.. è fatta.. diventa tutto magico!!! Beati Annalisa ed il Principe Lodovico.. Viva l'Amore!!! Un abbraccio e buona domenica, Antonella
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 17/05/15 alle 15:13 via WEB
Ciao Antonella - viva l'incendio ... quello bello e buono. Mi piace "sembrava tutto uno scherzo ... e invece" Del resto i racconti servono per vivere bene ... come con i Cantastorie di una volta (nelle stalle durante il periodo invernale) ... e le donne ricamavano la dote. Buon pomeriggio. Dino
(Rispondi)
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 17/05/15 alle 20:42 via WEB
Carissimo Dino parli di vicende di vita che ho vissuto anch'io! è bellissimo rivivere i ricordi, grazie! Buona serata, Antonella
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963