Messaggi del 06/05/2016

BUON VENERDI' ... DA PAVIA

Post n°23337 pubblicato il 06 Maggio 2016 da dinobarili
 

BUON VENERDI’

… dalla magica

PAVIA

Dove tutto è fantasia.

Dove il cielo è sempre blu,

il Ticino fa … glu … glu,

e tutti … amano di più.

6 maggio 2016

 “pensiero del giorno”

“In Amore … volere è potere”

FACEBOOK

puoi trovare …

“il racconto del giorno”

570

“Sessant’anni … senza dubbi”

*

209 “una canzone al giorno”

“Giro d’Italia …

tra Musica e Spettacolo”

Luciano Tajoli

“Qui sotto il cielo di Capri”

Maggio non è solo il mese delle rose … è anche il mese dei sogni ad occhi aperti. Qual è il sogno di cui una persona, uomo o donna, non può fare a meno? La risposta è facile. Una vacanza a Capri, l’isola dell’amore. “Qui sotto cielo di Capri/ com’è bello sognar/ mentre mormora il mar” Cosa c’è di meglio? Nulla. Quando c’è la salute, il sole, il mare e l’amore … c’è tutto. Basta essere innamorati della vita … di quel gioioso giocattolo che ogni persona ha tra le mani e deve maneggiare con cura. Obbiettivo: la felicità. A Capri è possibile. “… fra spalliere di rose/ e glicini in fior/ paradiso è l’amor” Ci sono ancora dei dubbi? “… per strade che van su e giù … scogliere e sentierelli/ pitturati di sole e di blu” … aspettano solo io … solo tu.       Dino  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SESSANT'ANNI ... SENZA DUBBI racconto (571) di Dino Secondo Barili

Post n°23336 pubblicato il 06 Maggio 2016 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che

vedere con persone o fatti realmente avvenuti)

racconto del giorno

571

Sessant’anni… senza dubbi

La Primavera è la stagione degli eccessi. Un giorno fa freddo come fosse inverno… un altro fa caldo da rimanere in maniche di camicia. Quello è il problema. Non si sa mai come comportarsi. Vestirsi? Non vestirsi? Il problema non sono gli sbalzi di temperatura… sono i raffreddori improvvisi, le tossi insistenti e recidive. E’ un po’ come nella vita. Tenere sempre presente l’età (cioè, primavera = età). Non si può fare a sessant’anni… quello che si può fare a quaranta. Ecco il problema. Un anno fa, ne parlava  la Signora Maddalena con Lorenza, sua amica e coetanea… due sessantenni in Piazza della Vittoria a Pavia. Era Maddalena a condurre il gioco. “Lorenza, a sessant’anni bisogna darsi da fare…e non abbassare le ali come se la battaglia della vita fosse finita. Sessant’anni è una età di mezzo… ci sono ancora molte frecce nell’arco… e non bisogna sprecarle.” Lorenza fece una smorfia. “Cosa vorresti dire che ci si può ancora innamorare?” Per Maddalena è stato come appiccare un incendio. “Ma certo. Io, sono rimasta vedova due anni fa. In un primo momento mi sono lasciata cogliere dalla depressione. Dopo qualche mese, mi sono data una bella scrollata di spalle… e sono ripartita alla grande. Certo. Mi sono guardata allo specchio ed ho notato molte cose che non andavano. Adagio adagio, ho ripreso il controllo della mia vita. Mi sono informata da persone qualificate e di assoluta fiducia. Ho tenuto sotto controllo il corpo. Il corpo in una donna è fondamentale… ma non bisogna esagerare. Fare le cose possibili… non quelle per illudersi di riavere vent’anni. Quel che conta è la testa. Deve sempre funzionare al meglio e in positivo. Linguaggio appropriato, atteggiamenti capaci di attirare l’attenzione … dell’uomo, naturalmente. Inutile, nascondersi dietro ad un dito. Finché hai un uomo…tutto passa in secondo piano. Il problema inizia quando un uomo non c’è… e bisogna conquistarlo. Allora la sfida diventa interessante. Un anno fa, ho messo gli occhi su un mio ex- collega d’Ufficio, Massimiliano, che aveva perso di vista. Dopo aver saputo che era single ho fatto in modo di prendere contatto. Tutto sembrava che avvenisse per caso. Invece, no. Ero io che studiavo ogni mossa per avvicinarlo. Sapevo che aveva la mania delle fotografie. Girava per Pavia con la macchina fotografica per ritrarre i vari “momenti” della città. Allora mi sono dotato anch’io di una macchina fotografica. Ho chiesto a Massimiliano di farmi da maestro. In un primo tempo ha tergiversato… ha fatto un po’ il “prezioso”. Poi, vista la mia insistenza, ha accettato di darmi qualche lezione pratica. Insieme abbiamo “esplorato Pavia” facendo le fotografie più strane. Quel che contava, però, era il fatto che… al “mio” Massimiliano… avevo fatto girare la testa. Un giorno gli ho chiesto se potevo organizzare una mostra delle sue fotografie. Subito ha risposto di no. Poi, vista la mia insistenza, ha ceduto. Mi ha lasciato fare. La Mostra è andata benissimo. Massimiliano ha avuto parecchi qualificati elogi. Da quel momento ha cominciato a guardarmi in altro modo…come una donna attraente. Anche Massimiliano ha sessant’anni ed io devo tenerne conto. Devo conservarlo nelle condizioni migliori.” Lorenza, anche lei vedova da un paio d’anni, non ha perso l’occasione per dire la sua. “Maddalena un anno fa, proprio in questa Piazza Vittoria, ho incontrato l’uomo del cuore, Federico. E’ stato un colpo di fulmine. Avevo preso una storta e non riuscivo più a muovermi. Federico stava passando accanto a me. Come mi ha vista dolorante, è venuto in mio soccorso. Mi ha accompagnato al suo Centro Benessere che è da queste parti. E’ intervenuto con la sua esperienza e mi ha rimessa in piedi. Anzi, da quel momento non ci siamo più lasciati. Federico ha studiato un programma di massaggi apposta per me. Adatti alla mia persona e alla mia età con oli e essenze profumate di ogni genere. Non ti dico il “benessere”. Non sono mai stata così bene… neanche a trent’anni. Adesso si che è vita. Non tornerei indietro per nessuna cosa al mondo.” Le due sessantenni si guardarono negli occhi e si compresero benissimo. Come dire. “A sessant’anni niente dubbi… è sempre Primavera”. - (571)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BUONA GIORNATA CON IL DISEGNO DI TERESA RAMAIOLI

Post n°23335 pubblicato il 06 Maggio 2016 da dinobarili
 

BUONA GIORNATA CON IL DISEGNO DI

TERESA RAMAIOLI


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL GIOCO DELL'OCA di Teresa Ramaioli

Post n°23334 pubblicato il 06 Maggio 2016 da dinobarili
 

IL GIOCO DELL'OCA

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 05/05/16 alle 18:58 via WEB
GIOCO DELL'OCA---La creazione di questo gioco veniva attribuita a Palamede, re d’Eubea, che si racconta lo avesse inventato, assieme ai dadi, la Dama, per intrattenere i soldati greci durante l’assedio di Troia. Il suo nome greco Palamédes significa “l’astuto“ e “l’abile con la palma della mano“, ma anche prodezza, destrezza. Il gioco dell’Oca inventato da Palamede è molto simile al cosiddetto “Disco di Phaites” del 2000 a.C. scoperto a Creta nel 1908. Si tratta di un disco piatto di argilla cotta di circa 20 centimetri di diametro in cui sono incise 61 caselle distribuite a spirale con 242 segni. E’ certamente un percorso, perché vi appare una figura umana intenta a camminare, mentre in altre caselle sono raffigurate grandi uccelli simili a oche e cigni in volo. Ciao Teresa Ramaioli

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

HULA HOOPS di Teresa Ramaioli

Post n°23333 pubblicato il 06 Maggio 2016 da dinobarili
 

HULA HOOPOS 

di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 05/05/16 alle 19:00 via WEB
L'Hula Hoops. L’hula hoop è un giocattolo popolare che ha la forma di un anello. E’ pensato per essere fatto girare intorno al corpo, al collo, alla vita e agli arti. Le misure degli hula hoops per gli adulti tendono a essere di 40 centimetri di diametro, mentre quelli per bambini sono circa di 28 centimetri. Gli hula hoops moderni sono fatti di tubi in plastica, anche se storicamente erano fatti di erbe dure, vite, giunco e salice. Nasce nel 1957 quando una società con sede in Australia cominciò a produrre anelli in legno. Questi giocattoli attirarono l’attenzione di Wham-O, che era una nuova società di giocattoli con sede in California. Nel 1958, Arthur Melin e Richard K. P. Knerr, entrambi dipendenti di Wham-O, crearono un cerchio di plastica simile, in colori diversi. Benché il nome dell’Hula Hoop diventò un simbolo nel 1950, le persone facevano già roteare i cerchi di grandi dimensioni attorno alla vita più di 3.000 anni fa. I cerchi fatti di erbe rigide e vite, erano giocattoli per bambini. Questi erano spesso spinti sulla terra con un bastone o fatti roteare intorno al corpo. Il nome “Hula Hoop” è nato nel 1800 dopo che gli esploratori britannici navigando per le isole Hawaii notarono il movimento di una delle attività più note e tradizionali hawaiane, la danza hula. Buona giornata Teresa Ramaioli

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO AFRODITEMAGICA

Post n°23332 pubblicato il 06 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO AFRODITEMAGICA

Afroditemagica
Afroditemagica il 05/05/16 alle 22:27 via WEB
Condivido il tuo pensiero del giorno: l'amore non finisce mai di stupire. È verissimo! L'amore è un magnifico sentimento che dona tantissima felicità! Una dolce serata per te Dino!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/05/16 alle 05:30 via WEB
Ciao. L'amore è alla base di tutto. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 06/05/16 alle 05:31 via WEB
Ciao. Senza amore non si va da nessuna parte. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 06/05/16 alle 05:32 via WEB
Ciao. Buona e felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO AMORE ELUCE

Post n°23331 pubblicato il 06 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO AMORE ELUCE

amore_eluce
amore_eluce il 05/05/16 alle 19:34 via WEB
Buona e Felice Serata.Roberto
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 06/05/16 alle 05:28 via WEB
Ciao. Grazie della visita. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 06/05/16 alle 05:28 via WEB
Ciao. Un saluto da Pavia. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 06/05/16 alle 05:29 via WEB
Ciao. Buona e felice giornata. Dino
(Rispondi)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963