Messaggi del 14/05/2016

BUON SABATO DA PAVIA

BUON SABATO

dalla magica

PAVIA

dove tutto è fantasia …

il cielo è sempre blu

il Ticino fa glu … glu …

e tutti

amano di più.

14 maggio 2016

Pensiero del giorno

“L’Amore non finisce maidi stupire”

Vedi … Blog

Dino Secondo Barili

Dino Secondo Barili 2

Facebook

“racconto del giorno”

579

“Il giardino del Dott. Cornelio”

217 “una canzone algiorno”

Gino Latilla – Carla Boni

“Casetta in Canadà”

Alcune persone pensano che “Casetta in Canadà”, scritta da MarioPanzeri e Vittorio Mascheroni per il Festival di Sanremo del 1957, sia unacanzone per bambini. No, non è così. “Casettain Canadà” è una canzone d’amore. E che amore! La canzone parla di un taleMartino che “aveva una casetta in Canadà …”“con vasche, pesciolini e tanti fiori dilillà”  Il bello, però … erano leragazze (alte, bionde, occhi azzurri e gambe da fine del mondo) che passavanodi là e ne rimanevano abbagliate. Nella vita, tuttavia, c’è sempre un PincoPanco che distrugge tutto ciò che Martino costruisce. Martino, però, eratestardo come un mulo. Ricostruiva tutto ciò che “l’invidioso” distruggeva … egodeva ogni volta … perché un’infinità di ragazze bellissime ammiravano la “la sua casetta in Canadà … con tanti fioridi lillà”      Dino 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL GIARDINO DEL DOTT. CORNELIO racconto (579) di Dino Secondo Barili

Post n°23486 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Questestorie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla ache

vedere conpersone o fatti realmente avvenuti)

racconto del giorno

579

Il giardino del Dott. Cornelio

Ci sono persone che aspettano la Primavera per prendere decisioni importanti. Unanno fa, è stato così anche per il Dott. Cornelio, cinquant’anni,Commercialista in Milano, abitante a Pavia. A cinquant’anni, però, si era resoconto che aveva speso tutta la sua vita per l’Ufficio con dieci impiegate bravissimee fidatissime. Un bel nome. Grande fiducia e prestigio da parte della clientelaassistita. E per il Dott. Cornelio? Una solida posizione… ma sul pianosentimentale zero al quoto. Per tutta la vita… stesso appartamento incondominio. Stessa Colf… e pochi amici. Solo Commercialisti come lui. Un annofa, invece, è stato l’anno della svolta. Il Dott. Cornelio si è messo in mentedi cambiare casa. Aveva da sempre sognato una villetta con giardino appenafuori Pavia dove tornare a sera stanco… ma desideroso di osservare i fiori chefiorivano e gli uccellini che facevano il nido. Come può “vivere” una villettacosì… senza una donna? La sua donna! In fatto di donne … si era scordatopersino come erano fatte. L’unica morosa del Dott. Cornelio era stata,Valentina… ma allora aveva vent’anni. Stava per avere un Ufficio tutto suo aMilano. Non poteva impegnarsi anche nel matrimonio. E, invece, Valentina volevasposarsi… e sposarsi subito. Su quel frangente i due si erano scontrati e lasciati.Ognuno era andato per la propria strada. Valentina aveva trovato l’uomo dasposare e Cornelio aveva dato anima e corpo per costruire il “suo” Ufficio diCommercialista a Milano. Ora, però, a cinquant’anni… quel periodo gli tornava allamente… Cosa fare?. Il Dott. Cornelio ne parlò con la sua fidata impiegata,Signora Paola, una sessantenne tutto pepe… e molto di più. Paola ha rispostosubito ciò che pensava. “Dott. Cornelio. Attenzione. Oggi, lei è un’ambitapreda. La fortuna di un uomo è sempre la donna che gli sta al fianco. Sesbaglia la scelta della donna, Lei è finito. Ci pensi bene prima di pronunciareil fatidico “Si”. Se vuole il consiglio di una sessantenne… Scelga una donnagiovane… con le idee chiare (si fa per dire)”. Il Dott. Cornelio memorizzò ogniparola. Già aveva pensato alla donna giovane… in quanto subiva l’assalto dialcune sue Colleghe Commercialiste che gli avevano messo gli occhi addosso e lotampinavano di telefonate. Il cinquantenne diede la precedenza all’acquisto diuna bella villetta con giardino appena fuori Pavia. Anzi, vista l’occasione…c’era pure la piscina. Villetta da sogno… fatta apposta per sognare. Ora,mancava solo la donna dei sogni. Cosa fare? Il Dott. Cornelio, con la scusa dicercare un quadro per il salotto, cominciò a visitare tutte le Gallerie d’Artedi Milano. Guardava e cercava il quadro… ma il suo vero scopo era … una ragazzaalta, bionda, occhi azzurri, gambe da fine del mondo… e amante dei fiori. Si, ifiori da giardino, quelli un po’ speciali… che fanno sognare… La ricerca sipresentava ardua. Le Galleriste incontrate avevano tutte pressappoco la suaetà. Avevano un matrimonio fallito alle spalle…e una voglia matta di avere unnuovo amore. Cornelio era testardo… non voleva un amore qualsiasi. DalleGallerie d’Arte, il cinquantenne passò alle Mostre Personali… e lì trovòveramente delle Artiste vere, donne dal fascino misterioso. Pochissime eranoArtiste giovani… e per Cornelio era diventato un “sogno”. Era quasi suldisperato… ma non voleva cedere. O così… o nessuna donna. Un sabato mattina, ilDott. Cornelio si trovava ad un Convegno di Commercialisti a Milano. Accanto alui c’era una ragazza trentenne… bellissima. Alta, bionda, occhi azzurri, gambeda fine del mondo Si vedeva che seguiva il Convegno senza alcun interesse.Cornelio non resistette. “Scusi. La vedo annoiata. Non le interessal’argomento?” La ragazza reagì. “Il mio sogno è dipingere. Dipingere fiori…curare giardini. Non mi piace fare la Commercialista.” E’ stato come dare fuoco alle ceneri. Erano mesi che Corneliocercava una donna così. Decisero entrambi di andare a prendere un caffè. Sipresentarono. “Mi chiamo Rosalba.” – “Io, Cornelio” La confidenze volarono. Inmeno di un’ora si erano detto tutto l’un dell’altro. Anzi, si erano detto moltodi più. Entrambi avevano bisogno di una vacanza sulla Costa Azzurra. Giorni egiorni da passare bighellonando da una spiaggia all’altra. Con il vento tra icapelli, sul viso… e qualcosa che libera la mente. Rosalba ci sapeva fare. Eradolce come il miele. Si vedeva lontano un miglio che il cinquantenne era il suotipo, l’uomo che aveva sempre desiderato. Il primo bacio non si fece attendere.Per Cornelio è stato come l’arrivo dell’arcobaleno … dopo il temporale. Si sentìinorgoglito persino di alcuni suoi capelli bianchi che avevano incominciato afare capolino sulla sua folta chioma. Ormai si sentiva in pista… poteva chiederequalche informazione in più, ma non lo fece. I baci si sommavano ai baci… lecarezze alle carezze… e non era il caso di occuparsi di altri argomenti.Rosalba e Cornelio decisero di lasciare il Convegno. Il Commercialista prese lasua lussuosa automobile e con Rosalba partì per la Costa Azzurra. Leverdi colline della Liguria erano all’orizzonte. Cornelio era infervorato. Feceuna domanda alla donna che le stava accanto e mandando in estasi. “Rosalba didove sei?” Risposta immediata. “Di Pavia… sono. Mia mamma si chiama Valentina…”Cornelio volle saperne di più. Era proprio la figlia del suo primo e unicoamore. Valentina l’amore dei suoi vent’anni. -(579) 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PAVIA di Teresa Ramaioli

Post n°23485 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

PAVIA  di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 13/05/16 alle 19:08 via WEB
L’IDROSCALO PAVESE— L’idroscalo fu voluto dalla Società Aerei di Trieste e progettata da Giuseppe Pagano Pogatschnig. Il progetto strategico era di collegare Torino con Trieste, prevedendo una tappa intermedia per le operazioni di assistenza al volo: la tappa intermedia scelta fu Pavia. Trieste disponeva di una base logistica galleggiante per voli di idroscivolanti e in breve tempo fu sostituita da una struttura fissa. Torino, sfruttando il percorso fluviale del Po, nell'area del Valentino, realizzò un idroscalo fluviale fra il ponte Umberto e il Ponte Isabella. I lavori per la costruzione dell'idroscalo pavese iniziarono nell'Aprile 1925 e, solo 1 anno dopo, fu inaugurato, il primo aprile 1926, da Mussolini. L'imponente costruzione, appoggiata su pilastri alti 7 metri, rappresentò uno dei primi esempi di architettura razionalista a Pavia. La moderna struttura pavese era lo scalo intermedio della prima linea aerea regolare italiana per il trasporto passeggeri e aveva un numero civico, il n. 51 del Lungo Ticino Sforza. L’itinerario prevedeva la partenza da Torino, tappa a Pavia, partenza per Venezia, breve tappa nella città lagunare e quindi arrivo a Trieste. Il giorno successivo il viaggio inverso. Il percorso completo era di quasi 600 chilometri e il costo per passeggero di poco superiore alle 350 Lire. La sosta a Pavia era necessaria per poter effettuare le operazioni di rifornimento carburante e le verifiche tecniche all'idroscivolante, durante tale sosta ai passeggeri era offerta la possibilità di potersi ristorare nella struttura dell'idroscalo grazie alla presenza di un ottimo ristorante. Poiché la carlinga dei velivoli non veniva ancora pressurizzata e vi erano abbondanti spifferi, ai viaggiatori, inclusa nel biglietto, veniva offerta una coperta e una borsa dell'acqua calda per difendersi dal freddo e dei batuffoli di ovatta per attutire il rumore del motore posizionato sulle loro teste. La Tappa pavese sulla linea Torino - Trieste rappresentò una importante risorsa per le necessità di comunicazione di buona parte della Lombardia al punto che Milano si collegò con l’Idroscalo di Pavia tramite autocorriere che arrivavano e partivano in coincidenza con i voli. Naturalmente il servizio aereo, oltre al trasporto passeggeri garantiva il rapido trasferimento della posta e delle merci di piccole dimensioni. All' inizio degli anni 50, con la nascita di aeroporti terrestri, l'attività pubblica degli idroscali fu sospesa. Saluti da Pavia Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA PRIMA AUTOSTRADA di Teresa Ramaioli

Post n°23484 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

LA PRIMA AUTOSTRADA  di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 13/05/16 alle 19:09 via WEB
LA PRIMA AUTOSTRADA D’ITALIA----Il progetto dell'autostrada nacque nella mente dell'ingegnere Pietro Puricelli .Nel 1922 aveva partecipato alla realizzazione del circuito di Monza, commissionato dall'Automobil club di Milano.e in seguito a questa esperienza, propose un progetto ideato l'anno prima: un collegamento tra Milano e i laghi di Como e Maggiore. Puricelli aveva le idee chiare, doveva essere riservata alle sole automobili, quindi niente carri, carrozze, biciclette o pedoni. Un'idea azzardata per quel periodo. L'ingegnere superò gli ostacoil anche di carattere burocratico. Per realizzare l'impresa fu necessario eseguire tremila espropri. Costata 90 milioni, secondo Puricelli si sarebbe dovuta ripagare con i pedaggi: 9 lire per le moto, da 12 a 20 per le auto, da 40 a 60 per gli autobus con uno sconto del 20 per cento per il biglietto di andata e ritorno.. Il 21 settembre 1923 a Lainate, l'autostrada fu inaugurata dalla Lancia Trikappa di Vittorio Emanuele III, accompagnato da Puricelli, e seguita dal lungo corteo di automobilisti Nel 1938 l'investimento iniziale era stato interamente ammortizzato, grazie ai mille veicoli al giorno che ben presto iniziarono a fare su e giù tra Milano e i laghi. Nei successivi due anni furono aggiunti i 24 chilometri della Milano-Como, la futura A9, e gli 11 della Gallarate-Sesto Calende, ora A8/A26. Una rete stradale modernissima per l'epoca, che attirò l’attenzione di tecnici e amministratori Dopo il 1923, tutte le altre autostrade costruite nel mondo vengono chiamate “autostrade” usando soltanto la dizione italiana coniata proprio da Puricelli. Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO CHIARASANY ... BARCELLONA SPAGNA

Post n°23483 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO CHIARASANY ... BARCELLONA SPAGNA

chiarasany il 14/05/16 alle 00:26 via WEB
... non dicono che ad uno scrittore scappa tra le sue linee scritte ,la sua propria vita e i suoi propri desideri come un segreto diario nascosto ?... Sono cattiva, vero ? e con orrende intenzioni serpentili ....Un sorrisone carissimo amico, e buon weekend felice. :)) Chi.-
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 07:32 via WEB
Ciao Chiarasany. No. Non sei cattiva. Nei racconti ci sono molte vite dello scrittore. Quell'Ufficio al decimo piano esiste davvero. Come quel giardino sul Grattacielo di Milano. Tutto vero. Il racconto ritrae la scena ... il resto fa parte del gioco dell'amore. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 07:33 via WEB
Ciao Chiarasany. Non bisogna aver paura di raccontare i sogni ... A volte diventano realtà. Anzi, tutto dipende dal Destino. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 07:34 via WEB
Ciao Chiarasany. Buona e felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GABBIANO642014

Post n°23482 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO GABBIANO642014
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/16 alle 10:08 via WEB
Ti auguro una buona giornata Dino.:)Patty
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:06 via WEB
Ciao. Ogni giorno e' una opportunità. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:08 via WEB
Ciao. Non si aspetta Godot. Si va incontro a Godot. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:08 via WEB
Ciao. Buona e felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GABBIANO642014

Post n°23481 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO GABBIANO642014

gabbiano642014 il 13/05/16 alle 10:08 via WEB
Ciao Dino...Nel giardino dell'Eden,quante occasioni ci vengono proposte...cogliere quella giusta può trasformare la vita..
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:04 via WEB
Ciao. Hai ragione. A volte non ci rendiamo conto di quante possibilità abbiamo. Non bisogna perdere tempo. Vivere. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:05 via WEB
Ciao. Ogni opportunità e' quella giusta. Basta perseverare. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:06 via WEB
Ciao. La vita è' vivere. Fare, non stare a guardare. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LASCRIVANA

Post n°23480 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO LASCRIVANA
lascrivana
lascrivana il 13/05/16 alle 07:15 via WEB
E guai se si presenta il serpente con la mela. Gli stacco la testa! Buongiorno Dino.:-)
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:01 via WEB
Ciao Laura. Nel giardino dell'amore non ci sono serpenti. Solo mele squisite. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:02 via WEB
Ciao. La vita è fatta di piaceri e per piacere. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:02 via WEB
Ciao. Buona e felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LUCREZIAMUSSI

Post n°23479 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO LUCREZIAMUSSI

lucreziamussi il 13/05/16 alle 17:43 via WEB
I Grandi Amori Dino ^-^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 20:10 via WEB
Ciao. I grandi amori cambiano la storia. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 20:11 via WEB
Ciao. Grazie per la visita. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 20:11 via WEB
Ciao. Buona e felicissima serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO NINA.MONAMOUR

Post n°23478 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO NINA.MONAMOUR
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/16 alle 14:32 via WEB
Anche questa piaceva moltissimo alla mia adorata mamma. Ascoltava sempre la musica quando faceva le pulizie in casa, io ero piccola ma la ricordo benissimo questa canzone. A Verona ci sono stata tre anni fa, sono andata a visitare la casa di Giulietta e nell'androne c'è la mia firma, quella di mio figlio e di mia madre, che bei ricordi. Grazie Dino, mi hai fatto commuovere, grazie ancora e buon Venerdì.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:59 via WEB
Ciao. Bellissimo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:59 via WEB
Ciao. Sono i ricordi che fanno la storia. Bellissimi. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 20:00 via WEB
Ciao. buona e felicissima serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO VOLAMI NEL CUORE 33

Post n°23477 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO VOLAMI NEL CUORE 33

volami_nel_cuore33 il 13/05/16 alle 13:24 via WEB
un dolce sorriso Clikka....

augurandoti un splendido venerdi' KLIKKA....


con un abbracio di luce KLIKKA.... augurandoti una serena e limpida giornata Clikka....

piena di sole nel cuore KLIKKA....


con affetto KLIKKA.... Agnese.. sereno sia il tuo weekend smacketeeeeeeeeee
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:57 via WEB
Ciao. Bellissimo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:58 via WEB
Ciao. Grazie per i radiosi clicca. Bellissimi. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:58 via WEB
Ciao. Buona e felicissima serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DIVINACREATURA59

Post n°23476 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO DIVINACREATURA59

divinacreatura59 il 13/05/16 alle 12:53 via WEB
Buon fine settimana e che ci porti un po' di sole.Un abbraccio da Divina.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:55 via WEB
Ciao. Grazie del bellissimo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:56 via WEB
Ciao. Ogni giorno un giorno nuovo. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:56 via WEB
Ciao. Buona e felicissima serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ESTELLE K

Post n°23475 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO ESTELLE K

Estelle_k il 13/05/16 alle 11:35 via WEB
Buon week end Dino..sperando con il sole..^__^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:54 via WEB
Ciao. Hai ragione. Abbiamo bisogno li sole. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:54 via WEB
Ciao. Con il sole si sta meglio. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:55 via WEB
Ciao. Buona e felicissima. Serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LAURA ... LAURA1953 VALENCIA SPAGNA

Post n°23474 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO LAURA ... LAURA1953 - VALENCIA SPAGNA
laura1953
laura1953 il 13/05/16 alle 11:32 via WEB
Buon venerdi Dino,ed un felice weekend con affetto un abbraccio Laura. CLICCA
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:52 via WEB
Ciao Laura. Grazie della visita. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:53 via WEB
Ciao. Grazie per il clicca. Bellissimo. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:53 via WEB
Ciao. Buona e felicissima serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO TANMIK

Post n°23473 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 
Tag: tanmik

CIAO TANMIK
tanmik
tanmik il 13/05/16 alle 07:09 via WEB
Mentre i colori si fondono per crearne di nuovi, nei miei sogni dolci c'è un nome, un viso, sono solamente dei piccoli sogni, la realtà è lontana ma penso che presto tutto sarà scritto nel mio futuro, la rivedrò un giorno e arriverà per restarmi vicino per sempre. Ti invio un sorriso luminoso, un abbraccio. MIK/^^__^^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 10:58 via WEB
Ciao. Bellissimo commento. I sogni diventano sempre realtà. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 10:58 via WEB
Ciao. Sognare fa bene alla salute. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 10:59 via WEB
Ciao. Buona e felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO EMMEGRACE

Post n°23472 pubblicato il 14 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO EMMEGRACE

EMMEGRACE il 13/05/16 alle 11:18 via WEB
Questo brano (1959) al festival di Sanremo fece scalpore e suscitò molte polemiche perchè il testo parlava dell'approccio sessuale, considerato all'epoca un "fatto" da nascondere. Però alla cantante Jula portò molta celebrità!! Buon venerdì, Dino. Evviva il Revival.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 11:45 via WEB
Ciao. Bellissimo il tuo commento. Tua e' una canzone bellissima. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:51 via WEB
Ciao. Jula De Palma e. Bravissima. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/16 alle 19:51 via WEB
Ciao. Buona e felicissima serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963