Messaggi del 15/05/2016

BUONA DOMENICA DA PAVIA

Post n°23503 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

BUONA DOMENICA

dalla magica

PAVIA

dove tutto è fantasia …

il cielo è sempre blu

il Ticino fa glu … glu …

e tutti

amano di più.

15 maggio 2016

Pensiero del giorno

“L’Amore per vivere habisogno di progetti”

Vedi … Blog

Dino Secondo Barili

Dino Secondo Barili 2

Facebook

“racconto del giorno”

580

“Un Castello in OltrepòPavese”

217 “una canzone algiorno”

Jula De Palma

“Amore baciami”

La vita è fatta di emozioni. L’emozioneè un intenso e vivo turbamento … qualcosa di unico, indefinito, misterioso. L’amoreè il massimo dei turbamenti. Oggi, domenica, 15 maggio è una giornata specialededicata … ai turbamenti, alle sorprese, agli incanti. Per iniziare bene lagiornata … cosa c’è meglio di una canzone? “Amorebaciami” con la voce sensuale, calda ed appassionata di Jula De Palma. “Amore baciami, baciami …” Il bacio nonè un atto scontato, buttato là, tanto per fare qualcosa … Il bacio è il bacio! “Mi piace star racchiuso in te” Il bacionon è solo il bacio … ma tutto quello che sta intorno. “Quegli occhi languidi …” in un sol sguardo dicono più di milleparole. Allora? “Non farmi più parlar …son troppo innamorato di te” 

Dino   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

UN CASTELLO IN OLTREPO' PAVESE racconto (580) di Dino Secondo Barili

Post n°23502 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Questestorie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla ache

vedere con personeo fatti realmente avvenuti)

racconto del giorno

580

Un Castello in Oltrepò Pavese

La Primavera mette in moto moltilavori. Costruzioni nuove e ristrutturazioni. Anche l’Architetto Federico, unanno fa, era alle prese con la ristrutturazione di un Castello nell’OltrepòPavese. La ristrutturazione, però, non andava né avanti, né indietro. Erasospesa, come si dice, tra la terra e cielo. Il motivo era semplice. La Dott. Melania, ricchissimaquarantenne, proprietaria del Castello insieme alla sorella Barbara, aveva lamente incasinata. Nulla di eccezionale. Era innamorata pazza dell’ArchitettoAdolfo, amico di Federico, due cinquantenni scapoli … che erano assediati dalledonne. Si difendevano come potevano. Adolfo, per esempio, passava parecchiotempo a Milano e altrettanto a Parigi. Melania cercava in tutti i modi di avereincontri, ma l’Architetto Adolfo era sempre ora di qua, ora di là. L’unico modoper incontrarlo era stare vicino a Federico il quale si trovava spesso conl’amico Adolfo. Ecco perché i lavori di ristrutturazione del Castello inOltrepò andavano a rilento. Melania non voleva perdere tale opportunità.Federico, però, era sulle spine tra scadenze di permessi e il brontolare dellemaestranze edili, idraulici ed elettricisti. L’Architetto cercava di salvarecapre e cavoli. Da una parte assecondava Melania favorendo gli incontri conAdolfo, dall’altra cercava di tamponare le richieste degli operai. Visto cheAdolfo aveva un impegno a Parigi si inventò un lavoro pure lui chiedendo aMelania di seguirlo. La ricchissima proprietaria del Castello in Oltrepò ne fufelicissima. Diede pure il benestare al via ad altri lavori. A Parigi, le coseandarono benissimo. Federico lasciò campo libero a Melania la quale usandotutta la sua astuzia ed intelligenza fece in modo di affascinare Adolfo.Questi, credendosi superiore ad ogni donna, cascò nella rete come un pesce inalto mare. Il soggiorno parigino è stato così positivo che Melania non finivadi ringraziare Federico. Questi, però, non aveva in mente solo laristrutturazione del Castello, ma era affascinato dalla sorella di Melania, la Dott. Barbara,comproprietaria del Castello, una bellissima trentacinquenne, alta, bionda,occhi azzurri, e gambe che arrivavano al cielo. Era proprio il tipo di donnache Federico aveva sempre sognato. Ora, era la proprietaria di metà delCastello che stava ristrutturando. Lui aveva favorito l’incontro tra Melania eAdolfo… perché non chiedere alla stessa Melania di favorire il suo… conBarbara? Le donne sanno come muoversi e la quarantenne Melania si impegnò almassimo. La sorella Barbara sapeva di essere l’oggetto del desiderio di moltiuomini. Sapeva gestire bene e con intelligenza il suo “patrimonio” di bellezza.Alle parole di Melania, Barbara rispose che ci avrebbe pensato, ,ma non accettòalcun incontro. Conosceva l’Architetto Federico. Ci aveva parlato alcune volte,ma non lo aveva mai preso in considerazione come possibile compagno di vita.Ora, invece, coglieva ogni occasione, senza farsi accorgere, di osservarlo. Ilcinquantenne Federico era proprio un bell’uomo. La bellezza di un uomo si notasoprattutto a cinquant’anni, l’età della maturità, quando l’uomo ha quelfascino misterioso che manda in visibilio le donne. Federico poteva sceglieretra moltissime pretendenti, ma si era “incapricciato” con Barbara. Quando unuomo si “inzucca” su una donna, finisce per non vederne altre. Barbara intantotergiversava e Federico era sulla spine. Ogni tanto chiedeva qualcosa a Melaniala quale rispondeva: “Abbi fede… so io come è fatta mia sorella.” Una mattinadi sabato, Federico era nel Castello dell’Oltrepò per seguire i lavori diristrutturazione. Stava camminando all’altezza dei merli, quella parte delCastello che affascina in modo particolare. L’Architetto si muoveva adagio,solo lungo la linea del camminamento. Ogni tanto pensava ai soldati che, in unlontano passato, di notte, facevano la ronda e scrutavano il paesaggio inlontananza tra un merlo e l’altro… Ad un tratto Federico vide una figura didonna avvicinarsi avvolta in un mantello rosso. Era Barbara, la donna chesognava ogni notte. E’ stata la donna ad aprire il discorso. “Ciao Federico. Melaniami ha detto che ogni notte pensi a me.” Federico fece fatica a controllarsi.Cercò di dire qualcosa…ma farfugliò soltanto… come un imberbe quindicenne. Barbaracontinuò il discorso. “Se sono qui è perché ho fatto la mia scelta. Non è unascelta definitiva… ma per vedere se siamo compatibili…” Barbara prese per manoFederico e insieme fecero il giro dei merli lungo tutta l’area del Castello…più volte. Una leggera brezza muoveva appena le foglie dei boschi checircondavano l’enorme e massiccia costruzione. Ogni tanto Federico raccontavale storie del Castello. Il suo sogno di ristrutturare i merli e le torriangolari in cattivo stato. Raccogliere le storie passate dei proprietari che sierano avvicendanti nella proprietà… Anzi, il suo sogno era quello di fare unfilm da mostrare ai turisti. Barbara ascoltava e si perdeva nei sogni diFederico. Ad un tratto sentì il bisogno di stringersi all’uomo che le stavaaccanto, di baciarlo, di stringerlo tra le braccia …ed è stato l’inizio di unabellissima storia d’amore… che ancora continua. -(580) 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL VINO di Teresa Ramaioli

Post n°23501 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

IL VINO  di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 08/05/16 alle 18:48 via WEB
IL VINO---L'idea di usare il vino come ingrediente per cucinare, risale già ai tempi di Etruschi e Romani. In passato, quando il frigorifero non c’era, il vino era utilizzato anche come conservante dei cibi, in particolare della carne. Lasciata a bagno nel vino per molte ore, la carne subiva la tecnica gastronomica della marinata. Il vino, oltre che per conservare la carne, era impiegato come base di cottura per insaporirla (brasati e stracotti). Il vino, più profumato dell'acqua, aggiungeva alle pietanze i suoi aromi e i suoi sapori. La bevanda di Bacco era utilizzata non solo con la carne, ma anche nelle zuppe, nelle verdure e nei dolci. Un vino bianco leggero è il giusto ingrediente per zuppe chiare, piatti a base di pollame o di pesce, oltre che per dolci e ricette a base di frutta. Il vino rosso dà un sapore delicato alle zuppe scure, alle salse, e alla carne. Buona giornata Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

3 APRILE 1973 di Teresa Ramaioli

Post n°23500 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

3 APRILE 1973  di Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo il 11/05/16 alle 19:56 via WEB
3 APRILE 1973----Il cellulare oggi è definibile come un prodotto di massa. Il boom c’è stato a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, la prima telefonata dal cellulare è stata effettuata il 3 aprile 1973 da Martin Cooper, considerato l’inventore del primo telefono cellulare, che per primo ha telefonato con un prototipo, il Dyna-Tac, che pesava 1,3 chilogrammi e aveva una batteria che durava mezz’ora e impiegava ben 10 ore a ricaricarsi. La prima telefonata dal cellulare è avvenuta sulla Sesta strada di New York, nei pressi dell’ingresso di un Hilton Hotel. Passanti curiosi e i giornalisti, accorsi per vedere il funzionamento del primo telefono cellulare portatile. Martin Cooper quel 3 aprile 1973 non ha chiamato una persona a caso, ha composto il numero del suo principale rivale, Joel Engel. Dieci anni più tardi circa, il cellulare è stato messo in commercio. Nel 2010, Martin Cooper ha dichiarato che mai si sarebbe aspettato tanto successo, oggi possiamo dire, che ha dato vita a un prodotto che nel tempo, anche con le sue trasformazioni, ha cambiato il modo di comunicare e di gestire i rapporti interpersonali. 3 aprile 2015. Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO QMR

Post n°23499 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 
Tag: qmr

CIAO QMR
qmr
qmr il 15/05/16 alle 00:54 via WEB
Ho l'impressione che Cornelio scelga la donna della dua vita con lo stesso criterio con cui si sceglie un paio di scarpe...
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 15/05/16 alle 07:16 via WEB
Ciao. Forse, hai ragione. Ci sono uomini che hanno idee preconcette riguardo le donne. Tuttavia, tutti i gusti sono gusti. Bellissimo il tuo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 15/05/16 alle 07:18 via WEB
Ciao. Nelle scelte giocano molto le condizioni di partenza. Se una persona è "sognatore" finisce per ... sognare. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 15/05/16 alle 07:18 via WEB
Ciao. Felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO EMMEGRACE

Post n°23498 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO EMMEGRACE

EMMEGRACE il 14/05/16 alle 20:07 via WEB
Ciao Dino buon sabato sera! Un saluto anche a Teresa. Un pensiero musicale.. https://www.youtube.com/watch?v=6lmNMxl7VJM
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 15/05/16 alle 07:11 via WEB
Ciao. Grazie del bellissimo commento. L'idea musicale è perfetta. Dino.
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 15/05/16 alle 07:12 via WEB
Ciao. Un saluto dalla magica Pavia. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 15/05/16 alle 07:12 via WEB
Ciao. Buona e felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO NINA.MONAMOUR

Post n°23497 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO NINA.MONAMOUR

nina.monamour il 14/05/16 alle 13:06 via WEB
Buon fine settimana caro.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:51 via WEB
Ciao. Il sabato dovrebbe essere il più bel giorno della settimana. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:52 via WEB
Ciao. Purtroppo non è sempre così. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:52 via WEB
Ciao. Felicissima serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO NINA.MONAMOUR

Post n°23496 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO NINA.MOMAMOUR
nina.monamour
nina.monamour il 14/05/16 alle 13:06 via WEB
Buongiorno Dino, ancora oggi quando mi sento felice canticchio questa canzone che ritengo bella, e poi se non erro la cantava anche Nilla Pizzi che mia madre adorava. Un abbraccio.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:50 via WEB
Ciao. Bellissimo commento e un bel ricordo. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:50 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:51 via WEB
Ciao. Un saluto da Pavia. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO DIVINACREATURA59

Post n°23495 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO DIVINACREATURA59

divinacreatura59 il 14/05/16 alle 10:55 via WEB
Buon sabato da Divina.Ciao Dino,un abbraccio.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:48 via WEB
Ciao. Grazie del buon sabato. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:49 via WEB
Ciao. Oggi è' stato un sabato di corsa. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:49 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LICSI35PE

Post n°23494 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO LICSI35PE
licsi35pe
licsi35pe il 14/05/16 alle 09:27 via WEB
Mi è piaciuta molto la tua "spiegazione interpretativa" della canzone "Una casetta in Canadà". La ricordo beissimo e ancora oggi, ascoltandola, suona come un dolce richiamo all'amore, come una volta era considerato...pieno di dolci promesse e di romantici richiami. L'amore, sempre sa donare tanto a due cuori innamorati, che si impegnano a costruire, giorno dopo giorno e superando tante difficoltà, la reggia per un vivere sereno, felice. Buon fine settimana, Dino, un sorriso...licia
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:46 via WEB
Ciao. Bellissimo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:47 via WEB
Ciao. E' bello pensare al tempo passato dove tutti vedevano rosa. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:48 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO TANMIK

Post n°23493 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 
Tag: tanmik

CIAO TANMIK
tanmik
tanmik il 14/05/16 alle 07:11 via WEB
Quando il mondo sembra immenso, buio e senza alcun senso:- L'energia più potente dell'universo è L'AMORE. UN abbraccio e dolce WEEK END, MIK/**__**
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:40 via WEB
Ciao. Ogni giorno e' un giorno nuovo. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:41 via WEB
Ciao. Ogni giorno e' un giorno da vivere. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:41 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO PEDRO LUCA

Post n°23492 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO PEDRO LUCA

pedro_luca il 14/05/16 alle 08:20 via WEB
Un saluto a ciel sereno da Garlasco.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:45 via WEB
Ciao. Un saluto da Trivolzio. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:45 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:46 via WEB
Ciao. Domani è un altro giorno da correre. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO TANMIK

Post n°23491 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 
Tag: tanmik

CIAO TANMIK

tanmik il 14/05/16 alle 07:10 via WEB
Quando il mondo sembra immenso, buio e senza alcun senso:- L'energia più potente dell'universo è L'AMORE. UN abbraccio e dolce WEEK END, MIK/**__**
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:39 via WEB
Ciao. Vengono delle giornate in cui uno corre, corre e non arrivava fare tutto. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:40 via WEB
Cielo. Il tempo, poi, e' variabile. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:40 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MARION 20

Post n°23490 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO MARION
Marion20
Marion20 il 14/05/16 alle 07:57 via WEB
Buona giornata Dino vado a scuola! Marion
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:42 via WEB
Cisco. Marion. Buona scuola. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:43 via WEB
Ciao. Ogni giorno e' da vivere alla grande. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:44 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO TANMIK

Post n°23489 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 
Tag: tanmik

CIAO TANMIK
tanmik
tanmik il 14/05/16 alle 07:07 via WEB
Quando il mondo sembra immenso, buio e senza alcun senso:- L'energia più potente dell'universo è L'AMORE. UN abbraccio e dolce WEEK END, MIK/**__**
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:22 via WEB
Ciao. Bellissimo commento. Da meditare. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:23 via WEB
Ciao. La forza dell'amore e' unica. Non ha confronti. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:24 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO FAUSTINA. SPAGNOL

Post n°23488 pubblicato il 15 Maggio 2016 da dinobarili
 

CIAO FAUSTINA.SPAGNOL
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 14/05/16 alle 08:08 via WEB
Non ci avevo mai pensato a come e quando fosse nata la prima autostrada. Grazie Teresa per le delucidazioni interessanti. C'è da essere orgogliosi quando sono persone della nostra nazione a creare cose così grandi. Buon sabato. Tina clicca
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:53 via WEB
Ciao Tina. Grazie del bellissimo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:54 via WEB
Ciao. Un saluto da Pavia. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 14/05/16 alle 19:54 via WEB
Ciao. Grazie per il clicca. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963