Messaggi del 19/07/2016

BUON MARTEDI' DA PAVIA

Post n°24760 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

BUON MARTEDI’ … 19LUGLIO 2016

Chi è (colui o colei) che … oggi, 19luglio 2016, non farebbe una bella gita per i Castelli romani? Una di quellegite scaccia pensieri … dove una persona si lascia trasportare ... come fosseuna nuvola mossa dal vento? … E’ un’idea … Basta una canzone …

“Nannì … ‘na gita a licastelli” (282)

con la voce … di Lando Fiorini

“Guarda che sole … che profumo de rose,de garofani e pansé … “ Cominciamo bene. Si inizia sempre dal profumo … “tuttoun paradiso ... li Castelli so’ accosì”. Se l’inizio è questo … immaginarsi ilresto. “Guarda Frascati … c’è tutto un sorriso” Non c’è che dire. E’ la verità …Poi, c’è Marino, Genzano, Ariccia … “e più giù c’è Castello … che è un verogioiello” A questo punto lasciamoci trasportare dalla dolce melodia. Si puòpersino chiudere “l’occhi e … son prati a tutto spiano … so’ frutte vigne egrano” … e noi felici saremo … se una mano ci daremo.

Dino

 “racconto del giorno sul Blog”

657 – “Donatella e lenuove sfide”

*

“pensiero del giorno”

“Non rimandare a domani … ciò che puoi fare oggi”

Dino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DONATELLA E LE NUOVE SFIDE racconto (695) di Dino Secondo Barili

Post n°24759 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

Intrigo …

…a Pavia

(Questestorie, anche se raccontate come vere, sono

 frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla ache

vedere conpersone o fatti realmente avvenuti)

racconto del giorno

695

I racconti dell’estate

Donatella e le nuove sfide

Un anno fa, Donatella, cinquantacinque anni ben portati, Redattricepresso una Rivista femminile di Milano era in crisi. In un ambiente dovel’ansia regna sovrana è facile andare in crisi… Donatella aveva alcune ragioniin più. Da un anno era arrivata in Redazione una Nuova Direttrice, la Dott. Barbara. Unaquarantenne con due Lauree e un grinta da far paura. Infatti, nella primariunione di Redazione è stata chiara. “Gente, con me non si scherza. Da oggi,in questa Redazione si cambia vita. Non esistono più orari… se, ma, perché,quando… Tutti devono darsi da fare. Non esiste più il detto “questo non tocca ame”… Siamo tutti sulla stessa barca …e tutti dobbiamo remare con qualsiasimezzo. Inutile farsi illusioni … Il mare è in tempesta e la concorrenza non hapiù confini. Pertanto… se oggi avete fatto dieci, domani dovete fare venti…ecosì … tutti i giorni a venire. Questo discorso non l’ho fatto per me… Io, lalezione l’ho già imparata… è per tutti noi. Nella attuale società… e nel nostrosettore in modo particolare … è facilissimo trovarsi a spasso da un giornoall’altro … senza più un lavoro e uno stipendio. Perciò… a buon intenditor …poche parole” La filippica aveva colpito nel segno. Il giorno dopo dueRedattrici che avevano i requisiti per andare in pensione…chiesero alcunigiorni di ferie per presentare la domanda di pensionamento. Donatella, che di annine aveva 55 anni, si sentì spaesata. Da lì cominciò la crisi… Ma non erafinita. Nella seconda riunione di Redazione, la nuova Direttrice della Rivistaaveva rincarato la dose. “Ho preparato per ognuna delle presenti un prospettocon gli elementi fondamentali del nostro lavoro. Anno di nascita della Rivista.Numero delle lettrici anno per anno. Numero delle lettrici allo stato attuale …suddivisi per età, titolo di studio, letture preferite. Ora viene il bello…Cosa si aspettano da noi le nostre lettrici” E’ stato come una bomba scoppiatain piena Redazione. Anche Donatella ha dovuto alzarsi, fingere di avere deibisogni corporali immediati … per non dare in escandescenze. Quando ritornò altavolo della Redazione (dopo pochi minuti) il silenzio regnava sovrano. Nessunoaveva voglia di commentare. Da quel momento la cinquantacinquenne desiderava averel’età della pensione. Presentare la domanda …e fuggire via come il vento.Purtroppo gli anni non bastavano e senza stipendio non era possibile andareavanti. Come se non bastasse,Donatella era in crisi con il moroso, il Dott.Francesco, sessant’anni prossimo alla pensione. Il rapporto sentimentale traDonatella e Francesco era… un “rapporto… tra single”… cioè ognuno dei due avevala propria abitazione e gestione autonoma delle proprie entrate. Un similestato di cose… se da una parte è all’altezza di tempi…dall’altra offre infinitimotivi di riflessione. Donatella avrebbe voluto un maggior coinvolgimento comecoppia… Francesco voleva mantenere per intero la sua autonomia. Ora, poi, cheera prossimo alla pensione… il sessantenne sognava “vallate verdi…” come nell’anticacanzone. Risultato: crisi … nella crisi. Ormai, Donatella, aveva cominciato aperdere il filo del discorso. Cioè, a non avere più le idee chiare… Compreseche aveva bisogno di aiuto e chiese un appuntamento con il Dott. Felice, unoPsicologo che a Milano va per la maggiore. L’incontro è stato cordiale oltreogni limite. Il Dott. Felice, aveva una sorella, Edvige, abitante in unastupenda Villa alla periferia di Pavia. Edvige vi organizzava degli incontriper sole donne su temi di attualità. Parecchie volte, Donatella vi aveva presoparte come Relatrice. Ora, ecco la Redattrice in crisi… a rapporto con lo Psicologo.Quando uno Psicologo è a contatto quotidiano con una realtà che cambia velocementecome a Milano … è come se avesse sempre il termometro per misurare la febbredelle persone. “Dott. Donatella … cosa mi racconta di bello? Cosa si dice dalleparti di Pavia?” La cinquantacinquenne si sentì a suo agio. Fece un sospiro dicircostanza e vuotò il sacco…”A Pavia tutto bene…. E’ in Ufficio che le cosenon vanno bene come prima. Si vive nell’ansia di perdere il lavoro da unmomento all’altro. La Direttrice della Rivista non è mai soddisfatta dei risultati.Poi, c’è l’età…la mia” – Il Dott. Felice si aspettava l’osservazione. Prese unbloc-notes e fece finta di scarabocchiare qualcosa… Alla fine parlò. “Dott.Donatella… il problemi sul posto di lavoro e quelli dell’età sono intimamentelegati l’uno all’altro. Se risolve l’uno… risolve anche l’altro. Per esempio.Lei è una scrittrice… cioè scrive tutti i giorni per la sua Rivista. A volte ècostretta a scrivere cose di cui ne farebbe volentieri a meno. Cose lontane dalsuo mondo e da ciò che vorrebbe scrivere. E’ il momento di fare un salto diqualità. Diventare scrittrice vera. Non ha mai pensato di scrivere un romanzo?Lo faccia. potrebbe essere la chiave di volta della sua vita anche sul pianosentimentale” Il Dott. Felice aveva dato la giusta indicazione. Donatella, unanno fa, si è sentita rinascere. Aveva trovato la nuova via da percorrere.Tornata a casa ne parlò subito con il Dott. Francesco il quale stava preparandoun tour in Sicilia. Approvò l’idea, ma continuò a pensare a sé stesso.Donatella comprese che era giunto il suo grande momento. Raccontare la “Storiadi Caterina”. Una ragazza cresciuta in una Cascina in riva la Po dalle parti di Pieve deiCairo in Provincia di Pavia… Una storia dove l’acqua del fiume ha condizionatola vita delle persone … oppure no. -(695) 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ALBERI MONUMENTALI di Teresa Ramaioli

Post n°24758 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

ALBERI MONUMENTALI di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 17/07/16 alle 18:17 via WEB
ALBERI MONUMENTALI---Alcuni hanno un’importanza particolare per essere eccezionalmente vecchi, per esser stati al centro di episodi storici o per essere legati a episodi della vita di uomini illustri. Monumenti della natura, che si collocano accanto a quelli creati dall’uomo e costituiscono un patrimonio di grande valore, da conoscere e tutelare. Quercia di Pinocchio -Parco di Villa Carrara, San Martino in Colle (Toscana) In località San Martino in Colle al confine con Gragnano,nel Parco di Villa Carrara,(provincia di Lucca), vive una delle più spettacolari querce d’Europa, un’enorme roverella (Quercus pubenscens, anche se secondo altri si tratterebbe di Quercus robur o peduncolata). Il possente albero è vissuto così da 600 anni. I suoi rami si estendono per 40 metri e cadono pesanti verso il basso. La leggenda narra di riti che si officiavano intorno a quest’albero. Si dice che i rami della pianta siano curvi verso il suolo proprio perché vi danzavano sopra le streghe. Dalla fine del secolo in poi è stata ribattezzata Quercia di Pinocchio, essendo secondo molti proprio questo l’albero citato nel suo libro da Carlo Collodi (che in effetti passava qui le sue vacanze, da bambino). È a quest’albero che impiccano il burattino, ed è sempre sotto la sua chioma che Pinocchio incontra il gatto e la volpe, una volta uscito dalla casa della Fata Turchina, che l’autore dice essere non molto distante dalla pianta. Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA CAPPELLA DELLA REGINA TEODOLINDA di Teresa Ramaioli

Post n°24757 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

LA CAPPELLA DELLA REGINA TEODOLINDA  di Teresa Ramaioli

 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 17/07/16 alle 18:20 via WEB
La Cappella della Regina Teodolinda fu eretta nel 1400. La sua decorazione pittorica, risalente alla metà del XV secolo e dedicata alle Storie di Teodolinda, distribuite in 45 scene, si presenta come un omaggio alla sovrana longobarda che aveva fondato la chiesa e nello stesso tempo come una testimonianza del passaggio dinastico che si stava allora profilando nel ducato di Milano tra la famiglia dei Visconti e quella degli Sforza, cui rimandano i simboli araldici dipinti nelle incorniciature e le allusioni metaforiche al matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza presenti nelle immagini. Il ciclo di affreschi della cappella è considerato uno dei capolavori della pittura del gotico internazionale in Italia, nonché il più importante esito dell’attività degli Zavattari: una famiglia di pittori milanesi attivi in Lombardia per tutto il Quattrocento, composta dal capostipite Cristoforo, responsabile tra il 1404 e il 1409 di alcuni lavori nel Duomo a Milano, da suo figlio Franceschino, anch’egli operoso nel Duomo di Milano dal 1417 al 1453, e dai tre figli di quest’ultimo, Giovanni, Gregorio e Ambrogio, con i quali Franceschino lavorò a Monza e, solo con gli ultimi due, alla Certosa di Pavia. La cappella fu dipinta in due riprese tra il 1441-44 e il 1444-46 e, con ogni probabilità, da quattro diverse “mani”,da membri della famiglia Zavattari. Le 45 scene narrano la storia della Regina Teodolinda a partire dai resoconti storici di Paolo Diacono (VIII sec.), autore della Historia Langobardorum, e di Bonincontro Morigia (XIV sec.), autore del Chronicon Modoetiense. La narrazione segue un andamento orizzontale da sinistra a destra, e dall’alto in basso, ed è così suddivisa: le scene dalla 1 alla 23 descrivono i preliminari e le nozze tra Teodolinda, principessa di Baviera, e Autari, re dei Longobardi, concludendosi con la morte del re; dalla scena 24 alla 30 sono raffigurati i preliminari e le nozze tra la Regina e il secondo marito Agilulfo; dalla 31 alla 41 sono raffigurate la fondazione e le vicende iniziali della Basilica di Monza, seguite dalla morte di re Agilulfo e della Regina; dalla scena 41 alla 45 è infine illustrato lo sfortunato tentativo di riconquistare l’Italia da parte dell’imperatore d’Oriente Costante e il suo mesto rientro a Bisanzio. continua ----Ciao Teresa Ramaioli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO ANNAMARIAMENNITTI

Post n°24756 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO ANNAMARIAMENNITTI
annamariamennitti
annamariamennitti il 18/07/16 alle 11:40 via WEB
Bellissimo racconto bravo Dino, sembra un sogno che potrebbe anche avverarsi.....come è accaduto a Gisella.e la nonna..Io credo nei sogni e poco nel destino, cerco di scartarlo perché mi piace che la vita sia gestita da me...ciao felice giornata annamaria
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 08:24 via WEB
Ciao Annamaria. Nella vita bisogna credere ai sogni e al Destino. Ci sono troppi fatti che lo confermano. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 08:25 via WEB
Se una cosa deve accadere ... accade comunque. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 08:25 via WEB
Felicissima giornata e grazie del bellissimo commento. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO QMR

Post n°24755 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 
Tag: qmr

CIAO QMR
qmr
qmr il 17/07/16 alle 10:13 via WEB
Non c'è che dire.... Un caffè al momento giusto era quello che ci voleva per entrambi...
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 08:21 via WEB
Bellissimo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 08:21 via WEB
Quando il caffè ci vuole ... ci vuole. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 08:22 via WEB
Felicissima giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MISSELY 2010

Post n°24754 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO MISSELY 2010

missely_2010 il 18/07/16 alle 14:57 via WEB
Inizia una nuova settimana, e io ti sono sempre più vicino!
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 07:11 via WEB
Ogni giorno e' l'inizio di una nuova avventure. Ogni inizio settimana molto di più. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 07:12 via WEB
Un saluto dalla magica Pavia. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 07:12 via WEB
Felicissimo martedì. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LICSI35PE

Post n°24753 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO LICSI35PE
licsi35pe
licsi35pe il 18/07/16 alle 14:40 via WEB
Tu duci che oggi è un giorno che invita al relax? Ma fammi un piacere...mi sono arrabbiata stamattina con un post che non sono riuscita a pubblicare nel mio blog, non c'è stato nulla da fare. Dici che basta una canzone per ritrovare la calma? Oscar Carboni? Santo Cielo ---giusto appunto, Serenata celeste! La cantavano al tempo della preistoria...com'è che non me ne ricordo, allora? Misteri, l'hai detto pure tu...e continuiamo questo lunedì, contenti e sereni...quasi!. Un sorriso..licia
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 07:08 via WEB
Bellissimo commento. Tutto il tuo stile, il tuo brio in un commento. Così bisogna aggredire la giornata. A volte lo faccio anch'io. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 07:09 via WEB
Ci sono canzoni che rimangono nella memoria ed altre no. Vivere e' ricordare. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 07:10 via WEB
Felicissimo martedì. Un saluto per la tua bellissima Trieste. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO MOLTO.PERSONALE

Post n°24752 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO MOLTO.PERSONALE
molto.personale
molto.personale il 18/07/16 alle 13:08 via WEB
Meravigliati sempre delle piccole cose e tienile strette nel cuore .. ti abbraccio con tanto affetto ^_^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:54 via WEB
Bellissimo pensiero. Condivido. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:55 via WEB
Le piccole cose fanno grande la vita. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 07:06 via WEB
Felice giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GABBIANO642014

Post n°24751 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO GABBIANO642014

gabbiano642014 il 18/07/16 alle 11:10 via WEB
Ti auguro una buona giornata Dino..a dopo Patty
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:53 via WEB
Ogni giorno una nuova avventura. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:53 via WEB
Vivere è' sognare nuovi orizzonti. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:54 via WEB
Felice giornata. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO GABBIANO642014

Post n°24750 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO GABBIANO642014

gabbiano642014 il 18/07/16 alle 11:10 via WEB
Ciao Dino...nella tua proposta della canzone di oggi..La volta celeste non identifica il sesso di appartenenza.Nella volta del cuore esiste parola "Amore ".
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:51 via WEB
Bellissimo commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:51 via WEB
Amore e' vita. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:52 via WEB
Riflettere fa bene alla salute. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO EMMEGRACE

Post n°24749 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO EMMEGRACE
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 18/07/16 alle 09:57 via WEB
Buon inizio settimana Dino...Tanta felicità per te :)
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:50 via WEB
Grazie del bel commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:50 via WEB
Il tempo vola. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:50 via WEB
Vivere è' gioire. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LUCREZIAMUSSI

Post n°24748 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO LUCREZIAMUSSI
lucreziamussi
lucreziamussi il 18/07/16 alle 08:24 via WEB
Dino sinceramente non lo conosco !
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:48 via WEB
Ci sono tantissime canzoni bellissime che sono finite nel dimenticatoio. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:48 via WEB
Le canzoni sono una miniera. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:49 via WEB
In ogni canzone c'è un messaggio. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CIAO LUCREZIAMUSSI

Post n°24747 pubblicato il 19 Luglio 2016 da dinobarili
 

CIAO LUCREZIAMUSSI

lucreziamussi il 18/07/16 alle 08:24 via WEB
Dolce lunedì Dino ^_^
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:38 via WEB
Grazie del bel commento. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:39 via WEB
Gli auguri fanno sempre bene. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 19/07/16 alle 06:47 via WEB
Ogni giorno un nuova scoperta. Dino
(Rispondi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963