Sclerosi multipla: Aggiornamenti e Novità terapeutiche by Xagena
Aggiornamenti, informazioni, notizie e terapie sulla Sclerosi multipla
SclerosiOnline.net
Sclerosi multipla
Differenze nel carico di comorbidità psichiatrica nella popolazione con sclerosi multipla rispetto alla popolazione generale
E’ stata confrontata l’incidenza e la prevalenza di comorbidità psichiatrica in pazienti affetti da sclerosi multipla e in controlli appaiati per età, sesso e area geografica. Utilizzando i dati sa …
Insufficienza venosa cronica cerebrospinale: come e quando l’angioplastica delle vene giugulari può influenzare i sintomi della sclerosi multipla
Negli ultimi cinque anni una serie di pubblicazioni hanno investigato sul possibile legame tra insufficienza venosa cronica cerebrospinale ( CCSVI ) e la sclerosi multipla. La maggior parte di quest …
Il segno venoso centrale e la sua valutazione clinica per la diagnosi della sclerosi multipla: linee guida del North American Imaging in Multiple Sclerosis Cooperative
Nel corso degli ultimi anni la risonanza magnetica per immagini ( RMI ) è diventata uno strumento indispensabile per la diagnosi di sclerosi multipla. Tuttavia, gli attuali criteri di risonanza magn …
Nessuna evidenza di effetti benefici della plasmaferesi nella leucoencefalopatia multifocale progressiva associata a Natalizumab
Sono stati esaminati in modo retrospettivo gli effetti della plasmaferesi sulla sopravvivenza e sugli esiti clinici dei pazienti con sclerosi multipla e leucoencefalopatia multifocale progressiva ( P …
Sicurezza ed efficacia della stimolazione cerebrale profonda talamica a doppio elettrocatetere per i pazienti con tremore da sclerosi multipla refrattario al trattamento
L’efficacia in studi precedenti dei trattamenti chirurgici del tremore da sclerosi multipla refrattario mediante lesione o stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) è risultata variabile. Lo scopo di q …
Rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva associata a Natalizumab nei pazienti con sclerosi multipla
Precedenti stime di rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) nei pazienti con sclerosi multipla trattati con Natalizumab ( Tysabri ) erano state stratificate mediante tre fattori …
Storia di sclerosi multipla in due gravidanze successive
È stato valutato il rischio di ricadute durante la gravidanza e nei primi 3 mesi dopo il parto in due gravidanze successive in una coorte di donne francesi e italiane affette da sclerosi multipla. …