NOVITA’ NEL TRATTAMENTO DELLA SCLEROSI MULTIPLA: KESIMPTA
Il CHMP ha adottato un parere positivo, raccomandando l’immissione in commercio per il medicinale Kesimpta, per il trattamento dei pazienti adulti con forme recidivanti attive di sclerosi multipla.
Kesimpta sarà disponibile come soluzione iniettabile da 20 mg per somministrazione sottocutanea. Il principio attivo di Kesimpta è Ofatumumab, un anticorpo monoclonale completamente umano che ha come bersaglio il recettore CD20 espresso sui linfociti B.
Neurologia News
www.neurologia.net
Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie neurologiche. Focus su Alzheimer e Parkinson.
Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …
|
Risultati ricerca per “Miastenia”. Metotrexato non è utile nella …
|
Risultati ricerca per “Nabiximoli”. Sicurezza ed efficacia dei …
|
Risultati ricerca per “Cannabidiolo”. Sativex produce benefici …
|
La scelta di farmaci per pazienti con stato epilettico refrattari al …
|
Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …
|
Risultati ricerca per “Infezione da SARS-CoV-2”. COVID-19: l …
|
Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …
|
Risultati ricerca per “Paralisi periodica”. Diclorfenamide nella …
|
Risultati ricerca per “Eptinezumab”. Eptinezumab può fornire una …
|
|
Sclerosi multipla, Terapia medica :: Sclerosi multipla, Nuovi Farmaci per la Sclerosi multipla, SclerosiOnline.net, Sclerosi multipla Newsletter, Newsletter Xagena, Xagena Medicina, Medicina Newsletter, Aggiornamento in Neurologia, Xagena Medical News, Medicine AZ Guide, Neurologia Newsletter, Newsletter Neurologia, Terapia sclerosi multipla, Farmaci per la sclerosi multipla, Farmaci neurologici Newsletter, Aggiornamenti sulla Sclerosi multipla,
|
|
ccsvi
L’insufficienza venosa cerebrospinale cronica ( CCSVI …
|
|
|
|
|
Dimetilfumarato
BG-12 ( Dimetilfumarato; Tecfidera ) è in fase di sviluppo come …
|
|
|
|