Aggiornamento in Obesiologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Gastroplastica a manica endoscopica per il trattamento dell’obesità di classe 1 e 2: studio MERIT

La gastroplastica a manica endoscopica ( ESG ) è una terapia endoluminale per il risparmio di organi per l’obesità, con un’ampia adozione globale.
Sono state esplorate l’efficacia e la sicurezza della gastroplastica a manica endoscopica con le modifiche dello stile di vita rispetto alle sole modifiche dello stile di vita.
È stato condotto uno studio clinico randomizzato in 9 Centri statunitensi, arruolando individui di età compresa tra 21 e 65 anni con obesità di classe 1 o 2 e che hanno accettato di rispettare le restrizioni dietetiche per tutta la vita.
I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a gastroplastica a manica endoscopica con modifiche allo stile di vita ( gruppo ESG ) o solo modifiche allo stile di vita ( gruppo di controllo ), con potenziale restringimento o crossover a gastroplastica a manica endoscopica, rispettivamente, a 52 settimane.
Le modifiche allo stile di vita includevano una dieta ipocalorica e attività fisica. I partecipanti al gruppo ESG primario sono stati seguiti per 104 settimane.
L’endpoint primario a 52 settimane era la percentuale di perdita di peso in eccesso ( EWL ), con un eccesso di peso che superava il peso ideale per un indice di massa corporea ( BMI ) di 25 kg/m2.
Gli endpoint secondari includevano il cambiamento nelle comorbilità metaboliche tra i gruppi.
Le analisi sono state eseguite in base al protocollo e in base all’intention-to-treat modificata.
La popolazione di sicurezza è stata definita come tutti i partecipanti che sono stati sottoposti a gastroplastica a manica endoscopica ( sia primari che crossover ) fino a 52 settimane.
Tra il 2017 e il 2019, 209 partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a gastroplastica a manica endoscopica ( n=85 ) o al controllo ( n=124 ).

CONTINUA SU MediExplorer.it – LINK: https://mediexplorer.it/articolo/gastroplastica-a-manica-endoscopica-per-il-trattamento-dellobesit-di-classe-1-e-2-studio-merit

Aggiornamento in Obesiologia: Chirurgia bariatrica

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Associazione tra chirurgia metabolica – bariatrica e sopravvivenza a lungo termine negli adulti con e senza diabete

La chirurgia metabolica-bariatrica consente una sostanziale perdita di peso e può indurre la remissione o il miglioramento dei rischi e delle complicanze legati all’obesità.
Tuttavia, sono necessarie stime più solide del suo effetto sulla mortalità a lungo termine e sull’aspettativa di vita, in particolare stratificate per stato di diabete preesistente, per guidare le politiche e facilitare la consulenza al paziente.

CONTINUA SU OBESIOLOGIA.NET: https://www.obesiologia.net/articolo/associazione-tra-chirurgia-metabolica-bariatrica-e-sopravvivenza-a-lungo-termine-negli-adulti-con-e-senza-diabete

Aumento di peso gestazionale nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

Le donne con sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS; policistosi ovarica ) presentano un aumentato rischio di complicazioni della gravidanza, probabilmente correlate all’obesità preesistente e all’aum …


 

Valutazione a 5 anni della densità e della microarchitettura ossea dopo intervento di bypass gastrico Roux-en-Y

La salute delle ossa diminuisce negli anni iniziali dopo il bypass gastrico Roux-en-Y ( RYGB ), ma gli effetti scheletrici a lungo termine non sono ben definiti. Sono stati documentati i cambiamenti …


 

Rischio di suicidio e autolesionismo non-fatale dopo chirurgia bariatrica

La chirurgia bariatrica riduce la mortalità, ma potrebbe avere effetti negativi sulla salute mentale. È stato valutato il rischio di suicidio e autolesionismo dopo chirurgia bariatrica rispetto al tr …


 

Cancro al polmone non-a-piccole cellule localmente avanzato trattato in modo definitivo: l’obesità è associata a una migliore sopravvivenza nel lungo periodo

È stato determinato l’effetto prognostico dell’indice di massa corporea ( BMI ) nei pazienti trattati in modo definitivo con tumore al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) localmente avanzato. I …


 

L’aumento di peso della madre durante la gravidanza è associato a un maggior rischio di malattia cerebrovascolare nella prole

L’aumento di peso della madre durante la gravidanza superiore a 0.9 kg a settimana è associato a un aumentato rischio di malattie cerebrovascolari nella prole adulta, ma non è correlato a un aumento d …


 

Il lipopolisaccaride derivato dalla flora intestinale è coinvolto nello sviluppo della obesità

La composizione della flora intestinale e l’eccessiva ingestione di diete ad alto contenuto di grassi sono considerate fattori importanti per lo sviluppo dell’obesità. I ricercatori hanno descritto …


 

Rischi cardiometabolici e gravità dell’obesità nei bambini e giovani adulti

La prevalenza di grave obesità tra i bambini e i giovani adulti è aumentata negli ultimi dieci anni. Sebbene la prevalenza dei fattori di rischio cardiometabolico sia relativamente bassa tra i bambini …


 

L’uso frequente degli antibiotici è causa di aumento di peso corporeo nei bambini

Uno studio ha mostrato che i bambini che assumono con maggiore frequenza gli antibiotici vanno incontro a un aumento significativo di peso corporeo, rispetto ai propri coetanei che non assumono questi …


 

Associazione sesso-specifica tra indice di massa corporea e malattia coronarica

Il rischio di sviluppare malattia coronarica è diverso per sesso, e crescenti evidenze suggeriscono che esistono differenze di sesso nell’effetto dei fattori di rischio coronarico sul rischio vascolar …


 

Associazione tra chirurgia bariatrica e sopravvivenza a lungo termine

Un crescente numero di evidenze suggerisce che la chirurgia bariatrica migliori la sopravvivenza nei pazienti con grave obesità, ma la ricerca tra i veterani non ha mostrato alcuna evidenza di benefic …


 

Esiti di gravidanza dopo chirurgia bariatrica

L’obesità materna è associata a un aumentato rischio di diabete gestazionale, bambini grandi per l’età gestazionale, parto pretermine, malformazioni congenite, e nati morti. I rischi di questi risul …


 

Impatto della obesità sulla funzione renale: l’obesità patologica interagisce con il diabete di tipo 2 influenzando l’escrezione urinaria di albumina e la velocità di filtrazione glomerulare

Il diabete mellito di tipo 2 e l’obesità alterano la funzione renale. Ricercatori hanno esaminato gli effetti sulla escrezione urinaria di albumina ( UAE ) e sulla velocità di filtrazione glomerulare …


 

La mortalità nella sindrome obesità – ipoventilazione in forma grave è elevata e sostanzialmente maggiore rispetto a quella causata da apnea ostruttiva del sonno

L’obiettivo di uno studio è stato quello di verificare se la morbilità e la mortalità cardiovascolare differissero tra i pazienti con grave sindrome obesità-ipoventilazione sottoposti a ventilazione n …


 

Bypass gastrico e la gastrectomia verticale nei pazienti diabetici e con indice BMI inferiore a 30 kg/m2: il punteggio ABCD è in grado di prevedere il successo del trattamento

La chirurgia metabolica è una nuova terapia per l’obesità lieve ( indice BMI 30-35 kg/m2 ) nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 ( T2DM ). Il punteggio ABCD, che comprende l’età, l’indice di ma …


 

Perdita di peso, xantina ossidasi e livelli di urato sierico in pazienti obesi

I meccanismi attraverso i quali la perdita di peso diminuisce i livelli di urato sierico ( SUA ) sono poco conosciuti. È stato esaminato il ruolo svolto dalla xantina ossidasi, lo stato metabolico e …

Acarbosio – Xagena Search: Aggiornamenti e Novità sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Acarbosio