–
Dermatologia News
www.dermatologiaonline.net
Dermatologia – Notizie in Dermatologia. DermatologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cutanee. Focus sui Tumori della pelle.
Dermatologia – Notizie in Dermatologia …
|
Risultati ricerca per “Opdivo”. Sopravvivenza, remissione …
|
Risultati ricerca per “Dermatite erpetiforme”. Remissione nella …
|
Risultati ricerca per “Nivolumab”. Sopravvivenza, remissione …
|
Risultati ricerca per “DRESS”. Gestione terapeutica di …
|
Risultati ricerca per “Rapamune”. Associazione tra Sirolimus e …
|
Confronto tra Tremelimumab e chemioterapia standard nei …
|
Pigmentazione cutanea dopo fotosensibilità indotta dalla …
|
Dermatologia – Notizie in Dermatologia …
|
Scleroterapia per le vene reticolari negli arti inferiori. Le vene …
|
|
–
Le alterazioni molecolari nel carcinoma della vulva a cellule squamose associato a lichen sclerosus ( LS-VSCC ) sono in gran …
Leggi articolo
Le cause del melanoma non sono ancora state del tutto chiarite. Tuttavia molti fattori di rischio del melanoma sono conosciuti. …
Leggi articolo
L’idrosadenite suppurativa, conosciuta anche come malattia di Verneuil o acne inversa, è una malattia cronica non-contagiosa e molto dolorosa che …
Leggi articolo
In Italia i nuovi casi annuali di melanoma sono raddoppiati passando da 7.000 nel 2007 a 14.000 nel 2017. Se …
Leggi articolo
La dermatite atopica, anche nota come eczema, è diffusa ad ogni età. Si tratta della più frequente malattia infiammatoria della …
Leggi articolo
I tumori della pelle che originano dalla crescita incontrollata di diversi tipi di cellule dell’epidermide si distinguono in melanomi e tumori …
Leggi articolo
La sopravvivenza del farmaco è un indicatore per il successo del trattamento; la conoscenza dei predittori associati alla sopravvivenza del …
Leggi articolo
E’ stato effettuato uno studio retrospettivo sul lichen scleroatrofico, revisionando i preparati istologici ed analizzando le cartelle cliniche dei pazienti, …
Leggi articolo
La rosacea è una condizione cutanea caratterizzata da anomala infiammazione e da disfunzione vascolare. Il contributo attivo di un agente …
Leggi articolo
Sistemi laser diversi sono efficaci nel trattamento delle teleangectasie ed eritemi, ma sono carenti gli studi comparativi sul laser al …
Leggi articolo
La rosacea è una malattia infiammatoria della pelle con un decorso cronico. Uno studio ha esaminato il rischio di malattia …
Leggi articolo
La pannicolite è una rara manifestazione cutanea di dermatomiosite, che di solito si presenta come noduli sottocutanei eritematosi dolenti. Le complicanze, …
Leggi articolo
La carenza dell’antagonista del recettore dell’interleuchina 1 ( DIRA ) è una sindrome autoinfiammatoria della pelle e delle ossa causata …
Leggi articolo
Le ulcere da decubito sono comuni in diversi ambiti di cura, con esiti negativi per la salute ed elevati costi …
Leggi articolo
Studi caso-controllo hanno riferito che l’uso di estrogeno esogeno è associato a un aumento del rischio di carcinoma della pelle. …
Leggi articolo
È stato valutato in uno studio retrospettivo di coorte il livello di vitamina D nei pazienti con sindrome del nevo …
Leggi articolo
L’obiettivo di uno studio caso-controllo è stato quello di determinare la prevalenza di ipertensione arteriosa polmonare nei pazienti asintomatici con …
Leggi articolo
È stato compiuto uno studio retrospettivo con l’obiettivo di chiarire le caratteristiche clinico-patologiche della micosi fungoide follicolotropica e correggere le …
Leggi articolo
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della cute associata a un’aumentata morbilità e mortalità cardiovascolare. Il Framingham risk score è …
Leggi articolo
La vitiligine è un disordine ipomelanotico acquisito caratterizzato da macule depigmentate derivante dalla perdita dei melanociti funzionali. Molte diverse ipotesi …
Leggi articolo
È stato svolto uno studio di popolazione per quantificare il rischio di successivi tumori primari nei pazienti con melanoma maligno …
Leggi articolo
È stato svolto uno studio per confrontare il rischio a lungo termine di tumore cutaneo non-melanoma primario e rischio di …
Leggi articolo
È stato svolto uno studio retrospettivo presso l’University of California San Francisco ( UCSF ), per descrivere le caratteristiche cliniche …
Leggi articolo
Gli analoghi radiomarcati dell’ormone stimolante gli alfa-melanociti ( alfa-MSH ) sono stati impiegati per definire l’espressione, l’affinità e la funzione …
Leggi articolo
Uno studio ha analizzato il coinvolgimento dell’epitelio pigmentato retinico e del nervo ottico nei pazienti affetti da vitiligine ( n=40, …
Leggi articolo
Nel 2002 è stato riportato il primo caso documentato di un ceppo di Staphylococcus aureus vancomicina-resistente ( VRSA ) ( …
Leggi articolo
La terapia fotodinamica topica ( TFT ) rappresenta una modalità di trattamento ben consolidata che si è dimostrata efficace in …
Leggi articolo
Sclerodermus domesticus è un insetto appartenente all’ordine Hymenoptera. La femmina di Sclerodermus domesticus si ciba delle larve di coleotteri e …
Leggi articolo
Nonostante siano state effettuate numerose ricerche nell’ambito della patogenesi della vitiligine, una causa precisa non è stata ancora identificata. Le …
Leggi articolo
L’idroadenite suppurativa e il pioderma gangrenoso sono entrambe malattie infiammatorie cutanee rare associate a malattie infiammatorie sistemiche. È stata effettuata una …
Leggi articolo
Sebbene sia rara, è stata documentata la presenza di vasculite cutanea dei piccoli vasi secondaria a neoplasia degli organi solidi. Ricercatori …
Leggi articolo
La sclerodermia giovanile localizzata comprende diverse condizioni caratterizzate da indurimento della cute con aumentata deposizione di collagene. Nonostante la sclerodermia …
Leggi articolo
E’ stato segnalato un caso di lichen planopilaris in un paziente trattato con Infliximab ( Remicade ) per psoriasi refrattaria …
Leggi articolo
Alcuni studi hanno riportato un aumentato rischio di tumore tra i pazienti con sclerosi sistemica. Tuttavia, le limitazioni di dimensione …
Leggi articolo
Il melanoma rappresenta una delle forme più aggressive tra le neoplasie maligne con un’incidenza in continua crescita in tutto il …
Leggi articolo
Il trattamento dei pazienti che hanno sviluppato una dermatite da contatto da farmaci ad uso topico necessita di sospendere l’applicazione …
Leggi articolo
La fotodermatite allergica da contatto ( FDAC ) è una reazione cutanea d’ipersensibilità ritardata causata dall’applicazione di un fotoantigene sulla …
Leggi articolo
La cheratosi attinica è un carcinoma in situ a cellule squamose dell’epidermide. In circa il 10% di tutti i pazienti …
Leggi articolo
I cheloidi e altre cicatrici sono manifestazioni diverse del normale processo di guarigione delle ferite. Se localizzate in aree visibili, …
Leggi articolo
Il melanoma rappresenta una delle neoplasie maligne umane più aggressive e la sua incidenza è in continuo aumento. La prognosi …
Leggi articolo
La rosacea rappresenta una frequente patologia infiammatoria cronica della cute della faccia caratterizzata da periodi di esacerbazione, remissione e possibile …
Leggi articolo
L’idrosadenite suppurativa, nota anche come acne inversa, è una malattia cronica, spesso invalidante, che colpisce prevalentemente le ascelle, il perineo, …
Leggi articolo
Il trattamento del lupus eritematoso discoide cronico con laser pulsato ha mostrato risultati promettenti, anche se gli esiti di studi …
Leggi articolo
Nel 15-21% dei pazienti con miosite infiammatoria, sono state riportate infezioni opportunistiche. Tuttavia, non sono disponibili dati riguardanti l’incidenza, i …
Leggi articolo
E’ stata esaminata la relazione tra la malattia della pelle e la morbilità psicologica nelle donne giovani con l’obiettivo di …
Leggi articolo
Per verificare se il fumo o il consumo di alcol sia associato a lupus eritematoso, è stato condotto, da 3 …
Leggi articolo
Uno studio cross-sezionale si è posto l’obiettivo di esaminare il livello di stress psicologico e i fattori che contribuiscono a …
Leggi articolo
La scleroterapia con iniezione di Polidocanolo in forma di microschiuma è un nuovo trattamento per le malformazioni venose associate alla …
Leggi articolo
La fibrosi sistemica nefrogenica è una rara malattia della pelle associata allo stadio terminale della malattia renale e all’esposizione di …
Leggi articolo
Una meta-analisi di 7 studi ha esaminato l’associazione tra virus dell’epatite C ( HCV ) e il lichen planus. Per l’outcome …
Leggi articolo
Ricercatori dell’Hôpital du Sacré-Cœur e dell’University of Montréal, in Canada, hannp presentato un caso di panniculite settale indotta da Interferone …
Leggi articolo
In pazienti trattati con Vandetanib ( Zactima ), un inibitore di EGFR, di VEGF e RET chinasi ( riarrangiato durante …
Leggi articolo
Il lichen sclerosus è una rara malattia cronica infiammatoria della pelle che colpisce prevalentemente l’area ano-genitale. Alcuni pazienti presentano una …
Leggi articolo
Da gennaio 2000, fino al 31 dicembre 2006 in 15 Dipartimenti francesi di Dermatologia è stato condotto uno studio di …
Leggi articolo
E’ stata condotta da Ricercatori del University of Texas Southwestern Medical Center, una revisione retrospettiva di 245 pazienti che presentavano …
Leggi articolo
E’ stato condotto uno studio caso-controllo in doppio cieco per confrontare i fattori di rischio per la lentigo maligna e …
Leggi articolo
Un crescente numero di pazienti con forma grave di psoriasi non risponde alla terapia anti-TNF-alfa [ Etanercept ( Enbrel ), …
Leggi articolo
Esistono prove anedottiche che l’uso di Isotretinoina è associato allo sviluppo di colite. Un gruppo di Ricercatori canadesi ha condotto …
Leggi articolo
I ricercatori della Stanford University a Stanford negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio retrospettivo di coorte per identificare i …
Leggi articolo
Il dermatofibrosarcoma protuberans congenito è un raro tumore con diverse presentazioni cliniche che è comunemente mal diagnosticato. Il trattamento del dermatofibrosarcoma …
Leggi articolo